Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolino791
Salve ragazzi.. Ho un nexus 5 e ho creato un widget con tasker per avviare il 4g..questo task l ho fatto sfruttando il dpad e quindi ogni volta che avvio tale task mi fa vedere a schermo tutti i passaggi che fa. Ci sta un modo per evitare che mi faccia vedere tutti sti passaggi e compia questa azione in background?
Dipende che passaggi fai fare al tuo task. Poi puoi anche evitare il dpad, è molto meglio simulare il tocco (per come fare trovi del materiale già descritto nelle pagine precedenti). Anche simulando il tocco però, vedrai le operazioni a schermo
-
Sisi l ho provato anche intup tap ma non risolve cmq me lo mostra a schermo.. Io volevo semplicemente fare un widget per cambiare il tipo di rete preferito direttamente dalla home .. Però se mi fa vedere a schermo tutti quei passaggi è bruttino. Se qualcuno ha una soluzione gliene sono grato. ;)
-
Ciao a tutti, sono nuovo di Tasker quindi perdonatemi se scriverò castronerie.
Quello che vorrei realizzare è uno script che, in un certo intervallo di ore del giorno (quando sono a lavoro), attivi il wifi per X minuti e poi lo disattivi, tenendolo spento per Y minuti, dopodichè lo riattiva per X e così via.
Ho cercato di realizzarlo da solo ma purtroppo devo ammettere che, un po' io non sono espertissimo, un po' Tasker non è così immediato, non ci sono riuscito.
Avete consigli/una mano da darmi? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Ciao a tutti, sono nuovo di Tasker quindi perdonatemi se scriverò castronerie.
Quello che vorrei realizzare è uno script che, in un certo intervallo di ore del giorno (quando sono a lavoro), attivi il wifi per X minuti e poi lo disattivi, tenendolo spento per Y minuti, dopodichè lo riattiva per X e così via.
Ho cercato di realizzarlo da solo ma purtroppo devo ammettere che, un po' io non sono espertissimo, un po' Tasker non è così immediato, non ci sono riuscito.
Avete consigli/una mano da darmi? :)
Ciao prova cosi:
Su profiles premi + quindi time metti l orario che t interessa (from 8 To 17 per esempio) e quindi selezioni repeat e metti i minuti (ad esempio 5).e col profilo sei a posto.
Ora bisogna creare il task. Fai new task dai un nome.
Premi il + su filter scrivi wifi così filtra solo le opzioni del wifi. Scegli appunto wifi, e metti on.
Torni indietro su filter scrivi wait, seleziona wait scegli il tempo(5 minuti per esempio) e torni indietro.
Cerca di nuovo wifi e stavolta metti OFF.
A questo punto vai indietro fino allo home del dispositivo in modo che si salvi il lavoro fatto. Così dovrebbe attivare il wifi dalle 8 alle 17 per 5 minuti(quindi l attiva aspetta 5 minuti e lo chiude) ogni 5 minuti, dal momento che viene spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao prova cosi:
Su profiles premi + quindi time metti l orario che t interessa (from 8 To 17 per esempio) e quindi selezioni repeat e metti i minuti (ad esempio 5).e col profilo sei a posto.
Ora bisogna creare il task. Fai new task dai un nome.
Premi il + su filter scrivi wifi così filtra solo le opzioni del wifi. Scegli appunto wifi, e metti on.
Torni indietro su filter scrivi wait, seleziona wait scegli il tempo(5 minuti per esempio) e torni indietro.
Cerca di nuovo wifi e stavolta metti OFF.
A questo punto vai indietro fino allo home del dispositivo in modo che si salvi il lavoro fatto. Così dovrebbe attivare il wifi dalle 8 alle 17 per 5 minuti(quindi l attiva aspetta 5 minuti e lo chiude) ogni 5 minuti, dal momento che viene spento.
Caspita, non avevo pensato ad una soluzione così "semplice", sembra funzionare!! :)
Grazie mille, ora provo ad integrarlo con alcune altre regole, tipo modalità aereo di notte e il mantenimento del wifi attivo quando il display è acceso.
PS: voi che lo usate da molto...che mi dite del consumo batteria di Tasker? tenerlo attivo tutto il giorno influisce molto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Caspita, non avevo pensato ad una soluzione così "semplice", sembra funzionare!! :)
Grazie mille, ora provo ad integrarlo con alcune altre regole, tipo modalità aereo di notte e il mantenimento del wifi attivo quando il display è acceso.
PS: voi che lo usate da molto...che mi dite del consumo batteria di Tasker? tenerlo attivo tutto il giorno influisce molto??
Io presumo sia ottimizzato per un consumo basso, poi può essere dipenda dal dispositivo, e da ciò che fai fare a tasker. Parlo da ignorante eh... Quindi aspetta pure risposte da qualche esperto.
Ps prima mi son dimenticato un particolare. Così come te l ho detto il profilo funziona tutti i giorni(quindi anche sabato e domenica anche se non sei a lavoro).
Quindi dovresti aggiungere alle condizioni i giorni in cui non sei a lavoro. Io adesso non riesco a spiegarti, se hai pazienza t scrivo stasera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Io presumo sia ottimizzato per un consumo basso, poi può essere dipenda dal dispositivo, e da ciò che fai fare a tasker. Parlo da ignorante eh... Quindi aspetta pure risposte da qualche esperto.
Ps prima mi son dimenticato un particolare. Così come te l ho detto il profilo funziona tutti i giorni(quindi anche sabato e domenica anche se non sei a lavoro).
Quindi dovresti aggiungere alle condizioni i giorni in cui non sei a lavoro. Io adesso non riesco a spiegarti, se hai pazienza t scrivo stasera.
Ti ringrazio molto, non ho assolutamente fretta quindi non preoccuparti, quando puoi, anche nei prossimi giorni!! ;)
Ci sto ragionando su e quello che vorrei realizzare è, sostanzialmente:
1)Modalità aereo tutti i giorni dalle 01:00 alle 07:00 (questo sarebbe semplice ma ho KitKat e Tasker mi dice che Airplane mode non è disponibile o_O)
2)Wifi intermittente come mi hai già spiegato, anche questo lo lascerei ogni giorno, tanto anche a casa uso solo il wifi.
3)Wifi che si attiva (indipendentemente però dal punto precedente) quando lo schermo è acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Ti ringrazio molto, non ho assolutamente fretta quindi non preoccuparti, quando puoi, anche nei prossimi giorni!! ;)
Ci sto ragionando su e quello che vorrei realizzare è, sostanzialmente:
1)Modalità aereo tutti i giorni dalle 01:00 alle 07:00 (questo sarebbe semplice ma ho KitKat e Tasker mi dice che Airplane mode non è disponibile o_O)
2)Wifi intermittente come mi hai già spiegato, anche questo lo lascerei ogni giorno, tanto anche a casa uso solo il wifi.
3)Wifi che si attiva (indipendentemente però dal punto precedente) quando lo schermo è acceso.
Per la modalità aereo funziona come il wifi solo che non devi mettere repeat quando scegli l orario.
Se non te lo fa fare (o fai il root (cosa consigliata per spremere tasker al meglio) o installi sicure settings (che tra l altro non è detto funzioni senza root) e provi.
Il 3 punto non vorrei andasse in conflitto col 2.potresti mettere sul punto due, l orario e lo schermo spento, così funziona solo a schermo spento. E farne quindi un altro per schermo acceso.
-
Allora per aggiungere la condizione dei giorni(poi valuta te se farlo oppure no dipende se quando sei a casa ti serve che si colleghi e scolleghi ogni tot), devi premere sulla condizione dell orario(pressione lunga ti appare un menu) scegli add (che equivale al + di stamattina) poi day e scegli i giorni che t interessano. Finito. Devi solo tornare indietro in modo che salvi.
-
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
Io tasker ce l'ho da tantissimo tempo e ti posso dire, per quel che mi riguarda, che tasker non consuma così tanto la batteria. Se come consumi hai il sistema operativo alla non è colpa di tasker. Anche io avevo questo problema dell'eccessivo consumo ed ho scoperto di cosa si tratta: i servizi per la posizione. Il telefono prima, con utilizzo normale (niente giochi, ma navigazione in internet e altro) faticava ad arrivare a sera. Ho disabilitato questi servizi ed ora arriva, con utilizzo simile, anche a un giorno e mezzo.
Se poi vuoi che tasker consumi ancor meno allora devi cambiare i tempi dei vari controlli nelle impostazioni (cosa che secondo me è inutile). Comunque vedrai, tasker è veramente straordinaria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
In effetti li non è colpa di tasker anche perché altrimenti ci sarebbe tasker come consumo principale. Penso anche che l accendi e spegni(ma prendi questo mio pensiero con le pjnze) possa far consumare di più rispetto ad una frequenza minore. T serve proprio che scansioni ogni 10 minuti? Considerando che stai dormendo penso che ogni ora sia più che sufficiente no? Che device hai?
-
mmm non saprei, la localizzazione ce l'ho da sempre disattivata e quel consumo anomalo del sistema android è coinciso con l'inizio dell'utilizzo di Tasker.
Farò altre prove ovviamente, intanto grazie a tutti!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
mmm non saprei, la localizzazione ce l'ho da sempre disattivata e quel consumo anomalo del sistema android è coinciso con l'inizio dell'utilizzo di Tasker.
Farò altre prove ovviamente, intanto grazie a tutti!! :)
Che device hai?prova ad aumentare il tempo tra l OFF e l on(ora ce l'hai a 10 minuti. Vuol dire che in un ora il profilo si attiva 6 volte quindi tutte le app che hanno l aggiornamento automatico lavorano (mail meteo ecc) essendo notte secondo me è inutile la cosa, a meno che tu non lo faccia nel caso ti svegli durante la notte e controlli, ma lo stesso ogni 30 minuti sarebbe sufficiente. Anche se alla fine quando ti svegli la mattina scarica tutto in ogni caso.
Cmq 20% in 8 ore.... Equivale al 2.5%/h non è così male considerando che il wifi lavorava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ho dimenticato un paio di cose. Nel profilo del tab ho dimenticato di dirti di spuntare Event behavior.
Altra cosa: devi creare un altro profilo sul tab: plug-in autoremote. Anche qui spunta event behavior e in message filter scrivo questo: copy=:= e tappa ok. Poi vai su advanced, tappa su Command e scrivi arcomm. Il profilo è finito, ma nel nuovo task vai in Misc--Set Clipboard e scrivi in text: %arcomm.
Se non ho dimenticato altro ora dovresti essere a posto :)
ciao,riprendo l argomento....mi sembra aveva funzionato,ma ora non funziona piu...mi dai una mano a capire il problema?il messaggio da cell a tablet arriva,però poi non viene letto,quindi ne presumo che il problema sia nel tablet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
ciao,riprendo l argomento....mi sembra aveva funzionato,ma ora non funziona piu...mi dai una mano a capire il problema?il messaggio da cell a tablet arriva,però poi non viene letto,quindi ne presumo che il problema sia nel tablet.
Riesci a fare uno screen del task impostato nel tab? Il messaggio viene passato dal telefono al tab giusto? Quindi non è un problema di comunicazione...
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Riesci a fare uno screen del task impostato nel tab? Il messaggio viene passato dal telefono al tab giusto? Quindi non è un problema di comunicazione...
Si proverò a fare screen. Cmq si la notifica parte da nexus 4 a nexus 7 (almeno provando il task), quindi comunicano. Il problema credo sia sul creare le variabili che poi vanno lette.
Allegato 105953 Allegato 105954
-
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
Io da non esperto metterei come condizione iniziale(oltre a quella che hai già messo) il fatto di non essere collegato a qualcosa.
Mi spiego:
se A+B sono soddisfatti allora chiudi bt, dove A=mi trovo a lavoro(immagino hai usato la posizione o il wifi del posto di lavoro) e B (non collegato(normalmente quando scegli le condizioni sotto c'è un invert, ad esempio se avevi usato nella condizione A il wifi e l invert di chiudeva il bt solo se non eri connesso al wifi))
Spero di aver spiegato decentemente, e correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi più esperti di Tasker ;-)
in pratica ho creato un semplice modulo che mi disattiva il bluetooth quando arrivo al lavoro, e funziona perfettamente
vorrei solo aggiungere un "controllo' che evita di disattivare il bluetooth se in quel momento e' connesso un'auricolare\dispositivo
immagino che dovrei utilizzare qualche "variabile" voi come mi consigliate di fare? grazie in anticipo
Si può fare con una variabile, ma secondo me il modo migliore è mettere in "and" il context che già usi (posizione GPS?) al context bluetooth connesso. Fai così: state->net->bluetooth connected, ci metti il dispositivo che ti interessa e poi spunti "inverted". In questo modo il task si attiva quando: sei nella posizione AND il bluetooth NON è connesso con quel dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Si può fare con una variabile, ma secondo me il modo migliore è mettere in "and" il context che già usi (posizione GPS?) al context bluetooth connesso. Fai così: state->net->bluetooth connected, ci metti il dispositivo che ti interessa e poi spunti "inverted". In questo modo il task si attiva quando: sei nella posizione AND il bluetooth NON è connesso con quel dispositivo.
Quello che ho detto io.... In modo semplice..... Lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Quello che ho detto io.... In modo semplice..... Lol
Abbiamo risposto insieme, sei stato più veloce :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Abbiamo risposto insieme, sei stato più veloce :D
Si ma soprattutto non ho detto castronate... :-)
-
ammazza che velocità :D splendidi
grazie per le risposte ragazzi, ho provato come dite voi, ossia inserendo la condizione nel profilo (connesso a bluetooth invertito ) e si può fare e funziona
diciamo che mi rimane da capire come settare le variabili, e questa poteva essere un ottima occasione, magari se vi viene in mente su come settare la variabile "%bluetooth connected" son pronto ad imparare ;-)
intanto sono riuscito con l' applicazione "One mic +" e Tasker a render il mio S4 un "always on" come il motorola X, ottimo direi! ...se qualcuno e' interessato ad usare S voice anche da schermo spento posso indicare i passaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
ammazza che velocità :D splendidi
grazie per le risposte ragazzi, ho provato come dite voi, ossia inserendo la condizione nel profilo (connesso a bluetooth invertito ) e si può fare e funziona
diciamo che mi rimane da capire come settare le variabili, e questa poteva essere un ottima occasione, magari se vi viene in mente su come settare la variabile "%bluetooth connected" son pronto ad imparare ;-)
intanto sono riuscito con l' applicazione "One mic +" e Tasker a render il mio S4 un "always on" come il motorola X, ottimo direi! ...se qualcuno e' interessato ad usare S voice anche da schermo spento posso indicare i passaggi
La variabile la puoi fare con un task separato che ha come context bluetooth connected, imposti la variabile a 1 in un task e a zero in un altro task che imposti come task d'uscita dello stesso context.
Ho provato OneMic+ proprio ieri, ma non mi funziona bene. In alcune volte va in loop e poi appena lo mando in esecuzione comincia una connessione dati infinita. Forse non è colpa dell'app, ma dal motore offline che dovrebbe funzionare, ma pur avendo installato i dati vocali per l'italiano non va uguale, a te funziona da questo punto di vista?
-
adesso mi cimenterò con le variabili, e domani vi aggiorno! anche perché credo che mi servirà il vostro aiuto :D
One Mic+ mi funziona anche off line, ma forse perché ho comprato la versione "donate"
devo solo valutarne l'impatto sulla batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
Grazie per tutte le spiegazioni, mi sto impratichendo un po' e in fondo non è così difficile!!
Il root ce l'ho ma mi dava comunque quel popup per la modalità aereo, ma con secure settings funziona.
Il problema che sto riscontrando è il consumo purtroppo...
volevo fare quel giochino della connessione ogni tot minuti per allungare un po' la vita della batteria, ma misà che non ci si riesce più di tanto.
Stanotte in 8 ore, di cui 5 in modalità aereo, con wifi acceso per 2 minuti ogni 10, la batteria è scesa del 20%, senza mai accendere lo schermo.
Infatti ho come comsumo principale "Sistema andoid" e "Sistema operativo Android" :S
Riguardo al consumo batteria, sia su tablet che su cell come consumo principale ho lo schermo, sistema operativo e servizi Google. Tasker sta sotto 10%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si proverò a fare screen. Cmq si la notifica parte da nexus 4 a nexus 7 (almeno provando il task), quindi comunicano. Il problema credo sia sul creare le variabili che poi vanno lette.
...
Innanzi tutto mi spiace rispondere in ritardo, prima non ho potuto.
Venendo alla richiesta, se non ricordo male volevi far leggere al tab i messaggi che arrivavano sul telefono o sbaglio? E per curiosità, che condizione è quella di autoremote chiamata "sms"?
Comunque per passare il contenuto del messaggio al tab puoi fare così. Sul telefono:
Condizione con arrivo sms (ovvio :) ) e task:
- autoremote:
-- in Device scegli il tab;
-- in message scrivi sms=:=%SMSRB (dove sms=:= è il comando che riconoscerà autoremote sul tab e l'altra variabile è il contenuto dell'sms che verrà mandato al tab).
Sul telefono hai finito, ora passa al tab. Crea le condizioni che ti interessano (come quella che vedo con il task attivo Autoradio) ed in più aggiungi la condizione di Autoremote e settala così:
- spunta Event Behavior
- in message filter scrivi il comando scritto in precedenza, ovvero sms=:=%SMSRB
- tappa su Advanced e poi su Command; qui scrivi arcomm (così com'è tutto in minuscolo).
Per la condizione hai finito, ora passa al task che vuoi far esegure. Se vui far pronunciare il messaggio quando sei nella configurazione del comando Say nel campo Text scrivi %arcomm.
Penso che in precedenza ti avevo detto di fare in altro modo, ma così va bene. Io ho provato a farlo così e funziona. Quindi non dovresti avere problemi.
Ps: se vuoi anche farti dire il nome del mittente puoi mandare al tab la variabile %SMSRN nel modo indicato qui sopra
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
One Mic+ mi funziona anche off line, ma forse perché ho comprato la versione "donate"
devo solo valutarne l'impatto sulla batteria
Sul play store non ho trovato One Mic+ ma Open Mic+. Sbaglio ricerca? Io ho visto che fa quello che farebbe autovoice, quindi tenere sempre il microfono aperto pronto a rispondere ai comandi. Solo che con Autovoice l'impatto sulla batteria in ascolto continuo è veramente notevole, quindi mi chiedo se questo convenga di più o di meno in fatto di consumi. Perchè se fosse uguale allora penso che sia meglio autovoice (e costa meno :p Opinione personale senza aver ancora provato l'app in questione. Perciò, se il consumo fosse migliore allora tanto meglio :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Innanzi tutto mi spiace rispondere in ritardo, prima non ho potuto.
Venendo alla richiesta, se non ricordo male volevi far leggere al tab i messaggi che arrivavano sul telefono o sbaglio? E per curiosità, che condizione è quella di autoremote chiamata "sms"?
Comunque per passare il contenuto del messaggio al tab puoi fare così. Sul telefono:
Condizione con arrivo sms (ovvio :) ) e task:
- autoremote:
-- in Device scegli il tab;
-- in message scrivi sms=:=%SMSRB (dove sms=:= è il comando che riconoscerà autoremote sul tab e l'altra variabile è il contenuto dell'sms che verrà mandato al tab).
Sul telefono hai finito, ora passa al tab. Crea le condizioni che ti interessano (come quella che vedo con il task attivo Autoradio) ed in più aggiungi la condizione di Autoremote e settala così:
- spunta Event Behavior
- in message filter scrivi il comando scritto in precedenza, ovvero sms=:=%SMSRB
- tappa su Advanced e poi su Command; qui scrivi arcomm (così com'è tutto in minuscolo).
Per la condizione hai finito, ora passa al task che vuoi far esegure. Se vui far pronunciare il messaggio quando sei nella configurazione del comando Say nel campo Text scrivi %arcomm.
Penso che in precedenza ti avevo detto di fare in altro modo, ma così va bene. Io ho provato a farlo così e funziona. Quindi non dovresti avere problemi.
Ps: se vuoi anche farti dire il nome del mittente puoi mandare al tab la variabile %SMSRN nel modo indicato qui sopra
Sul play store non ho trovato One Mic+ ma Open Mic+. Sbaglio ricerca? Io ho visto che fa quello che farebbe autovoice, quindi tenere sempre il microfono aperto pronto a rispondere ai comandi. Solo che con Autovoice l'impatto sulla batteria in ascolto continuo è veramente notevole, quindi mi chiedo se questo convenga di più o di meno in fatto di consumi. Perchè se fosse uguale allora penso che sia meglio autovoice (e costa meno :p Opinione personale senza aver ancora provato l'app in questione. Perciò, se il consumo fosse migliore allora tanto meglio :) )
Peccato non ci sia il tasto grazie mille infinitamente. Cmq appena ho 10 minuto provo.
In che senso che condizione è quella di autoremote chiamata sms?dovrebbe essere state plugin autoremote
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Peccato non ci sia il tasto grazie mille infinitamente. Cmq appena ho 10 minuto provo.
In che senso che condizione è quella di autoremote chiamata sms?dovrebbe essere state plugin autoremote
Di niente :) la condizione del plug-in di autoremote sms è quella che vedo nella tua prima immagine, è la prima condizione. Mi chiedevo solo come avevi configurato quella condizione
-
esatto ti confermo che l'applicazione si chiama open mic +
l'ho installata solo ieri quindi non saprei dire il consumo ma ho l'impressione che consuma meno rispetto a autovoice, devo controllare
c'è comunque la versione free che consente già l'integrazione con tasker...io una prova la farei :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Di niente :) la condizione del plug-in di autoremote sms è quella che vedo nella tua prima immagine, è la prima condizione. Mi chiedevo solo come avevi configurato quella condizione
Vado a memoria eh.... Event behaviour spuntato. Poi message filter messo sms.
Aanche un'altra richiesta è possibile cambiare luminosità a seconda dell orario? Con un solo profilo però.
-
Sapete se è possibile far fare qualcosa(ad esempio far apparire un menu) nel caso in cui un operazione del task fallisca? Che ne so, deve attivarsi il GPS ma non si attiva, allora compare il menu riprova (perché nella pagina delle operazioni c'è solo continua se fallisce)
-
Ragazzi mi dice che la funzione dpad Nn e' disponibile sul mio device.. Nexus 5.. Possibile?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti! Ho installato il plug-in Auto Speed Trap, ma non riesco a capire come devo fare per impostare i profili per gli avvisi. Qualcuno mi può aiutare? Vorrei che mi dicesse la velocità relativa alla segnalazione. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jason001
Ragazzi mi dice che la funzione dpad Nn e' disponibile sul mio device.. Nexus 5.. Possibile?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
E' normale. Per simulare il tap sullo schermo devi usare il comando "input tap x y" con runShell (e root).
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Ciao a tutti! Ho installato il plug-in Auto Speed Trap, ma non riesco a capire come devo fare per impostare i profili per gli avvisi. Qualcuno mi può aiutare? Vorrei che mi dicesse la velocità relativa alla segnalazione. Grazie.
Fai così: tre profili con 1000->0, 500->0, 250->0. Ad ognuno assegni un task che fa "Say" e per la velocità devi usare la variabile %stspd. Solo al primo context metti un task d'uscita con "Say fine" o quello che vuoi.
-
Sera a tutti, sapete se è possibile reindirizzare le notifiche di chiamate e sms ad altro terminale android (con relativo sms e numero)?
-
Ciao ragazzi vorrei chiedervi una cosa un po particolare. Ho necessità di limitare l'uso del traffico dati su base settimanale piuttosto che mensile ma vorrei farlo con target piuttosto che con un app in background. Tipo vorrei che ogni domenica allo scoccare della mezzanotte mi facesse ripartire il conteggio dei dati. Per favore mi ditelo se e soprattutto come è possibile fare questa cosa? Grazie in anticipo.
-
Con autoremote ho fatto in modo che il tablet attivi un profilo bluetooth nel nexus4.il commando arriva, il problema che subito dopo si annulla.
Sul profilo non ho messo un exit task, dal momento che non aveva senso in quanto è un ordine secco l(evento)) e non uno stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max92
Sera a tutti, sapete se è possibile reindirizzare le notifiche di chiamate e sms ad altro terminale android (con relativo sms e numero)?
Una spiegazione l'ho data giusto una pagina indietro al post numero 1226
Quote:
Originariamente inviato da
valk791
Ciao ragazzi vorrei chiedervi una cosa un po particolare. Ho necessità di limitare l'uso del traffico dati su base settimanale piuttosto che mensile ma vorrei farlo con target piuttosto che con un app in background. Tipo vorrei che ogni domenica allo scoccare della mezzanotte mi facesse ripartire il conteggio dei dati. Per favore mi ditelo se e soprattutto come è possibile fare questa cosa? Grazie in anticipo.
Che io sappia non si riesce a fare questa cosa. Avevo provato a dare anche io un'occhiata tempo fa perché interessava anche a me la stessa cosa, avendo 3...
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Con autoremote ho fatto in modo che il tablet attivi un profilo bluetooth nel nexus4.il commando arriva, il problema che subito dopo si annulla.
Sul profilo non ho messo un exit task, dal momento che non aveva senso in quanto è un ordine secco l(evento)) e non uno stato.
Sul tab vai nelle proprietà del profilo in questione e togli la spunta da "restore settings"