Non è più bello se con impegno cerchi di farlo da solo e quando non riesci a fare qualcosa chiedi aiuto.
Visualizzazione stampabile
All'inizio dicevo la stessa cosa pure io..... Poi pero' quando mi ci sono messo e sono riuscito a fare il primo profilo.... Beh! Ti garantisco che è una bella soddisfazione :)
Segui anche questi consigli: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=403016
Adesso certe volte risponde. Non sempre però Forse deve essere tarato ancora meglio. Chissà.
Nel frattempo è uscita la nuova versione di Ricerca Google e con essa è sparita l'integrazione tra google now e tasker (oltre al fatto che l'Xposed GEL Settings non funziona più)... :(
PS se avete notizie sul nuovo google search api fate un fischio!
Buona sera a tutti, ho un piccolo problema che probabilmente potrei risolvere con l'utilizzo di tasker.
Spiego il problema:
Ho un telefono dual sim Samsung S7582 che utilizzo con due schede della Tre.
Come ben sapete la tre si può agganciare sia ai suoi ripetitori (in 3G) che a quelli della Tim (in 2G) e molto spesso prevede tariffe diverse tra l'utilizzo in roaming tim rispetto all'utilizzo sotto copertura tre, quindi per restare nella promozione non bisogna fare chiamate in roaming.
Il telefono invece prevede l'utilizzo della rete 3G solo su una delle due schede quindi la seconda viene forzata in perenne roaming.
Quindi la mia idea per risolvere il problema sarebbe quella di creare un comando che ad ogni pressione dell'apposito widget di scelta della sim prioritaria far modificare automaticamente le impostazioni di rete (impostando solo WCDMA) sulla scheda scelta.
Ovviamente se chiedo aiuto significa che non sono capace di crearlo da solo, quindi ringrazio anticipatamente chiunque sia disposto a darmi una mano.
YAY! Finalmente il mondo che desidero, il Tasker :D
Sono un utente che usa pesantemente il Tasker, e cerco sempre di automatizzare al massimo il mio smartphone con il minor numero possibili di funzioni da eseguire manualmente ;)
Questo è solo un piccolo messaggio per dirvi che ci sono anch'io :D
Che io sappia la TRE è in combutta con la TIM, cioè sarebbe a dire che puoi utilizzare in roaming le reti TIM possedendo una scheda TRE purché si utilizzi solamente i parametri di Voce e SMS, gli MMS e Dati non sono inclusi.
Detto questo nel tuo caso non hai bisogno del Tasker, ma ti basta un'applicazione chiamata Roaming Control (a pagamento purtroppo), in cui gli dici esattamente cosa fare a seconda della SIM inerente.
Io ho risolto così sul mio Note 2 circa il roaming dati da H3G a TIM e ne ho risparmiati di soldi credimi, almeno per me li valgono tutti.
Roaming Control
YAY! Finalmente il mondo che desidero, il Tasker :D
Sono un utente che usa pesantemente il Tasker, e cerco sempre di automatizzare al massimo il mio smartphone con il minor numero possibili di funzioni da eseguire manualmente ;)
Questo per dirvi che ci sono anch'io :D
Intanto ti ringrazio per avermi risposto subito,
Ma siccome la mia opzione gente di tre prevede dei costi anche per le chiamate ed SMS verso tutti i numeri tre, se fatte in roaming, quindi la mia esigenza è quella di passare in H3G ogni qual volta modifico la sim principale a prescindere dal servizio dati.
Quindi prima di acquistare l'applicazione vorrei chiederti se roaming Control permette di settare anche questo?
Grazie
Ciao a tutti, ho da poco preso uno smartphone android e ho scoperto questa splendida applicazione...purtroppo non ho trovato nulla che facesse al caso mio e non so come realizzare la cosa, quindi vi chiedo aiuto:
quello di cui ho necessità è :
-se il telefono si collega ad una wifi specifica ( casa mia)
- switchare da operatore telefonico automatico a manuale
- passare da h3g a Tim
(la mia casa è una zona border line tra i due operatori...spesso il telefono passa da solo su tim e non ci sono problemi...ma quando non lo fa la telefonata cade xchè h3g prende poco...quindi vorrei creare questa "regola" così da stare tranquillo.
Qualcuno ha provato a fare qualcosa di simile?
Grazie
L'opzione gente di TRE prevede solamente le chiamate con minuti ed sms aggiutivi verso chi possiede TRE, che cosa ha da vedere con il roaming? La rete mica è scema, se sei sotto H3G e chiami un utente H3G andrai a consumare prima i minuti di gente di tre e poi il tuo profilo tariffario base, se chiami un utente non TRE vai a utilizzare il tuo profilo base (mica stai chiamando un H3G) infine se sei in roaming con la TIM mica stai usando H3G per chiamare e/o inviare sms.
Il discorso è molto semplice, gente di tre si attiva solo con il parametro di:
da H3G a H3G punto.
Per il resto utilizzerai il profilo di base che possiedi su H3G con il roaming incluso voce e sms con TIM.
P.S. Vai in un negozio Tre per maggiori info, oppure l'applicazione di tre spiega come funziona (è lo stesso concetto di un profilo ALL-IN con super internet new come opzione attivata in più, prima verrà consumata la super internet new e dopo il profilo base).
bè speravo si potesse fare in maniera discretamente facile :) o magari che qualcuno avesse già realizzato qualcosa di simile...
Mi spiace ma per la mia opzione non vale, tutto il pacchetto è sotto copertura tre, avevo attivato la smart pack gold 3-4 anni fa, poi successivamente ho ottenuto il rinnovo gratuito di 50 mb giorno e di due ore gratuite giorno verso tutti i numeri tre però solo su copertura tre (quindi per essere sicuro che non sia sotto tim imposto la rete a solo WCDMA, tanto ho visto che dove vivo non ho problemi di copertura), inoltre siccome a caval donato non si guarda in bocca non posso andare a lamentarmi alla tre.
Comunque a parte questo, mi pare di capire che "roaming control" gestisce solo il roaming del traffico dati.
Quindi se c'è un anima pia che può aiutarmi a creare un task basato sulla selezione della scheda che permetta di modificare automaticamente le impostazioni di rete impostando solo WCDMA sulla scheda scelta gli sarei molto grato.
Il più facile che io conosca è:
1 Profilo
2 compiti
1 launcher
Il root necessario
Un plugin necessario (Auto Shortcut, la versione Pro è a pagamento )
Qualche conoscenza di parametri degli assi (stupidaggine)
Buon senso
Ma, ti posso assicurare che imparandone il concetto di alcune di queste funzioni hai accesso a tutto il terminale in maniera illimitata, cioè un volta capito il concerti non avrai più bisogno di nessuno, farsi tutto da solo nel 70% dei casi.
No roaming control gestisce voce, sms e dati.
Inoltre, ribadisco per l'ennesima volta, visto che tu dici solo sotto copertura Tre, appunto puoi gestire cosa deve fare sotto copertura tre, tim, wind, vodafone, internazionale ecc.., su qualsiasi cosa sia:
Voce
SMS
Dati
Più chiaro di cosi si muore.
Inoltre per la verifica del consumo dei dati (nel tuo caso 50MB) è sufficiente l'app 3g watchdog.
Roaming Control ti controlla con che operatore sei collegato ed imposta i vari blocchi, 3g wathcdog controlla ilimite imposto del consumo dei dati (50MB giornalieri nel tuo caso) e ti avvisa al raggiungimento del 75% della soglia e blocca la connessione dati al 99%, di modo da non sforare.
Cioè più di così non so cosa uno voglia.
Scusami ma forse sono un pò duro di comprendonio, a me non serve un programma che mi permetta di non sforare, tra l'altro wathcdog lo uso già e funziona benissimo, il mio problema principale è che il telefono non mi permette di avere le due sim su copertura tre come ne imposto una su automatico o solo WCDMA l'altra va automaticamente in 2G e subito va in roaming tim, quindi cosa succede che se devo ricevere o fare chiamate sulla seconda scheda cioè quella che è andata in 2g posso utilizzare solo la tim, quindi ogni volta devo entrare in impostazioni di rete e impostare "automatico" o "solo WCDMA" sulla scheda che precedentemente era in 2G.
Se poi mi è sfuggito qualcosa su quello che cerchi di spiegarmi ti prego di scusarmi, e comunque ti ringranzio per l'interessamento
Ciao a tutti, seguendo il thread mi sono creato vari profili utili, di cui uno che uso abbastanza spesso è quello che utilizzo quando mi alleno, e cioè all'apertura di runtastic, mi spegne la wifi, mi abilita il gps e mi filtra le eventuali chiamate in arrivo solo ai preferiti. Poi ho un'altro profilo che utilizzo solo via BT ed è quello (pag. 103 se nn ricordo male) che mi legge gli sms se dico SI o mi ricorda di leggerli più tardi se dico NO. Ora la cosa che vorrei fare è la seguente: ho clonato il task Lettura SMS BT che ho chiamato Lettura SMS questo task l'ho collegato al profilo Runstastic e sembra funzioni, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo per bene, una cosa però non riesco a fare e cioè, quando mi alleno faccio partire anche l'applicazione Poweramp per ascoltare della musica, ho cercato tra tutte le voci di tasker e plugin ma non riesco a capire come fare per far stoppare la musica quando ci sta un sms in arrivo e farla ripartire dopo che ho ascoltato l'sms o dopo aver detto "No ricordati di leggerlo più tardi". Come posso fare?
Ciao e grazie
Ciao Grey nei comandi "say" la voce "respect audio focus" è spulciata ma l'audio si ferma solo quando dice "E' arrivato un sms... etc etc" e riprende subito dopo, infatti prima che mi si apre il popup del microfono in attesa di una mia risposta la musica riparte di nuovo in sottofondo e si confonde con il mio comando non riuscendolo ad eseguire e si apre un altro popup con scritto "Non ho capito prova di nuovo". Ci vorrebbe qualcosa tipo plugin o altro da mettere come prima voce nel task, prima diqualcosa del tipo IF: IF applicazione/audio è ON allora mettere in pausa/stop, eseguire tutto il task, ed alla fine del task dopo o prima di END IF non so, mettere un altro comando che lo faccia ripartire. Non so se sono riuscito a spiegarmi.Quote:
Secure setting: screen dim 10 sec
Ciao
si si ho capito quello che vuoi dire, il "problema" è Android: l'audio di un'app si blocca o va in sottofondo quando c'è un altra app che richiede il focus. Il fatto che si blocca o va in sottofondo dipende da come viene richiesto il focus della seconda app, ma in tasker non ci sono opzioni in merito. Inoltre non c'è modo di fare un'azione per prendere solo il focus e rilasciarlo quindi nulla da fare credo. Forse in questo caso potresti provare a postare sul forum di Tasker per vedere si può aggiungere una opzione ad-hoc.
Puoi creare il task apposta che metta in pausa la canzone, ti fai chiedere cosa fare per l'sms e, a seconda della risposta, fai ripartire o meno la canzone.
Per far questo puoi usare un intent (che poi inserirò nella guida):
Crea il task andando in System-send intent
Action: com.maxmpz.audioplayer.API_COMMAND
Extra: cmd:1
Target: service
Se non ho frainteso la tua richiesta questo dovrebbe far al caso tuo
Si si :)
In questo caso, però, va usato un Run Shell e in command scrivere:
- input keyevent 85 (Per Play/Pausa);
- input keyevent 127 (Per chiudere l'app e stoppare la riproduzione. Si può usare anche 86 al posto di 127)
- input keyevent 88 (Per riprodurre la precedente canzone. Consiglio di ripetere due volte questo comando altrimenti va solo all'inizio della canzone che è in riproduzione)
- input keyevent 87 (Per passare alla canzone successiva)
- input keyevent 126 (Per avviare la riproduzione)
Shev100 ma dove si possono trovare questi comandi?come fai a sapere di questi keyevent?
OK trovati i comandi ma vedo che ne ne sono milioni....ora c'è un modo per avere i più comuni?
Io utilizzo più sovente "input tap" ;)
Ciao Shev, avrei alcuni chiarimenti da chiederti:
- all'inizio del task che ho già creato inserisco
o creo un task ex-novo?Quote:
System-send intent
Action: com.maxmpz.audioplayer.API_COMMAND
Extra: cmd:1
Target: service
- Se il comando sopra serve a mettere in pausa il brano, qual'è il comando per farlo ripartire dopo aver ascoltato/rifiutato l'sms?
Ciao e grazie
Secondo me non ce ne sono di "più comuni". Ovvero, a ognuno di noi serve una cosa piuttosto che un'altra quindi per ognuno di noi i comandi più comuni possono essere diversi. Ad esempio, per blackeagle possono essere i comandi che ho scritto in precedenza, invece per me ne sono altri :)
Ciao, allora:
1 - Ora non so com'è configurato il tuo task, ma credo che sia meglio inserire il comando nel task che si attiva quando ti arriva il messaggio. Senza sapere com'è il task non credo di riuscirti ad aiutare più di tanto;
2 - Per avviare e mettere in pausa il comando è sempre lo stesso, ovvero
System-send intent
Action: com.maxmpz.audioplayer.API_COMMAND
Extra: cmd:1
Target: service
Se ti serve altro scrivi pure
A differenza che con il key event devi conoscere a memoria centinaia di parametri ed ognuno cosa esegue a seconda dell'applicazione inerente (sapendo che ci sono circa 1 milione di app su Android, fatti il calcolo), con input tap invece basta capire i due assi x - y cioè orizzontale - verticale FINE.
E non è vero si fanno tanti rigiri ma esattamente gli stessi, 1 keyevent = 1 input tap.
P.S. Io ho diversi profili con input tap, per esempio:
1. Controllo batteria
2. Esecuzione profili risorse
3. GPS
4. Controllo farmaci
5. Velocizzazione terminale
6. Pulizia terminale
Ecc…
Mica compiti micio micio bau bau, ma cose serie e tutto funziona.
Scusami, ma di keyevent ce ne sono circa 260. E non serve che tu li conosca a memoria, ma basta consultare la pagina che google ha messo a disposizione, ovvero questa KeyEvent | Android Developers Questi comandi non valgono per tutte le app, ma solo per determinate funzioni del sistema Android.
Non conosco i tuoi profili, ma giusto per curiosità, attivi il gps simulando il tocco? Con secure settings non riesci?
Appunto, ogni volta devo consultare e/o sapere quali keyevent devo/posso utilizzare a seconda dell'applicazione, ti rendi conto della mole di dati?
Il GPS lo attivo tramite il Secure Settings come tu hai ben detto, ma con la funzione Toggle, poiché con kitkat la funzione ON funziona, ma la OFF no, invece con il toggle ho risolto il problema, tramite un exit task.
Invece simulo il tocco solo sull'app " Voice Commands for Navigation", di modo che venga inserito vocalmente l'indirizzo senza toccare il terminale.
Ne ho decine di profili a voce (hands free), tutti funzionanti anche a terminale in standby, sia come input tap, sia come sempre in ascolto (always listening) che come autovoice, passando dalle impostazioni ecc…
Ho 147 profili sul dispositivo che entrano in funzione a seconda delle necessità (automatiche, eventi, comandi vocali, risorse ecc…).
Per esempio pensa che quando uso il navigatore, le chiamate vengono bloccate automaticamente ed invia in automatico un messaggio a chi ha chiamato scusandomi di non poter rispondere, mettendo in memoria la chiamata persa quando esco dal navigatore.
Oppure il rifiuto risposta ed il richiamo automatico a seconda delle persone che chiamano (utile per le mamme edi figli che non hanno mai soldi sul cellulare, non levi per esempio le mani dal volante).
Ho tutta roba così.
Salve a tutti buongiorno prima di tutto! Scrivo per chiedere informazioni su di alcune funzionalità, e chiarimenti in merito ad un programma che sto cercando di realizzare con Tasker.
Breve spiegazione del programma che sto cercando di realizzare:
Innanzitutto utilizzo una variabile per memorizzare la data del giorno, scritta all interno di una text, avendo:
%DATAGIORNO
Successivamente utilizzo altre 4 variabili e memorizzo cio' che viene scritto in 4 text, quindi avro' sempio:
%VAR1 = 'PRIMO'
%VAR2 = 'SECONDO'
%VAR3 = 'TERZO'
%VAR4 = 'QUARTO'
Dopo aver fatto questo scrivo tutto all interno di un file creato precedentemente con modalità APPEND.
In questo modo all interno del file avrò una data, e le 4 variabili RELATIVE A QUEL giorno.
E fin qui tutto funziona correttamente.
I problemi ora sono due:
Vorrei fare in modo che in uno spinner (Che sarebbe una specie di listbox) compaiano in automatico tra la lista degli ITEM tutte le date che son state oni volta salvate ogni giorno.
E successivamente dopo aver cliccato sull ITEM dello spinner corrispondente, il programma risalga a quelle famose 4 variabili ( %VAR1 %VAR2 %VAR3 %VAR4 ) relative, ovviamente, a quella data.
Penso che tutto ciò sia fattibile creando una specie di database.. Grazie a chi proverà a spiegarmi come fare questo ;)
Non ho capito cos'è un text ma proverò comunque a darti una possibile soluzione...
Se in una cartella crei un file con nome %DATAGIORNO e all'interno ci metti le variabili avrai una lista di file ordinati per data .... Ti basterà elencare nella listbox i file presenti nella cartella con il comando "ls" e avrai la tua lista;)
Ok allora cominciamo per gradi..
Come faccio a salvare in una cartella specifica un file con il nome di una variabile?
Ho provato a mettere all interno del percorso:
/storage/emulated/0/SERFER/ORDINI/NomeFile.txt
E il file me lo salva ma soatituendo NomeFile.txt con %DATAMANOVRA oppure %DATAMANOVRA.txt non funziona..
Come posso fare?
Inoltre; dopo aver fatto ciò, come faccio a far comparire in automatico all interno della lista gli ITEM con il nome di ogni DATA salvata? Mi parlavi di quel comando ls ma non sono ancora molto esperto in tasker.. Grazie.
Aggiorno.. Sono riuscito a salvare il documento di testo avente per nome la data impostata..
Il documento di ovviamente come precedentemente detto ha all interno una serie di variabili..
La mia PRIMA domanda è, come faccio a creare tanti item in uno spinner tante quante sono le date da me memorizzate come nome dei files?
Allora facendo ls percorso_cartella hai la lista dei files contenuti nella cartella...
Se invece fai ls > nomefile ti redireziona il risultato in un file che verrà creato con il nome che hai scelto.
Non sono sicuro al 100% ma penso che si possa fare anche con le variabili.... Tipo: ls > $nomevariabile
Fai delle prove con run shell;)