Visualizzazione stampabile
-
Ciao, esiste tramite tasker, la possibilità di eliminare le app in "cronologia"? Per cronologia intendo la finestra che si apre premendo il tasto con due rettangoli (per chi ha nexus 4 o 7.)so che c'è la voce Kill app ma a me è rossa, quindi optavo per qualche comando
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, esiste tramite tasker, la possibilità di eliminare le app in "cronologia"? Per cronologia intendo la finestra che si apre premendo il tasto con due rettangoli (per chi ha nexus 4 o 7.)so che c'è la voce Kill app ma a me è rossa, quindi optavo per qualche comando
L'azione Kill App funziona solo su devices con permessi di root. Quello che puoi fare in tasker é solo questo: Crei un task con azione --> App --> Launch App Nella schermata che si apre scegli l'applicazione che vuoi far partire e metti la spunta alla voce Exclude from recent apps. Questo serve solo a nasconderla, cioé in questo modo l'app non compare nell'elenco delle app attive ( però è attiva e funziona fino a quando non andrai tu a chiuderla manualmente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
L'azione Kill App funziona solo su devices con permessi di root. Quello che puoi fare in tasker é solo questo: Crei un task con azione --> App --> Launch App Nella schermata che si apre scegli l'applicazione che vuoi far partire e metti la spunta alla voce Exclude from recent apps. Questo serve solo a nasconderla, cioé in questo modo l'app non compare nell'elenco delle app attive ( però è attiva e funziona fino a quando non andrai tu a chiuderla manualmente).
Ehm.... Io ho i permessi di root. Ciò che vorrei fare è il seguente (uso il tablet come computer di bordo in auto)
All avvio (auto) si attivano delle app, e fin qua tutto ok.
Spegnimento dell auto, vorrei che le varie app aperte, si chiudessero.
Non si può forzare i comandi, tramite codici?
Per forzare intendo usando run shell e un eventuale keyevent.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ehm.... Io ho i permessi di root. Ciò che vorrei fare è il seguente (uso il tablet come computer di bordo in auto)
All avvio (auto) si attivano delle app, e fin qua tutto ok.
Spegnimento dell auto, vorrei che le varie app aperte, si chiudessero.
Non si può forzare i comandi, tramite codici?
Per forzare intendo usando run shell e un eventuale keyevent.
Come già detto, senza root non puoi fare la kill in nessun modo, ne da comando, ne da app ne da intent.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Come già detto, senza root non puoi fare la kill in nessun modo, ne da comando, ne da app ne da intent.
Ok, ho capito che senza ROOT non si può, ma come già ho detto, io i permessi di root ce li ho.
-
Ody ho un problema con il task che mi hai mandato, hai mp grazie :) ps, purtroppo la sincro sembra non andare, sono stato una bella ora senza wifi ma le mail le ho ricevute solo sotto wifi quando sono tornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ehm.... Io ho i permessi di root. Ciò che vorrei fare è il seguente (uso il tablet come computer di bordo in auto)
All avvio (auto) si attivano delle app, e fin qua tutto ok.
Spegnimento dell auto, vorrei che le varie app aperte, si chiudessero.
Non si può forzare i comandi, tramite codici?
Per forzare intendo usando run shell e un eventuale keyevent.
Il modo per farlo è con kill app, altri metodi io non li conosco, ma può anche essere che esistano. Dal momento che il tuo device ha i permessi di root, può essere che il kill app ti appare in rosso perché sei in modalità beginner. Prova a controllare nelle impostazioni di Tasker e se il beginner mode è attivato, togli la spunta. Così dovrebbe andare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Ody ho un problema con il task che mi hai mandato, hai mp grazie :) ps, purtroppo la sincro sembra non andare, sono stato una bella ora senza wifi ma le mail le ho ricevute solo sotto wifi quando sono tornato
Ciao. Io lo sto testando da stamattina e funziona. Non è che per caso nelle impostazioni del telefono hai attivata la sincronizzazione delle mail solo in modalità wifi? Potrebbe essere lì il problema. Controlla e fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Il modo per farlo è con kill app, altri metodi io non li conosco, ma può anche essere che esistano. Dal momento che il tuo device ha i permessi di root, può essere che il kill app ti appare in rosso perché sei in modalità beginner. Prova a controllare nelle impostazioni di Tasker e se il beginner mode è attivato, togli la spunta. Così dovrebbe andare.
No, il begginer è disattivato da tempo. Probabilmente non è compatibile con la rom.
Mi accontentero di nascondere dalle recenti..
Comunque un metodo per killare c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Io lo sto testando da stamattina e funziona. Non è che per caso nelle impostazioni del telefono hai attivata la sincronizzazione delle mail solo in modalità wifi? Potrebbe essere lì il problema. Controlla e fammi sapere.
Da dove si vede xD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
No, il begginer è disattivato da tempo. Probabilmente non è compatibile con la rom.
Mi accontentero di nascondere dalle recenti..
Comunque un metodo per killare c'è.
Se riesci a trovare il modo ti sarei grato se me lo facessi sapere, mi interessa molto perchè io non ho la root. A me l'azione kill app appare cliccabile ( in nero) ma non funziona proprio perché non ho i permessi, quindi avrei bisogno di un metodo alternativo che funzioni senza root
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
No, il begginer è disattivato da tempo. Probabilmente non è compatibile con la rom.
Mi accontentero di nascondere dalle recenti..
Comunque un metodo per killare c'è.
Io ho root, rom stock e beginner mode disattivato, la funzione kill app è abilitata.
Sicuro che hai concesso i permessi di root a tasker?
-
Anche io ho cercato tanto un modo per eliminare la lista delle app recenti, purtroppo invano :( Ne via comando, ne via intent o altro. L'unico modo per ora utilizzabile, anche se piuttosto scomodo, è usare la simulazione del tocco.
Il modo per killare le app, tutte quelle in background, c'è. Però non viene ripulita la lista delle app recenti. Io ho provato questo metodo, solo che ha creato più problemi che altro. Nella guida ho scritto come fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io ho root, rom stock e beginner mode disattivato, la funzione kill app è abilitata.
Sicuro che hai concesso i permessi di root a tasker?
Si, è da un anno o poco meno che uso tasker, mi sembra impossibile che non abbia preso i permessi., considerando che ho parecchi profili, e secure settings installato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Anche io ho cercato tanto un modo per eliminare la lista delle app recenti, purtroppo invano :( Ne via comando, ne via intent o altro. L'unico modo per ora utilizzabile, anche se piuttosto scomodo, è usare la simulazione del tocco.
Il modo per killare le app, tutte quelle in background, c'è. Però non viene ripulita la lista delle app recenti. Io ho provato questo metodo, solo che ha creato più problemi che altro. Nella guida ho scritto come fare
Ciao shev, se non sbaglio tu mi avevi indirizzato nella forzatura dell app, immettendo il nome che c'è, nella pagina del Google play (da browser sul indirizzo).
In effetti anch'io avevo pensato a simulare il tocco a questo punto.
Che problemi ti dà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Anche io ho cercato tanto un modo per eliminare la lista delle app recenti, purtroppo invano :( Ne via comando, ne via intent o altro. L'unico modo per ora utilizzabile, anche se piuttosto scomodo, è usare la simulazione del tocco.
Il modo per killare le app, tutte quelle in background, c'è. Però non viene ripulita la lista delle app recenti. Io ho provato questo metodo, solo che ha creato più problemi che altro. Nella guida ho scritto come fare
E come si può fare la simulazione del tocco? Forse con qualche plug in? Inoltre, che tu sappia si può fare senza root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si, è da un anno o poco meno che uso tasker, mi sembra impossibile che non abbia preso i permessi., considerando che ho parecchi profili, e secure settings installato.
La butto li... non è che si deve abilitare tasker come amministratore dispositivo nelle impostazioni di sicurezza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Da dove si vede xD?
Devi vedere nel menu impostazioni dell'app mail, cliccando su gestione account e poi sul nome dell'account
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao shev, se non sbaglio tu mi avevi indirizzato nella forzatura dell app, immettendo il nome che c'è, nella pagina del Google play (da browser sul indirizzo).
In effetti anch'io avevo pensato a simulare il tocco a questo punto.
Che problemi ti dà?
Ciao furious, si ricordo di averti spiegato anche la storia del kill app :) A me aveva chiuso diverse applicazioni che non andavano chiuse. Non vorrei dire stupidate, però tra queste c'era anche il launcher ed altro. Ora non ricordo bene perchè di tempo ne è passato dall'ultima volta che ci ho provato, ma mi aveva creato una grossa instabilità al sistema, tanto che ho dovuto riavviare il telefono. Però potresti fare una prova e vedere a te come va, se vuoi :)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
E come si può fare la simulazione del tocco? Forse con qualche plug in? Inoltre, che tu sappia si può fare senza root?
Nella guida ho scritto come fare la simulazione. Scusa se non te lo riscrivo, ma ci vuole un pò per riscriverla. Fai prima a leggerlo direttamente nella guida. E no, non ci vuole nessun'altra app o plugin o altro per simulare il tocco, ci vuole solo il root, mi spiace.
-
Grazie scusami non ho fatto caso che lo avevi già scritto nella risposta di prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
La butto li... non è che si deve abilitare tasker come amministratore dispositivo nelle impostazioni di sicurezza?
Ok, scusa l'ignoranza, ma tanto per provare, mi spieghi dove devo vedere?
-
In Programmi--> Impostazioni--> Sicurezza-->Amministratori dispositivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
In Programmi--> Impostazioni--> Sicurezza-->Amministratori dispositivo
Grazie, poi avevo trovato e cavolo avevi indovinato. Era disattivato.
Ma il fatto che era disabilitato, può aver influito sul fatto che con tasker non riesco a modificare frequenza della CPU..?
-
Però anche se disattivato non credo sia quello il problema. L! Ho detto solo per non lasciare niente di intentato...
-
Ho provato ma non funziona, l app Outlook mi da già problemi nel senso che anche inserendola nella lista app che dovrebbero far partire la connessione, questa non parte quando la apro. Avete idee? :(
-
Niente, Outlook app non so come farlo andare con la sincro ogni mezz'ora
-
Iscritto oggi alla discussione (di cui ho trovato il link nell'altro 3d dedicato a tasker). Ho letto tutto e ho cominciato a (ri)mettere le mani su tasker cercando di capirci qualcosa...
Per il momento ho importato (e variato dove necessitava) alcuni degli esempi che si trovano nella wiki linkata al primo post e poi mi sono messo a scrivere qualcosa che, semplicemente, attivasse la localizzazione precisa quando faccio uso di un'app che la richiede (tipo MAPS, MYTRACKS e RUNKEEPER) cosa che sono è stata possibile grazie a Secur Settings (e il root ovviamente)
Quindi ora ho un profilo "GPS On" che verifica l'app in uso e imposta il task "Location High" :
Profile: GPS On (8)
Application: Maps, My Tracks or RunKeeper
Enter: Location High (18)
A1: Secure Settings [ Configuration:Location Mode/High Accuracy Package:com.intangibleobject.securesettings.plugin Name:Secure Settings Timeout (Seconds):1 ]
Ora mi piacerebbe completarlo facendo in modo che alla chiusura di una delle tre APP (o meglio ancora con un controllo che verifichi che nessuna delle tre sia attiva) la localizzazione sia riportata a "battery saving" ....
Qualche suggerimento ??
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere !!
-
Ma ti basta solo il primo, se sei sotto Wi-Fi anche se i dati sono attivi non funzionano
Quindi creare una condizione incrociata non ti serve
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Ma ti basta solo il primo, se sei sotto Wi-Fi anche se i dati sono attivi non funzionano
Quindi creare una condizione incrociata non ti serve
Ops ho sbagliato chiedo ai mod di cancellare
-
Ragazzi era un bel Po che non usavo tasker, ma mi sorge un piccolo dubbio.
Ho creato un task dove setto la connessione Wi-Fi e dati off ad una determinata azione.
Finché quella azione rimane valida tutto funziona, ma se non è più valida mi riattiva dati e Wi-Fi.
Io voglio che disattivi i dati se accade un certo evento, ma non che li riattiva quando termina.
Sapete come devo fare?
Ps: ho anche provato a mettere un exit task con azioni fittizie, ma riattiva comunque Wi-Fi e dati
Edit: bastava togliere il restore default dai settings
-
Sì tratta di una azione contenuta in un task o di un evento associato ad un profilo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Iscritto oggi alla discussione (di cui ho trovato il link nell'altro 3d dedicato a tasker). Ho letto tutto e ho cominciato a (ri)mettere le mani su tasker cercando di capirci qualcosa...
Per il momento ho importato (e variato dove necessitava) alcuni degli esempi che si trovano nella wiki linkata al primo post e poi mi sono messo a scrivere qualcosa che, semplicemente, attivasse la localizzazione precisa quando faccio uso di un'app che la richiede (tipo MAPS, MYTRACKS e RUNKEEPER) cosa che sono è stata possibile grazie a Secur Settings (e il root ovviamente)
Quindi ora ho un profilo "GPS On" che verifica l'app in uso e imposta il task "Location High" :
Profile: GPS On (8)
Application: Maps, My Tracks or RunKeeper
Enter: Location High (18)
A1: Secure Settings [ Configuration:Location Mode/High Accuracy Package:com.intangibleobject.securesettings.plugin Name:Secure Settings Timeout (Seconds):1 ]
Ora mi piacerebbe completarlo facendo in modo che alla chiusura di una delle tre APP (o meglio ancora con un controllo che verifichi che nessuna delle tre sia attiva) la localizzazione sia riportata a "battery saving" ....
Qualche suggerimento ??
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere !!
Mi sembra abbastanza semplice.... Basta che metti le app come evento di attivazione del task e poi metti un exit task che si attiva quando esci dall'app e ti ripristina la modalità battery saving;)
Ho un profilo simile che mi l'attiva la rotazione automatica quando apro YouTube, galleria, player video e fotocamera e la disattiva quando esco da queste app;)
Edit: fatto anche quello che dicevi tu che trovo molto utile:thumbup:;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Sì tratta di una azione contenuta in un task o di un evento associato ad un profilo?
Ho risolto, non ti preoccupare
-
Giusto per cultura qual'era il problema,?:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Giusto per cultura qual'era il problema,?:(
L'ha già scritto nel messaggio di prima. È proprio alla fine nell'edit :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'ha già scritto nel messaggio di prima. È proprio alla fine nell'edit :)
Esattamente
-
Una domanda.
Dopo aver creato un APK con tasker ed averlo installato, se volessi chiudere l'applicazione creata per esempio con click su un bottone posto su una notifica, che comando devo usare ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Una domanda.
Dopo aver creato un APK con tasker ed averlo installato, se volessi chiudere l'applicazione creata per esempio con click su un bottone posto su una notifica, che comando devo usare ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
Penso che potresti dotare il programma di una interfaccia grafica, in cui inserisci un bottone che cliccato ti chiude l'app. Puoi farlo in tasker mediante le Scene.
-
Mi manca il comando x chiudere l'app.
Non riesco a trovarlo.
Utilizzare Kill App non l'ho provata, ma mi sembra strano che si possa autokillare.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Mi manca il comando x chiudere l'app.
Non riesco a trovarlo.
Utilizzare Kill App non l'ho provata, ma mi sembra strano che si possa autokillare.... :)
A quanto pare kill app è abbastanza problematico da utilizzare. Ne parlavamo ieri proprio in questo thread.