Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
robotverde
Per la verità esce dta offline impostando come task "radio on" ma quando accendo la connessione dati la rifiuta (perché dice che il cell è offline) e per gli sms da inviare appare un avviso di negazione anche se poi di fatto li invia ugualmente! Esce da offline ma non del tutto!
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Ecco appunto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Eccomi :) A quanto vedo non sembra essere colpa dei profili la disconnessione del wifi quando effettui il passaggio tra le app. Questo lo puoi notare dalla quart'ultima riga del log. Vedi dove c'è scritto "Pulisci variabile"? Questa azione viene eseguita solo una volta nelle varie prove che hai fatto e questa è un' azione che viene eseguita solo se sei fuori dalle due app. Ad ogni modo, la domanda che ti avevo fatto era se avevi provato a scaricare l'ultimo progetto che avevo postato. Scaricato o meno ti chiedo di fare un' ultima prova perchè poi non saprei proprio quale potrebbe essere il motivo della disconnessione :( Prova a scaricare ed importare quest ultimo progetto, però prima cancella il precedente progetto, quello chiamato App che ti ho postato. Ho fatto qualche piccola modifica e spero che questa sia la volta buona.
Clicca qui per scaricare il progetto
Che dire, non funziona :(
SCHERZETTO!!! Ora si che va alla grande, grazie a tutti ma in particolare a te che ci sei riuscito, sembrava un profiletto e invece si è rilevato una bella gatta da pelare, beh grazie a me hai imparato ancora di più di quello che già sai rotfl ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Che dire, non funziona :(
SCHERZETTO!!! Ora si che va alla grande, grazie a tutti ma in particolare a te che ci sei riuscito, sembrava un profiletto e invece si è rilevato una bella gatta da pelare, beh grazie a me hai imparato ancora di più di quello che già sai rotfl ;)
Ahahahh meno male :) Stavo già per dire che l'ultima spiaggia era un viaggio a lourd :) Tutto bene quel che finisce bene
-
Ragazzi ho installato tasker e il plug in secure, ora ho creato il mio task ma l'ho disattivato perchè volevo chiedere una cosa qui, appena sono uscito da tasker ogni volta che tenevo premuto il tasto home mi dava un errore user int. è stato arrestato e crashava la touchwiz e quindi l'ho dovuto per forza di cose disinstallare, ora io ho un note 2 con la 4.3 stock, se volessi reinstallare tasker , dovrei per forza metterci il plug in?
Ora la mia domanda sul mio primo profilo era : volevo fare questo, quand sono connesso alla wifi di casa mia : disattiva la keyguard ( che dovrebbe essere la lockscreen con il pin giusto?) disattiva il 3g e commuta in 2g, l'exit task era : commuta in 2g\3g riattiva il 3g e rimetti la keyguard, funzionava tutto meno che la keyguard non la toglieva. La keyguard l' ho inserita mediante plugin --> plugin secure e keyguard. Dove sbaglio? Ora secondo voi perchè dava quell errore? mi mandava in crash tutto. Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Ragazzi ho installato tasker e il plug in secure, ora ho creato il mio task ma l'ho disattivato perchè volevo chiedere una cosa qui, appena sono uscito da tasker ogni volta che tenevo premuto il tasto home mi dava un errore user int. è stato arrestato e crashava la touchwiz e quindi l'ho dovuto per forza di cose disinstallare, ora io ho un note 2 con la 4.3 stock, se volessi reinstallare tasker , dovrei per forza metterci il plug in?
Ora la mia domanda sul mio primo profilo era : volevo fare questo, quand sono connesso alla wifi di casa mia : disattiva la keyguard ( che dovrebbe essere la lockscreen con il pin giusto?) disattiva il 3g e commuta in 2g, l'exit task era : commuta in 2g\3g riattiva il 3g e rimetti la keyguard, funzionava tutto meno che la keyguard non la toglieva. La keyguard l' ho inserita mediante plugin --> plugin secure e keyguard. Dove sbaglio? Ora secondo voi perchè dava quell errore? mi mandava in crash tutto. Grazie mille!
Sul crash non so rispondere. La keyguard NON è il pin. Su Secure settings trovi una voce ad-hoc "pin/password", una volta rimosso il pin, rimarrai con lo swipe come blocco ossia la keyguard. Se vuoi togliere pure quello allora devi fare una azione aggiuntiva per rimuoverlo (come stai facendo al momento penso). Quando lo vuoi riattivare devi fare le cose al contrario: attivi keyguard, imposti il pin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Che dire, non funziona :(
SCHERZETTO!!! Ora si che va alla grande, grazie a tutti ma in particolare a te che ci sei riuscito, sembrava un profiletto e invece si è rilevato una bella gatta da pelare, beh grazie a me hai imparato ancora di più di quello che già sai rotfl ;)
Oh finalmente :) Se hai notato ho anche alzato il wait che potrai modificare a tuo piacimento e le app che ti interessano, ma non il resto :p
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ahahahh meno male :) Stavo già per dire che l'ultima spiaggia era un viaggio a lourd :) Tutto bene quel che finisce bene
Meno male davvero :) Quasi certamente era proprio l'opzione che hai suggerito, peccato non averci pensato prima :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Sul crash non so rispondere. La keyguard NON è il pin. Su Secure settings trovi una voce ad-hoc "pin/password", una volta rimosso il pin, rimarrai con lo swipe come blocco ossia la keyguard. Se vuoi togliere pure quello allora devi fare una azione aggiuntiva per rimuoverlo (come stai facendo al momento penso). Quando lo vuoi riattivare devi fare le cose al contrario: attivi keyguard, imposti il pin.
Allora fra poco ti dico, questo crash è fastidioso perchè mi ha cambiato anche lo sfondo...
edit : int. Utent. sist è stato arrestato, appena ci metto secure settings. che palle, il mio primo task funzionava benissimo , peccato che devo togliere tutto cosi ! uff!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Allora fra poco ti dico, questo crash è fastidioso perchè mi ha cambiato anche lo sfondo...
edit : int. Utent. sist è stato arrestato, appena ci metto secure settings. che palle, il mio primo task funzionava benissimo , peccato che devo togliere tutto cosi ! uff!
Non saprei, di solito devi mettere secure settings come app con privilegi sotto impostazioni->altro->sicurezza. Prima di disinstallarlo devi rimuovere la spunta. L'hai fatto per caso? Prova a rimuoverlo, sistema la tua lock screen per ripristinare eventuali impostazioni, riavvia e rirprova. Mi dispiace ma non ti so dire altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Non saprei, di solito devi mettere secure settings come app con privilegi sotto impostazioni->altro->sicurezza. Prima di disinstallarlo devi rimuovere la spunta. L'hai fatto per caso? Prova a rimuoverlo, sistema la tua lock screen per ripristinare eventuali impostazioni, riavvia e rirprova. Mi dispiace ma non ti so dire altro.
sisi fatto perchè me lo chiede di metterlo con privilegi di amministratore, l' ho gia rimosso due volte, peccato perchè avevo fatto anche un altro semplice task che mi semplificava di molto la vita con google maps. Speriamo che qualcuno qui mi sappia dire qualcosa in piu di quest'errore perchè mi stavo appassionando. Comunque grazie , ti meriti un thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Oh finalmente :) Se hai notato ho anche alzato il wait che potrai modificare a tuo piacimento e le app che ti interessano, ma non il resto :p
modificate le app, il wait va benone così, al resto non ci penso proprio rotfl
Beh, andiamo avanti?! :p
Ho creato (manco fossi Dio!) un profilo che con lo shake da sx a dx del cell. attiva il bt. Ho installato a tale scopo il plugin autoactivity ma non ho capito se mi serviva?! Vorrei disattivare il bt allo stesso modo ma non sono riuscito a mettere un exit task, perciò ho inserito un altro profilo che sempre con lo shake da su a giù setta il bt off. Mi secca però avere due profili per gestire l'on-off del bt, come posso ovviare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
modificate le app, il wait va benone così, al resto non ci penso proprio rotfl
Beh, andiamo avanti?! :p
Ho creato (manco fossi Dio!) un profilo che con lo shake da sx a dx del cell. attiva il bt. Ho installato a tale scopo il plugin autoactivity ma non ho capito se mi serviva?! Vorrei disattivare il bt allo stesso modo ma non sono riuscito a mettere un exit task, perciò ho inserito un altro profilo che sempre con lo shake da su a giù setta il bt off. Mi secca però avere due profili per gestire l'on-off del bt, come posso ovviare?
Non c'è l'opzione BT toggle? Così se è spento lo accende e viceversa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
modificate le app, il wait va benone così, al resto non ci penso proprio rotfl
Beh, andiamo avanti?! :p
Ho creato (manco fossi Dio!) un profilo che con lo shake da sx a dx del cell. attiva il bt. Ho installato a tale scopo il plugin autoactivity ma non ho capito se mi serviva?! Vorrei disattivare il bt allo stesso modo ma non sono riuscito a mettere un exit task, perciò ho inserito un altro profilo che sempre con lo shake da su a giù setta il bt off. Mi secca però avere due profili per gestire l'on-off del bt, come posso ovviare?
La prima cosa da capire è a che ti serve? Se ti serve accendere il bt in macchina e poi spegnerlo: io uso lo shake per accendere, per spegnere, invece, ho messo l'evento bt disconnesso, così quando spengo il mio auricolare si chiude tutto da solo. Il plug ti serve solo nel caso in cui vuoi che il bt si accenda in macchina da solo, ossia vuoi che il telefono capisce da solo che sei in macchina e ti eviti così lo shake iniziale. Questo ha due svantaggi però: 1) devi avere attivi i servizi di localizzazione 2) se sei in autobus ad esempio può attivare il bt lo stesso. Nel caso 2) o eviti proprio oppure lo metti in and con una fascia oraria o qualcosa del genere. Il mio personale consiglio è fare un profilo tipo il mio che è più semplice e risparmi batteria.
-
Ciao a tutti ho installato ieri questa app perché leggendo sul forum è una delle migliori del genere, vorrei automatizzare la disconnessione dello smatwatch e il collegamento con il bt della macchina come posso fare??
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
venum
Ciao a tutti ho installato ieri questa app perché leggendo sul forum è una delle migliori del genere, vorrei automatizzare la disconnessione dello smatwatch e il collegamento con il bt della macchina come posso fare??
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
In base a quale circostanza vuoi disconnettere lo smartwatch? E come è collegato al telefono? via bt? Poi vuoi automatizzare la connessione o disconnessione col bt della macchina?
-
Quando entro in macchina devo sconnettere lo smartwatch dal bt del telefono perché crea interferenza con quello della macchina e l'audio gracchia
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Non saprei, di solito devi mettere secure settings come app con privilegi sotto impostazioni->altro->sicurezza. Prima di disinstallarlo devi rimuovere la spunta. L'hai fatto per caso? Prova a rimuoverlo, sistema la tua lock screen per ripristinare eventuali impostazioni, riavvia e rirprova. Mi dispiace ma non ti so dire altro.
Potrei farti una domanda? Qualora volessi utilizzare solo tasker, a cosa dovrei rinunciare? Perchè il problema me lo crea il plug in non tasker. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
La prima cosa da capire è a che ti serve? Se ti serve accendere il bt in macchina e poi spegnerlo: io uso lo shake per accendere, per spegnere, invece, ho messo l'evento bt disconnesso, così quando spengo il mio auricolare si chiude tutto da solo. Il plug ti serve solo nel caso in cui vuoi che il bt si accenda in macchina da solo, ossia vuoi che il telefono capisce da solo che sei in macchina e ti eviti così lo shake iniziale. Questo ha due svantaggi però: 1) devi avere attivi i servizi di localizzazione 2) se sei in autobus ad esempio può attivare il bt lo stesso. Nel caso 2) o eviti proprio oppure lo metti in and con una fascia oraria o qualcosa del genere. Il mio personale consiglio è fare un profilo tipo il mio che è più semplice e risparmi batteria.
Bravo, vedo che ormai ci capiamo al volo :) vorrei che mi si attivasse in macchina per connettersi al bt dell'auto però non voglio attivare ne connessioni dati ne gps, come si può fare ? ;)
edit. si può attivare il bt in auto senza connessioni/gps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Potrei farti una domanda? Qualora volessi utilizzare solo tasker, a cosa dovrei rinunciare? Perchè il problema me lo crea il plug in non tasker. Grazie :)
Se non hai il root a poco. Trovi tutte le azioni sulla pagina di google play di secure settings. L'azione principale era proprio quella che serviva a te, ossia il reset pin/password.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Bravo, vedo che ormai ci capiamo al volo :) vorrei che mi si attivasse in macchina per connettersi al bt dell'auto però non voglio attivare ne connessioni dati ne gps, come si può fare ? ;)
edit. si può attivare il bt in auto senza connessioni/gps?
il bt è separato da dati/gps, quindi direi assolutamente si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
il bt è separato da dati/gps, quindi direi assolutamente si.
Non ci siamo capiti, io intendevo se potevo far riconoscere al cell che sono in macchina senza ausilio di connessioni e/o gps e quindi di attivare il bt... comunque mi sono googlizzato :) e ho capito che l'unica soluzione sarebbe l'ausilio di un tag nfc, confermi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Se non hai il root a poco. Trovi tutte le azioni sulla pagina di google play di secure settings. L'azione principale era proprio quella che serviva a te, ossia il reset pin/password.
eh infatti, quello con tasker solo non si puo fare giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Non ci siamo capiti, io intendevo se potevo far riconoscere al cell che sono in macchina senza ausilio di connessioni e/o gps e quindi di attivare il bt... comunque mi sono googlizzato :) e ho capito che l'unica soluzione sarebbe l'ausilio di un tag nfc, confermi?
Ahhhh non avevo capito :) Si confermo, senza nulla diventa veramente difficile. L'altra possibilità è fare un widget collegato al task da azionare a mano, ma non è proprio il massimo della vita in questo caso. Mi sembra che tempo fa qualcuno aveva fatto una cosa del genere con dei tag nfc. Costano talmente poco che ti puoi pure cimentare nell'impresa. Anche se alla fine sempre qualcosa bisogna lasciare accesso perché a quel punto dovrai per forza di cosa lasciare acceso il sensore NFC
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Anche se alla fine sempre qualcosa bisogna lasciare accesso perché a quel punto dovrai per forza di cosa lasciare acceso il sensore NFC
Come siamo messi a consumo con l'NFC? Perchè se consuma più del bt tanto vale lasciare acceso quest'ultimo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Come siamo messi a consumo con l'NFC? Perchè se consuma più del bt tanto vale lasciare acceso quest'ultimo ;)
Non ti so rispondere perché tirchio come sono tengo sempre spento tutto, uso i sensori solo quando servono. :) Come ti ho detto per accendere il bt in macchina uso lo shake.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
eh infatti, quello con tasker solo non si puo fare giusto?
no, tasker non è in grado da solo di fare quella azione. Potresti provare a chiedere allo sviluppatore di secure settings se lui ne sa qualcosa. Una curiosità: questo crash te lo ha dato appena installato oppure dopo che hai eseguito la prima volta il task?
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
no, tasker non è in grado da solo di fare quella azione. Potresti provare a chiedere allo sviluppatore di secure settings se lui ne sa qualcosa. Una curiosità: questo crash te lo ha dato appena installato oppure dopo che hai eseguito la prima volta il task?
dopo che ho eseguito la prima volta il task :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
dopo che ho eseguito la prima volta il task :)
Non vorrei che per qualche strano motivo sia dovuto al fatto che hai eseguito un task "strano" nel senso che tramite secure settings hai provato a togliere la keyguard senza aver rimosso prima il pin. Mahhh forse con reset di fabbrica si risolve però perderesti tutti i dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Non vorrei che per qualche strano motivo sia dovuto al fatto che hai eseguito un task "strano" nel senso che tramite secure settings hai provato a togliere la keyguard senza aver rimosso prima il pin. Mahhh forse con reset di fabbrica si risolve però perderesti tutti i dati.
Il mio task era : quando ti connetti al mio wifi --> disattiva dati mobili e disattiva pin ( entrambi con il plug in ), dopo ho fatto un exit task che riattivava entrambi, non ho tolto il keyguard ma solo il pin .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellboy1
Il mio task era : quando ti connetti al mio wifi --> disattiva dati mobili e disattiva pin ( entrambi con il plug in ), dopo ho fatto un exit task che riattivava entrambi, non ho tolto il keyguard ma solo il pin .
Ah quindi era ok, allora mi rimangio quello che ho detto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Non ti so rispondere perché tirchio come sono tengo sempre spento tutto, uso i sensori solo quando servono. :) Come ti ho detto per accendere il bt in macchina uso lo shake.
Sotto questo punto di vista sono tirchio anch'io :) ok lasciamo perdere i tag nfc, ascolta ho messo lo shake, se non sbaglio hai scritto che per far disattivare il bt hai messo come condizione la disconnessione del bt, vorrei farlo pure io, come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Sotto questo punto di vista sono tirchio anch'io :) ok lasciamo perdere i tag nfc, ascolta ho messo lo shake, se non sbaglio hai scritto che per far disattivare il bt hai messo come condizione la disconnessione del bt, vorrei farlo pure io, come si fa?
Avendo un profilo con "net"->"bt connected" per fare delle cose quando connetto il bt, ho messo un exit task che spegne il bt. Se non hai nessun task d'ingresso da mettere, puoi fare la stessa cosa e dopo aver collegato il task al profilo, tieni premuto sul task (nel tab dei profili) e selezioni "move to exit", avendo quindi un profilo con solo il task d'uscita.
-
Vorrei condividere con voi il mio profilo.... è ancora da ottimizzare ma è già qualcosa.... tutti i consigli sono bene accetti;)
Descrizione: attiva il WiFi a schermo acceso e lo disattiva a schermo spento (solo se è presente la rete domestica)... modalità off-line dopo le 22:10 e on-line dalle 7:00.... e altre piccole cose....
6 profili
10 tasks
Plug-in necessari: Secure Settings
Dropbox
-
Ragazzi mi aiutate? Come faccio a creare un profilo che mi disckonnette lo smartwatch quando è connesso il bt della macchina??
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
venum
Ragazzi mi aiutate? Come faccio a creare un profilo che mi disckonnette lo smartwatch quando è connesso il bt della macchina??
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Se cerchi sull'altro thread, nelle ultime 10-15 pagine, dovresti trovare un utente che doveva fare la stessa cosa. Mi sembra che abbia risolto facendo si che il bt si spegnesse in macchina e poi si accendesse nuovamente in modo da scollegare lo smartwatch e far collegare la macchina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
[quote name="venum" post=5684065]Ragazzi mi aiutate? Come faccio a creare un profilo che mi disckonnette lo smartwatch quando è connesso il bt della macchina??
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Se cerchi sull'altro thread, nelle ultime 10-15 pagine, dovresti trovare un utente che doveva fare la stessa cosa. Mi sembra che abbia risolto facendo si che il bt si spegnesse in macchina e poi si accendesse nuovamente in modo da scollegare lo smartwatch e far collegare la macchina.[/QUOTE]
Il problema è che lo smartwatch della Sony si collega ugualmente anche se si connette il Bluetooth della macchina
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
venum
Se cerchi sull'altro thread, nelle ultime 10-15 pagine, dovresti trovare un utente che doveva fare la stessa cosa. Mi sembra che abbia risolto facendo si che il bt si spegnesse in macchina e poi si accendesse nuovamente in modo da scollegare lo smartwatch e far collegare la macchina.
Il problema è che lo smartwatch della Sony si collega ugualmente anche se si connette il Bluetooth della macchina
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Leggendo qui:
https://groups.google.com/forum/#!ms...Y/Cv29sffIvmkJ
vedo che da Tasker non è possibile, però sembra che con il plug secure settings si riesce a fare qualcosa, puoi provare, tentare non costa nulla.
-
Ciao ragazzi quando il telefono va in modalità aereo voglio che se è connesso via bluetooth con lo smartwatch non venga disconnesso quindi che il bluetooth rimane acceso...Come devo fare? Grazie!
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_weJRB.jpg
Io ho messo tramite Secure settings airplane radios: cell , Wi-Fi e nfc
E il Bluetooth solo con una variante (DAY) ad orario settata ad 1..ma basta che crei un altro profilo:
State-BT connected- scegli lo smartwatch
Entry task: variable set- inventi nome(es. SMART) to 1
Exit task: variable set- la stessa to 0
Spero di essermi fatto capire! È più complicato. Scriverlo che a farlo XD
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_weJRB.jpg
Io ho messo tramite Secure settings airplane radios: cell , Wi-Fi e nfc
E il Bluetooth solo con una variante (DAY) ad orario settata ad 1..ma basta che crei un altro profilo:
State-BT connected- scegli lo smartwatch
Entry task: variable set- inventi nome(es. SMART) to 1
Exit task: variable set- la stessa to 0
Spero di essermi fatto capire! È più complicato. Scriverlo che a farlo XD
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Posso farlo anche con la versione free di secure settings? A me sembra non funzionare....