purtroppo a me lo fa solo se imposto la lingua in inglese [emoji20]
Visualizzazione stampabile
Questo è banale. Basta mettere il comando pronuncia e come test quello che vuoi + %SMSRN
In che senso? :)
Come ti ha detto Alfonso per alcune attività e diversi plugin serve quel nome dell'applicazione. E un modo per avere quel nome è proprio tramite il Play Store via web
Potresti provare con AutoVoice. Ha il controllo sul pulsante dell'auricolare quando viene premuto. In questo caso riusciresti a fare qualcosa. Hai autovoice?
Anche io tempo fa provai il blocco automatico. Però c'era un problema: chi mi chiamava sentiva almeno uno squillo e mezzo prima di ricevere il rifiuto. A te come va? Rifiuta senza il primo squillo?
Si shev ho autovoice, come posso fare?
Questo è banale. Basta mettere il comando pronuncia e come test quello che vuoi + %SMSRN
SMSRN sarebbe una variabile preimpostata in Tasker?
[quote name="Alfonsooo" post=6503998] alcuni davvero non meritano risposta xD[/QUOTE]
In che senso? :)
Alcuni mi mandano messaggi a dir poco inutili, quindi sentendo il nome eviterei di rispondere.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Posto anche i miei. In molti mi auto cito, ma sarebbe il colmo se non usassi i miei stessi plug :)
1) Attivazione BT in automatico quando sono in macchina (tramite Auto Activity) e disattivazione alla disconnessione dell'auricolare
2) Lettura sms, mail, messaggi hangout/whatsapp mentre sono in modalità "macchina" tramite Notification Listener
3) Sblocco automatico del pin con la modalità "macchina" ed impostazione automatica del pin alla disconnessione bluetooth
4) Cambio timeout schermo quando apro certe app
5) Notifica vocale della fine carica batteria
6) Profilo power save quando sono a corto di batteria, con disattivazione dati ecc.
7( Sblocco automatico quando sono connesso alla mia wifi
8) Ho impostato un paio di task per integrare le gesture di nova, ad esempio per accendere il wifi mi basta strisciare il dito sul display
9) Vari comandi vocali tramite il mio plug Tasker Now
10) Attivazione gps/hands free quando apro maps senza root con Auto Hands Free
11) Avvisi autovelox custom tramite il mio plug Auto Speed Trap
12) Blocco automatico delle telefonate in certe fascie orarie e certi giorni e quando sono in ferie (contrallando il calendario)
13) Reminder promemoria google now con avviso vocale
14) Profilo antifurto con cancellazione della rubrica, registro chiamate, foto e documenti in caso di accesso non autorizzato ed invio delle coordinate GPS tramite SMS. Profilo attivabile anche da remoto con SMS.
15) Aggancio automatico in caso non rispondo entro 15 secondi e sono in macchina[/QUOTE]
Per curiosità, quanto consuma di batteria con tutti questi profili attivi?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Crea un evento di autovoice con bt pressed. Associa un'azione che imposta una variabile, es %Auricolare, a 1. Nel profilo del telefono che squilla imposta l'attivazione del profilo appena creato oltre che all'accensione del bt. Crea un altro evento per la chiamata persa e come attività cancella la precedente variabile se impostata e disattiva anche il profilo sempre di autovoice. Nel profilo della chiamata in corso imposta lo spegnimento del bt se la variabile %Auricolare è impostata. Cime uscita, anche qui, cancella la variabile se impostata e disattiva il profilo di autovoice.
Così dovrebbe andare, io però non ho provato
Ahah. Ma ti interessa per gli sms giusto? Comunque SMSRN si è una variabile preimpostata
A me o speedtrap?
A tutti e 2:)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Comunque ho impostato il tuo profilo :all 'arrivo di un messaggio ho messo pronuncia e nella sezione testo ho messo solo la variabile %SMSRN. Va ben? In questo modo dovrebbe leggere il mittente giusto?
Ah un' altra domanda :come conosci le variabili preimpostate? Dove le trovi..
Buon giorno a tutti vorrei un aiuto ad implementare un profilo ed un task. Sto cercando di trasformare un tablet in una auto radio e vorrei creare la seguente istruzione. Diciamo subito che la mia home è Ulisse il mio navigatore è sygic la mia radio è tuneln e il mio player è poweamp. Mi piacerebbe creare un profilo che dopo aver selezionato la mia stazione radio oppure il mio album mi riporti alla home oppure al sygic se lo sto usando. In modo molto semplice avevo pensato ad un task che dopo 5 secondi dall.ultima pressione sul touch tornasse alla home. Mi date una mano? Grazie!
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Ragazzi io non riesco a configurare autoactivity, vorrei che quando rileva che sono in macchina mi attivasse il car mode e il bt
@Alfonsooo
Non mi consuma più del 5%. La cosa a cui fare più attenzione sono i servizi di localizzazione che lascio in power save. Con Auto activity uso il profilo in AND con l'orario. @shev100
Sì in alcuni casi il chiamante sente il primo squillo, ma non sempre. Credo che dipenda dalla velocità con cui viene attivato il profilo, comunque per le mie esigenze va benissimo. Si potrebbe pure registrare un falso messaggio dell'operatore, rispondere realmente e poi riagganciare. Però non sono arrivato a tanto. :)
@ValeD79
Cosa non riesci a fare? Posta come hai impostato il profilo. Hai attivato i servizi di localizzazione? Hai creato un task per attivare il processo di detezione? Se vai sulla pagina di google play ho fatto un video tutorial che ti può aiutare.
È online il nuovo video tutorial del ciclo Tasker In Action.
Oggi vediamo come sia possibile formattare una data o un orario in tanti modi diversi, utilizzando un semplice "Javascript". Scaricate lo script e la tabella riepilogativa delle stringhe utilizzate nel video da qui:
Formatted_Date.zip
http://youtu.be/cbT55s1VnC0
purtroppo a me lo fa solo se imposto la lingua in inglese [emoji20][/QUOTE]
A me purtroppo non spunta nemmeno se imposto la lingua inglese :(
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
A me purtroppo non spunta nemmeno se imposto la lingua inglese :(
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App[/QUOTE]
Fino ad ieri non lo avevo neanche io. Poi con l'ultimo aggiornamento è magicamente comparso. Vai sullo Store e vedi se c'è l'aggiornamento.
Volevo fare un'annotazione, in automateit il sensore di attività in auto si attivava senza GPS ne reti mobili, e funzionava bene. Come faceva? Ho scaricato autoactivity ma richiede servizi di localizzazione che consumerebbero troppa batteria
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Quasi certamente usa l'accelerometro e/o le celle GSM. E' la stessa cosa che fanno i google play services. Se attivi i servizi di localizzazione ed attivi il power save mode, se tieni spento il wifi funziona bene. Qualche utente riporta che in questa configurazione non funziona, ma non sono riuscito a capire il motivo perché il codice non è il mio, ma il plug si basa solo sull'utilizzo della detection presente nei google play services.
chiedo info agli esperti..si riesce a fare una cosa del genere?
a me serve non un programma (oppure anche un programma che fa da riferimento) ma un icona che quando si preme memorizza/salva un preferito oppure posizione gps in un data base.. ad esempio
se passo con la macchina d'avanti ad esempio all'eurospin, premendo l'icona mi salvi la posizione in automatico senza fare niente in un data base oppure su mappa le cordinate gps.. tipo vorrei avere una cosa come google quando si salva un preferito che esce la stellina gialla.
grazie
Quasi certamente usa l'accelerometro e/o le celle GSM. E' la stessa cosa che fanno i google play services. Se attivi i servizi di localizzazione ed attivi il power save mode, se tieni spento il wifi funziona bene. Qualche utente riporta che in questa configurazione non funziona, ma non sono riuscito a capire il motivo perché il codice non è il mio, ma il plug si basa solo sull'utilizzo della detection presente nei google play services.[/QUOTE]
A te invece funziona da quanto ho letto.. Vabbé proverò e vedrò il consumo.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Salve ragazzi sto provando piano piano a inviare messaggi su whatsapp tramite autovoice (Google now), sono riuscito ad arrivare fino a qui senza problemi, ms adesso viene la parte tosta. Dopo che gli faccio cliccare la lente fi ingrandimento su whatsapp e mi apre la tastiera, come faccio a fargli scrive il nome che gli detto? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_3GcRT.jpg
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Avevo provato a scaricare il profilo già pronto su "sfoglia esempi". Ho provato a modificarlo e a prendere spunto ma è aramaico antico per me. Pensavo di strutturarlo piano piano. Pero' mi sn bloccato qui perché non ho idea di come riattivare Google e far scrivere sulla barra di ricerca il nome del contatto. Fatto questo il resto è fattibile :(
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Forse ho una soluzione, nella tastiera ho integrato il microfono per la digitazione vocale, impostando le cordinate dell input tap sul microfono della tastiera si attiva google e scrive ciò che pronuncio. Unico problemino. Ci vuole la pressione lunga x arrivare il microfono, mentre l imput tap è un tocco solo. Sapete come fare per fare una pressione prolungata?
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Le coordinate sono. Cioè il punto esatto dove deve cliccare, ovvero la lente di ricerca su whatsapp
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Se riesco a capire come fare il tap prolunganto della durata di un secondo soltanto ho risolto
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
E come si trova la coordinata di un tasto? Hai attivato per caso uno di quei comandi di registrazione del touch?
No no Alfonso ti basta andare su opzioni sviluppatore e flaggare posizione puntatore. Fatto ciò sopra la barra di stato avrai tutte le coordinate in base a dv clicchi.
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Cmq ho trovato questo commento dv spiega cm effettuare il tocco prolungato ma non ci sono riuscito. Qualcuno di voi può provare a decifrare questo commento? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BfSMA.jpg
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
A quanto ho capito devi usare il comando shell input swipe seguito dalle coordinate. le stesse coordinate vanno espresse due volte. In pratica il comando dice di effettuare uno swipe cioè uno scorrimento da una posizione all' altra, queste posizioni sono espresse dai due gruppi di coordinate, ma essendo le coordinate indicate uguali, allora lo swipe assume le caratteristiche di un long tap.
A quanto ho capito devi usare il comando shell input swipe seguito dalle coordinate. le stesse coordinate vanno espresse due volte. In pratica il comando dice di effettuare uno swipe cioè uno scorrimento da una posizione all' altra, queste posizioni sono espresse dai due gruppi di coordinate, ma essendo le coordinate indicate uguali, allora lo swipe assume le caratteristiche di un long tap.
[quote name="Yolly" post=6507292]Cmq ho trovato questo commento dv spiega cm effettuare il tocco prolungato ma non ci sono riuscito. Qualcuno di voi può provare a decifrare questo commento? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BfSMA.jpg
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App[/QUOTE][/QUOTE]
Odysseos ho provato ha sostituire input tap con input swipe ed ho affiancato le stesse coordinate sulla stessa stringa ma nulla. Tu ci sei riuscito?
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
[/QUOTE]
Odysseos ho provato ha sostituire input tap con input swipe ed ho affiancato le stesse coordinate sulla stessa stringa ma nulla. Tu ci sei riuscito?
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App[/QUOTE]
Prova a inserire questo comando:
input swipe x1 y1 X2 y2 2000
Dove hai x e y inserisci le coordinate. Quindi x1 e x2 sono uguali e anche y1 e y2 sono uguali tra loro. Per ultimo inserisci 2000. Questo indica il tempo del tocco in millisecondi, per cui 2000 corrisponde al tempo di 2 secondi. Prova e fammi sapere.
[/QUOTE]
Odysseos ho provato ha sostituire input tap con input swipe ed ho affiancato le stesse coordinate sulla stessa stringa ma nulla. Tu ci sei riuscito?
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App[/QUOTE]
Prova a inserire questo comando:
input swipe x1 y1 X2 y2 2000
Dove hai x e y inserisci le coordinate. Quindi x1 e x2 sono uguali e anche y1 e y2 sono uguali tra loro. Per ultimo inserisci 2000. Questo indica il tempo del tocco in millisecondi, per cui 2000 corrisponde al tempo di 2 secondi. Prova e fammi sapere.[/QUOTE]
Ho provato ma nulla. Ho fatto così https://www.androidiani.com/extra/im...mage_n7MYj.jpg
Inviato dal mio starlight usando Androidiani App
Ragazzi come si usa tasker now? L'ho comprato ma mi esce solo questa schermata https://www.androidiani.com/extra/im...mage_56Eo0.jpg
Come funziona?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Crea un profilo "Evento", scegli Tasker Now come plugin, inserisci una parola/frase, ad esempio "ciao", scegli una regola di match, ad esempio match esatto e poi metti quello che vuoi nel task. Apri google now con "ok google" e poi di "ciao" e scatterà il profilo.
Si però in configurazione mi esce cosihttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_qnzVg.jpg non mi fa nemmeno scegliere. Comunque non mi serve, uso già Google Now. Piuttosto usi plugin come AutoVoice e secure settings? Anzi tu che plugin usi
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App