Visualizzazione stampabile
-
"2) Profilo State->Call->any. Task in ingeresso: tasker profile status "Prossimità" on. Task in uscita: tasker profile status "Prossmità" off. Priorità del profilo impostata su 6." Hai fatto questo o hai impostato proprio l'azione altoparlante on nella sezione audio?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yolly
Nell'immagine 1 che hai postato si vede che hai impostato una azione Variabile aggiungi, che non è esatto. L'azione esatta è imposta variabile, quindi cancella questa azione e al suo posto inserisci quella giusta
-
Quindi è pulisci variabile, non cancella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Quindi è pulisci variabile, non cancella.
Sì, pulisci variabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Le foto che ho messo vanno bene? L'errore secondo me è che quando cerco il profilo con l'icona a forma di lente mi esce la scritta "sono presenti profili senza nome"
Ho fatto una prova ed ho capito il tuo problema. Devi tenere premuto sul profilo e poi premere "A" nell'action bar in alto. Gli devi dare un nome tu, tipo "pippo", poi fai il task e dalla lente scegli "pippo". La priorità l'hai impostata?
-
Il secondo profilo devo impostarlo così? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_stLFm.jpg
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
-
Si ho risolto, ho dato un nome al mio profilo, adesso non mi resta che completare il terzo profilO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Ho fatto una prova ed ho capito il tuo problema. Devi tenere premuto sul profilo e poi premere "A" nell'action bar in alto. Gli devi dare un nome tu, tipo "pippo", poi fai il task e dalla lente scegli "pippo". La priorità l'hai impostata?
Nel terzo profilo la variabile %Miavar la devo aggiungere come evento o come stato? Qual'è la differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Nel terzo profilo la variabile %Miavar la devo aggiungere come evento o come stato? Qual'è la differenza?
Come Stato perchè serve a verificare il vlore della variabile. Utilizzare Evento, invece, serve a impostare un nuovo valore.
-
Quindi stato metto %Miavar equal 1. Adesso provo.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yolly
Te l'ho detto prima. Nella prima immagine vedo che hai usato l'azione Variabile aggiungi. Non è esatto. Invece di Variabile Aggiungi devi usare Imposta Variabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yolly
Anche questo è sbagliato hai messo nello stesso profilo L'azione Speaker On e Stato profilo On e nell'altro task hai fatto la stessa cosa con Speaker off e Stato Profilo off.
In totale tiu dovresti avere tre profili.
-
Si ho provato, funziona anche se non è fluidissimo per il momento. Proverò ancora. Unica nota negativa è che non mi funziona più l'opzione "risposta via sensore" che è presente sul mio telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Te l'ho detto prima. Nella prima immagine vedo che hai usato l'azione Variabile aggiungi. Non è esatto. Invece di Variabile Aggiungi devi usare Imposta Variabile.[/QUOTE]
Ok, ho fatto "imposta" e ho tolto "aggiungi". Ma il problema persiste. Parte in vivavoce e se lo avvicino all orecchio resta in vivavoce, devo nuovamente riallontanarlo e riavvicinarlo per sentire l audio in capsula :s
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Come Stato perchè serve a verificare il vlore della variabile. Utilizzare Evento, invece, serve a impostare un nuovo valore.
Per capirci meglio, volendo impostare un Task che mi disattivi la connessione a display spento, è meglio impostare evento display off oppure stato display spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yolly
Te l'ho detto prima. Nella prima immagine vedo che hai usato l'azione Variabile aggiungi. Non è esatto. Invece di Variabile Aggiungi devi usare Imposta Variabile.
Ok, ho fatto "imposta" e ho tolto "aggiungi". Ma il problema persiste. Parte in vivavoce e se lo avvicino all orecchio resta in vivavoce, devo nuovamente riallontanarlo e riavvicinarlo per sentire l audio in capsula :s
Inviato dal mio starlight usando
Androidiani App
Se non seguite quello che vi viene detto come fa a funzionare?
1) Devi creare TRE profili come ti ha già detto ody
2) Nel terzo profilo ci devono essere due condizioni in AND tra loro ossia la chiamata e la variabile: per aggiungere una condizione devi tenere premuto sulla condizione del profilo e poi fare aggiungi
3) Devi impostare la priorità del profilo 2: tieni premuto sul nome del profilo e poi premi l'icona in alto per i settings, metti la priorità a 6
4) Devi dare un nome al profilo 1: tieni premuto sul nome del profilo e poi premi "A" in alto e scegli un nome. Fatto questo creare il task per il profilo 2.
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Per capirci meglio, volendo impostare un Task che mi disattivi la connessione a display spento, è meglio impostare evento display off oppure stato display spento?
Generalmente è la stessa cosa, ma diventa importante se ti serve un task d'uscita. Con gli eventi i task d'uscita non si possono usare perché ovviamente non si esce da nessuno stato.
-
Credo che comunque tasker abbia qualche difettuccio ultimamente perchè non mi svolge alcuni task facilissimi come disconnettere wifi a schermo spento, eppure ho impostato tutto a dovere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Per capirci meglio, volendo impostare un Task che mi disattivi la connessione a display spento, è meglio impostare evento display off oppure stato display spento?
Lo Stato indica una condizione stabile, cioè che dura nel tempo, tipo si fa sera clicchi sull'interruttore della luce e tieni la luce accesa fino a quando ti serve.
l'evento invece è una condizione momentanea, cioè si riferisce al momento esatto in cui una data condizione si verifica. Quindi, tornando all'esempio della luce è il momento esatto in cui tu clicchi sull'interruttore. Scegliere l'uno o l'altro è soggettivo e dipende da quello che devi fare. Nel tuo caso riterrei preferibile una condizione di Stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Credo che comunque tasker abbia qualche difettuccio ultimamente perchè non mi svolge alcuni task facilissimi come disconnettere wifi a schermo spento, eppure ho impostato tutto a dovere.
Se pensate che avete qualche malfunzionamento con Tasker, aggiornate all'ultima release, disponibile da qualche ora sullo store. La versione èè la 4.6.3
-
Ho un problema che penso sia comune più o meno a tutti: ho un profilo, simile a quello di cui stava parlando qualcuno in un paio di pagine precedenti, che attiva il WiFi e disattiva la connessione dati e il blocco schermo nel momento in cui mi trovo nei pressi di casa mia e sono collegato a specifiche celle telefoniche, però quando clicco su una notifica mi rimanda al pattern del blocco schermo dopodiché quest'ultimo non viene più disattivato. Ho letto da qualche parte che c'è bisogno dei permessi di root per evitare questo inconveniente, però io li ho ma il problema persiste. C'è un modo per risolverlo? Inoltre vorrei implementare nel profilo sopra descritto un refresh delle celle telefoniche per 10 minuti ogni minuto nel momento in cui si scollega da una di esse, ma non riesco a trovare l'azione specifica (sempre se esiste). Vi ringrazio per l'aiuto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Ho un problema che penso sia comune più o meno a tutti: ho un profilo, simile a quello di cui stava parlando qualcuno in un paio di pagine precedenti, che attiva il WiFi e disattiva la connessione dati e il blocco schermo nel momento in cui mi trovo nei pressi di casa mia e sono collegato a specifiche celle telefoniche, però quando clicco su una notifica mi rimanda al pattern del blocco schermo dopodiché quest'ultimo non viene più disattivato. Ho letto da qualche parte che c'è bisogno dei permessi di root per evitare questo inconveniente, però io li ho ma il problema persiste. C'è un modo per risolverlo? Inoltre vorrei implementare nel profilo sopra descritto un refresh delle celle telefoniche per 10 minuti ogni minuto nel momento in cui si scollega da una di esse, ma non riesco a trovare l'azione specifica (sempre se esiste). Vi ringrazio per l'aiuto :D
Per quanto riguarda il refresh delle celle telefoniche, non è necessario. Tasker monitora continuamente le celle. Per l'altra questione non ho capito bene il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Per quanto riguarda il refresh delle celle telefoniche, non è necessario. Tasker monitora continuamente le celle. Per l'altra questione non ho capito bene il problema.
Lo so che lo fa automaticamente, ma vorrei che lo facesse più frequentemente nel momento in cui si scollega da una cella telefonica, e non voglio modificare i dati del refresh nelle preferenze dell'app per evitare conseguenze nella durata della batteria. Per quanto riguarda il primo problema in pratica ho un profilo che disabilita la keyguard nel momento in cui sono collegato alle celle telefoniche nei pressi di casa mia, ma quando clicco su una notifica nella tendina delle notifiche vengo rimandato al blocco schermo per inserire la sequenza per sbloccare lo schermo, e dopo che accade ciò il profilo non funziona più correttamente poichè la keyguard non è più disabilitata. Spero di essere stato più chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Lo so che lo fa automaticamente, ma vorrei che lo facesse più frequentemente nel momento in cui si scollega da una cella telefonica, e non voglio modificare i dati del refresh nelle preferenze dell'app per evitare conseguenze nella durata della batteria. Per quanto riguarda il primo problema in pratica ho un profilo che disabilita la keyguard nel momento in cui sono collegato alle celle telefoniche nei pressi di casa mia, ma quando clicco su una notifica nella tendina delle notifiche vengo rimandato al blocco schermo per inserire la sequenza per sbloccare lo schermo, e dopo che accade ciò il profilo non funziona più correttamente poichè la keyguard non è più disabilitata. Spero di essere stato più chiaro.
Se non sbaglio altri che hanno Lollipop hanno un problema con la Keyguard. Non so se è anche il tuo caso (se hai Lollipop). Leggevo di quaalcuno che aveva risolto con Secure Settings aggiornato all'ultima versione 1.3.6 però nonn so dirti nulla di più preciso, mi dispiace
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se non sbaglio altri che hanno Lollipop hanno un problema con la Keyguard. Non so se è anche il tuo caso (se hai Lollipop). Leggevo di quaalcuno che aveva risolto con Secure Settings aggiornato all'ultima versione 1.3.6 però nonn so dirti nulla di più preciso, mi dispiace
Non ho Lollipop, ma utilizzo Secure Settings per quel task; nonostante ciò il problema persiste :/ Grazie comunque :)
-
-
A tal proposito io non riesco a far funzionare secure settings, eppure ho impostato tutti i permessi e faccio le operazioni come si deve, esempio: per attivare la modalità aereo entro in plugin>secure settings>airplae mode>configuration>airplan mode enabled. Salvo, poi eseguo il profilo dopo che avendolo testato mi compare il pallino verde però la modalità aereo non la attiva. Sicuramente sbaglio qualcosa però davvero non capisco cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se non sbaglio altri che hanno Lollipop hanno un problema con la Keyguard. Non so se è anche il tuo caso (se hai Lollipop). Leggevo di quaalcuno che aveva risolto con Secure Settings aggiornato all'ultima versione 1.3.6 però nonn so dirti nulla di più preciso, mi dispiace
Stranamente da qualche giorno l azione legata al keyguard non mi funziona (azionata tramite ss), e appare un messaggio che dice di andare su preference e attivare l opzione legacy. Io ho provato e sembra andare. Prova, magari risolvi
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Stranamente da qualche giorno l azione legata al keyguard non mi funziona (azionata tramite ss), e appare un messaggio che dice di andare su preference e attivare l opzione legacy. Io ho provato e sembra andare. Prova, magari risolvi
Ti ringrazio anche se dubito possa essere questo. Come detto quando imposto un'azione con SS e la testo in tasker il pallino verde mi compare, quindi funziona, credo che io non sappia configurarlo a dovere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Stranamente da qualche giorno l azione legata al keyguard non mi funziona (azionata tramite ss), e appare un messaggio che dice di andare su preference e attivare l opzione legacy. Io ho provato e sembra andare. Prova, magari risolvi
Scusa ma dov'è l'opzione legacy? Non c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Scusa ma dov'è l'opzione legacy? Non c'è.
Devi aprire secure settings (l applicazione, non il plugin in tasker)
-
Fatto, ma in preferences non c'è, io comunque ho l'ultima versione la 1.3.6. Ho provato ad importare un progetto da secure settings e farlo in partire in tasker, di nuovo pallini verdi ma nessuna azione; quindi devo chiedere scusa a me stesso perchè non sono io che sbaglio a configurare ma c'è qualcosa che non permette a secure settings di funzionare :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Fatto, ma in preferences non c'è, io comunque ho l'ultima versione la 1.3.6. Ho provato ad importare un progetto da secure settings e farlo in partire in tasker, di nuovo pallini verdi ma nessuna azione; quindi devo chiedere scusa a me stesso perchè non sono io che sbaglio a configurare ma c'è qualcosa che non permette a secure settings di funzionare :S
Boh, la versione è la stessa che ho io, la voce è
Enable legacy features, dovrebbe essere la sesta voce (scusa se insisto ma è giusto x curiosità per capire se la stessa versione varia a seconda dei modelli in cui è installato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
[quote name="Alfonsooo" post=6500829]Fatto, ma in preferences non c'è, io comunque ho l'ultima versione la 1.3.6. Ho provato ad importare un progetto da secure settings e farlo in partire in tasker, di nuovo pallini verdi ma nessuna azione; quindi devo chiedere scusa a me stesso perchè non sono io che sbaglio a configurare ma c'è qualcosa che non permette a secure settings di funzionare :S
Boh, la versione è la stessa che ho io, la voce è
Enable legacy features, dovrebbe essere la sesta voce (scusa se insisto ma è giusto x curiosità per capire se la stessa versione varia a seconda dei modelli in cui è installato)[/QUOTE]
Fai bene ad insistere xDhttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_jFHYp.jpg Come puoi vedere non c'è
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Boh, la versione è la stessa che ho io, la voce è
Enable legacy features, dovrebbe essere la sesta voce (scusa se insisto ma è giusto x curiosità per capire se la stessa versione varia a seconda dei modelli in cui è installato)
Fai bene ad insistere xDhttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_jFHYp.jpg Come puoi vedere non c'è
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Eh già... Boh strano, io quella voce ce l'ho sia su n7 che n4(il primo con, il secondo senza root quindi non centra)... E non centra nemmeno la versione di Android dato che uno è 4.2 e l altro lollipop evidentemente varia dal device...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Niente da fare nemmeno tasker sul Cell di mia moglie vede i miei profili per importarli na la cosa piú strana è che se esporto un profilo e poi vado a importarlo sempre con il Cell non vede nemmeno il profilo appena esportato dallo stesso cel.
Proprio adesso è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di Tasker. Si tratta della versione 4.6.3 Prova ad aggiornare può darsi che la cosa si risolva.[/QUOTE]
Le ho provate tutte ma niente da fare :'( neanche con ma versione aggiornata mi vede i profili esportati .....
-
È possibile salvare in automatico i profili tasker?
-
Si é possibile far fare i backup in automatico scegliendo l'intervallo di tempo da pochi minuti a mesi interi.