Io, per il momento, sto provando il primo e mi sembra non male. Semplice, veloce, forse l'unica pecca è che di default non ha molti diagrammi e immagini, però tutto sommato può servire bene allo scopo. Comunque dopo mi provo anche l'altro.
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker
Per PC invece ho trovato "Lucidchart Diagrammi - Desktop" é un'app installabile da Chromium.... Gli ho dato un'occhiata veloce e sembra davvero completa, c'é anche un'estensione per scaricare svariati tipi di diagrammi online per tutte le soluzioni:thumbup::thumbup::thumbup:
Edit: ne ho trovata una migliore completamente gratuita senza limiti di nessun generegliffy installabile sempre dal Web Store di Chromium
![]()
Ultima modifica di N1m0Y; 24-03-15 alle 19:21
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
Mi spiego meglio, riesco ad aprire l'app Air call accept ma non riesco a spostare OFF da sinistra a destra in modo che diventi ON. Nel caso invece di SMS Listen, riesco ad aprire l'app ma non a tappare su Spento di Lettura automatica Sms per farlo diventare Attivo. E' possibile con Tasker ? In allegato le 2 schermate, grazie.Screenshot_2015-03-24-17-48-57[1].jpg Screenshot_2015-03-24-17-48-36[1].jpg. Se lascio Air Call su ON e chiudo l'applicazione, mi resta sempre attiva la possibilità di rispondere ad una chiamata, spostando la mano sul sensore di prossimità, per questo lo disabilito quando esco dall'auto. Non ho permessi di root su telefono
Ultima modifica di ciaogianpy; 24-03-15 alle 18:51
Senza root direi che la tua unica alternativa è AutoInput, proprio per simulare il tocco sullo schermo (non so se con gli swipe verso destra/sinistra funziona).
Altra opzione sarebbe quella di guardare il file manifest, con programma apposito, dell'applicazione e vedere se esiste un intent per accendere/spegnere la funzione, ma è abbastanza complesso.
Per quanto difficile sia, se ti sono stato d'aiuto, clicca thanks
Dispositivi posseduti:
- Asus Zenfone 2 ZE551ML - Stock
- Samsung Galaxy S4 - Rooted - Blumak 7.1 Light [Fuso]
- Samsung Galaxy S3 - Rooted - WanamLite [Venduto]
ciaogianpy (24-03-15)
Le operazioni che vuoi fare su quelle app (premere i vari bottoni) le puoi fare con autoinput anche se secondo me ne puoi fare tranquillamente a meno. Per i messaggi puoi usare notification listener e oltre ai semplici sms puoi leggere anche email, whatsapp, hangouts ecc ecc. Per quello che riguarda air call, tralasciando che trovo un pò pericoloso usare le mani mentre si guida per rispondere ad una chiamata, potresti usare un profilo basato sul sensore di prossimità che si attiva solo quando sei connesso ad esempio con il bluetooth o una cosa simile. In quest'ultimo caso il mio consiglio è usare la voce per fare l'operazione, molto più sicuro e veloce in macchina.
ciaogianpy (24-03-15)
L'ho installato Autoinput ma non so usarlo. Scusami
Ultima modifica di ciaogianpy; 24-03-15 alle 19:21
Sono 4 ore che combatto contro Tasker, e oltre a non aver concluso un tubo, mi sento anche incredibilmente stupida
Ho un tag NFC configurato con Trigger, e fin qui tutto bene; adesso vorrei integrare con Tasker un paio di cose che mi piacerebbe avere, nello specifico l'attivazione/disattivazione delle sincronizzazioni e un'altra cosa un po' più particolare (ovvero un'azione per attivare/disattivare la vibrazione interna di Telegram e WhatsApp).
Il tutto sempre da legare al mio tag NFC già configurato, quindi non per orari o cose del genere. È possibile o chiedo la luna?
Grazie!
Qualcuno sa se è possibile creare un widget minimale con solo del testo preso da una variabile? Magari con una scena? @Odysseos tu che ne pensi? So che si può usare zooper o altri ma volevo sapere se si poteva qualcosa solo con Tasker.
Ciao franco94. Certo che puoi creare un widget anche ( anzi soprattutto) con le scene di Tasker. Se hai bisogno di qualche dritta o info sulle scene chiedi pure. Colgo anche l'occasione per ricordare che esiste una sorta di Plugin di Tasker, creato proprio dallo stesso sviluppatore di Tasker che serve proprio a questo scopo. Si chiama Zoom e si trova sullo Store gratuitamente. Comunque è piuttosto datato e non viene aggiornato da tempo, ma anche solo per curiosità puoi dargli un'occhiata. In tutti i casi, però, ti consiglio di usare le scene. Se ti servo, da domani sono a tua disposizione.![]()
![]()
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker