Scusate ma c'è il modo di togliere tasker dalla lockscreen di lp e lasciare solo l'icona nella barra?
Visualizzazione stampabile
Scusate ma c'è il modo di togliere tasker dalla lockscreen di lp e lasciare solo l'icona nella barra?
Fai una pressione prolungata sulla notifica di tasker nella tendina... Ti appariranno delle icone, premi sul cerchio con la i all'interno e ti apparirà un menù dove potrai modificare la visualizzazione delle notifiche di tasker. Puoi toglierlo dalla lockscreen e lasciare solo l'icona nella barra ma ti rimarrà la notifica nella tendina... Se invece blocchi la notifica ti sparirà dalla tendina ma non sarà più visibile neanche l'icona nella barra;)👋
Ciao a tutti spero di postare nel posto giusto.
Io sono passato da un Samsung S3 con KitKat (rootato) a un LG G4 Lollipop (Stock), sul vecchio avevo una serie di attività di tasker che ora non funzionano più. Quelle che non funzionano più sono tutte quelle legate all'SD, per esempio ho un'attività che con un tag NFC mi segna l'ora di ingresso e uscita dall'ufficio su un file nella root della scheda SD ora non funziona più perchè dice che Tasker non ha i permessi per scrivere su tale SD. Altre app (es. ES Explorer) con lollipop aprono una schermata che abilita i permessi su tutta l'SD. C'e' un modo per farlo con Tasker?
Buongiorno a tutti. È online il nuovo video della serie Tasker Tips & Tricks: “Le novità in Tasker 4.7 - Gestione di autobackups e backup utente”.
Nella nuova versione di Tasker (4.7+) sono state introdotte varie novità, e tra queste è stata introdotta una nuova modalità di Backup. In questo video analizziamo come Tasker gestisce i propri backup e dove trovarli quando ne abbiamo bisogno.
http://youtu.be/RydTy6cFRLU
se vai nei settings di Tasker, hai la possibilità di cambiare icona della notifica. Nel menù di scelta, in alto a sinistra c'è uno spazio vuoto, quella è l'icona trasparente. Quando usi questa icona, Tasker (su lollipop) mette la notifica a bassa priorità e non la vedi più sulla lockscreen.
Ciao. Allora, come ti avevo accennato ieri, in Tasker non esiste una variabile per sapere se i dati mobili sono attivi o meno, però è possibile crearsela da soli.
Per prima cosa scarica questo Task che ti ho preparato e impostalo in Tasker. Questo è il link: http://www.quixio.com/Android/Dati_Mobile.tsk.xml
Una volta che lo hai scaricato devi importarlo. Per farlo vai nella schermata principale di Tasker e fai un Long click sulla Tab Tasks (Attività se hai la versione italiana). Poi click su Importa e naviga fino al task scaricato. Fai click sul task. A questo punto lo hai importato e puoi usarlo tranquillamente. Nel task trovi due funzioni Java che ti consentiranno di rilevare lo stato della tua connessione Dati e di salvare il risultato in una variabile che io ho chiamato %Dati_Mobili (se vuoi cambia il nome). Verificando il valore della variabile puoi stabilire lo stato della tua connessione Dati. La variabile può ritornare uno dei quattro valori elencati:
0 (zero) se i Dati Mobili non sono attivi
1 ti stai connettendo alla rete mobile
2 la connessione è attiva
3 Dati mobili sospesi. Questo significa che la connessione dati è attiva, ma che non stai effettuando traffico.
Fondamentalmente a te interessano i valori 0 oppure 2.
Sotto ci sono delle immagini delle due funzioni Java:
Spoiler:
Esiste un modo per capire se si è in 2g ?
Credo si possa fare proprio con il metodo che ho esposto nella risposta che ho dato sopra a @mbriacuni. In effetti il valore 3 della variabile ottenuta dalle due azioni Java, credo possa proprio riferirsi ad una situazione tipica del 2G, per esempio quando si riceve una telefonata mentre si è connessi alla rete dati, l'attività internet viene sospesa.
Rettifica alla risposta di prima data a @toniottt In effetti nella seconda funzione Java che ho postato, basta inserire nel campo Function, la funzione
getDataNetworkType
{int} ()
al posto di getDataState
{int} ()
Per farlo basta cliccare sull'icona a forma di lente di ingrandimento e scorrere.
I valori restituiti dalla variabile saranno:
0 (zero) che indica network di tipo sconosciuto
1 network di tipo GPRS
2 network tipo EDGE
3 network UMTS
13 network LTE
e così via.
Solo che a me servirebbe sapere quando il toggle è attivo. Per essere più chiaro distinguere la prima situazione dalla seconda
Allegato 147270
Allegato 147271
Dunque a te serve sapere se il bottone è acceso o meno. È bene chiarire che in Android la connessione Wifi ha sempre la precedenza sulla connessione Dati. Per cui, anche quando entrambi i Toggle sono accesi se è attiva la connessione Wifi quella dati è di fatto inattiva. Ti consiglierei di aggiungere una azione Mobile Data impostata su Off quando sei connesso al Wifi e una azione Mobile Data su On quando sei disconnesso dal wifi. In questo modo, nel primo caso il Toggle dei dati sarà spento, mentre nel secondo caso sarà acceso (e la connessione dati mobili sarà attiva).
Vediamo se riesco a descrivere chiaramente quel che mi serve:
Ho impostato un primo profilo casa (cell near) che attiva wifi e disattiva dati mobili e quel profilo del wifi disattivato dopo 60 sec
ora il profilo originale era formato da due task, la prima come task di entrata:
-wait 60 sec
-wifi off
La seconda:
-abort primo task
io ho apportato qualche modifica rendendole
- wait 60 sec
- notifica flash "Wifi off tra 1 minuto"
- dati mobili on
- notifica flash "Dati mobili on"
- wifi off
- notifica flash "Wifi off"
e il secondo
- abort primo task
- notifica flash "Disattivazione annullata"
ora tecnicamente funziona tutto solo che se va a disattivare il wifi come è giusto che faccia il primo task va a mancare una delle condizioni del profilo e si attiva il secondo task di uscita quindi in serie mi dice dati on, wifi off e disattivazione annullata
io vorrei evitare che dica disattivazione annullata e avevo pensato di farlo apparire solo quando i dati sono attivi...
dopo aver scritto tutto questo mi rendo conto che il task che mi hai mandato va benissimo per farlo, ora vado a verificare :D
EDIT: ok funziona alla perfezione :)
Faccio prima a condividere i due profili :) Però i requisiti sono:
- autoremote;
- autonotification;
- eventghost (su pc);
https://goo.gl/G8ndG8
https://goo.gl/4W6jiD
Su eventghost devi scaricare il plugin di autoremote e creare:
- macro;
- evento: per me si tratta di Keyboard.Ctrl+Alt+B (puoi associare qualsiasi combinazione tu voglia, non per forza questa);
- azione del plugin di autoremote. Selezioni il tuo dispositivo e in Message inserisci ftp (perchè il profilo è configurato con questo messaggio)
Fine :)
È piuttosto semplice una volta che hai capito come muoverti con eventghost. Anche in questo caso devi creare una macro e poi un evento a cui deve rispondere, ovvero il messaggio di autoremote. Di solito, per creare l'evento, io mi mando il messaggio dallo smartphone al pc e, dal registro eventi di eventghost, trascino l'evento nella macro precedentemente creata. Sotto l'evento aggiungi le azioni che ti interessa che il pc esegua, in questo caso aprirti un programma. Sembra complicato a parole, ma in realtà non lo è [emoji4]
@Odysseos o tu o qualcun altro conosce un intent o un javascript o che altro, per incollare il testo dagli appunti? L'azione di tasker "scrivi" è troppo lenta e vorrei trovare un modo alternativo.
Per ora ho provato con l'intent android.intent.action.PASTE ma non funziona [emoji57]
Si infatti la uso, ma rimane il problema di incollare il testo, tasker ci impiega molto tempo per scrivere il testo.
Ps: invidio la tua conoscenza dei comandi java e dei controlli di flusso (questi ultimi fatico ancora a comprenderli, pur avendo guardato il tuo video[emoji35] ). Complimenti!
Riguardo a %CLIP hai ragione. A volte ci mette alcuni secondi. Penso sia un problema attinente a come Tasker riesce a gestire la Clipboard. Non so se ci hai fatto caso, ma se hai già nella clipboard degli appunti, poi fai un'azione Set Clipboard e infine tenti di incollare il contenuto della clipboard, addirittura può capitare che ti venga incollato il testo precedentemente in memoria. In effetti sembra che Tasker impieghi parecchi secondi per effettuare una sorta di "refresh" e conseguente accesso alla Clipboard. Potresti provare, se non lo hai già fatto, a fare così: copi il contenuto di %CLIP in una nuova variabile e poi usi il comando Type per scrivere il contenuto della nuova variabile dove vuoi. Forse così funziona meglio.
P.S. grazie per i complimenti, sei sempre gentilissimo. Ma ti posso assicurare che per quanto riguarda Java anche io devi imparare tantissimo (ma proprio tantissimo), a volte ci perdo ore sopra a determinate funzioni, però devo dire che mi piace e mi appassiona un sacco, per cui cerco di studiare (con tutti i limiti che in questo settore purtroppo ho). Sono di aiuto moltissimo le developer pages di Android. Comunque qui sul forum il più bravo su Java, secondo me, è il nostro @speedtrap che mi è stato di aiuto in più di una occasione. Riguardo ai controlli di flusso, una persona in gamba come te non può avere problemi. Magari quando sarai calmo e rilassato segui di nuovo il video e vedrai che capirai tutto subito, ci metto la mano sul fuoco. :p
P.P.S. : Hai saputo la notizia? Pent lascia lo sviluppo di Tasker per motivi di salute...speriamo bene per il futuro :'(
Cosa?!?!?!? Non lo sapevo proprio!!! Ho letto poco fa il suo messaggio e mi dispiace tantissimo soprattutto per i suoi problemi di salute, ma anche per tasker... Tra l'altro è proprio di ieri l'annuncio. Mi dispiace davvero tanto :(
Grazie anche a te per i complimenti :) Tornando al problema, purtroppo non riguarda la variabile in se, perchè anche facendo una prova senza variabili e facendo scrivere del testo, comunque va a "scatti" la scrittura (parlo del comando Type/Scrivi) e, a volte, scrive per due volte le stesse parole. Proprio per questo cercavo un qualcosa di diverso tramite il comando incolla.
Una cosa che mi ha aiutato riguardo ai controlli di flusso è stata una tua dritta riguardo a degli sms da inviare ripetutamente, quello mi è stato molto utile per un mio progettino. E nei prossimi giorni penso proprio di riguardare il video!
Ma hai delle fonti particolari riguardo a Java, oltre il sito di Android developer?
Dispiace molto anche a me per Pent Speriamo non sia nulla di grave, magari solo un po' di esaurimento. Tra l'altro è anche piuttosto simpatico e disponibile. Riguardo al tuo problema, certo che è strano. A me l'azione Type (per quelle poche volte che l'ho usata) mi è sembrato che facesse bene il suo lavoro, mentre invece %CLIP mi ha spesso dato problemi. Per Java la mia fonte preferita è appunto Android developer. Poi c'è anche Stackoverflow.com dal quale attingono degli spunti che cerco di riprodurre adattandosi a Tasker (ma con una bassa percentuale di successo). Talvolta qualche cosa di interessante si riesce a trovare anche sul gruppo G+ ufficiale di Tasker. Metti anche che in italiano si trova poco o niente... Comunque il tutto è reso più difficile dal fatto che in Tasker è possibile utilizzare solo funzioni Java e non codice libero, il che costituisce un grosso limite. Un giorno dovrò decidermi e cominciare a studiare seriamente...
Buonasera raga:)
Ma il comando da shell input tap funziona solo a schermo acceso?
Mi pare di ricordare dal post di Speedtrap di 6 mesi di stop... Se non è grave poco ci manca:rolleyes: comunque speriamo in una pronta guarigione.
Per il discorso Java abbiamo anche un thread dedicato alla programmazione qui... C'è un mio amico li che ne mastica parecchio di Java... Magari potrebbe esservi di aiuto;)
Ragazzi qualcuno mi può aiutare con la realizzazione di due script?
Il primo dove mandarmi il tablet in deepsleep quando viene staccata l' alimentazione da USB.
Il secondo deve fare il contrario ovvero risvegliare il tablet non appena collegata alimentazione USB.
Grazie!
Perché su lollipop la gestione della sd è stata modificata e richiede che l'applicazione faccia una richiesta ad-hoc (come tu stesso hai detto). Il problema è che Tasker credo che non si sia adeguato a questa nuova gestione, quindi finché Pent non fa la modifica non si può fare nulla.
Grazie mille della risposta.
Ehi ragazzi vorrei un consiglio per creare un task che faccia avviare una playlist specifica dal lettore del galaxy. Ho provato sia con input tap che con autoinput ma non sono soddisfatto del risultato.. magari conoscete un modo tramite intent o altro?
EDIT: In attesa di vostri consigli ho googlato un po e ho provato a configurare tutto tramite l'app google play music e ho gia ottenuto dei risultati migliori rispetto a prima solo che c'è ancora un piccolo difetto.. la maggior parte delle volte il task dovrò attivarlo manualmente da un'attività di una notifica permanente che appare quando collego il cavo aux, solo che se lo faccio dalla lockscreen il dispositivo rimane bloccato e nn esegue le azioni del task quindi dovrei aggiungere un comando per sbloccare il device, e nn ho idea di come fare..
EDIT2: ho risolto anche il problema del blocco utilizzando l'azione keyguard di secure settings, quindi aspetto solo di sapere se c'è un modo per utilizzare l'app musica di samsung o se devo arrangiarmi con quella di google
Ha ok. Ora ti spiego come fare....
Crei un nuovo profilo e come condizione iniziale inserisci la carica tramite USB (Stato ➡ Energia ➡ Power e in fonte metti USB)
Poi crei il primo Task (io per farti un esempio l'ho chiamato Awake ma puoi scegliere il nome che vuoi)... Per creare questo Task è necessario Secure Settings che potrai trovare gratuitamente sul playstore. Una volta installato dovrai inserire l'azione nel Task premendo sul tasto +, plugin, secure settings, actions, wake device, qui potrai scegliere cosa risvegliare nel dispositivo e per quanto tempo. Oppure c'è un'altra opzione in System+Actions e precisamente l'azione Stay Awake While Charging che ti consente di lasciare sveglio il dispositivo per tutto il tempo in cui rimane collegato e fino a quando non lo staccherai dalla presa di alimentazione. Ovviamente dovrai selezionare il tipo di alimentazione, nel tuo caso USB, conferma e poi salvi premendo sul floppy disc. Torni indietro e il primo Task è completato:thumbup:
Secondo Task: vai nella pagina dei profili e fai un lungo tap sul Task appena creato, premi su "aggiungi esci attività" e crei il Task di uscita (lo chiameremo Sleep). Prima azione sempre attraverso secure settings quindi premi su +, plug-in, secure settings, Dev Admin Actions, Lock device. In questo modo appena staccherai il dispositivo dalla carica si spegnerà;)
Allegato 147434
Finito. Prova e se non riesci a fare qualcosa chiedi pure;)
Ci provo..grazie!!!