Visualizzazione stampabile
-
Grazie 1000 per i consigli. Forse ho trovato quello che potrebbe essere il problema. Il profilo "giorno" si attiva alle 7.30 e attiva tutte le connessioni. Inizia alle 7.30 e non ho messo la fine, quindi credo che lui in ogni momento lo attivi e quindi anche quando esco dall'ufficio che si dovrebbe spegnere la wifi, essendo l'altro profilo ancora attivo si riaccende.
Dovrei farlo terminare ad esempio alle 7.45, giusto? Se non imposto nessuna azione all'uscita, dovrebbe rimanere tutto uguale. Può andar bene così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi3
Grazie 1000 per i consigli. Forse ho trovato quello che potrebbe essere il problema. Il profilo "giorno" si attiva alle 7.30 e attiva tutte le connessioni. Inizia alle 7.30 e non ho messo la fine, quindi credo che lui in ogni momento lo attivi e quindi anche quando esco dall'ufficio che si dovrebbe spegnere la wifi, essendo l'altro profilo ancora attivo si riaccende.
Dovrei farlo terminare ad esempio alle 7.45, giusto? Se non imposto nessuna azione all'uscita, dovrebbe rimanere tutto uguale. Può andar bene così?
Se non hai messo la fine di default Tasker considera le 00:00, quindi sì il profilo è valido per tutto il giorno, lo puoi notare perchè il nome dei profili attivi è di colore verde.
Puoi mettere lo stesso orario (7:45) come fine per indicargli un lasso di tempo di 1 minuto, come preferisci :)
-
salve a tutti, ho scaricato la versione free di 7 giorni della app, ho provato a smanettare un pò, FANTASTICA ma allo stesso tempo molto complicata da impostare...
ho un Motorola Moto X XT1052 e mi piacerebbe avere due task
1) quando non ho segnale telefonico vorrei registrare l'evento, cioè a che ora è successo e per quanto tempo sono stato senza campo
2) allo spegnimento dello schermo e/o premendo un tasto/widget vorrei killare tutte le app in background
mi potete aiutare?
Grazie
-
per killare tutte le app allo spegimento dello schermo è necessario anche il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
per killare tutte le app allo spegimento dello schermo è necessario anche il root?
Sì hai bisogno del root
Comunque usare il comando Kill App potrebbe dare problemi. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
John277
Se non hai messo la fine di default Tasker considera le 00:00, quindi sì il profilo è valido per tutto il giorno, lo puoi notare perchè il nome dei profili attivi è di colore verde.
Puoi mettere lo stesso orario (7:45) come fine per indicargli un lasso di tempo di 1 minuto, come preferisci :)
Perfetto, ho lasciato giusto 5 minuti, non dovrebbero dare fastidio.
Infatti nelle notifiche erano attivi entrambi i profili, adesso invece solo ufficio.
E questa è fatta, grazie per l'aiuto, sicuramente mi rivolgerò a voi per altre domande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
per killare tutte le app allo spegimento dello schermo è necessario anche il root?
Si, il root serve
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Sì hai bisogno del root
Comunque usare il comando Kill App potrebbe dare problemi. ..
In questo caso consiglio greenify che con root consente l'ibernazione automatica evitando i problemi tipici del kill delle app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
salve a tutti, ho scaricato la versione free di 7 giorni della app, ho provato a smanettare un pò, FANTASTICA ma allo stesso tempo molto complicata da impostare...
ho un Motorola Moto X XT1052 e mi piacerebbe avere due task
1) quando non ho segnale telefonico vorrei registrare l'evento, cioè a che ora è successo e per quanto tempo sono stato senza campo
2) allo spegnimento dello schermo e/o premendo un tasto/widget vorrei killare tutte le app in background
mi potete aiutare?
Grazie
La due interessa anche a me xD
-
Come dicevano sopra conviene avere l'app greenify (per esperienza personale dico che è meravigliosa).
Si può configurare l'app stessa per ibernare le app + blocco schermo o creare semplicemente un comodo widget.
Se poi si hanno esigenze diverse si può usare tasker, mettere i context che uno vuole e usare come task il plugin di greenify.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Grazie, purtroppo nel moto x non posso fare il root senza sbloccare bootloader e perdere garanzia…
Fino alla 4.4.2 c'era una specie di root temporaneo, ma adesso con la 4.4.4 non funziona più
-
ciao a tutti, ho questo problema: durante la settimana lavorativa ho un profilo che, in certe condizioni, attiva la connessione dati (solo 2g), dopo qualche secondo sincronizza i vari account, verifica che non ci siano download in corso (shell), sconnette il cell...ora, vorrei migliorare la cosa per far sincronizzare solamente whatsapp (ogni tot minuti)...avete qualche idea? l'app "whatstasker" non prevede lo scarico dei dati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bellaasp
ciao a tutti, ho questo problema: durante la settimana lavorativa ho un profilo che, in certe condizioni, attiva la connessione dati (solo 2g), dopo qualche secondo sincronizza i vari account, verifica che non ci siano download in corso (shell), sconnette il cell...ora, vorrei migliorare la cosa per far sincronizzare solamente whatsapp (ogni tot minuti)...avete qualche idea? l'app "whatstasker" non prevede lo scarico dei dati...
Whatsapp si sincronizza solo quando attivi Internet, quindi basta che lasci attiva la connessione per un minuto (anche meno) e si dovrebbe sincronizzare senza problemi.
-
si e già lo fa,non è quello il problema: io vorrei si sincronizzasse solamente whatsapp e non i vari gmail,gdoc, ecc (e non parlo di fb,twitter,g+)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bellaasp
si e già lo fa,non è quello il problema: io vorrei si sincronizzasse solamente whatsapp e non i vari gmail,gdoc, ecc (e non parlo di fb,twitter,g+)...
Per non sincronizzare quelli dovresti disattivare la sincronizzazione automatica (dovrebbe essere sufficiente).
-
spiego meglio la faccenda: il profilo di tasker prevede l'attivazione e disattivazione della sincronizzazione, quello che non riesco a fare è mettere filtri alla sync in base alle applicazioni e/o account! quando nei task si attiva l'azione "NET/Auto-Sync/on-off-toggle" a quel punto lui generalizza l'impostazione a tutto e qui nasce il problema...boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bellaasp
spiego meglio la faccenda: il profilo di tasker prevede l'attivazione e disattivazione della sincronizzazione, quello che non riesco a fare è mettere filtri alla sync in base alle applicazioni e/o account! quando nei task si attiva l'azione "NET/Auto-Sync/on-off-toggle" a quel punto lui generalizza l'impostazione a tutto e qui nasce il problema...boh!
Purtroppo non sei ancora riuscito a far capire del tutto quello che cerchi, tu parli di sincronizzare solo whatsapp e lasciare stare il resto, dato che whatsapp si aggiorna a prescindere dalla sincronizzazione attiva o meno, il problema di filtrare gli account non sussiste.
Se poi, lo scopo è quello di evitare la sincronizzazione di alcuni account mettendo da parte la faccenda di whatsapp allora torniamo punto e a capo e tralasciamo quella risposta, perché altrimenti crei confusione su quello che intendi fare.
-
ci riprovo: quando parlo di sincronizzare whatsapp io immagino che, quando possibile, l'app ricerchi nuovi numeri (se ci sono) e aggiorni le conversazioni, come viene fatto per l'account di google (aggiorna la rubrica, la posta, le foto, ecc)...immagino male: ho visto solo ora che l'account di whatsapp prevede solamente la possibilità di inibire l'aggiornamento dei numeri in elenco e non le conversazioni, quindi credo di essermi risposto da solo: per aggiornare solo whatsapp devo attivare la rete e lasciare gli altri account con la sync disattivata! ora provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
bellaasp
ci riprovo: quando parlo di sincronizzare whatsapp io immagino che, quando possibile, l'app ricerchi nuovi numeri (se ci sono) e aggiorni le conversazioni, come viene fatto per l'account di google (aggiorna la rubrica, la posta, le foto, ecc)...immagino male: ho visto solo ora che l'account di whatsapp prevede solamente la possibilità di inibire l'aggiornamento dei numeri in elenco e non le conversazioni, quindi credo di essermi risposto da solo: per aggiornare solo whatsapp devo attivare la rete e lasciare gli altri account con la sync disattivata! ora provo
Sostanzialmente quello che cerco di farti capire da un Po di risposte.
Anche perché la rubrica viene sincronizzata molto di rado (mi pare una volta al giorno o più) quindi il task sulla sincronizzazione automatica on off che hai già fatto è sufficiente.
-
Mamma mia! Tasker apre ad un modo tutto nuovo di gestire il proprio telefonino. :eek:
Mi fa anche ringiovanire, riportandomi ai tempi in cui creavo scriptini per un videogioco. :D
Figata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Grazie, purtroppo nel moto x non posso fare il root senza sbloccare bootloader e perdere garanzia…
Fino alla 4.4.2 c'era una specie di root temporaneo, ma adesso con la 4.4.4 non funziona più
Puoi usare l'app anche senza root. Solo che così non puoi ibernare app di sistema e usare le funzioni sperimentali. Scusate per l'ot ma volevo concludere il discorso.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Da ieri sto studiando le Scene in Tasker e naturalmente il miglior modo per farlo é quello di realizzare un piccolo progetto. Quindi ho deciso di creare un widget che mi consente di attivare o disattivare il Bluetooth e di scegliere tra una lista di app multimediali. Questo perché spesso ascolto la radio o la musica tramite cuffie Bluetooth o attraverso una cassa esterna pure Bluetooth. Il widget l'ho realizzato e funziona tutto bene. Però vorrei da voi dei consigli per delle migliorie che vorrei aggiungere.
Questa è la scena che si apre quando tappo sul widget:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...697fc2d2a4.jpg
Funziona così: tap sulla immagine del Bluetooth ( quella grigia in alto a sx) si attiva e disattiva il BT e contemporaneamente cambia la scritta in blu che riporta lo stato del BT. Sotto ci sono le 6 icone dei programmi multimediali che più uso e naturalmente tappando si apre quello scelto chiudendo il widget. Più sotto ho messo lo stato della batteria. Sulla destra c'è un lungo banner che in basso a destra contiene il pulsante di chiusura del widget, nel caso volessi chiuderlo senza fare azioni. Fin qui tutto bene. Però mi piacerebbe fare in modo che tappando sul pulsante grigio del BT, questo cambiasse a seconda dello stato del BT. Cioè a BT attivo corrisponde una immagine e a BT disattiva una seconda immagine che prende il posto della prima e così ogni volta che tappo su una delle due. Ho provato in tutti i modi possibili, ma proprio non riesco a realizzare questa sorta di switch tra le immagini. Come seconda cosa mi piacerebbe anche poter visualizzare una immagine diversa a seconda del tipo di device BT connesso. Per es. Una cassa se è connessa una cassa oppure una cuffia se invece é connessa la cuffia e niente nel caso di nessun device connesso. Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?
P.S. Scusate per la lunghezza 😞
-
Salve qualcuno sa se possibile avere come ritorno in una variabile la lunghezza di una pagina web..o qualsiasi altro parametro utile per verificare se nel tempo viene aggiornata / modificata. Ho provato con un intent.view ma non trovo il modo di acquisire quei dati oltre ad aprirla. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao a tutti. Da ieri sto studiando le Scene in Tasker e naturalmente il miglior modo per farlo é quello di realizzare un piccolo progetto. Quindi ho deciso di creare un widget che mi consente di attivare o disattivare il Bluetooth e di scegliere tra una lista di app multimediali. Questo perché spesso ascolto la radio o la musica tramite cuffie Bluetooth o attraverso una cassa esterna pure Bluetooth. Il widget l'ho realizzato e funziona tutto bene. Però vorrei da voi dei consigli per delle migliorie che vorrei aggiungere.
Questa è la scena che si apre quando tappo sul widget:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...697fc2d2a4.jpg
Funziona così: tap sulla immagine del Bluetooth ( quella grigia in alto a sx) si attiva e disattiva il BT e contemporaneamente cambia la scritta in blu che riporta lo stato del BT. Sotto ci sono le 6 icone dei programmi multimediali che più uso e naturalmente tappando si apre quello scelto chiudendo il widget. Più sotto ho messo lo stato della batteria. Sulla destra c'è un lungo banner che in basso a destra contiene il pulsante di chiusura del widget, nel caso volessi chiuderlo senza fare azioni. Fin qui tutto bene. Però mi piacerebbe fare in modo che tappando sul pulsante grigio del BT, questo cambiasse a seconda dello stato del BT. Cioè a BT attivo corrisponde una immagine e a BT disattiva una seconda immagine che prende il posto della prima e così ogni volta che tappo su una delle due. Ho provato in tutti i modi possibili, ma proprio non riesco a realizzare questa sorta di switch tra le immagini. Come seconda cosa mi piacerebbe anche poter visualizzare una immagine diversa a seconda del tipo di device BT connesso. Per es. Una cassa se è connessa una cassa oppure una cuffia se invece é connessa la cuffia e niente nel caso di nessun device connesso. Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?
P.S. Scusate per la lunghezza 😞
Per cambiare immagine ad un'altra immagine dovrai usare il comando Element Image. Chiaramente, a seconda di ciò che vorrai realizzare, dovrai usare le variabili. Io le ho usate per creare un pulsante "toggle"
Quote:
Originariamente inviato da
enricota
Salve qualcuno sa se possibile avere come ritorno in una variabile la lunghezza di una pagina web..o qualsiasi altro parametro utile per verificare se nel tempo viene aggiornata / modificata. Ho provato con un intent.view ma non trovo il modo di acquisire quei dati oltre ad aprirla. Grazie
Usa il comando http get e fai salvare il risultato in un file. Poi fai leggere il file e fai salvare il risultato in una variabile e poi usa il comando Test Variable. Così otterrai il numero di lettere\caratteri presenti in quella variabile. Poi ti crei una seconda variabile che servirà da confronto con la prima.
-
Ciao Shev. Ho risolto utilizzando insieme Element Visibility e Element Depth. Il problema era dovuto al fatto che pensavo di utilizzare solo la visibilità e naturalmente non funzionava. Il risultato mi sembra piuttosto buono. Magari dopo posto qualche img. Grazie comunque. A proposito, sopra nella risposta a enricota hai scritto per sbaglio http best invece di get (maledetti suggerimenti automatici). Converrebbe fare un edit del msg, anche per i futuri lettori.😀
Ciao e grazie per essere sempre così disponibile a mettere la tua esperienza a disposizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao Shev. Ho risolto utilizzando insieme Element Visibility e Element Depth. Il problema era dovuto al fatto che pensavo di utilizzare solo la visibilità e naturalmente non funzionava. Il risultato mi sembra piuttosto buono. Magari dopo posto qualche img. Grazie comunque.
Di niente, siamo qui per aiutarci e conoscere meglio questa fantastica app :) Giusto per curiosità, con la tua soluzione hai sovrapposto due elementi e con un terzo fai cambiare gli stati ai primi due? Per stati intendo profondità e visibilità. Sono ipotesi che sarei curioso di capire se hai creato in questo modo o in chissà quale altro :)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
A proposito, sopra nella risposta a enricota hai scritto per sbaglio http best invece di get (maledetti suggerimenti automatici). Converrebbe fare un edit del msg, anche per i futuri lettori.��
Ciao e grazie per essere sempre così disponibile a mettere la tua esperienza a disposizione
Purtroppo ho la stupida abitudine di rileggere ciò che ho scritto subito dopo aver postato la risposta. Quando poi trovo l'errore vado a correggere. Sarebbe meglio fare tutto prima così da evitare passaggi inutili :p intanto grazie per avermelo segnalato
-
Sì ho sovrapposto due immagini e con una variabile ne controllo gli stati di profondità e visibilità in relazione allo stato della connessione BT, per cui cliccando su una di esse (quella visibile e in primo piano al momento) si invertono
-
Buon giorno a tutti
vorrei che qualcuno mi aiutasse in questa impresa
Date che con android non è possibile gestire due profili facebook a meno di non usare frindcaster che non mi piace
mi piacerebbe automatizzare la login e logout ai profili aiutandomi con tasker
qualcuno mi aiuta a creare i task?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buon giorno a tutti
vorrei che qualcuno mi aiutasse in questa impresa
Date che con android non è possibile gestire due profili facebook a meno di non usare frindcaster che non mi piace
mi piacerebbe automatizzare la login e logout ai profili aiutandomi con tasker
qualcuno mi aiuta a creare i task?
Grazie
Io non uso Facebook, però penso che il tuo problema possa essere risolto facendo uso di un javascript ad hoc. Penso che se cerchi sul web troverai quello che ti serve. Una volta trovato lo script poi è facile inserirlo in Tasker.
-
Ciao gente ho una domanda semplice semplice....quale contest posso usare dire a Tasker che all'inserimento della sveglia faccia xxxxxxx Praticamente non trovo variabili o parametri per indicare che ho impostato la sveglia.Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ciao gente ho una domanda semplice semplice....quale contest posso usare dire a Tasker che all'inserimento della sveglia faccia xxxxxxx Praticamente non trovo variabili o parametri per indicare che ho impostato la sveglia.Grazie
Probabilmente devi usare Event---> Date Tme----> Alarm clock
-
L ho provati ma non funzionano.Ho preso anche autoalarm e setta tutto a parte se è inserita la sveglia o meno
-
Ma ti serve che il task parta quando suona la sveglia? Quale azione deve compiere?
-
Semplicemente questo:quando è impostata la sveglia non ti spegnere :-)
-
Grazie per la celere risposta ma non c'è un modo più semplice che con gli script non ci vado molto d'accordo cioè non ne so niente
-
Ho creato un profilo "casa" che avvia il Wi-Fi quando entro nel raggio di determinate celle telefoniche. Tutto ok a parte che ogni tanto il Wi-Fi stesso stacca per riavviarsi dopo pochi secondi, cosa fastidiosa durante la navigazione. Ho letto che potrebbe essere dovuto al check periodico che Tasker fa delle celle, ma non ho trovato una soluzione o un workaround. Suggerimenti? Grazie.
-
Lo scan Cell l hai tenuto acceso almeno un 5 min di orologio?le celle non sono precise come credi...ho il tuo stesso task ma io ho circa 20 celle .Te quante ne hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Lo scan Cell l hai tenuto acceso almeno un 5 min di orologio?le celle non sono precise come credi...ho il tuo stesso task ma io ho circa 20 celle .Te quante ne hai?
Entrambi i check che ho effettuato finora sono durati una decina di minuti almeno. Le celle trovate sono poche (5 o 6 non ricordo) ma la cosa non mi ha particolarmente meravigliato dal momento che la ricezione è piuttosto scarsa in quella zona.
-
Secondo me è meglio uno scan periodico piuttosto che usare le celle
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Secondo me è meglio uno scan periodico piuttosto che usare le celle
Suggerisci cioè di rifare il check ogni X giorni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xius
Suggerisci cioè di rifare il check ogni X giorni?
No, controlli il Wi-Fi o gli x minuti, io avevo messo ogni 30 minuti, ma la scelta è a discrezione nell'utilizzatore. Il controllo delle celle è comunque abbastanza pesante (anche se è solo un check).