Visualizzazione stampabile
-
La Trasparenza funziona SOLO con i Bitmap; gli altri oggetti (Text, RichText) non gestiscono la trasparenza e quindi devi per forza gestire la Posizione.
Vedi tu; puoi usare la trasparenza x i Bitmap e la Posizione per gli altri ... a mio avviso è più semplice gestire la Posizione per tutti (hai la stessa formula in tutti i campi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
La Trasparenza funziona SOLO con i Bitmap; gli altri oggetti (Text, RichText) non gestiscono la trasparenza e quindi devi per forza gestire la Posizione.
Vedi tu; puoi usare la trasparenza x i Bitmap e la Posizione per gli altri ... a mio avviso è più semplice gestire la Posizione per tutti (hai la stessa formula in tutti i campi).
ah allora si....non ci avevo mai fatto caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
cut
Ho fatto delle prove, tralasciando che all'inizio non andava nulla, ma poi ho capito che avevo scritto su TASKER Zooper e sul widget Tzooper.
uno con la Z maiuscola e l'altro con la Z minuscola....
se uso i parametri
DATA --> [ox]$#TZooper01#=1?:1000$[/ox]
METEO --> [ox]$#TZooper01#!=2?:1000$[/ox]
me li fa vedere entrambi o me li fa sparire entrambi...
ho modificato la stringa del METEO togliendo il punto esclamativo.
ora è perfetto :D
devo solo sistemarlo dal lato grafico, ancora grazie
-
È un po' OT ma legato a tasker:
Con l ultimo aggiornamento di secure settings se un dispositivo non ha il root, non funzionano più i profili legati a secure settings, o riguarda solamente le operazioni che già prima richiedevano il root?
-
Grazie per avermi risposto, HiperAbarth, ho dato un'occhiata ma credo sia un tantino complicato per me!!! Credevo fosse più facile, poi tra l'altro io non ho fatto il root del galaxy (che forse non servirebbe in questo caso) che mi lega in generale su alcune opportunità. Buona giornata
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Premetto che io ho fatto solo una prova con Power Toggle per vedere come funzionava, poi ho eliminato sia i Task che i Widget in quanto non mi servivano.
In questa pagina trovi il mio Post con alcune indicazioni.
https://www.androidiani.com/forum/le...da-app-79.html
Per l'integrazione di Power Toggles con Tasker fai riferimento a questo Thread:
https://www.androidiani.com/forum/mo...om-kernel.html
Nella 1^ Pagina c'è spiegato come integrarlo con Tasker; ovviamente tu eseguirai un Task (es. Volumi Bassi) e non uno Script per modificare i Valori impostati dal Kernel.
N.B. Per far si che Tasker/Power Toggle funzionino devi attivare una Impostazione nel Menu di Tasker; non ricordo quale ma è sicuramente spiegato nel Link qui sopra (mi ricordo che io non l'avevo fatto e quando avevo cercato di eseguire il Task un Messaggio di errore mi avvisava del problema).
Più di così non posso fare perché attualmente non ho più niente sullo Smartphone che riguardi questa integrazione.
... P.S.
... ogni tanto un Click sul THANKS non sarebbe male... ;)
-
Ciao a tutti,
da qualche tempo tasker si comporta strano, non esegue task oppure li esegue ma alcune cose si ed altre no... così ho dato occhiata e fatto modifiche ma continuano stranezze...
Adesso ho aperto secure settings e forse si era aggiornato ma supersu non lo riconosceva.... vediamo che accade.
Comunque mi stavo chiedendo: c'è differenza tra usare un task di uscita nei profili dal lanciare il task in altro modo? ovvero, se per esempio ho un profilo dalle 22 alle 7 con task ingresso A e task uscita B, ha un comportamento diverso da, per esempio, creare un profilo dalle 22 alle 22.05 con task A e uno dalle 7.00 alle 7.05 con esecuzione il task B ?
-
Salve, io ho un problema, ho creato un profilo e ogni 6 ore mi copia la cartella delle Profile pictures di Whatsapp nella cartella X; dopo cancella nella cartella X il file .Nomedia. Fin qui nessun problema ora però devo per forza riavviare il cellulare per vederle in galleria, c'è un modo per aggiornare la galleria da tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Ciao a tutti,
da qualche tempo tasker si comporta strano, non esegue task oppure li esegue ma alcune cose si ed altre no... così ho dato occhiata e fatto modifiche ma continuano stranezze...
Adesso ho aperto secure settings e forse si era aggiornato ma supersu non lo riconosceva.... vediamo che accade.
Comunque mi stavo chiedendo: c'è differenza tra usare un task di uscita nei profili dal lanciare il task in altro modo? ovvero, se per esempio ho un profilo dalle 22 alle 7 con task ingresso A e task uscita B, ha un comportamento diverso da, per esempio, creare un profilo dalle 22 alle 22.05 con task A e uno dalle 7.00 alle 7.05 con esecuzione il task B ?
Teoricamente se ne fai 2 cioè task A dalle 22:00 alle 22.05 vuol dire che alle 22:05 il task smetterà di funzionare e se nel profilo non hai tolto la spunta a "restore settings" ti ripristina come era prima delle 22:00. Stessa cosa per task B che funziona solo dalle 7 alle 7:05.
Se invece fai un profilo con un task d'entrata e uno d'uscita vuol dire che non appena il profilo non è più valido inizia a funzionare il task di uscita finché non ritornano le variabili che riattivano il profilo. Cioè il profilo d'entrata funzionerà dalle 22:00 alle 7:00 mentre quello d'uscita sarà attivo dalle 7:00 alle 22:00
Spero di averti aiutato! ;)
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Teoricamente se ne fai 2 cioè task A dalle 22:00 alle 22.05 vuol dire che alle 22:05 il task smetterà di funzionare e se nel profilo non hai tolto la spunta a "restore settings" ti ripristina come era prima delle 22:00. Stessa cosa per task B che funziona solo dalle 7 alle 7:05.
Se invece fai un profilo con un task d'entrata e uno d'uscita vuol dire che non appena il profilo non è più valido inizia a funzionare il task di uscita finché non ritornano le variabili che riattivano il profilo. Cioè il profilo d'entrata funzionerà dalle 22:00 alle 7:00 mentre quello d'uscita sarà attivo dalle 7:00 alle 22:00
Spero di averti aiutato! ;)
Inviato dal mio GT-P5110 usando
Androidiani App
Scusa me esiste unq voce restore settings ??? Dove non la trovo! !
-
Trovata grazie! Dovevo togliere beginnee mode. Vediamo se meglio ora.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Trovata grazie! Dovevo togliere beginnee mode. Vediamo se meglio ora.......
Se hai problemi posta direttamente cosa vuoi fare e almeno possiamo darti una mano ;)
Perchè la scelta del task entrata/uscita o di 2 task potrebbe dipendere anche da cosa vuoi ottenere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
2) Attivazione GPS all'avvio di una App e Spegnimento alla Chiusura
Creati una Variabile che si chiama %GPS_OLD
PROFILO
Creare un Profilo che abbia come Contesto Application quindi inserisci la App (o le App che ti interessano).
TASK
1^ Azione: Variable Set --> Name: %GPS_OLD To: %GPS
Questa azione si memorizza lo stato del GPS se è attivo o no
2^ Azione: Plugin - Secure Setting --> Configuration - GPS Enabled
Questa Azione Attiva il GPS
EXIT TASK
1^ Azione IF %GPS_OLD Doesn't Match %GPS
2^ Azione: Plugin - Secure Setting --> Configuration - GPS Disabled
3^ Azione: ENDIF
Un Profilo fatto in questo modo, con la gestione della Variabile e dell'IF, fa si che se avevi il GPS già Attivo prima che questo Profilo si attivasse, quando esci dal Profilo ti lascia Acceso il GPS; se invece il GPS era spento te lo spegne.
(Se non gestisci la Variabile e non metti l'IF il Profilo Attiva il GPS quando viene eseguita l'App. e lo disattiva quando esci dall'App.)
Ciao,
il problema di questo profilo è che quando si riceve una chiamata l'applicazione che usa il GPS va in background e Tasker la percepisce come chiusa attivando il Task di uscita e quindi spegne il GPS.
Ho provato ad utilizzare il metodo di DrMalex:
Quote:
Originariamente inviato da
DrMalex
Intanto ti dò la mia soluzione visto che anch'io ho notato il problema (che mi si presentava mentre guidavo col navigatore acceso se dovevo leggere un mess ad esempio). Io ho semplicemente inserito un wait nell'exit task prima di spegnere il gps.
Io l'ho settato a 2 min (ho visto che mi bastano). Così lui spegne il gps 2 min dopo che ho chiuso l'app (o messa in background). In questo modo ho il tempo di leggere e rispondere ai mess e quando riapro l'app il gps è ancora attivo (e poi ovviamente rientra nel task di entrata e quindi rimane attivo). Unico problema di questa soluzione è che ti rimarrà attivato per quei 2 min anche una volta che avrai definitivamente finito di usare l'app.
solo che il problema permane in quanto appena mando in background l'applicazione del navigatore, per magari leggere un SMS, il Task si attiva subito facendo partire il tempo di wait e nonostante riporti in foreground l'applicazione entro il tempo di Wait, allo scadere del tempo spegne il GPS lo stesso per poi riattivarlo subito dopo (alle volte non viene neanche riattivato).
Adesso ho provato ad impostare nel Task di uscita il controllo dello stato del Display: se è spento spegne il GPS mentre se è acceso lascia il GPS attivo. Ho dovuto mettere però un Wait per darmi il tempo di spegnere lo schermo dopo che ho chiuso il navigatore.
Task GPS-OFF
Wait 1 minuto
IF %SCREEN è OFF
secure Setting -> GPS OFF
ELSE
Misc-> Say -> Spegni il GPS
ENDIF
Questa soluzione devo ancora testarla bene ma dovrebbe funzionare.
Sono ben accetti suggerimenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ho fatto delle prove, tralasciando che all'inizio non andava nulla, ma poi ho capito che avevo scritto su TASKER Zooper e sul widget Tzooper.
uno con la Z maiuscola e l'altro con la Z minuscola....
se uso i parametri
DATA --> [ox]$#TZooper01#=1?:1000$[/ox]
METEO --> [ox]$#TZooper01#!=2?:1000$[/ox]
me li fa vedere entrambi o me li fa sparire entrambi...
ho modificato la stringa del METEO togliendo il punto esclamativo.
ora è perfetto :D
devo solo sistemarlo dal lato grafico, ancora grazie
Avresti dovuto inserire:
DATA --> [ox]$#TZooper01#!=2?:1000$[/ox]
METEO --> [ox]$#TZooper01#=2?:1000$[/ox]
;)
-
Secondo voi è possibile con Tasker creare un profilo / task che effettui su sd esterna un backup programmato della cartella delle conversazioni di Wattsapp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Secondo voi è possibile con Tasker creare un profilo / task che effettui su sd esterna un backup programmato della cartella delle conversazioni di Wattsapp?
Certamente. Devi solo copiare file/cartelle tramite il menu dei task relativo ai file. Lo colleghi al profilo con giorno e ora ed hai fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Certamente. Devi solo copiare file/cartelle tramite il menu dei task relativo ai file. Lo colleghi al profilo con giorno e ora ed hai fatto
Scusa, ti ringrazio per la risposta ma non ho capito niente, purtroppo non sono molto esperta :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fat-man
Task GPS-OFF
Wait 1 minuto
IF %SCREEN è OFF
secure Setting -> GPS OFF
ELSE
Misc-> Say -> Spegni il GPS
ENDIF
Questa soluzione devo ancora testarla bene ma dovrebbe funzionare.
Sono ben accetti suggerimenti ;)
Provato questa sera: funziona alla grande. Ora il gps non si spegne più quando si manda l'applicazione in background.
L'ho provato però con il navigatore, che ha sempre lo schermo acceso. Devo provarlo con Runtastic e vedere che succede a schermo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Scusa, ti ringrazio per la risposta ma non ho capito niente, purtroppo non sono molto esperta :(
Prima cosa devi creare la cartella WhatsApp sulla sd esterna; il nome deve essere quello. Poi apri tasker e vai nel tab dei task per crearne uno nuovo. Chiamalo come vuoi, per esempio Backup Whatsapp. Ora procedi così:
- tappa sul +. File--Delete directory. Nella nuova finestra spunta la voce Recurse (opzione che serve a cancellare una cartella non vuota). Ora tappa sulla lente di ingrandimento e seleziona la cartella precedentemente creata sulla sd esterna. Tieni tappato sulla cartella per poterla selezionare. Ora torna indietro. In precedenza ti ho fatto creare la cartella col nome esatto perchè è lo stesso nome della cartella originale di WA. Se il nome dovesse essere differente si verificherebbero errori nel task. Inoltre la cancellazione della cartella serve non tanto per la prima volta, ma per le volte successive, così quando incollerai la cartella sulla sd esterna non si verificheranno sovrascritture e/o errori in caso di ripristino di WA o errori nell'esecuzione del task.
- tappa ancora sul +. File--Copy Dir. Nella nuova finestra seleziona la lente di ingrandimento di fianco a From e seleziona la cartella di WhatsApp originale (ricorda di tenere tappato sulla cartella per selezionarla). Ora tappa sulla lente di fianco alla voce To e seleziona la cartella principale della sd esterna. Dovrebbe avere un nome tipo extsdcard o qualcosa di simile.
Torna indietro ed il task è pronto.
Ora crea il profilo e seleziona Day. Qui scegli il giorno che ti interessa. Poi associa a questo profilo il task precedentemente creato. Infine, per aggiungere anche l'ora, tieni tappato sul contesto del profilo e tappa su add. Ora scegli Time e seleziona l'ora che ti interessa. Inserisci sia l'ora di inizio sia quella di fine. Puoi anche mettere solo un minuto tra l'inizio e la fine. Se hai problemi scrivi :)
-
ragazzi premetto che ci ho provato, anche leggendo guide e consigli, ma non ci capisco una mazza!!:(
vorrei creare un profilo che:
-a schermo spento mi spenga wifi/dati/sync, e mi riaccenda solo dati e sync per 30 sec ogni 5 min;
-a schermo acceso si accendano i dati mobili, mentre per il wifi, vorrei che si accendesse soltanto quando sono a casa/lavoro e a schermo acceso, e nel contempo si disattivassero i dati mobile.. dite che si può fare?
-
Più o meno tutto quello che chiedi è già stato chiesto/spiegato nelle pagine precedenti... credo sia difficile aggiungere qualcosa in più ;) .
La cosa che mi lascia "perplesso" è che non vorrei che le cose che chiedi "vadano in conflitto tra di loro"... mi spiego meglio:
-a schermo spento mi spenga wifi/dati/sync, e mi riaccenda solo dati e sync per 30 sec ogni 5 min;
PROFILO:
State - Display - Display State - Off
Time - (togli le spunte da From / To e mettila su Repeat inserendo 5 Minuti)
TASK
Net - WiFi - On
Net - Mobile Data - On
Task - Wait - 30 Sec.
Net - WiFi - Off
Net - Mobile Data - Off
In questo modo restano attivi 30 Secondi e poi si disattivano; a mio avviso non ha senso impostare On-Off la Sincronizzazione; io la lascerei sempre attiva... quando Wi-Fi/Dati sono On si sincronizza, altrimenti no.
Comunque, volendo, è possibile aggiungere i Task: Net - Sincronizzazione On e Off
E' tutto sommato semplice; come SINGOLARMENTE sarebbero semplici anche le altre cose che vuoi... il problema è farle Coesistere e qui:
- o trovi una "buonanima" che abbia TEMPO e Voglia di replicare gli Stessi Profili
(Per farlo vorrebbe dire che oltre a creare/provare questi profili dovrebbe Disattivare tutti i suoi perchè potrebbero andare in confitto)
- o fai delle prove tu ;)
Mi spiego meglio:
-a schermo acceso si accendano i dati mobili
Di per se è semplice:
PROFILO:
State - Display - On
TASK:
Net - Mobile Data - On
EXIT TASK
Net - Mobile Data - Off
... ma poi la tua 3^ richiesta complica le cose:
-per il wifi, vorrei che si accendesse soltanto quando sono a casa/lavoro e a schermo acceso, e nel contempo si disattivassero i dati mobile
PROFILO:
State - Display - On
Status - Phone - Cell-Near (Con tutti i problemi del caso già discussi)
Oppure anziché Cell Near usare Location (con tutti i Problemi relativi al consumo di Batteria)
TASK:
Net - WiFi - On
Net - Mobile Data - Off
EXIT TASK
Net - WiFi - Off
Net - Mobile Data - On
Questi 3 Profili (soprattutto gli ultimi 2) singolarmente funzionerebbero ma insieme, fatti così NO; perché:
Il Profilo 2 e 3 sono in contrasto perché a Screen On il 2° Attiva i Dati ed il 3° li Disattiva (se ti trovi in una determinata località)... quindi devi modificare il 2° Profilo inserendo come contesto:
State - Net - WiFi Connected - Invert
In questo modo si attiverà solo se non sei collegato al WiFi.
Questo è un esempio di come 2 Profili "semplici" possano andare in conflitto tra di loro... non è detto che sia l'unico caso in cui i tuoi profili vadano in conflitto.
Un problema STRADISCUSSO riguardo al 1° Profilo è:
Siccome con Screen Off i Dati/WiFi si disattivano, se sto facendo n Download/Aggiornamento, ecc. e lo Screen si Spegne... il Download/Aggiornamento si Bloccano!!!
Per evitarlo vanno inseriti altri controlli (qualcuno ha fatto qualcosa... cercare nelle pagine precedenti).
Finisco aggiungendo che non entro nel merito della precisione di Cell Near ed al consumo di Batteria di Location.
TASKER è POTENTISSIMO (io ne conosco solo una minima parte) ma richiede un minimo di conoscenza della "Logica Informatica". :)
Il mio consiglio è:
PROVA con dei Profili Semplici, magari non fanno tutto quello che vuoi; però così inizi a capire come funziona Tasker e poi, pian piano, li puoi complicare.
QUALSIASI Linguaggio di Programmazione (o Lingua Straniera) si insegnano partendo dalle cose più semplici (il classico "adesso facciamo comparire la scritta "Hello World" sul Video" ... oppure "Hello, My name is..." o "Bon Jour je suis...") ;) ;) ... lo stesso vale per TASKER
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
O.T.
Quando voglio provare qualcosa io faccio così:
Ho un Task che si chiama TEST che uso per fare le prove nel quale inserisco, modifico, tolgo Azioni e che eseguo manualmente per vedere il risultato.
Fine O.T.
Nel caso della Lettura di un SMS l'unica Azione da inserire è:
Misc --> Say e nel Testo si inseriscono le variabili che vogliamo "sentire" e/o le costanti.
Creando un Task ed inserendo come unica Azione:
Misc --> Say e nel Testo "Prova Microfono"
eseguendo a mano il Task lo Smartphone dovrebbe dire "Prova Microfono" ...
- se non pronuncia niente il problema è da ricercare nell'"assistente vocale" dello Smartphone
- se invece pronuncia correttamente allora si può inserire una Variabile, rieseguire il Task e vedere se pronuncia il Contenuto della variabile.
... in questo modo si dovrebbe riuscire a capire "dove è il problema".
EDIT:
Ad esempio io nei giorni scorsi avevo installato un altro Assistente Vocale (IVONA) poi disinstallato ... non mi leggeva più gli SMS e le Notifiche del Calendario perché il Task andava in errore in quanto non trovava più l'assistente vocale :) ho dovuto modificare i Task reinserendo l'Assistente Vocale di Google
Ciao Hyperbarth, volendo creare anche io un task che si chiami TEST e che nel mio caso controlli se l'assistente vocale funzioni, come posso fare? Cosa intendi per "eseguendo a mano"? Nel frattempo ho fatto i seguenti passaggi: - Creare un profilo => Event => phone => riceived text => any
- Associare al profilo il seguente task => misc => say => %SMSRN %SMSRB
A questo punto ho inviato un sms per vedere se lo legge, e ricevo il seguente errore: Timeout TTS: waiting for inizialition,
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Prima cosa devi creare la cartella WhatsApp sulla sd esterna; il nome deve essere quello. Poi apri tasker e vai nel tab dei task per crearne uno nuovo. Chiamalo come vuoi, per esempio Backup Whatsapp. Ora procedi così:
- tappa sul +. File--Delete directory. Nella nuova finestra spunta la voce Recurse (opzione che serve a cancellare una cartella non vuota). Ora tappa sulla lente di ingrandimento e seleziona la cartella precedentemente creata sulla sd esterna. Tieni tappato sulla cartella per poterla selezionare. Ora torna indietro. In precedenza ti ho fatto creare la cartella col nome esatto perchè è lo stesso nome della cartella originale di WA. Se il nome dovesse essere differente si verificherebbero errori nel task. Inoltre la cancellazione della cartella serve non tanto per la prima volta, ma per le volte successive, così quando incollerai la cartella sulla sd esterna non si verificheranno sovrascritture e/o errori in caso di ripristino di WA o errori nell'esecuzione del task.
- tappa ancora sul +. File--Copy Dir. Nella nuova finestra seleziona la lente di ingrandimento di fianco a From e seleziona la cartella di WhatsApp originale (ricorda di tenere tappato sulla cartella per selezionarla). Ora tappa sulla lente di fianco alla voce To e seleziona la cartella principale della sd esterna. Dovrebbe avere un nome tipo extsdcard o qualcosa di simile.
Torna indietro ed il task è pronto.
Ora crea il profilo e seleziona Day. Qui scegli il giorno che ti interessa. Poi associa a questo profilo il task precedentemente creato. Infine, per aggiungere anche l'ora, tieni tappato sul contesto del profilo e tappa su add. Ora scegli Time e seleziona l'ora che ti interessa. Inserisci sia l'ora di inizio sia quella di fine. Puoi anche mettere solo un minuto tra l'inizio e la fine. Se hai problemi scrivi :)
Grazie infinite, non so ancora se oggi o domani riesco a provarci, ma volevo ringraziarti per l'aiuto
-
[QUOTE=HyperAbarth;5224181]
-a schermo spento mi spenga wifi/dati/sync, e mi riaccenda solo dati e sync per 30 sec ogni 5 min;
PROFILO:
State - Display - Display State - Off
Time - (togli le spunte da From / To e mettila su Repeat inserendo 5 Minuti)
TASK
Net - WiFi - On
Net - Mobile Data - On
Task - Wait - 30 Sec.
Net - WiFi - Off
Net - Mobile Data - Off
In questo modo restano attivi 30 Secondi e poi si disattivano; a mio avviso non ha senso impostare On-Off la Sincronizzazione; io la lascerei sempre attiva... quando Wi-Fi/Dati sono On si sincronizza, altrimenti no.
Comunque, volendo, è possibile aggiungere i Task: Net - Sincronizzazione On e Off
E' tutto sommato semplice; come SINGOLARMENTE sarebbero semplici anche le altre cose che vuoi... il problema è farle Coesistere e qui:
- o trovi una "buonanima" che abbia TEMPO e Voglia di replicare gli Stessi Profili
-a schermo acceso si accendano i dati mobili
Di per se è semplice:
PROFILO:
State - Display - On
TASK:
Net - Mobile Data - On
EXIT TASK
Net - Mobile Data - Off
grazie 1000 per il tuo aiuto! leggendo il tuo post, per il momento rinuncio al terzo profilo, e mi accontenterei di riuscire a far funzionare i primi 2.. ma ho dei problemi anche qua...sigh..
nel primo ho fatto tutto bene ma quando clicco su play per attivare il profilo non melo attiva.. rimane la scritta no active profiles..
nel secondo invece non capisco se devo trovare la voce "exit task" per impostare nuovamente dati off..
PS: non sarebbe utile aggiungere in prima pagina gli script creati ( magari sotto vari spoiler) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackeagle
Ciao Hyperbarth, volendo creare anche io un task che si chiami TEST e che nel mio caso controlli se l'assistente vocale funzioni, come posso fare? Cosa intendi per "eseguendo a mano"? Nel frattempo ho fatto i seguenti passaggi:
- Creare un profilo => Event => phone => riceived text => any
- Associare al profilo il seguente task => misc => say => %SMSRN %SMSRB
A questo punto ho inviato un sms per vedere se lo legge, e ricevo il seguente errore: Timeout TTS: waiting for inizialition,
Ciao
Quando sei in un Task, in basso a sinistra c'è un Pulsante a forma di Triangolo (simile al Play dei Registratori) ... se lo premi il Task viene eseguito "Manualmente".
Visto l'errore sul TTS prova a:
1) nel "SAY" reimposta la sorgente TTS
2) Nelle Impostazioni dello Smartphone, verifica che sia tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisleon
nel primo ho fatto tutto bene ma quando clicco su play per attivare il profilo non melo attiva.. rimane la scritta no active profiles..
nel secondo invece non capisco se devo trovare la voce "exit task" per impostare nuovamente dati off..
1) Nella Videata dei Profili, a fianco del Nome del Profilo hai "ON/OFF"; se vuoi che un Profilo si Attivi deve essere su ON.
Mettere OFF è come "eliminare/Disattivare" un Profilo... in pratica dici a TASKER di NON eseguirlo.
... un Profilo che ha come Contesto DISPLAY OFF non potrai mai vederlo attivo :) perché quando tu controlli il Profilo con Tasker il Display è ON :)
2) Io di solito metto un Exit Task per "ripristinare le condizioni"; però so che nelle Impostazioni dei Profili c'è la possibilità di indicare "restore settings" e questo dovrebbe rimettere le cose come erano prima... non posso essere molto preciso perché non l'ho mai usato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Quando sei in un Task, in basso a sinistra c'è un Pulsante a forma di Triangolo (simile al Play dei Registratori) ... se lo premi il Task viene eseguito "Manualmente".
Visto l'errore sul TTS prova a:
1) nel "SAY" reimposta la sorgente TTS
2) Nelle Impostazioni dello Smartphone, verifica che sia tutto ok.
Ciao, allora mi funziona, se clicco sul triangolino, il messaggio lo legge ma quando lo collego al BT dell'auto e mi inviano un sms non succede nulla, ti posto il profilo:
In effetti nel profilo ho creato uno stato => BT connected + Received text ANY collegato al task %SMSRN ti ha scritto %SMSRB dove posso aver sbagliato?
Ciao
P.S. da tener presente che ho anche un'altro profilo per il BT con lo stato Phone Ringing che mi attiva un task che mi dice se bt ' collegato aspetta 10 sec e rispondi, non credo che sia questo a dar fastidio all'altro profilo giusto?
-
Non credo che il problema sia l'altro Profilo.
Hai provato a vedere se modificando il Profilo togliendo BT Connected funziona?
Prova così; dovrebbe attivarsi all'arrivo di ogni SMS, anche se non sei connesso al BT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Non credo che il problema sia l'altro Profilo.
Hai provato a vedere se modificando il Profilo togliendo BT Connected funziona?
Prova così; dovrebbe attivarsi all'arrivo di ogni SMS, anche se non sei connesso al BT.
Ciao, si ho provato senza BT connected e funziona, anche se quando arriva l'sms e mentre inizia la lettura, interviene la notifica del dell e stoppa la lettura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Allora...
Nel GET VOICE devi inserire qualcosa nel Title: ad esempio io ho scritto: "Rispondere Si o No"
In questo modo quando viene visualizzato "il microfono" dell'Assistente vocale compare anche "Rispondere Si o No" ;)
La Variabile %VOICE viene "riempita" in automatico dal Comando GET VOICE con quello che dici tu (quindi non devi fare niente)
Dopo il GET VIOCE ti consiglio di inserire:
FLASH %VOICE ... in questo modo a Video vedi "cosa ha capito" lo Smartphone di quello che tu hai detto :)
E per finire l'IF ...
IF %VOICE Matches *sì*
In pratica significa "se dico qualcosa che CONTIENE sì allora fai..." (gli Asterischi prima e dopo il sì sono importanti!!!)
Io ho inserito sì (con l'ACCENTO); tu fai qualche prova sul tuo smartphone: pronuncia "si" e poi con il comando FLASH %VOICE vedi se lo Smartphone l'ha "tradotto" in si o sì ...
Dopo l'IF inserisci giustamente:
Say - %SMSRB (oppure: %SMSRN ti ha scritto: %SMSRB . .. ecc.)
poi inserisci:
TASK --> ELSE
e qui ci metti:
Say "Ok, ricordati di legerlo più tardi"
TASK --> ENDIF
Ciao scusa ma le " " sono importanti perche?Mi dici dove ho sbagliato? come fo ad annullare l OK della variabile Voice?
-
bene, dopo vari smanettamenti sono riuscito ad impostare un profilo per accendere i dati a schermo acceso, e spegnerli a schermo spento, ibernando anche tutte le app con greenify.
un profilo per accendere i dati a schermo spento ogni 5 minuti per 30 secondi.
volevo aggiungere anche un profilo per accendere il wifi solo quando sono a casa tramite cell near, ma poi leggendo vari problemi con il consumo della batteria, ho optato per accenderlo manualmente quando ne ho bisogno, e ho aggiunto al primo profilo l' EXIT TASK wifi off, cosi almeno non mi devo ricordare tutte le volte di spegnerlo..
che ne dite di aggiungere al primo post, come proposto anche qualche messaggio fa, tutti gli script fin qui creati? credo che sarebbe utile alla causa di tutti, poichè leggersi 107 pagine di discussione per cercare qualcosa che magari nemmeno c'è, non è molto comodo!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisleon
volevo aggiungere anche un profilo per accendere il wifi solo quando sono a casa tramite cell near, ma poi leggendo vari problemi con il consumo della batteria
Scusa ma quali problemi di batteria? Io ne ho diversi di profili basati sulle celle, ed a parte la non eccellente precisione ma soddisfacente, problemi di batteria non ce ne sono. Sono arrivato anche ad un giorno e mezzo senza caricare il telefono. Comunque a sera ci arrivo senza problemi
-
No scusa,pensavo una cosa è ne scrivevo un'altra..volevo dire che il problema che ho con un profilo Wifi cell near,e che vorrei farlo spegnere quando spengo lo schermo,e non quando mi allontano dalla cella..e non ci riesco.. perché se metto cell near-task Wifi On - Tasi exit ifi off,me lo spegne quando esco dalla cella.. Se invece imposto ad un profilo display off il task exit Wifi Off,mi va in conflitto con il cell near che dice a tasker di lasciarlo acceso.. e non me lo spegne.. come potrei fare?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ciao scusa ma le " " sono importanti perche?Mi dici dove ho sbagliato? come fo ad annullare l OK della variabile Voice?
Ciao,
1) Non capisco una cosa del tuo TASK:
Perché nelle Azioni "SAY" e "GET VOICE" hai inserito un IF %SMSAR ... non riesco a capire a cosa servano; nel mio TASK io non ho inserito IF in quelle Azioni
2) Per pulire una Variabile c'è l'istruzione "Variable Clear" o Clear Variable (non ricordo di preciso).
3) "Doppi Apici"
NON devono essere inseriti, li ho messi io negli esempi per far capire che è del Testo Costante, non Variabile.
Aggiungo un ultima cosa riguardo all'IF:
Come puoi vedere nell'immagine che hai allegato, alcuni IF hanno una "Striscia verde" (es. quelli al Punto 4 e 9) mentre altri hanno una "Striscia Rossa" (quelli che hai messo nel SAY e nel GET VOICE)... sai cosa significano quelle "Strisce"?
- Quando è VERDE significa che il Test dell'IF ha avuto esito Positivo e quindi viene eseguito quello che sta dopo l'IF
- Quando è ROSSA significa che il Test dell'IF NON ha avuto esito Positivo e quindi NON viene eseguito quello che sta dopo l'IF.
Questo aiuta a capire un po' di più se il Task funziona o no.
-
Per curiosità "get voice" non funziona più con la 4.4.2??
Qualcuno mi può confermare?
EDIT:
Risolto riscaricando google search rotfl
-
Ciao ragazzi è possibile sincronizzare il proprio account Google solo in certe condizioni (es wifi e powered) ed avere Gmail invece sempre sincronizzato con le notifiche push?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Prima cosa devi creare la cartella WhatsApp sulla sd esterna; il nome deve essere quello. Poi apri tasker e vai nel tab dei task per crearne uno nuovo. Chiamalo come vuoi, per esempio Backup Whatsapp. Ora procedi così:
- tappa sul +. File--Delete directory. Nella nuova finestra spunta la voce Recurse (opzione che serve a cancellare una cartella non vuota). Ora tappa sulla lente di ingrandimento e seleziona la cartella precedentemente creata sulla sd esterna. Tieni tappato sulla cartella per poterla selezionare. Ora torna indietro. In precedenza ti ho fatto creare la cartella col nome esatto perchè è lo stesso nome della cartella originale di WA. Se il nome dovesse essere differente si verificherebbero errori nel task. Inoltre la cancellazione della cartella serve non tanto per la prima volta, ma per le volte successive, così quando incollerai la cartella sulla sd esterna non si verificheranno sovrascritture e/o errori in caso di ripristino di WA o errori nell'esecuzione del task.
- tappa ancora sul +. File--Copy Dir. Nella nuova finestra seleziona la lente di ingrandimento di fianco a From e seleziona la cartella di WhatsApp originale (ricorda di tenere tappato sulla cartella per selezionarla). Ora tappa sulla lente di fianco alla voce To e seleziona la cartella principale della sd esterna. Dovrebbe avere un nome tipo extsdcard o qualcosa di simile.
Torna indietro ed il task è pronto.
Ora crea il profilo e seleziona Day. Qui scegli il giorno che ti interessa. Poi associa a questo profilo il task precedentemente creato. Infine, per aggiungere anche l'ora, tieni tappato sul contesto del profilo e tappa su add. Ora scegli Time e seleziona l'ora che ti interessa. Inserisci sia l'ora di inizio sia quella di fine. Puoi anche mettere solo un minuto tra l'inizio e la fine. Se hai problemi scrivi :)
Ho seguito la tua guida e sono riuscita ad ottenere ciò che volevo. Grazie grazie grazie infinite!
-
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sono reso conto che tasker non esegue più un task basato sulla localizzazione se lascio il cell spento o lokkato.
In pratica avevo un task che veniva eseguito se:
a) il profilo automobile era attivo
b) l'ora era compresa tra le 14 e le 24
c) mi trovavo in una certa posizione (non ho capito bene la differenza ma sulla mappa avevo attivato entrambi i tastini net e gps se non erro)
da qualche tempo, direi una settimana, il task non viene eseguito (un promemoria vocale) se il cell è spento/lock. Se sblocco il cell vedo immediatamente il simobolo gps lampeggiare e dopo qualche secondo ricevo il messaggio. Ho provato a stare fermo in quella posizione anche 5 minuti ma non cambia nulla.
Secondo voi quale potrebeb essere il motivo?
NB ho un samsung s4 con root fatto.
ciao e grazie
marco
-
Sembrerebbe che sia il GPS che da display spento non va... Prova a togliere la spunta da GPS nelle opzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sono reso conto che tasker non esegue più un task basato sulla localizzazione se lascio il cell spento o lokkato.
In pratica avevo un task che veniva eseguito se:
a) il profilo automobile era attivo
b) l'ora era compresa tra le 14 e le 24
c) mi trovavo in una certa posizione (non ho capito bene la differenza ma sulla mappa avevo attivato entrambi i tastini net e gps se non erro)
da qualche tempo, direi una settimana, il task non viene eseguito (un promemoria vocale) se il cell è spento/lock. Se sblocco il cell vedo immediatamente il simobolo gps lampeggiare e dopo qualche secondo ricevo il messaggio. Ho provato a stare fermo in quella posizione anche 5 minuti ma non cambia nulla.
Secondo voi quale potrebeb essere il motivo?
NB ho un samsung s4 con root fatto.
ciao e grazie
marco
Se il GPS non va con lo schermo spento secondo me è un problema di Tasker. Hai fatto aggiornamenti di fw in quest'ultima settimana? Hai qualche app per il risparmio energetico o cose simili che potrebbe entrare in azione e spegnere il GPS? Hai aggiornato Tasker (anche se l'ultimo aggiornamento è un pò vecchiotto)? Esegui Tasker in foreground o in background?
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Se il GPS non va con lo schermo spento secondo me è un problema di Tasker. Hai fatto aggiornamenti di fw in quest'ultima settimana? Hai qualche app per il risparmio energetico o cose simili che potrebbe entrare in azione e spegnere il GPS? Hai aggiornato Tasker (anche se l'ultimo aggiornamento è un pò vecchiotto)? Esegui Tasker in foreground o in background?
Ciao ora ho provato a togliere la voce gps nella mappa e c'è solo net, stasera vedo cosa succede.
aggiornamenti firmware non fatti (ho root non voglio perdere tempo a rifare root etc etc...)
aggiornato tasker ? qualcosa deve essere successo giorni fa xche sudo mi ha detto che dovevo riautorizzare tasker e secure setting ma l'ho fatto...
tasker penso in background, perchè tuttei gli altri task che ho messo vanno ance quando cell bloccato.
faccio sapere....
se qualcuno ha idee mi dica che controllo...