Ma quale sarebbe l utilità? Nel senso t interessa solo con certe app? O in qualunque caso? Non t conviene "giocare" con il timeout del display? La mia è semplice curiosità eh... Solo non capisco cosa può servire...
Visualizzazione stampabile
Ho costruito un task che cancella tutte le app rimaste in background, come se tu facessi ogni volta long press sul tasto Home e poi premi il cestino che viene fuori.:D
Ora mi serve dirgli di far partire il task una sola volta, subito prima dello standby o, se vuoi, avendo lo standby a 30 secondi, dopo 25 secondi dall'ultimo tap;)
Ok quindi pulisci la memoria ogni volta prima che vada in stand by...
Pulisco.....vorrei pulire;)
Per adesso lo faccio a mano ogni volta
Eh...bravo...;).....io quello volevo fare ma se metto il task nel profile state display off, non funziona. Mentre col display acceso funziona e qui avevo pensato di farlo partire poco prima dello stand by
Prima di tasker usavo automatelt, non sarà proprio lo stesso ma come interfaccia è sicuramente più userfriendly, e avevo impostato un azione da compiere allo spegnersi del display efunzionava egregiamente!
E invece metti event display off?
I task funzionano a display spento; eventualmente controlla nelle impostazioni che sia spuntata la voce "Run in background". Poi se vuoi fare la prova per vedere se funzionano i profili a schermo spento metti nel task una notifica, così quando lo accendi puoi notare se effettivamente è scattato o meno.
Se vuoi liberare la memoria puoi usare anche un altro comando invece di simulare il tocco. Non è la stessa cosa perchè quello che vuoi fare tu è eliminare le app recenti, appunto per liberare la memoria da quello che ho capito, mentre quello che ti propongo io è forzare la chiusura delle applicazioni che girano in background, quindi fa attenzione nell'usarlo.
Comunque crea il task-->Script-->Run Shell
Alla voce Command scrivi am kill-all e poco più giù spunta la voce Use Root. Così libererai di un bel pò la memoria
@lucap00 Ho visto che la richiesta è andata male, peccato. Forse se uno gli fa capire che siamo tanti potrebbe ripensarci, anche se potrebbe essere in qualche modo legato al fatto che non vuole fornire a sconosciuti il file con le stringhe (anche se effettivamente sono solo stringhe generiche).
Ho tolto la spunta a Run in foreground. Niente da fare:mad:
All'altro metodo avevo pensato ma l'avevo scartato perché più pericoloso, come dicevi tu.
È come se ci fosse qualcosa, qualche opzione. ....boh....
Che app è questa?
No, la spunta va tenuta altrimenti il sistema rischia di chiudere tasker
È difficile descrivere le potenzialità di quest'app... però sostanzialmente puoi automatizzare tante operazioni che altrimenti dovresti fare manualmente. Se vuoi un consiglio prova a leggere almeno le ultime/prime 5 pagine per capire di cosa si tratta :)
Azz... 5 pagine per capire di che tratta?? Io sono un nuovo androidiano grazie al mio HTC da 3/4 giorni .. per ora mi limito alle cose basilari..
Fidati, ne vale la pena! Ad ogni modo ti posso dire che io la uso per attivare/disattivare il WiFi quando arrivo a casa, diventa silenzioso quando arrivo in certi luoghi, attiva il bluetooth quando mi arriva una chiamata e lo spegne quando ho finito,a meno che non sia collegato il bluetooth. Se imposto la sveglia sul telefono in automatico mi viene impostata anche sul tab, quando copio del testo mi esce una notifica che mi permette di mandare quel testo al PC o al tab, posso comandare il telefono vocalmente, posso impostare dei promemoria, programmare l'ibernazione delle app e risvegliarle quando voglio, programmare i backup completi all'ora che voglio, attivare il GPS in automatico prima che si avvii il navigatore, dal PC schiacchio un hotkey e sul telefono mi avvia l'ftp sul tab/telefono per poter gestire i file. E non finisce qui, perché ho tanti altri profili. Per questo ti ho suggerito di leggere almeno 5 pagine, così ti fai un'idea di cosa è stato fatto nel tempo da tanti utenti
Si mi ero dimenticato di aggiornarvi... Io qualche competenza nella modifica di apk ce le ho, quindi le stringhe potrei benissimo estrapolarle quando voglio... Il problema è che la app è a pagamento...
EDIT: Per favore chi è con me per la traduzione fate un post qua, più siamo più attenzione dovremmo attirare... https://groups.google.com/forum/m/#!...ev/7gw9Z_xo2Lo
ciao.
sapete dirmi se con tasker potrei riuscire a far attivare il diplay (solo per vedere la schermata di sblocco e quindi l'ora) senza premere nessun tasto ma solo muovendo il telefono? e magari fargli capire tramite il sensore di prossimità quando è in tasca o a schermo verso il basso e quindi non farlo attivare?
tipo active display di moto x per intenderci.
grazie
ciao
D.
Mmh si può fare ma la batteria potrebbe risentirne perché alcuni device non vanno in deep sleep se il sensore di prossimità è attivo...
Dovresti provare a fare un semplice profilo con i due sensori per provare
Metti display off e poi fai un task che risvegli il telefono o col sensore di prossimità o con l'accelerometro
Per vedere se va in deep sleep correttamente usa CPU spy
ciao ragazzi
qualcono sa se è possibile con il comando run shell simulare la pressione lunga di un tasto?
tipo input tap però con un tempo di pressione
grazie
Salve ragazzi, ho da poco scoperto questa utilissima app e ne sto approfittando per ampliare la gamma di comandi vocali che offre il mio Moto X.
Ho provato a creare un profilo per inviare un SMS utilizzando solo la voce, ma non riesco a trovare il modo di selezionare il contatto a cui inviarlo.
Questo è quel che ho fatto per ora (ma sto pensando di modificare il procedimento ed utilizzare regex per fare prima):
-avvio i comandi vocali di google e dico "invia sms"
-AutoVoice intercetta il comando e attiva il profilo, che come prima cosa killa l'app ricerca vocale
-il telefono mi chiede "a chi?", si attiva il riconoscimento vocale ed io rispondo col nome del contatto a cui inviare l'sms
-con "set variable" creo la variabile %Destinatario da %VOICE
-il telefono mi chiede cosa scrivere nel testo dell'sms, si avvia il riconoscimento vocale e lo detto
-con "set variabile" creo la variabile %Message da %VOICE
-a questo punto il telefono mi rilegge destinatario e testo dell'sms e mi chiede di confermare
-con la mia conferma si attiva un altro profilo che tenta di inviare il testo che ho dettato ma, pur riconoscendo il nome che ho dettato come contatto ed inserendolo nel campo relativo al destinatario, evidentemente non lo collega automaticamente ad un contatto esistente, quindi mi appare una notifica toast che mi avvisa dell'errore e del mancato invio.
Dunque quello che mi servirebbe è un metodo per fare in modo che Tasker associ la variabile %Destinatario ad un contatto presente in rubrica.
Dite che si può fare?
Spero di essere stato chiaro 😅
Io ci ho provato :) Facendo ricerche ho trovato una cosa che potrebbe fare al caso nostro e suo per le traduzioni; dato che hai fatto tu la proposta se vuoi puoi fargli vedere questo (dico di farglielo vedere tu perchè non mi va di prendermi alcun merito). Ho linkato la pagina dei prezzi perchè c'è anche la possibilità di usare il servizio gratuito per un progetto pubblico; l' ho provato e mi sembra molto valido :) (se vuoi ti passo il link via mp).
Si è possibile. Seguendo le linee guida per il comando input tap (o input swipe) usa questo:
input touchscreen swipe 415 300 415 300 1000
Ho messo in risalto il valore 1000 perchè è questo valore a determinare la durata della pressione. Nel mio caso può andar bene anche un 700
Più che miniguida c'è la pagina ufficiale di Google con la lista dei codici per tutti i vari "tasti" e relativi codici.
Poi il resto dei comandi lo si trova facendo ricerche, leggendo anche pagine e pagine di commenti anche solo per trovare il commento con ciò che ti interessa. Però, con mio gran rammarico, ho trovato solo cose utili in inglese
Per semplificarti di gran lunga la vita io ti consiglio AutoContacts. Comprala e non te ne pentirai :) Oltre a mandare sms ti aiuta a mandare anche email e non solo
Grazie mille provvederò subito a fargliela vedere ;)
Ci siamo! Ha quasi accettato la nostra richiesta per la traduzione! Appena mi passa i file, li carico su drive e ve li giro qua sul forum. Non serve che traduciate subito tutto come dei matti, basta un poco per volta, quando avete del tempo libero, passate e traducete un po' ;) col contributo di tutti ce la faremo in tempi brevi :)
Io ho un inglese scolastico, posso dare un contributo col traduttore?
Fantastico!!! E come ci organizziamo? Usiamo quel servizio? Secondo me sarebbe l'ideale, basta caricare i file ed in automatico viene creata la" tabella" con le stringhe da tradurre. Poi si possono creare tanti gruppi di traduzione, non solo in italiano. Per i traduttori basta inviare un invito.
Oppure se hai altre idee o hai già pensato ad altro di pure, l'importante è riuscire a tradurre in modo organizzato :)
Giusto si mi ero dimenticato del sito che mi avevi passato, sì se lo hai provato e dici che è buono utilizziamo quello! Ha scritto che tra un po' passa i file. Cavolo se avessi scoperto prima quel sito... In passato qui sul forum feci la traduzione di whatsapp plus, a mano era un po' noiosa la cosa... o_O
@ValeD79 ogni contributo non fa mai male! Magari prendi un po' con le pinzette la traduzione di gtraduttore a volte commette un bel PO' di strafalcioni, comunque va benissimo, più siamo meglio è! Comunque anch'io ho un inglese ristretto eh, faccio la terza media ma a forza di stare su xda e modaco diciamo che me la cavo assai hahahha
Conoscete un plugin per tasker, possibilmente gratuito, per fare l'upload dei file su google drive?
Sto creando un profilo per zippare i file che voglio salvare per poi caricarli su drive solo quando il telefono è in carica.
Sono arrivato alla fine ma non riesco a trovare niente per fare l'upload :(
su dropbox nessun problema ma vorrei usare drive visto che ho già l'account
Foldersync? Già provato?
Foldersync la conoscevo ma purtroppo nella versione gratuita non c'è il supporto a tasker. E, ancora più purtroppo, la versione a pagamento costa un botto per quello che fa. Io cercavo qualcosa di gratuito. Per dropbox si trovano un sacco di app. Possibile che per Google drive non esista niente tranne Foldersync?
si. io uso es file manager