Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maggiko
Ma più che altro era curiosità e di leva fare... Perché qualche volta mi serve disattivare tasker quando faccio delle "prove" con il telefono... Esempio.... disattivo il wi-fi di proposito è parte il task che non dovrebbe partire.... Tutto qui!
Beh se parte un task x è perché la condizione da te impostata è soddisfatta. Al max potresti mettere due condizioni insieme, così si avvia solo se entrambe sono soddisfatte. O come hai già detto un toggle per ogni profilo. (così puoi scegliere quale disattivare) o uno che disattivi tutti (però non far disabilitare anche quello)
-
Buon pomeriggio mi servirebbe il vostro aiuto:
Ho configurato un profilo notte che attiva un task in cui vi sono tutta una serie di azioni da compiere inclusa l'attivazione della modalità aereo; questo task si attiva con tre condizioni fascia oraria, collegamento al caricabatteria e collegamento al wi-fi di casa mia in modo da evitarne l'attivazione quando sono fuori per lavoro. Lo stesso profilo ha un task di uscita in cui fra le altre vi è anche la disattivazione della modalita aereo. Ovviamente dato che le condizioni di attivazione sono degli and nel momento in cui si attiva la modalità aereo viene a mancare la connessione al wi-fi e il profilo attiva la condizione di uscita.
La domanda è c'è modk di costringerlo a rimanere in quella situazione fermo restanti tutte le condizioni che gli ho dato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buon pomeriggio mi servirebbe il vostro aiuto:
Ho configurato un profilo notte che attiva un task in cui vi sono tutta una serie di azioni da compiere inclusa l'attivazione della modalità aereo; questo task si attiva con tre condizioni fascia oraria, collegamento al caricabatteria e collegamento al wi-fi di casa mia in modo da evitarne l'attivazione quando sono fuori per lavoro. Lo stesso profilo ha un task di uscita in cui fra le altre vi è anche la disattivazione della modalita aereo. Ovviamente dato che le condizioni di attivazione sono degli and nel momento in cui si attiva la modalità aereo viene a mancare la connessione al wi-fi e il profilo attiva la condizione di uscita.
La domanda è c'è modk di costringerlo a rimanere in quella situazione fermo restanti tutte le condizioni che gli ho dato?
Puoi fare così: separi il profilo wifi e ne fai uno separato. Questo non deve fare altro che impostare in un task una variabile a 1 e poi la mette a 0 nel task d'uscita. Nel task che già hai metti un if iniziale che controlla il valore della variabile, se 1 fai quello che devi. In questo modo il profilo per la modalità notte non si disattiva subito, a quel punto dovrebbe essere la fascia oraria a decidere tutto.
-
-
Ci risono. :D
Io sono sempre affascinato da autovoice. Ho visto che con la nuova versione di google search api è tornata a funzionare l'integrazione tra tasker e google now.
Ecco, volevo sapere se era possibile creare un task che leggesse l'ultimo sms ricevuto (o anche tutti quelli non letti) chiedendo a google now "leggi sms".
EDIT: ho provato così. Ho creato un profilo autovoice recognized event che riconosce il comando "leggi messaggio" e un task "say" con testo: " %SMSRN ti ha inviato il seguente messaggio: %SMSRB" ma funziona una volta sì, 5 volte no.
-
Questo sicuramente è già stato chiesto: come posso creare un profilo che mi consenta di abilitare il vivavoce quando il cellulare è lontano dall'orecchio, e disabilitarlo quando è vicino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Questo sicuramente è già stato chiesto: come posso creare un profilo che mi consenta di abilitare il vivavoce quando il cellulare è lontano dall'orecchio, e disabilitarlo quando è vicino?
ciao.
prova a creare due task uno che attiva il vivavoce ed uno che lo disattiva. la voce dovrebbe essere sotto audio-->speakerphone
poi crei un profilo che ha come attivatori lo stato "chiamata in corso" (sotto state-->phone-->call) più "sensore di prossimità attivo" (sotto state-->sensor-->proximity).
a questo profilo ci colleghi il task che disattiva il vivavoce.
poi crei lo stesso profilo ma spuntando la casella "invert" sotto l'impostazione del sensore di prossimità e a questo profilo ci colleghi il task che attiva il vivavoce.
Non so se quando la chiamata viene chiusa il vivavoce si disabilita da se. fai un prova. nel caso metti un altro profilo che quando non c'è nessuna chiamata in corso disabilita nuovamente il vivavoce.
-
Grazie, gentilissimo. Però dovrei partire dalle basi, senza andare a cercare cose troppo complicate. Come si fa a creare un profilo con 2 attivatori? :/
Scusa, e grazie per la pazienza... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Grazie, gentilissimo. Però dovrei partire dalle basi, senza andare a cercare cose troppo complicate. Come si fa a creare un profilo con 2 attivatori? :/
Scusa, e grazie per la pazienza... :)
se ti mancano le basi ti consiglio caldamente di leggere la guida di questo forum
la trovi qui
comunque per fare quello che serve a te basta che tappi a lungo sul primo attivatore e poi su "add+" quando si apre la finestrella
-
Diciamo che, più che mancarmi le basi, mi perdo spesso in un bicchier d'acqua. Grazie mille. Vi farò sapere. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pod
ciao.
prova a creare due task uno che attiva il vivavoce ed uno che lo disattiva. la voce dovrebbe essere sotto audio-->speakerphone
poi crei un profilo che ha come attivatori lo stato "chiamata in corso" (sotto state-->phone-->call) più "sensore di prossimità attivo" (sotto state-->sensor-->proximity).
a questo profilo ci colleghi il task che disattiva il vivavoce.
poi crei lo stesso profilo ma spuntando la casella "invert" sotto l'impostazione del sensore di prossimità e a questo profilo ci colleghi il task che attiva il vivavoce.
Non so se quando la chiamata viene chiusa il vivavoce si disabilita da se. fai un prova. nel caso metti un altro profilo che quando non c'è nessuna chiamata in corso disabilita nuovamente il vivavoce.
Ho seguito tutto alla lettera.... ma non funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamiky
Ho seguito tutto alla lettera.... ma non funziona
devi fare delle prove.
purtroppo non sono sicuro che la voce "speakerphone" attivi il vivavoce.
innanzi tutti ti consiglio di vedere se il profilo funziona. per farlo prova a collegarci un task semplice. Tipo... emetti un "bip".
così puoi fare la prova e capire se le condizioni sono soddisfatte.
se queste sono ok. devi solo trovare la voce relativa al vivavoce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Ci risono. :D
Io sono sempre affascinato da autovoice. Ho visto che con la nuova versione di google search api è tornata a funzionare l'integrazione tra tasker e google now.
Ecco, volevo sapere se era possibile creare un task che leggesse l'ultimo sms ricevuto (o anche tutti quelli non letti) chiedendo a google now "leggi sms".
EDIT: ho provato così. Ho creato un profilo autovoice recognized event che riconosce il comando "leggi messaggio" e un task "say" con testo: " %SMSRN ti ha inviato il seguente messaggio: %SMSRB" ma funziona una volta sì, 5 volte no.
Se vuoi posso passarti un mio progetto che permette proprio di fare questo ed eventualmente di rispondere o chiamare il mittente 😃
-
Grazie mille! Davvero! Te ne sarei infinitamente grato.
-
Facendo un po' delle prove, io sono arrivato a questo.
Così sembra funzionare, ma ve lo dirò per certo quando avrò ricevuto un numero consistente di telefonate.
Un unico task che io ho chiamato "vivavoce on". In questo ho messo un "wait" di 3 secondi e "speakerphone" settato ad "on" (sto pensando di inserire anche un qualcosa che notifichi il passaggio al vivavoce). Ho poi creato un profilo con due attivatori: uno di tipo "state"→"call"→"any" e uno "state"→"proximity sensor" e in esso ho spuntato la casella "invert". Prova così. ;)
Grazie ancora a pod. Senza di lui non ci sarei arrivato.
-
Mi piacerebbe creare un profilo che in seguito ad un comando vocale attivi il silenzioso e in seguito ad un altro riattivi il suono. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Grazie mille! Davvero! Te ne sarei infinitamente grato.
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Interessato :-)
Ecco a voi: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5523937 ;)
La guida è scritta per Moto X, ma funziona tranquillamente con qualsiasi device, a parte ovviamente il risveglio con la hotword "OK Google Now".
Spero possa esservi utile :)
-
Intanto grazie. Sei un mito. Ma a me dà errore nell'importazione. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Intanto grazie. Sei un mito. Ma a me dà errore nell'importazione. :(
Strano :/
Hai scompattato il file prima di importarlo?
-
Sì. Una volta messo nella cartella "download" (una a caso), clicco sull'icona della casa, faccio "import", seleziono il file "Azioni_Ultimo_Sms" e ricevo l'errore... Qualche conflitto (magari nel nome)? Possibile? Come si chiamano i task?
PS Ho un moto G
-
Ho cambiato telefono ed ho preso un Samsung. Non riesco a fare il task per andare in 2g quando sono a casa. Col vecchio funzionava, con questo invece mobile data è scritto in rosso e non utilizzabile sul mio device. Perché? Che posso fare? Eventualmente ho il root se c'è qualche barbatrucco da fare. ...
-
Ma nell'errore ti spiega qualcosa? Io, per esempio, se provo a importarlo mi dà errore dicendo che ho già un progetto con quel nome.
-
No, ricevo un molto generico" failed to import profile data"...
-
Appena posso provo a ricaricare il file e mi dici se cambia qualcosa.
Intanto qualcuno non è che potrebbe provare a fare un test per vedere se succede la stessa cosa?
-
Io l'ho importato senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
No, ricevo un molto generico" failed to import profile data"...
Prova con questo: Allegato 113336
-
Niente da fare. Non riesco a capire. :(
Grazie per la pazienza...
-
Ora mi sta venendo un dubbio: prima di importare il mio progetto, hai cancellato quello che avevi creato tu e che non ti funzionava?
-
Finalmente ci sono riuscito. Ho cancellato Tasker, fatto un'installazione pulita e tutto è filato liscio. Spettacolare. Spettacolare. Funziona alla grandissima. Cos'altro ci fai con tasker? Hai qualche altro bel progetto da condividere? :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dongongo
Finalmente ci sono riuscito. Ho cancellato Tasker, fatto un'installazione pulita e tutto è filato liscio. Spettacolare. Spettacolare. Funziona alla grandissima. Cos'altro ci fai con tasker? Hai qualche altro bel progetto da condividere? :D :D
Per ora niente di particolare, questo è il progetto più complesso che ho fatto finora.
Ne ho creato uno che mi permette di rispondere alle chiamate tramite la gesture di portare il telefono all'orecchio (che però a volte non va) e un altro che mi permette di inviare SMS senza dover toccare lo schermo (a differenza di Google Now che ti permette di dettare destinatario e testo del messaggio ma poi ti chiede di tappare su "invia" ).
Poi qualche profilo minore, tipo:
- quando sono a casa e il telefono è collegato all'alimentazione, mi disattiva la schermata di sblocco;
- quando sono vicino casa della mia ragazza attiva periodicamente il Wi-Fi, senza più disattivarlo nel caso in cui ne trovasse una a cui collegarsi;
- attiva la rotazione quando determinate app sono aperte, in alternativa posso attivarla/disattivarla con uno shake del device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Mi piacerebbe creare un profilo che in seguito ad un comando vocale attivi il silenzioso e in seguito ad un altro riattivi il suono. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Niente? Nessuno può aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Niente? Nessuno può aiutarmi?
Per il comando vocale devi usare l'azione get voice. In alternativa puoi usare il plug AutoVoice, è un pò più complicato ma efficace. La cosa che non ho capito è in base a cosa si deve attivare l'ascolto? Oppure vuoi una cosa tipo always listening? Credo che Autovoice lo faccia ma per quello che riguarda la batteria non credo sia il massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Per il comando vocale devi usare l'azione get voice. In alternativa puoi usare il plug AutoVoice, è un pò più complicato ma efficace. La cosa che non ho capito è in base a cosa si deve attivare l'ascolto? Oppure vuoi una cosa tipo always listening? Credo che Autovoice lo faccia ma per quello che riguarda la batteria non credo sia il massimo.
A me piacerebbe questo : quando pronuncio una parola il volume del telefono diventa silenzioso, quando ne pronuncio un'altra il volume torna normale.
Non so però se è possibile e ancora meno come si fa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
A me piacerebbe questo : quando pronuncio una parola il volume del telefono diventa silenzioso, quando ne pronuncio un'altra il volume torna normale.
Non so però se è possibile e ancora meno come si fa!
Allora devi usare l'always listening, però non so se la batteria chiederà pietà :) Io non uso AutoVoice però se cerchi un pò anche su Youtube penso che trovi molto materiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolo1983
Ho cambiato telefono ed ho preso un Samsung. Non riesco a fare il task per andare in 2g quando sono a casa. Col vecchio funzionava, con questo invece mobile data è scritto in rosso e non utilizzabile sul mio device. Perché? Che posso fare? Eventualmente ho il root se c'è qualche barbatrucco da fare. ...
è capitato anche a me quando provai una ROM diversa ma non trovai niente per farlo. Io ho un HTC poi ho provato un altra ROM anche se sulla stessa base questa me la permetteva. quindi se vai di modding ti posso suggerire di provare una ROM diversa! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Allora devi usare l'always listening, però non so se la batteria chiederà pietà :) Io non uso AutoVoice però se cerchi un pò anche su Youtube penso che trovi molto materiale.
Ok provo a vedere. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Ok provo a vedere. Grazie!
Oppure puoi provare il metodo indicato nella guida, nella sezione degli intent
-
Beh, tutti molto interessanti.
E alcuni mi piacerebbe averli anche sul mio, sopratutto i primi 2. Quello che consente la risposta automatica una volta avvicinato il cellulare all'orecchio e quello dell'invio dell'sms senza toccare lo schermo (a proposito... Ma per la dettatura di virgole e punti si può fare niente?)
PS è possibile fargli leggere anche gli sms da whatsapp e magari facebook? Per whatsapp ho visto c'è un estensione di tasker sul playstore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
è capitato anche a me quando provai una ROM diversa ma non trovai niente per farlo. Io ho un HTC poi ho provato un altra ROM anche se sulla stessa base questa me la permetteva. quindi se vai di modding ti posso suggerire di provare una ROM diversa! ;)
per il 2g3g ho risolto usando intelli3g che è richiamabile da tasker.
Invece non mi funziona la sveglia: avevo impostato sul vecchio telefono all'evento "alarm done" cioè quando spengo la sveglia che si disattivi la modalità aereo, si impostano le suonerie a 0 e si accende il wifi. Purtroppo quando spengo la sveglia non parte il task, come se non riconoscesse l'azione. E' un problema con i samsung?