Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
27andrea
per fare una cosa del genere,quando apro l'app facebook,si connette in wifi se nn c'è nessuna connessione,si spegne e si collegano i dati??
mi manca solo quell'if
Forse non serve l'if. A naso direi che basta creare un profilo che si attiva al lancio dell'app facebook; gli metti che accenda il wifi come entry task e come exit task metti l'on al collegamento dati (che immagino tu intenda la connessione 3g) e l'off al wifi.
-
Sì ma in questo caso avrei che quando chiudo Facebook si accendono i dati
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ritorno alla carica, per quanto riguarda il mio profilo (NOTTE ecc.) a quanto pare ora quando è attivo il "silent mode" e mi arriva una chiamata dalla lista favoriti il "silent mode" si disattiva, ma dopo che arriva la chiamata, quindi comunque il cellulare non squilla e non vibra anche se il "silent mode" viene disattivato (me ne accorgo perchè sparisce l'icona dalla barra delle notifiche e riappare appena chiudo la chiamata). Non so se è un passo avanti o meno...ma come lo risolvo questo ritardo?
-
Ragazzi aiuto, ho scaricato tasker ma non ci capisco una mazza.
Vorrei fare due cose per iniziare:
1) accendere gps quando entro nel navigatore e spegnerlo quando esco
2) fare in modo che il telefono riconosca quando sono in macchina (è appena uscito un plug in che pare possa farlo) e fargli accendere il bluethoot (e spegnerlo poi quando non sono più in macchina)
3) quando arrivo a casa deve spegnere il 3g e attivare il wi-fi (e viceversa)
Potreste darmi qualche dritta? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
miglio1990
Ragazzi aiuto, ho scaricato tasker ma non ci capisco una mazza.
Vorrei fare due cose per iniziare:
1) accendere gps quando entro nel navigatore e spegnerlo quando esco
2) fare in modo che il telefono riconosca quando sono in macchina (è appena uscito un plug in che pare possa farlo) e fargli accendere il bluethoot (e spegnerlo poi quando non sono più in macchina)
3) quando arrivo a casa deve spegnere il 3g e attivare il wi-fi (e viceversa)
Potreste darmi qualche dritta? grazie mille
Cerco di farti una guida dettagliata per il gps:
1-Innanzitutto per avere la funzione di switch del gps devi scaricare SecureSettings (da ora SS): https://play.google.com/store/apps/d...s.plugin&hl=it
Una volta installata devi entrare dentro SS, premere sul menu "Helper" e installare Helper. Questo ti serve per sbloccare alcune funzioni aggiuntive di SS, tra cui il gps. Fatto ciò entriamo nell'uso vero e proprio di Tasker
2- Avvia Tasker
Posizionati sul menu "Profiles" (in alto dovresti avere tre scelte: Profiles, Tasks, Scenes)
Premi il "+" in basso
Seleziona Application (in quanto vuoi che il navigatore sia la determinante per attivare i tuoi tasks, in questo caso attiva/disattiva gps) e quindi l'applicazione del navigatore ma puoi selezionare tutte le app che vuoi (io per esempio ho messo Navigatore, Maps, Runtastic ecc...)
Dopo ciò, torna indietro usando il soft key o premendo sull'angolo in alto a sinistra.
3- Ti si è aperto un finestra con scritto "New Task"-> cliccaci, metti un nome se vuoi sennò puoi anche ometterlo-> premi sulla V
Ora ti si è aperto il Task Edit, ovvero tutti i processi che vuoi che si attivino nel momento in cui avvi le applicazioni da te selezionate in precedenza.
Premi sul "+" e ti troverai una finestra con una miriade di scelte. Dato che la funzione gps è stato disabilitato nelle API di google, la funzione "GPS" in "Misc" non funzionerà e qui entra in gioco SS.
Le funzioni di SS le troverai sotto "Plugin" (come tutti gli "addon" che installerai di terze parti e vorrai farli interagire con Tasker, ovviamente se supportato)
Clicca su "Secure Settings" -> ti si è aperta una finestra. Ora bisogna specificare a SS di attivare il GPS
Clicca su "Edit"-> Ti si è aperto SS -> scrollando verso il basso, verso la fine troverai "GPS", cliccaci e seleziona "On" e premi sul dischetto in basso a sinistra.
Fatto! Torniamo indietro nella home dei Profiles e la funzione di attivazione del gps dovrebbe funzionare.
4- Ora bisogna dire che al momento della chiusura della/e applicazione/i il GPS si deve disattivare.
Clicca sul tuo profilo
Tenendo premuto a destra della freccia verde ti si apre una finestra, clicca su "Add Exit Task" e segui esattamente il pt.3, eccetto quando dovrai selezionare "On" su GPS in SS, seleziona "Off".
Finito :)
-
Grandissimo grazie!!
Tapatalkato da Galaxy S3
-
Grazie per le numerose risposte... :(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
27andrea, rileggendo la risposta che ti ha dato DroidME secondo me è corretta. Hai provato seguendo bene i passi?
Il risultato finale non dovrebbe essere, come hai scritto, che accendi i dati all'uscita di Facebook, bensì che li spegni.
Come indicazione generale ti ricordo che ad ogni "evento" si possono associare due task: uno all'attivazione dell'evento ed uno all'uscita dall'evento.
Nel tuo caso dovresti accendere i dati all'attivazione e spegnerli all'uscita.
-
Ho risolto... Sicuramente nn come era stato risposto qui...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
27andrea
Ho risolto... Sicuramente nn come era stato risposto qui...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ottimo!!!
Per aiutare chi si imbatterà nel tuo medesimo problema potresti scrivere la soluzione e magari caricare il file XML del profilo in questione.
Che fra l'altro se ci scambiassimo qui i nostri file XML, con relative descrizioni dei profili, potremmo trovare "programmi" già pronti o almeno ottimi spunti per farne di nuovi
-
Xk dovrei condividere il mio programma con persone che non hanno dato una mano??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Sottoscrivo
Ho comprato questa app ma non ci capisco niente
Leggo qualche post indietro e poi chiedo se ho dubbi
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Beh e' sicuramente un modo per aiutarci e aiutare il forum....stando al tuo ragionamento nessuno dovrebbe condividere ROM o kernel solo perche nessuno gli da una mano?!......cosi muorirebbero i forum.Se hai creato una qualcosa di utile perche non condividere
N.b. per quanto riguarda il GPS sopra la procedura e' corretta,l ho anche io da mesi e funziona sia l attivare che disattivare il gps
-
Quote:
Originariamente inviato da
miglio1990
Ragazzi aiuto, ho scaricato tasker ma non ci capisco una mazza.
Vorrei fare due cose per iniziare:
2) fare in modo che il telefono riconosca quando sono in macchina (è appena uscito un plug in che pare possa farlo) e fargli accendere il bluethoot (e spegnerlo poi quando non sono più in macchina)
Potreste darmi qualche dritta? grazie mille
Per il bluetooth il procedimento e' semplice pero devi decidere come e quando attivare il bluettoth.Esempio io che uso poco la macchina ho impostato che il sabato e la domenica mi si attivi dalle 9.30 alle 22 della sera e nel caso in cui riconosca il blues della macchina si connetta e alzi/abbassi determinati volumi.Potresti anche dire al bluetooth di accendersi se abbandoni le celle telefoniche ma e' più complicata.Fammi sapere se interessa ti i procedmenti
Per rispondere All utente delle condivisioni,se tutti si pensasse come te i vari PEnGus,franco,cyano....non dovrebbero rilasciare ne ROM,ne kernel ecc...perche tanto alla fine sono quei 10/15 cuochi che si aiutano da soli per milioni di utenti xda e scommetto che spesso hai scaricato roba senza offrirgli un caffè o birra ma vedo che comunque loro vanno avanti per il piacere di aiutare la gente n questo settore
-
Quote:
Originariamente inviato da
27andrea
Xk dovrei condividere il mio programma con persone che non hanno dato una mano??
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Beh ma qualcuno mi pare di capire che ti ha aiutato dandoti una soluzione (che per ragioni ignote a te non ha funzionato mentre ad altri si) quindi non è tecnicamente vero quel che hai scritto.
Poi come ti facevano notare questo è un forum dove ci si aiuta (come è stato fatto con te e con me) e si cresce insieme. La tua soluzione potrebbe essere utile a chi, per ragioni che non sappiamo, si trova nella tua stessa situazione (cioè quella in cui la prima procedura, usata da molti di noi, non funziona); in altre parole il favore lo faresti a loro.
Ma fai come meglio credi...
-
Non funziona la soluzione da voi data... Non rispetta le richieste...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
27andrea
Non funziona la soluzione da voi data... Non rispetta le richieste...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Okey quindi tu, per correttezza almeno verso chi ha tentato di aiutarti, dovresti spiegare "come avrebbe funzionato" almeno al birbantello "gliela fai vedere tu!".
Del resto, non so se lo hai capito, qui nessuno dei presenti è il creatore dell'app e tantomeno si tratta di un forum di supporto (in cui chiedi e ottieni, oltretutto con modi di fare più che discutibili); siamo semplici persone che si aiutano a capire il programma, scambiarsi idee e profili (perché i programmi sono altra cosa e si possono fare anche con Tasker, ma in modo assai diverso da come hai lavorato fino ad oggi, ma non è argomento di tuo interesse e né tantomeno è mio interesse spiegartelo visto il tuo comportamento poco maturo)
In grande amicizia, eh!
-
DroidME, lascia perdere.
Un simile atteggiamento non è degno di questi forum e soprattutto di un utente come te che ha davvero aiutato tante persone, impiegando il proprio personale tempo libero.
27andrea, piuttosto che scrivere cose simili io onestamente non scriverei niente: ci faresti più bella figura.
Anche a me è successo qualche volta di non ricevere la soluzione ad un quesito, ma mai mi sono sognato di andare a recriminare nei forum dove avevo chiesto aiuto.
Pensi di far sentire in colpa qualcuno? Non siamo mica stipendiati, eh. Si fa quel che si può in base alle proprie disponibilità, conoscenze, attitudini, umore, ecc. ecc.
Mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
27andrea
Non funziona la soluzione da voi data... Non rispetta le richieste...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Dammi un milione di euro e to creò quello che vuoi
-
Oltre al fatto che il tread inizia con..."postiamo gli script"...cmq che sappiate è possibile far accendere il telefono ad una certa ora la mattina?!premesso che ho robot e n4.Ho anche la versione plus di secure setting ma non ho trovato soluzione.Dico questo perche n4 riesce,al contrario del LG dual,a far suonare la sveglio anche da spento quindi ho pensato che si potesse far accendere anche,che dite?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Oltre al fatto che il tread inizia con..."postiamo gli script"...cmq che sappiate è possibile far accendere il telefono ad una certa ora la mattina?!premesso che ho robot e n4.Ho anche la versione plus di secure setting ma non ho trovato soluzione.Dico questo perche n4 riesce,al contrario del LG dual,a far suonare la sveglio anche da spento quindi ho pensato che si potesse far accendere anche,che dite?!
Purtroppo non ho trovato alcun modo per fare questa cosa sebbene abbia cercato informazioni sul web; da quel che ho capito alcuni telefoni, ad esempio i Blackberry, sono dotati di hardware che permette di fare simili operazioni (riaccensione ad un dato orario o sveglia da spento) mentre altri non possono proprio. :'(
Io ho ovviato con un profilo che mette il telefono in modalità aereo e spegne ogni servizio inutile (bluetooth e simili) così la notte consuma meno.
-
Salve finalmente leggendo un po di pagine stasera dopo qualche mese che avevo comprato Tasker sto iniziando a utilizzarlo un po
Bene ho impostato alcuni task che per me erano fondamentali, del tipo attiva la rotazione solo quando vado nella galleria, abilita il GPS solo se vado in queste app ecc
Ora vorrei, rispondere a una chiamata scuotendo il telefono (credo che si può fare pke ho visto l'opzione on phone ringing)
Disabilitare la ricarica usb quando la carica è al di sopra del 20% (quando sviluppo alcune app ho sempre il telefono attaccato al PC ed è sempre full, e non voglio danneggiare la batteria)
Anche se nessuno sa dirmi qualcosa per quello che ho chiesto vi dico già grazie perché mi avete avviato all'utilizzo di Tasker
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
Salve finalmente leggendo un po di pagine stasera dopo qualche mese che avevo comprato Tasker sto iniziando a utilizzarlo un po
Bene ho impostato alcuni task che per me erano fondamentali, del tipo attiva la rotazione solo quando vado nella galleria, abilita il GPS solo se vado in queste app ecc
Ora vorrei, rispondere a una chiamata scuotendo il telefono (credo che si può fare pke ho visto l'opzione on phone ringing)
Disabilitare la ricarica usb quando la carica è al di sopra del 20% (quando sviluppo alcune app ho sempre il telefono attaccato al PC ed è sempre full, e non voglio danneggiare la batteria)
Anche se nessuno sa dirmi qualcosa per quello che ho chiesto vi dico già grazie perché mi avete avviato all'utilizzo di Tasker
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Up, nessuno ha idea di come si possano fare queste due cose?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
Up, nessuno ha idea di come si possano fare queste due cose?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sinceramente non saprei dove mettere le mani perché non mi sono mai posto di questi problemi.
Per la risposta scuotendo forse qualcosa si può fare ma devi vedere come combinare quell'evento con la gesture "scuotimento" (che non so nemmeno se esiste) e l'azione "rispondi alla chiamata"; un sistema che sinceramente, qualora si potesse fare, eviterei accuratamente di mettere in prativa per evitare risposte accidentali (che immagino sarebbero frequenti visto che porto il telefono in tasca).
Sul disattivare la ricarica, invece, ritengo sia complicatissimo quando non del tutto impossibile. Infatti tale funzione è disciplinata da una sorta di software "primordiale" (l'equivalente nei PC è il BIOS) che vive indipendentemente da Android (ecco perché a telefono spento il telefono riconosce la ricarica, accende il display, ti mostra un'animazione e ti avvisa a carica terminata). Agire su tali software quando sono eseguiti a telefono spento credo sia impossibile mentre, per quel che vorresti tu, cioè a telefono acceso, la cosa forse è fattibile ma non avrei la benché minima idea di come fare (e ti ribadisco il mio scetticismo sulla fattibilità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Sinceramente non saprei dove mettere le mani perché non mi sono mai posto di questi problemi.
Per la risposta scuotendo forse qualcosa si può fare ma devi vedere come combinare quell'evento con la gesture "scuotimento" (che non so nemmeno se esiste) e l'azione "rispondi alla chiamata"; un sistema che sinceramente, qualora si potesse fare, eviterei accuratamente di mettere in prativa per evitare risposte accidentali (che immagino sarebbero frequenti visto che porto il telefono in tasca).
Sul disattivare la ricarica, invece, ritengo sia complicatissimo quando non del tutto impossibile. Infatti tale funzione è disciplinata da una sorta di software "primordiale" (l'equivalente nei PC è il BIOS) che vive indipendentemente da Android (ecco perché a telefono spento il telefono riconosce la ricarica, accende il display, ti mostra un'animazione e ti avvisa a carica terminata). Agire su tali software quando sono eseguiti a telefono spento credo sia impossibile mentre, per quel che vorresti tu, cioè a telefono acceso, la cosa forse è fattibile ma non avrei la benché minima idea di come fare (e ti ribadisco il mio scetticismo sulla fattibilità)
Sul primo passo ho fatto ieri un qualcosa di simile ovvero passando un dito sul sensore luminoso accettavo la chiamata il problema è che quando accosta o il telefono All orecchio non sobper quale motivo mi veniva disattivato il microfono,probabilmente si davano conflitto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Sul primo passo ho fatto ieri un qualcosa di simile ovvero passando un dito sul sensore luminoso accettavo la chiamata il problema è che quando accosta o il telefono All orecchio non sobper quale motivo mi veniva disattivato il microfono,probabilmente si davano conflitto
Puoi postare lo script? Gli do un occhio, grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Sul primo passo ho fatto ieri un qualcosa di simile ovvero passando un dito sul sensore luminoso accettavo la chiamata il problema è che quando accosta o il telefono All orecchio non sobper quale motivo mi veniva disattivato il microfono,probabilmente si davano conflitto
Strano, non ho idea di come e perché dovrebbe fare conflitto ma tutto può essere. Ad ogni modo la strada credo sia questa, cioè individuata una gesture (o simile), fare la semplice azione "rispondi" e la successiva (forse non necessaria) "stop"
-
Appena ho il PC sottomano posto tutto cmq è molto semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Appena ho il PC sottomano posto tutto cmq è molto semplice
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Ciao ragazzi vorrei chiedere qui un consiglio. Vorrei fare in modo che quando sono connesso ad una rete wifi si disattivi automaticamente la connessione dati e viceversa. Usavo questa funzione con iphone jailbreackato ed era molto utile per il risparmio della batteria..
L'altra funzione che mi interessava era di attivare automaticamente il GPS quando utilizzo mappe o il navigatore.
È possibile fare qualcosa del genere con questa app??
Grazie mille
-
Sì è facilissimo anche se credo sia inutile almeno io con Android 4.2.2 quando sono in wifi si chiude da solo la connessione dati, credo sia più utile il contrario e cioè disattivare i wifi quando sei in 3g
E purè credo sia inutile tanto vale che ti attivi il wifi quando serve e tieni il 3g sempre attivo
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
Sì è facilissimo anche se credo sia inutile almeno io con Android 4.2.2 quando sono in wifi si chiude da solo la connessione dati, credo sia più utile il contrario e cioè disattivare i wifi quando sei in 3g
E purè credo sia inutile tanto vale che ti attivi il wifi quando serve e tieni il 3g sempre attivo
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Lo so, volevo evitare di chiudere ogni volta manualmente il wifi e fare in modo che lo facesse da solo. Idem per il GPS.. Se riuscite a spiegarmi come si fa vi sarei molto grato :-)
-
Allora per il secondo task è facilissimo ho fatto la stessa cosa anche io
Come evento svegli applicazioni poi selezioni le apps che ti interessano e clicchi ok, poi scegli il task e gli dai come start quello di attivare il gps e come end quello di disattivare
Se leggi una delle prime pagine forse trovi qualcosa di più dettagliato di come te l'ho spiegato io un po frettolosamente, io da li ho preso spunto
Per il primo credo che ti devi spiegare meglio
Devi sempre selezionare un evento che si verifica a cui assegni un task
-
Scusate ma per attivare app factory come faccio? L'ho dcaricata dallo store mi fice che è installata. Forse devo attivarla come plugin ma come faccio se in tasker non trovo una sezione plugin?
-
Salve a tutti, ho scoperto da poco questa potente è complicata app! Volevo sapere se è possibile attivare certe funzioni dello smartphone alla pressione prolungata di qualche tasto, es: accendere il flash della fotocamera alla pressione prolungata del tasto che abbassa il volume e magari ci rimanga senza che rimango con il dito sul pulsante. Grazie in anticipo... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparros
Scusate ma per attivare app factory come faccio? L'ho dcaricata dallo store mi fice che è installata. Forse devo attivarla come plugin ma come faccio se in tasker non trovo una sezione plugin?
Non serve attivarla ma solo installarla. Ora da dentro Tasker, impostando la advanced mode nelle impostazioni, avrai accesso al vero "Tasker"; cioè alla creazione di variabili (in apposita pagina) e alla creazione dei progetti. Quest'ultimi, quando vorrai, potrai esporterli (ed è questa la funzione di "App factory")
-
Non riesco a trovare advance mode ? Vado in preferences eli ci sono quattro tab ma in nessuno di essi non trovo advance perché? Ho un note 2 non rootato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
Allora per il secondo task è facilissimo ho fatto la stessa cosa anche io
Come evento svegli applicazioni poi selezioni le apps che ti interessano e clicchi ok, poi scegli il task e gli dai come start quello di attivare il gps e come end quello di disattivare
Se leggi una delle prime pagine forse trovi qualcosa di più dettagliato di come te l'ho spiegato io un po frettolosamente, io da li ho preso spunto
Per il primo credo che ti devi spiegare meglio
Devi sempre selezionare un evento che si verifica a cui assegni un task
Grazie, ho provato quella del GPS ma mi da errore perché con Android 4.2.2 non è possibile comandare il GPS o ad esempio il toggle 3g. Mi dice che devo fare il root, possibile? O sbaglio qualcosa??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparros
Non riesco a trovare advance mode ? Vado in preferences eli ci sono quattro tab ma in nessuno di essi non trovo advance perché? Ho un note 2 non rootato
Partiamo con le basi: il root con Tasker è facoltativo (ma altamente consigliato). In pratica senza di esso potresti non avere tutte le azioni disponibili per il tuo specifico device ma solo una parte di esse.
Detto questo sulle impostazioni ti ho fatto andare fuori strada perché non devi cercare "advanced mode" ma "beginner mode"; noterai che la beginner mode è attiva (di default) ma tu levando la spunta avrai accesso a tutte le funzioni di Tasker (ovvero la advanced mode).
Ecco la guida ufficiale in cui ti spiega come disattivarla e cosa comporti averla attiva o disattiva: Tasker: Beginner Mode
Ps. il top, ovviamente, è Tasker + advanced mode + root; in questa situazione puoi fare quasi tutto (io ci ho fatto un'app che immagino sia l'unico motivo per cui uno installa app factory)
-
Ciao a tutti, ancora provo a sistemare il profilo per la notte; quello che ho fatto l'ho preso dalla pagina di tasker Auto Sleep Mode (with exceptions) - Tasker Wiki
Ho scoperto provando e riprovando che una volta partita la chiamata se è attivo il "silent mode" non lo disattiva (o meglio lo disattiva ma ormai la chiamata è partita quindi tutto il tempo che lo lascio squillare rimane in silenzio) e allo stesso modo il cambio di suonerie (per ovviare al problema del "silent mode" che non si attiva "in tempo" ho deciso che alle chiamate che non voglio ricevere la notte gli dia automaticamente la suoneria "silent" e alle chiamate importanti la suoneria che uso normalmente) non avviene in tempo, quindi anche con le chiamate importanti il telefono non squilla. Come posso ovviare all'inconveniente? Sempre che sia possibile farlo, perchè a questo punto incomincio a pensare che sia un problema esclusivamente del Nexus. Grazie ancora.