Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Grazie per il suggerimento[emoji106] Mi sono guardato tutte le possibili funzioni (sono veramente tante sul Note 4) e ne ho trovate molte che potrebbero servirmi.... Solo che non so come trovarle tramite tasker.... @
speedtrap @
Odysseos
La "fonte" cui attingere per trovare classi e metodi (quelli che in Tasker troviamo con il nome di funzioni) Java è sicuramente il sito Android Deloper pages. Naturalmente non tutto quello che puoi trovare sulle suddette pagine è possibile realizzare in Tasker. Poi un'altra fonte di ispirazione è costituita dal sito stackoverflow.com, e infine, naturalmente, Google...
-
Ragazzi
Oggi ho messo dentro una ROM custom su base lollipop (Resurrection remix qui sul forum ) con root.
Tasker non riesce ad accendere i dati ed a cambiare 2G/3G, idem secure settings.
Ho sbagliato qualcosa io o su Lolli tasker è limitato e non si può far nulla ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ragazzi
Oggi ho messo dentro una ROM custom su base lollipop (Resurrection remix qui sul forum ) con root.
Tasker non riesce ad accendere i dati ed a cambiare 2G/3G, idem secure settings.
Ho sbagliato qualcosa io o su Lolli tasker è limitato e non si può far nulla ?
Grazie
Per accendere e spegnere i dati basta fare run shell e mettere
svc data disable
o
svc data enable
Confermo che funziona, basta gli dai permessi root!
Mentre per il 2g/3g me lo fa tranquillamente Tasker.
Per l'aiuto che chiedevo (se è stato visto) oggi modificando un po' sono riuscito a far rispondere da solo il Cell, solo che l'audio "della segreteria" non si sente dalla parte di chi chiama, o meglio sente dei rumori.
Qualche idea?
A scopo informativo, ho tolto la riga della registrazione in quanto uso l'app ACR che registra in ogni caso la chiamata.
In breve resta il problema della voce registrata (il mitico Roberto di loquendo [emoji1])
-
Buon giorno a tutti
Domanda veloce veloce
C'è modo di montare e smontare una MicroSd o una partizione della stessa con Tasker?
-
Buongiorno a tutti amici, è online il nuovo video tutorial del ciclo Tutorial Tasker. In questo video continuiamo il discorso che abbiamo iniziato tempo fa sulle Scene. Vedremo come realizzare dei controlli personalizzati che in Tasker non sono nativamente disponibili mediante l’utilizzo dell’elemento Webview. In particolare realizzeremo un Selettore di Date, un Selettore di Colori e un elemento Range, simile al controllo slider di Tasker, ma con funzioni avanzate. Sebbene gli argomenti trattati siano davvero molto semplici e di facile comprensione, purtroppo il video è venuto davvero lungo a causa del fatto che le cose da mostrare e da commentare erano davvero tante. Inoltre, ho preparato un file .pdf contenete tutto il codice utilizzato. Potete scaricarlo da qui: http://ii2o.qr.ai
https://youtu.be/Q0PykcixgRA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Vedremo come realizzare dei controlli personalizzati che in Tasker non sono nativamente disponibili mediante l’utilizzo dell’elemento Webview.
molto utile :) come sempre
Ho letto molto velocemente un po' la guida e sembra che il webview tramite javascript puo' implementare un'interfaccia completa o quasi. Vero che poi si perderebbe la semplicità e diventerebbe un'altra cosa, però completa molto bene l'applicazione.
Tasker è davvero una potenza sotto tutti i punti di vista servirebbe un editor che renda ancora più agevole il lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tro69
Nessuno riesce ad aiutarmi? :(
Io ti posso dare una possibile soluzione di quello che farei io mentre non trovi quella giusta.
Puoi attivare prima del trasferimento un profilo che controlla se ci sono celle attive e nel task provare il trasferimento.
Ovviamente non avrai la sicurezza al 100% però sicuramente una buona probabilità di riuscita :)
-
Una domandina veloce: qualcuno conosce il modo per inserire in una variabile il tempo che rimane allo scaricamento totale della batteria?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...fa17b81a74.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Una domandina veloce: qualcuno conosce il modo per inserire in una variabile il tempo che rimane allo scaricamento totale della batteria?
AutoInput UI query
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
AutoInput UI query
Bravo [emoji106] [emoji2] ottima idea!!