Visualizzazione stampabile
-
Io ho il telefono completamente rootato e custom rom, si vede in firma se puo' aiutare.
Rimane il fatto di capire, visto che Tasker può creare delle APK che poi possono normalmente essere installate sul terminale...
come è possibile chiudere queste applicazioni create.....
dall'applicazione stessa... :)
Il codice sostanzialmente.
-
Anche io ho cercato una action di chiusura app che non fosse kill app ma non ne ho trovate, né finora sono riuscito ad individuare un modo alternativo. L'unica possibilità che si avvicina è come ti ho scritto stamattina, di creare una interfaccia grafica con le scene. All'interno della scena é possibile inserire il pulsante di chiusura ( una piccola x in fondo a destra).
-
Ok....
intanto cerco di vedere se trovo info sul forum apposito di XDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Io ho il telefono completamente rootato e custom rom, si vede in firma se puo' aiutare.
Rimane il fatto di capire, visto che Tasker può creare delle APK che poi possono normalmente essere installate sul terminale...
come è possibile chiudere queste applicazioni create.....
dall'applicazione stessa... :)
Il codice sostanzialmente.
Puoi usare le variabili e gli if-else-end if. Ora non so che cosa tu stia cercando di fare, però nella notifica di cui parlavi ieri puoi mettere un'azione che imposta la variabile in un modo. Quando viene impostata in questo modo allora il processo dell'azione principale viene interrotto, poiché costituito dagli if ecc.
Provo a spiegarti un po' meglio.
Azione principale:
- if variabile %Test (per esempio) è on allora interrompi il processo:
- else fai quello che devi fare
- end if.
Chiaramente quando il processo verrà interrotto ricorda di o pulire la variabile o impostata diversamente
-
Mi dai il link di xDa? Io sono proprio nuovo ( e inesperto) di android
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Puoi usare le variabili e gli if-else-end if. Ora non so che cosa tu stia cercando di fare, però nella notifica di cui parlavi ieri puoi mettere un'azione che imposta la variabile in un modo. Quando viene impostata in questo modo allora il processo dell'azione principale viene interrotto, poiché costituito dagli if ecc.
Provo a spiegarti un po' meglio.
Azione principale:
- if variabile %Test (per esempio) è on allora interrompi il processo:
- else fai quello che devi fare
- end if.
Chiaramente quando il processo verrà interrotto ricorda di o pulire la variabile o impostata diversamente
Ma a quanto ho capito lui vuole proprio chiudere l'app, non solo terminare un processo. Come dicevo prima, io conosco pochissimo Android ( lo uso da circa 2 mesi), però mi sembra che in effetti più che chiudere definitivamente una app, il S.O. la nasconde soltanto o la freeza. È così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Puoi usare le variabili e gli if-else-end if. Ora non so che cosa tu stia cercando di fare, però nella notifica di cui parlavi ieri puoi mettere un'azione che imposta la variabile in un modo. Quando viene impostata in questo modo allora il processo dell'azione principale viene interrotto, poiché costituito dagli if ecc.
Provo a spiegarti un po' meglio.
Azione principale:
- if variabile %Test (per esempio) è on allora interrompi il processo:
- else fai quello che devi fare
- end if.
Chiaramente quando il processo verrà interrotto ricorda di o pulire la variabile o impostata diversamente
Grazie, ma non ti ho capito più di tanto.
Dammi qualche minuto e ti posto l'esempio pratico.
-
Ho creato un task che ogni mezz'ora cerca se ci sono Wi-Fi conosciute e se non ne trova torna a dormire, vorrei capire quale operazione devo fare per fargli capire che si è connesso e quindi non spegnere il Wi-Fi, ora uso una variabile settata a "connesso" quando si connette, ma vorrei usare un solo task, invece che 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Mi dai il link di xDa? Io sono proprio nuovo ( e inesperto) di android
Basta che cerchi su google.
Tasker XDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Basta che cerchi su google.
Tasker XDA
Dici a me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Dici a me?
Nella stessa istruzione (parlo del Task non del Profilo) con cui disattivi la Wifi, sotto c'è la possibilità di eseguire il codice UNICAMENTE se una variabile è in un certo modo.
Vedi bene e postami la schermata dell'istruzione.
-
Quanto segue vale nel caso utilizziate il progetto esportato come APK e quindi come applicazione da installare su un terminale
Come chiudere l'applicazione definitivamente
Molte applicazioni scaricabili dallo store posso essere chiuse definitivamente con un pulsante dall'interfaccia.
Ora:
Se tutto il vostro progetto dipende da un Profilo, basta disattivare il profilo stesso da una parte qualsiasi del codice ed l'applicazione si chiude.
NB
Quando compilate l'APK, Tasker vi chiede il nome di un Task di avvio, non dimenticate in questo task di riattivare il Profilo
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Nella stessa istruzione (parlo del Task non del Profilo) con cui disattivi la Wifi, sotto c'è la possibilità di eseguire il codice UNICAMENTE se una variabile è in un certo modo.
Vedi bene e postami la schermata dell'istruzione.
Il problema è che io non voglio settare variabili.
Voglio sapere se si è connesso o meno ad una Wi-Fi.
Scrivo il task per intero...
1. Dalle 8 alle 24 ripeti ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso.
2. Attiva il Wi-Fi
3. Aspetta 30 secondi
4. Se la variabile %x non è settata su connesso
4.1 spegni il Wi-Fi
4.2 accendi i dati
5. Altrimenti non fare nulla (lascia il Wi-Fi attivo e i dati spenti).
Vorrei modificare il punto 4 in modo da non dover usare un secondo task che mi setta la variabile a "connesso" o "disconnesso" quando il Wi-Fi è connesso o disconnesso. Il mio obiettivo è usare un controllo su Wi-Fi status o Wi-Fi info, ma non riesco a capire come usarli nel modo corretto, ancora meglio se c'è un modo ancora migliore per verificare lo stato del Wi-Fi, insomma, lo scopo è evitare la variabile %x.
Sarebbe una bella idea trovare un modo per disabilitare il task nel caso le condizioni nel punto uno diventino false durante l'esecuzione.
Mi spiego meglio, io ripeto il task ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso, ma se dopo l'operazione 2 il Wi-Fi si riesce a connettere sarebbe interessante dire al task "vedi che la condizione iniziale non è più vera, fermati".
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il problema è che io non voglio settare variabili.
Voglio sapere se si è connesso o meno ad una Wi-Fi.
Scrivo il task per intero...
1. Dalle 8 alle 24 ripeti ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso.
2. Attiva il Wi-Fi
3. Aspetta 30 secondi
4. Se la variabile %x non è settata su connesso
4.1 spegni il Wi-Fi
4.2 accendi i dati
5. Altrimenti non fare nulla (lascia il Wi-Fi attivo e i dati spenti).
Vorrei modificare il punto 4 in modo da non dover usare un secondo task che mi setta la variabile a "connesso" o "disconnesso" quando il Wi-Fi è connesso o disconnesso. Il mio obiettivo è usare un controllo su Wi-Fi status o Wi-Fi info, ma non riesco a capire come usarli nel modo corretto, ancora meglio se c'è un modo ancora migliore per verificare lo stato del Wi-Fi, insomma, lo scopo è evitare la variabile %x.
Sarebbe una bella idea trovare un modo per disabilitare il task nel caso le condizioni nel punto uno diventino false durante l'esecuzione.
Mi spiego meglio, io ripeto il task ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso, ma se dopo l'operazione 2 il Wi-Fi si riesce a connettere sarebbe interessante dire al task "vedi che la condizione iniziale non è più vera, fermati".
Ti vai a cercare i problemi da solo.
La soluzione più veloce e semplice è l'utilizzo della variabile.
Non capisco per quale motivo vuoi evitarla.
-
Con l'azione Test Net che salva il suo contenuto in una variabile, sai in ogni momento se sei connesso 5 rete wifi, alla rete mobile o se non sei connesso affatto. Con un ciclo if controlli il valore della variabile e con azioni Goto vai all'azione legata a quel valore della variabile.
-
Non vuole usare la variabile.
Putroppo Tasker ci vive con le variabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Non vuole usare la variabile.
Putroppo Tasker ci vive con le variabili.
Quoto
E poi le variabili rendono la scrittura del codice più semplice e fluida. Insomma a me le variabili piacciono e le uso dappertutto :D
-
Capiamoci.....
tasker non è certo complicato da usare....
quel che lo complica è la strutture dell'interfaccia, non hai una visione generale del progetto che sviluppi.
Fino a quando sono piccoli Task e pochissimi profili ci siamo, poi diventa un vero casino.
Sinceramente non ho idea di come facciano a svilupparci cose grosse..... mah.....
vedremo dove arrivo.
-
A proposito.
Qualcuno ha trovato un buon metodo per monitorare quando il telefono va in lockscreen ?
-
Se ci fosse una versione di Tasker che girasse su PC solo per scrivere il codice e testarlo il lavoro sarebbe semplificato al massimo. Magari in futuro, chissà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ti vai a cercare i problemi da solo.
La soluzione più veloce e semplice è l'utilizzo della variabile.
Diciamo che il motivo è anche un altro, mi sono ricordato perché avevo abbandonato tasker, consuma abbastanza batteria (ora farò un secondo test perché ci ho smanettato ieri per fare alcuni task) intorno al 5% e reputo che i pro siano inferiori ai contro.
Non capisco per quale motivo vuoi evitarla.
Non si tratta di cercare i problemi, si tratta di cercare la soluzione più pulita.
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Con l'azione Test Net che salva il suo contenuto in una variabile, sai in ogni momento se sei connesso 5 rete wifi, alla rete mobile o se non sei connesso affatto. Con un ciclo if controlli il valore della variabile e con azioni Goto vai all'azione legata a quel valore della variabile.
Alla fine ho lasciato il secondo task, mi sono reso conto che aveva un exit task che mi era molto utile, quindi, alla fine, settare una variabile era il problema minore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Non vuole usare la variabile.
Putroppo Tasker ci vive con le variabili.
Non hai capito, non ho detto che non voglio usare la variabile (o per lo meno non quella nello specifico).
Io non voglio creare un secondo task per settare una variabile che mi serve al primo.
La soluzione che mi hanno proposto è funzionante, ma poi ho lasciato stare per i motivi scritti nel post precedente...
-
Ciao a tutti sto utilizzando tasker e lo trovo molto utile,vorrei però fare in modo che il bluetooth si accenda solo quando salgo in macchina,ho provato con bt near ma non funziona,saper come fare?
-
Era di una banalità assurda in effetti... grazie mille @N1m0Y ho imparato una nuova cosa !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
Ciao a tutti sto utilizzando tasker e lo trovo molto utile,vorrei però fare in modo che il bluetooth si accenda solo quando salgo in macchina,ho provato con bt near ma non funziona,saper come fare?
Ci sono almeno un paio di plugin che potrebbero far al caso tuo. Leggi la questa guida https://www.androidiani.com/forum/le...e-risorse.html alla sezione plugin e cerca autolocation o autoactivity
-
Ciao, se vuoi passare da uno stato "spento" ad uno stato acceso mediante la rilevazione di devices Bluetooth vicini, credo proprio che non si possa fare
Come potrebbe il telefono rilevare altri devices se il suo Bluetooth è spento? Potresti attivarlo in altri modi, tipo la vicinanza a determinate celle telefoniche, a un determinato orario o in seguito alla disconnessione o connessione di determinate reti dati ecc. Il contrario, cioé spegnere il Bluetooth se un determinato device è disconnesso è facile da fare. Basta settare lo stato BT CONNECTED inverso e indicare il nome del device di riferimento.
-
Ciao a tutti.
Esiste un modo per creare le "scene" di tasker fuori da tasker stesso ?
Per esempio con un editor html e poi importarle ?
Mi occorrono per i settaggi di una app, fino ad ora non ci avevo mai lavorato....
Farle dentro Tasker è un suicidio...... :(
Grazie
-
Odysseos
credo tu stia sbagliando.
Nelle impostazioni di Tasker c'è quella per il rilevamento di prossimità di device BT.
E' chiaramente scritto che nel caso utilizzi "BT near" Tasker effettua delle rilevazioni periodiche.
Dategli uno sguardo e fate qualche prova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Odysseos
credo tu stia sbagliando.
Nelle impostazioni di Tasker c'è quella per il rilevamento di prossimità di device BT.
E' chiaramente scritto che nel caso utilizzi "BT near" Tasker effettua delle rilevazioni periodiche.
Dategli uno sguardo e fate qualche prova.
Quindi questo vuol dire che BT near di tanto in tanto accende il BT del telefono e verifica la disponibilità di altri devices BT, è così? Ma anche in questo caso bisognerebbe avere la fortuna di trovarsi proprio in quel momento vicino al Bluetooth che ci interessa. O no?
-
Intanto guarda le impostazioni di Tasker che sono utili.
Per quanto riguarda quel che dici tu, è per forza così.
Cioè, ho hai sempre il BT acceso e quindi ovvi al problema, oppure ogni Tot minuti effettui la ricerca e nel caso ti connetti.
Di base tasker la effettua ogni 120 secondi.
CI sono altri metodi (plug-in) per determinare automaticamente se sei in movimento su di un mezzo (lo fa in base alla velocità) ma sono sicuro al 100% che sfruttano il GPS, quindi di scaricano la batteria in breve tempo.
Poi dipende dalle tue esigenze e dai tuoi comportamenti giornalieri.
Se esci la mattina alle 8 e torni alle 18 senza poter ricaricare il tel, fai le dovute considerazioni.
-
Grazie xpdev, ho visto le impostazioni di BT near. Tra ĺ'altro mi sembra di capire che se la rilevazione di un determinato dispositivo fallisce per due volte consecutive, questo viene eliminato dalla ricerca per evitare eventi ricorsiva che scaricherebbero
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
... questo viene eliminato dalla ricerca per evitare eventi ricorsiva che scaricherebbero
Io non l'ho letta sta cosa, ma mi sembra strana.
CMq ti conviene uare una variabile globale (%nome) per i nomi dei BT, così non li perdi e sai dove andare a modificare velocemente.
se ne hai più di uno nella variabile mettili:
bt1/bt2/bt3/bt4
dove ovviamente bt1 ecc sono i nomi dei BT
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Io non l'ho letta sta cosa, ma mi sembra strana.
CMq ti conviene uare una variabile globale (%nome) per i nomi dei BT, così non li perdi e sai dove andare a modificare velocemente.
se ne hai più di uno nella variabile mettili:
bt1/bt2/bt3/bt4
dove ovviamente bt1 ecc sono i nomi dei BT
Giusto, mi sembra una soluzione elegante, veloce e "pulita".
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
CI sono altri metodi (plug-in) per determinare automaticamente se sei in movimento su di un mezzo (lo fa in base alla velocità) ma sono sicuro al 100% che sfruttano il GPS, quindi di scaricano la batteria in breve tempo.
Beh non è proprio così. Se tieni disattivo il gps e metti battery saving nelle impostazioni di localizzazione, dovrebbe andare bene ugualmente. In quel caso la ricerca dovrebbe avvenire con wifi, celle telefoniche, accelerometro.
-
Che io sappia purtroppo non c'è modo diverso per farle :(
-
Ciao a tutti. Mi sapreste dire la differenza tra la variabile %SCREEN e la variabile %KEYG (keyguard)
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele252
Ciao a tutti. Mi sapreste dire la differenza tra la variabile %SCREEN e la variabile %KEYG (keyguard)
Se non sbaglio %KEYG si riferisce al blocco del display (bloccato/sbloccato) e %SCREEN all'accensione/spegnimento del display;)
-
No, %KEYG si riferisce al fatto se è attivo o no un blocca schermo.
Se lo avete è sempre ON.
Se non sbaglio android non fornisce informazioni sul display locked.
Dovete attrezzarvi con la variabile %WIN che in bloccaschermo restituisce la data o qualche altra cosa, dipende dalla ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Intanto guarda le impostazioni di Tasker che sono utili.
Per quanto riguarda quel che dici tu, è per forza così.
Cioè, ho hai sempre il BT acceso e quindi ovvi al problema, oppure ogni Tot minuti effettui la ricerca e nel caso ti connetti.
Di base tasker la effettua ogni 120 secondi.
CI sono altri metodi (plug-in) per determinare automaticamente se sei in movimento su di un mezzo (lo fa in base alla velocità) ma sono sicuro al 100% che sfruttano il GPS, quindi di scaricano la batteria in breve tempo.
Poi dipende dalle tue esigenze e dai tuoi comportamenti giornalieri.
Se esci la mattina alle 8 e torni alle 18 senza poter ricaricare il tel, fai le dovute considerazioni.
Xpdev io bt near non riesco a farlo funzionare sai consigliarmi il settaggio? ?
Vorrei evitare plugin o installare altre cose che scaricano la batteria.
Vorrei sapere se c'è modo di spegnere il led di notifica voglio inserirlo nel profilo notturno
-
X il BT sono sicuro al 100% che deve essere un device a cui hai già fatto il paring.
Il resto non lo so.
Ancora non mi ci sono trovato