Visualizzazione stampabile
-
Ho capito come funziona e ho attivato il profilo tramite Llama. Certo non sarà come il risparmio energetico dell'S5 però meglio di niente.
Grazie per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Non ho capito bene cosa devi ottenere, ma credo si possa fare in questo modo a grandi linee: Crei un task. Come prima azione metti Test display---> orientation e salvi il risultato in una variabile. Poi ti crei un ciclo If dove a secondo del contenuto della variabile ( che é o Landscape o Portrait) decidi quali azioni compiere.👌
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Salve a tutti. Se può essere di aiuto io ho creato un profilo che se per es. lo schermo è in modalità landscape e sono aperte alcune applicazioni ( io ho messo email e calendario) lo schermo rimane in modalità landscape ( quindi la rotazione è disattivata). Se queste applicazioni vengono chiuse, si riattiva la modalità rotazione.
È molto simile a quello che devo fare io.
Come hai fatto a bloccare la rotazione in landscape?
Paolo.
-
lo switch 2/3 g funziona solo con root vero? se invece i dati sono off si puo avere lo switch?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
È molto simile a quello che devo fare io.
Come hai fatto a bloccare la rotazione in landscape?
Paolo.
Ho creato un profilo con State---->Display Orientation. Nel campo Is selezioni l'opzione desiderata, tipo Landscape. Tenendo premuto sul profilo appena creato fai clic su Add ---> App e scegli le App che vuoi. Poi a questi associ un task con azione ---> Display autoratation e la setti su Off. In questo modo quando hai il display in modalità Landscape ( o Portrait a secondo di quella che hai scelto nel primo profilo creato) e hai attiva almeno una delle applicazioni che hai aggiunto nel secondo profilo, l'autorotazione del display sarà inattiva tenendolo così nella modalità prescelta. Quando le app saranno chiuse, l'autorotazione sarà ripristinata. Non so se sono stato sufficientemente chiaro, nel caso chiedi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
lo switch 2/3 g funziona solo con root vero? se invece i dati sono off si puo avere lo switch?
Funziona solo con rom che lo supportano o con gravitybox (root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Funziona solo con rom che lo supportano o con gravitybox (root)
anche lo switch a dati spenti non puo fungere? tks per te
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
anche lo switch a dati spenti non puo fungere? tks per te
No, sono impostazioni non accessibili su ROM stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ho creato un profilo con State---->Display Orientation. Nel campo Is selezioni l'opzione desiderata, tipo Landscape. Tenendo premuto sul profilo appena creato fai clic su Add ---> App e scegli le App che vuoi. Poi a questi associ un task con azione ---> Display autoratation e la setti su Off. In questo modo quando hai il display in modalità Landscape ( o Portrait a secondo di quella che hai scelto nel primo profilo creato) e hai attiva almeno una delle applicazioni che hai aggiunto nel secondo profilo, l'autorotazione del display sarà inattiva tenendolo così nella modalità prescelta. Quando le app saranno chiuse, l'autorotazione sarà ripristinata. Non so se sono stato sufficientemente chiaro, nel caso chiedi pure.
Ho fatto esattamente come hai detto tu:
Profilo con Display Orientation Landscape + programma
Task con Display AutoRotate Off
Lancio il programma in landscape e immediatamente mi ritorna in portrait.
Se lo lancio da portrait e ruoto lo schermo inizia per un attimo la rotazione e poi ritorna in portrait.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Ho fatto esattamente come hai detto tu:
Profilo con Display Orientation Landscape + programma
Task con Display AutoRotate Off
Lancio il programma in landscape e immediatamente mi ritorna in portrait.
Se lo lancio da portrait e ruoto lo schermo inizia per un attimo la rotazione e poi ritorna in portrait.
Paolo.
Sei proprio sicuro al 100% che la voce restore default è disabilitata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sei proprio sicuro al 100% che la voce restore default è disabilitata?
Ho provato sia con che senza l'opzione.
Se la voce è disabilitata l'unica cosa che cambia è che la rotazione automatica resta disabilitata.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Ho provato sia con che senza l'opzione.
Se la voce è disabilitata l'unica cosa che cambia è che la rotazione automatica resta disabilitata.
Paolo.
Mi sa che allora è l'applicazione che torna in portrait se disabiliti la rotazione, oppure è una funzione del tab che ha la funzione portrait con rotazione off.
Edit: ho appena fatto una prova col mio smartphone e se metto in landscape (con la rotazione) e poi disattivo la rotazione automatica, torna il portrait, quindi non è colpa di tasker è il tab che non può forzare il landscape con la rotazione disattivata.
Mistero risolto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Mi sa che allora è l'applicazione che torna in portrait se disabiliti la rotazione, oppure è una funzione del tab che ha la funzione portrait con rotazione off.
Edit: ho appena fatto una prova col mio smartphone e se metto in landscape (con la rotazione) e poi disattivo la rotazione automatica, torna il portrait, quindi non è colpa di tasker è il tab che non può forzare il landscape con la rotazione disattivata.
Mistero risolto...
Hai ragione solo in parte.
In effetti non ho la possibilità, nelle configurazioni, di bloccare la rotazione indicando con quale orientamento, ma se lo faccio da landscape ci resta.
Probabilmente comunque è quello il problema.
Mi viene in mente una possibile soluzione ma non so se è fattibile:
E' possibile bloccare il funzionamento dell'accelerometro da tasker?
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Ho fatto esattamente come hai detto tu:
Profilo con Display Orientation Landscape + programma
Task con Display AutoRotate Off
Lancio il programma in landscape e immediatamente mi ritorna in portrait.
Se lo lancio da portrait e ruoto lo schermo inizia per un attimo la rotazione e poi ritorna in portrait.
Paolo.
Hai ragione, non va. Io avevo provato solo in Portrait mode che era la configurazione che mi serviva e funziona alla grande. Purtroppo, a quanto pare il contrario non è possibile farlo.😠
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Hai ragione solo in parte.
In effetti non ho la possibilità, nelle configurazioni, di bloccare la rotazione indicando con quale orientamento, ma se lo faccio da landscape ci resta.
Probabilmente comunque è quello il problema.
Mi viene in mente una possibile soluzione ma non so se è fattibile:
E' possibile bloccare il funzionamento dell'accelerometro da tasker?
Paolo.
Avevo pensato anche io al l'accelerometro ma niente da fare...
-
Sto diventanto matto con il Bluetooth, ho già il dispositivo accoppiato al telefono.
Premetto che ho una ROM Custom, quindi ho accesso in ogni dove di Android.
Sto cercando di fare una normalissima connessione al BT utilizzando un Profilo che si attiva con BT NEAR, senza utilizzare il tasto Toggle.
Passano anche 20minuti ma il BT acceso non viene rilevato in nessun modo dal telefono.
Se invece utilizzo il tasto Toggle dal Profilo il telefono viene visto (ma poi ho un problema diverso a cui pensiamo dopo)
Senza utilizzare il Toggle nel Profilo, tasker non dovrebbe cercarlo da solo il dispositivo BT e rilevarlo accendendo il profilo ?
Grazie.
-
Ho riletto la guida Location Without Tears
Allora lo scan del BT SENZA il tasto Toggle necessita del BT sempre acceso, quindi è da utilizzare solo per la localizzazione e non per connettersi a dispositivi BT.
Quindi, utilizziamo l'opzione Toggle nei settaggi del profilo.
Ora quando il profilo si attiva a tempo, mi trova il BT e mi segnala la presenza dello stesso.
Il problema è che ora non riesco a farlo collegare, semplicemente perchè il BT viene spento regolarmente anche dopo aver visto il dispositivo BT, come è giusto che sia.
Se nel Profilo collego in entrata un Task che attiva il BT, il BT è acceso ma il dispositivo NON si collega.
Se invece semplicemente lancio il Task che accende il BT il dispositivo si collega....
Insomma, non ci sto capendo più nulla.... mi date una mano.
grazie
-
Guarda non sono un genio di tasker e ancora sto cercando la soluzione migliore per attivare il mio bluetooth in macchina.
Secondo me potresti aggirare questo problema del bt near e usare un semplice context.
In base alle tue abitudini puoi dire di attivare direttamente il bt e non fare la scansione (per es se wifi è disconnesso, sei in uscita da una cella, metti un plugin che riconosce il movimento, determinati orari etc)... In questo modo trova il bt e si attiva, altrimenti dopo tot minuti puoi dire di spegnersi.
Per il messaggio di prima credo che il bt non si attivava la seconda volta perché in un certo senso risulta disattivato... La prima volta è ok e fa la scansione... Ma per le volte dopo avresti bisogno di un doppio context (come uno di quelli sopra) per dire a tasker di riattivare la scansione....
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ho riletto la guida
Location Without Tears
Allora lo scan del BT SENZA il tasto Toggle necessita del BT sempre acceso, quindi è da utilizzare solo per la localizzazione e non per connettersi a dispositivi BT.
Quindi, utilizziamo l'opzione Toggle nei settaggi del profilo.
Ora quando il profilo si attiva a tempo, mi trova il BT e mi segnala la presenza dello stesso.
Il problema è che ora non riesco a farlo collegare, semplicemente perchè il BT viene spento regolarmente anche dopo aver visto il dispositivo BT, come è giusto che sia.
Se nel Profilo collego in entrata un Task che attiva il BT, il BT è acceso ma il dispositivo NON si collega.
Se invece semplicemente lancio il Task che accende il BT il dispositivo si collega....
Insomma, non ci sto capendo più nulla.... mi date una mano.
grazie
La soluzione migliore che ho trovato per far collegare i dispositivi tra loro è usare Secure settings. C'è un'opzione che fa fare il pairing ai dispositivi quando questi da soli non lo fanno. Chiaramente nel task che attiva il bt dovrai mettere un wait di qualche secondo per far trovare i dispositivi vicini e poi aggiungi l'opzione di secure settings
-
Che opzione è ?
Ho Secure ma non l'ho mai vista
-
Mi pare che sia BT Connection e si trova nelle Actions del plugin
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Mi pare che sia BT Connection e si trova nelle Actions del plugin
Esatto è proprio questa
-
Se parte un task con un wait di X minuti e nel frattempo un context viene meno, il task continua vero? In che modo lo posso fermare?
Ho già fatto un task simile con variabili per un altro profilo (GPS), in modo tale che non mi spegne il GPS se ad esempio metto mappe in background per un po' e poi la riapro.
Voglio sapere se posso fermare i task in maniera più semplice delle variabili, grazie :)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Se parte un task con un wait di X minuti e nel frattempo un context viene meno, il task continua vero? In che modo lo posso fermare?
Ho già fatto un task simile con variabili per un altro profilo (GPS), in modo tale che non mi spegne il GPS se ad esempio metto mappe in background per un po' e poi la riapro.
Voglio sapere se posso fermare i task in maniera più semplice delle variabili, grazie :)
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Ho cercato anche io questo, ma non sono riuscito
-
Ciao, mi consigliate come fare per mandare un sms con testo già impostato a un destinatario specifico? Ho già creato il task con testo e destinatario ma non riesco a "creare" il comando... sarebbe comodo un'icona sul display, mi aiutate? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Ciao, mi consigliate come fare per mandare un sms con testo già impostato a un destinatario specifico? Ho già creato il task con testo e destinatario ma non riesco a "creare" il comando... sarebbe comodo un'icona sul display, mi aiutate? ;)
Puoi impostare il task come widget sulla home. Così ogni volta che ci clicchi sopra manda il messaggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Ciao, mi consigliate come fare per mandare un sms con testo già impostato a un destinatario specifico? Ho già creato il task con testo e destinatario ma non riesco a "creare" il comando... sarebbe comodo un'icona sul display, mi aiutate? ;)
Piccoli smsbomber crescono XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Puoi impostare il task come widget sulla home. Così ogni volta che ci clicchi sopra manda il messaggio.
mai creato un widget, come si fa?
edit:trovato grazie;)
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Piccoli smsbomber crescono XD
innanzitutto sei ot, poi non capisco se sei ironico o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
innanzitutto sei ot, poi non capisco se sei ironico o meno?
Ovviamente stavo scherzando la faccina l'ho messa a posta. Ammazza come siamo permalosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
mai creato un widget, come si fa?
innanzitutto sei ot, poi non capisco se sei ironico o meno?
Innanzitutto devi assegnare un'icona al task. Per farlo clicca sui "quadratini" della barra degli strumenti. Dopo aver scelto l'icona, salva il task. Esci da tasker é vai sulla home del tel. In un punto libero della home tieni premuto finché non vai in modalità Edit. Clicca su "Widget" e scorri le pagine fino a che trovi Tasker. Clicca ci sopra. Ora fai un long click su una delle icone e trascina la sulla home
Appena fatto questo si apre una "lista" dalla quale scegli il task che hai creato per mandare gli sms. Chiudi e torna sulla home. Qui troverai il widgey caratterizzato dalla icona che hai scelto prima. Ora ogni volta che clicchi sul widget andiamo un sms.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ovviamente stavo scherzando la faccina l'ho messa a posta. Ammazza come siamo permalosi.
effettivamente oggi mi girano un pò :) :) comunque tutto ok ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ora ogni volta che clicchi sul widget andiamo un sms.
È possibile creare una conferma prima di spedire l'sms?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ang3lix
ho risolto grazie ad un plugin: "AutoVoice"
A1: Wait [ Seconds:2 ]
A2: AutoVoice Recognize [ Configuration:Hide Dialog: true ] ------grazie ad AutoVoice Plugin se nascondo il popup di voice, non ho bisogno di chiuderlo ;-)
A3: If [ %avcomm ~ rispondi ] --------%avcomm di AutoVoice sostituisce il comando %VOICE
A4: Take Call
A5: Wait [ Seconds:1 ]
A6: Speakerphone [ Set: On ]
A7: Else
A8: If [ %avcomm ~ rifiuta ]
A9: End Call
A10: Say [ Text: Chiamata rifiutata ] --------una voce conferma che la chiamata è stata rifiutata(totalmente opzionale)
A11: Else
A12: If [ %avcomm !~ rispondi | %avcomm !~ rifiuta]
A13: Goto [ Type:Action Number Number:1 Label: ]
A14: End If
A15: End If
A16: End If
funziona perfettamente e funziona così:
Ricevo una chiamata in entrata e si attiva google voice che resta in attesa di un comando.
- Se dico Rispondi, la chiamata si apre in vivavoce (ovviamente se uso il comando vocale vuol dire che sono distante dal telefono e quindi necessito del vivavoce)
- Se dico Rifiuta, la chiamata viene rifiutata.
- Se dico qualsiasi parola che non sia Rispondi o Rifiuta, google voice mi richiede il comando.
- Se google voice non comprende il comando, Voice si riavvia fino a quando non dici RISPONDI oppure RIFIUTA!!!
sono troppo soddisfatto ヽ(´ー`)ノ
ps (dato che questo è il mio primo task con tasker, se dovete condividerlo altrove citate la fonte)
Salve ho provato a usare questo task ma autovoice mi dice che non può utilizzare il microfono non ho capito perchè forse uso GEL??? ho un nexus 4 + launcher google... potete aiutarmi? altra cosa volevo una prova semplice tipo che quando apro maps e arriva una telefonata possa rispondere in automatico dopo 3 secondi e si accenda il vivavoce.... come fare? grazie
-
Ciao ragazzi avrei bisogno di due consigli due!
1) ho bisogno di cambiare spesso apn, ho creato un task che mi porta nella relativa pagina scuotendo il dispositivo ma, per colpa del tasto home del Galaxy note 3 neo che risveglia lo smartphone, praticamente ogni volta che lo tiro fuori dalla tasca mi ci ritrovo...è possibile aggiungere altre condizioni, oltre allo shake, tipo il dover essere anche nella schermata home o roba simile?
2) avrei tanto bisogno di estrapolare variabili dagli impegni sul calendario per creare sveglia automatica e modalità aereo automatica a seconda dei turni al lavoro, il problema è che tasker processa solo il primo evento in ogni giorno ed ignora gli altri...soluzioni (a parte l'uso di http-get)? Anche con plug-in volendo!
Grazie mille!
-
Ciao ang3lix, puoi spiegare qual'è il profilo e quali i task? vorrei ricreare la stessa cosa, è utile anche per me, inoltre per autovoice hai usato il free o quello a pagamento?
Grazie e ciao
Quote:
Originariamente inviato da
ang3lix
ho risolto grazie ad un plugin: "AutoVoice"
A1: Wait [ Seconds:2 ]
A2: AutoVoice Recognize [ Configuration:Hide Dialog: true ] ------grazie ad AutoVoice Plugin se nascondo il popup di voice, non ho bisogno di chiuderlo ;-)
A3: If [ %avcomm ~ rispondi ] --------%avcomm di AutoVoice sostituisce il comando %VOICE
A4: Take Call
A5: Wait [ Seconds:1 ]
A6: Speakerphone [ Set: On ]
A7: Else
A8: If [ %avcomm ~ rifiuta ]
A9: End Call
A10: Say [ Text: Chiamata rifiutata ] --------una voce conferma che la chiamata è stata rifiutata(totalmente opzionale)
A11: Else
A12: If [ %avcomm !~ rispondi | %avcomm !~ rifiuta]
A13: Goto [ Type:Action Number Number:1 Label: ]
A14: End If
A15: End If
A16: End If
funziona perfettamente e funziona così:
Ricevo una chiamata in entrata e si attiva google voice che resta in attesa di un comando.
- Se dico Rispondi, la chiamata si apre in vivavoce (ovviamente se uso il comando vocale vuol dire che sono distante dal telefono e quindi necessito del vivavoce)
- Se dico Rifiuta, la chiamata viene rifiutata.
- Se dico qualsiasi parola che non sia Rispondi o Rifiuta, google voice mi richiede il comando.
- Se google voice non comprende il comando, Voice si riavvia fino a quando non dici RISPONDI oppure RIFIUTA!!!
sono troppo soddisfatto ヽ(´ー`)ノ
ps (dato che questo è il mio primo task con tasker, se dovete condividerlo altrove citate la fonte)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
effettivamente oggi mi girano un pò :) :) comunque tutto ok ;)
È possibile creare una conferma prima di spedire l'sms?
Up per me :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho installato Secure Settings ma non ho trovato alcuna voce relativa al risparmio energetico, inoltre non ho ben capito come far per creare un profilo con la condizione.
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ho capito come funziona e ho attivato il profilo tramite Llama. Certo non sarà come il risparmio energetico dell'S5 però meglio di niente.
Grazie per l'aiuto.
Da quando ho usato Secure Settings per abilitare, in base alla percentuale, il risparmio energetico ho notato che OGNI pomeriggio si attiva in automatico l'NFC. Siccome non mi va di disinstallare Secure Settings sapete se è possibile tramite Tasker fare in modo che ogni volta che si attiva l'NFC in automatico si disattiva? Lo so, è un controsenso però mi serve per evitare di consumare batteria inutilmente visto che l'NFC non lo uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
È possibile creare una conferma prima di spedire l'sms?
Ciao! Io ho trovato 2 alternative. Nella prima dovresti creare 2 task ed avere il root.
Allora per prima cosa ti crei un task chiamato "invia" e usi run shell, cioè in un messaggio vuoto ti cerchi le coordinate dove avresti il click di invio SMS.
Poi l'altro task, quello principale sarà così:
A1: Compose SMS (e metti solo il numero, numero e testo non si possono mettere)
A2: Type > Text: e qui scrivi il messaggio
A3: Popup Task Buttons > Text:Mandare SMS?? Task: colleghi il task di prima "invia".
Poi crei il widget come ti hanno spiegato a questo task... In questo modo il click sul widget ti apre un messaggio con il destinatario già impostato, ti scrive in un istante il messaggio e poi esce il popup... Se lo premi clicca su invia da solo.
Volendo puoi creare un 3 task da unire al popup e avere due possibilità, mandare o per es chiudere tutto.
L'altro metodo senza root usa la funzione send SMS.
Mettere una conferma qui è impossibile in quanto il messaggio lo manda in background (forse con qualche variabile?)
Però puoi inserire questo task sempre in un popup task buttons (io lo tengo così impostato e al click scelgo tra 2 Sms diversi). Tu puoi metterne anche uno se ne hai uno solo e ti crei il widget. Questa non è una vera e propria conferma, forse è un pò spartana... ma in questo modo dovrai fare 2 click sul display e quindi avresti una specie di "controllo" da eventuali tocchi involontari. A te la scelta :)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
[QUOTE=nocs19;6160110]
...L'altro metodo senza root usa la funzione send SMS.
Mettere una conferma qui è impossibile in quanto il messaggio lo manda in background (forse con qualche variabile?)
Però puoi inserire questo task sempre in un popup task buttons.../QUOTE]
Potrebbe creare un task con l'azione "Popup Task Buttons" nella quale indica come task da eseguire quello dell'invio del messaggio e come secondo task uno di uscita. Così se clicca sul primo bottone invia il messaggio, cliccando sul secondo invece esce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Da quando ho usato Secure Settings per abilitare, in base alla percentuale, il risparmio energetico ho notato che OGNI pomeriggio si attiva in automatico l'NFC. Siccome non mi va di disinstallare Secure Settings sapete se è possibile tramite Tasker fare in modo che ogni volta che si attiva l'NFC in automatico si disattiva? Lo so, è un controsenso però mi serve per evitare di consumare batteria inutilmente visto che l'NFC non lo uso.
Ciao, mi sembra strano che secure settings attivi l nfc così a caso... Hai provato a controllare eventuali profili, magari hai inserito la voce nfc senza accorgerti.
Ps io la voce nfc sul nexus 7, ce l ho in wireless e reti (impostazioni - altro) hai provato a togliere la spunta li? (non so se possa centrare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, mi sembra strano che secure settings attivi l nfc così a caso... Hai provato a controllare eventuali profili, magari hai inserito la voce nfc senza accorgerti.
Ps io la voce nfc sul nexus 7, ce l ho in wireless e reti (impostazioni - altro) hai provato a togliere la spunta li? (non so se possa centrare)
No ma infatti non sarà Secure Settings ad abilitare l'NFC, infatti non c'è la spunta sulla voce relativa all'NFC, però magari c'è qualche conflitto con qualche altro profilo. In ogni caso dalle impostazioni del cellulare l'NFC risulta disattivo però ogni pomeriggio si riattiva...per quello pensavo ad un profilo tramite Tasker che appena "vede" l'NFC attivo lo disattiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, mi sembra strano che secure settings attivi l nfc così a caso... Hai provato a controllare eventuali profili, magari hai inserito la voce nfc senza accorgerti.
Ps io la voce nfc sul nexus 7, ce l ho in wireless e reti (impostazioni - altro) hai provato a togliere la spunta li? (non so se possa centrare)
Ciao. Come ti ha già suggerito furious controlla bene nei vari profili che hai abilitati e nei task ad essi associati
Può darsi che in qualcuno hai messo qualche azione che ti abilita NFC ( a volte si fanno prove e poi si dimentica di cancellare...)