Ok fammi sapere.
Visualizzazione stampabile
Ok fammi sapere.
Beh sarebbe fantastico avere una mano :) Se conosci l'inglese non c'è bisogno di altre particolari conoscenze. Il link per la traduzione è nel post della guida di tasker in alto. Se ti andasse ti posso poi dare qualche dritta nell'uso del sito di traduzione
Ok. Allora domani ci dò uno sguardo. L'inglese lo conosco abbastanza bene, da quel lato non ho problemi. Domani ti contatto di nuovo per maggiori informazioni. Sarei davvero felice di poter collaborare, quanto più che adoro Tasker. Allora a domani.
Salve, volevo sapere, come faccio a creare un apk di un profilo tasker che ho creato? grazie mille :)
@shev100
Ciao Shev. Sono andato sul sito delle traduzioni. In effetti la cosa é molto semplice. Ma ho un dubbio : in pratica ci sono delle frasi delle quali accettare una traduzione o proporne una che si ritiene migliore. Ma non sarebbe possibile poter visualizzare almeno l'intera pagina dalla quale quella specifica frase è tratta? Te lo chiedo perché il contesto globale porterebbe sicuramente ad una traduzione migliore e più pertinente ( lo so sono un pignolo). Comunque quali sono le dritte di cui mi accennavo ieri? Fammi sapere, così mi metto al lavoro appena possibile.
Per creare un apk per prima cosa devi creare un progetto. Per fare questo basta inserire in una cartella progetto sia il profilo che tutti i task ad esso collegati. Successivamente assegni una icona al progetto ( questa sarà poi l' Icona che caratterizza la tua app. Fatto questo devi esportare il progetto come app. Si aprirà una finestra nella quale inserirà tutte le info necessarie ( nome dell'app, compatibilità con le varie versioni di Android ecc.)
Ora Il programma si occuperà di tutto. Dopo una manciata di secondi o più (a seconda della complessità del progetto) ti ritroverai il tuo apk pronto per essere installato. Dimenticavo : per fare questo devi installare App Factory che trovi sullo Store ed è completamente gratuito. Si tratta di un Add - on di Tasker che lavora in maniera totalmente trasparente all'utente, per cui non c'è nessuna impostazione o configurazione da fare. That's all.
Che bello trovare un altro pignolo come me :p anche a me piace fare le cose fatte bene, soprattuto trattandosi di Tasker!!! Allora per quanto riguarda il contesto la cosa che puoi fare è suddividere i file per categoria. Subito dopo aver scelto l'italiano avrai l'elenco delle frasi da tradurre, ma in alto a sinistra trovi la scritta "All file". Li puoi selezionare i vari file suddivisi, appunto, per categoria. Puoi scegliere quello che vuoi, però io sono arrivato ad event_help saltando action_help. Poi puoi controllare tranquillamente quelli che mancano. Di solito per trovare subito le frasi da tradurre, dopo aver selezionato il file che voglio, clicco subito di fianco il tasto "Not yet translated". Quando non capisco bene a cosa si riferisca quella frase mi faccio aiutare principalmente da due cose: 1- la colonna di destra contiene il nome della stringa a cui appartiene la frase che stai traducendo (non chissà di che gran utilità, però qualche volta mi è servita); 2- Tasker :) Quando non capisco bene la frase (non è che io sia una cima in inglese, però un pò lo conosco) apro tasker e vado a cercare la cosa che mi interessa.
Io uso come browser Firefox con installato fastestfox come plugin. L'ho impostato in modo da copiarmi subito ciò che seleziono, così non devo cliccare Copia nel menù a tendina o ctrl+c ecc. Appena seleziono una cosa mi esce un piccolo popup che, cliccando sull'icona di google traduttore, mi cerca quella parola/frase aprendomi direttamente una nuova scheda con la pagina di google.
Non ti soffermare a votare le traduzioni perchè non serve, piuttosto traduci quelle non ancora tradotte :p tra l'altro non credo nemmeno che ci siano delle notifiche per far capire ad un altro che consigli una traduzione migliore. Magari prova direttamente tu a tradurre la frase e vedere se ti salva la nuova. Se vuoi consigliare un cambio di frasi a me, se non ti fa salvare a te la frase, fammi sapere, io ho due nick: boh e trial100. Sotto la frase vedi il nome di chia ha tradotto cosa.
Poi, io uso la visualizzazione vecchia di OneSky perchè la nuova mi ha dato problemi.
Ultima cosa, quando non ricordo come ho tradotto una cosa la cerco con l'apposito strumento di ricerca in alto a destra, però bisogna prima selezionare tutti i file sulla sinistra.
Probabilmente la maggior parte di queste cose le avrai notate, però magari possono essere utili ad altri.
Sicuramente avrò tradotto qualcosa male purtroppo, però col tempo e con l'utilizzo di Tasker in Italiano potremo fare le opportune correzioni.
Ps: task li ho tradotti "Compiti". Altre cose ora non mi vengono in mente, ma se hai qualcosa da dirmi fammi sapere, più collaboriamo e migliore sarà il risultato. Grazie in anticipo per l'aiuto :)
Ciao di nuovo Shev. Scusa se non ti risposto prima, ma sono andato un pò a curiosare tra le traduzioni. Innanzitutto grazie per i consigli. che metterò sicuramente in pratica. Tra l'altro ho visto che ti sei dato davvero da fare, ho trovato un sacco di traduzioni tue ed hai fatto un ottimo lavoro. Per quanto riguarda la parola "task", "comportamento" va benissimo come traduzione, anche se forse io preferirei "attività" che, a mio parere, sembra essere più consona a quello cui si riferisce... Inoltre, sempre in riferimento a "task", forse in alcuni contesti potrebbe essere opportuno lasciarla non tradotta per far meglio capire a cosa si fa riferimento ( o al limite la si potrebbe mettere tra parentesi, o formattata per es. in italico o grassetto). Tu che ne pensi? Comunque avremo modo sicuramente più in la di confrontarci e di scegliere un modus operandi condiviso. Mi piace molto l'idea di collaborare a questa cosa anche perchè la vedo come una ottima occasione per entrare nel cuore del programma e per scoprire cose che altrimenti ci metterei molto più tempo a trovare, per cui ti ringrazio per avermi dato la possibilità di entrarci. Ora vado ancora a dare uno sguardo alle traduzioni. A proposito io mi loggo con email e password, come faccio se volessi usare un nickname come te?
A presto
A volte la traduzione diventa un pò noiosa però pensare di collaborare per poter rendereTasker in italiano è appagante :) Task io l'ho tradotto "Compiti" e non "comportamento": mi sembrava appropriata, ma anche Attività non mi dispiace :p Per quanto riguarda la formattazione io preferirei lasciarla così com'è perchè Pent (lo sviluppatore) nella guida ha già dato risalto alle parole che voleva lui e poi non so se gli crea problemi con il sito, perchè è integrata con il suo sito la traduzione; infatti se vedi una parte di guida in italiano già è presente sul sito (io l'ho trovata grazie a Google perchè Pent non ha ancora messo un link). Però non sono io il capo che prende decisioni, quindi fa pure come credi. Io ho preferito attenermi pari pari all'originale per quanto possibile. Ho tradotto task in tutti i campi che ho trovato così da non creare confusione e sapere che ci si rivolge proprio ai Compiti (task) quando si parla di essi. Noi che lo utilizziamo in inglese sappaimo cosa sono, però credo che gli utenti nuovi che utilizzeranno Tasker e metteranno subito l'italiano, quindi non sapranno poi cosa sono i task. Ad ogni modo questo possiamo deciderlo strada facendo, però credo che sia bene metterci d'accordo prima dell'integrazione della traduzione nell'app.
La traduzione è aperta a tutti coloro che desiderano dare una mano, ripeto, il link è nella guida di tasker (link alla discussione nella mia firma).
Nel loggarsi in OneSky viene utilizzato proprio il nome della mail, ed io uso sempre nickname quando creo delle mail. Non ho mai usato il mio nome, per questo vedi un nick al posto del mio nome :) Infine, grazie per i complimenti
Scusa, volevo scrivere "compiti" ed è uscito "comportamenti" (che tra l'altro avrebbe poco senso). Sicuramente nel corso della traduzione dovremo tenerci in contatto anche per dare una maggiore organicità a tutto il progetto, oppure per confrontarci quando abbiamo dei dubbi. Io sto guardando le prime pagine, cercando di "tappare" qualche buco che è restato, poi partirò con action_help che tu mi hai detto che hai lasciato indietro. Ok, io continuo...
Ah ok :) Ma per prime pagine intendi quelle che ti si aprono subito? Perchè di solito si aprono sempre tutti i file all'avvio e se non filtri i risultati per File e/o già tradotti avrai la lista di tutte le frasi di tutti i file. Infatti in fondo ci sono 61 pagine. Diventa complicato scorrerle tutte senza filtri. Comunque, si, teniamoci in contatto così faremo un bel lavoro! Io il forum lo seguo, anche se non scrivo, perchè nelle ultime settimane mi sono dedicato alla traduzione più che all'aiutare. Quindi se vuoi scrivi pure qui sul forum. E grazie ancora per la disponibilità!
Ho fatto un po di traduzioni e devo dire che ci sto prendendo gusto. Sì, mi riferisco alle 61 pagine che si aprono all'inizio, senza impostare il filtro. Per un paio di giorni procedo così anche perchè sono curioso di guardare anche il lavoro degli altri. Poi da lunedì procederò in maniera mirata facendo uso dei filtri. Ah a proposito, il mio Nick è des.
Gran bel lavoro ragazzi, se quando andavo a scuola avrei saputo che l inglese mi serviva sarei stato più attento..
Secondo voi entro quando potremmo vedere task tradotts
Ciao volevo segnalarti dei video da me realizzati che condividerei volentieri con tutto il forum. Ci sono anche delle video guide... se ritieni opportuno inseriscili pure nella prima pagina dove le raccogli tutte. :)
https://www.youtube.com/watch?v=tMXtyZkwrYw
https://www.youtube.com/watch?v=PGNCWtQ-Bvg
https://www.youtube.com/watch?v=jAlEGxcGD_k
https://www.youtube.com/watch?v=2PWRJkYyDWo
@ Shev100
Ciao Shev, a quanto pare abbiamo finito con la traduzione. ...👍
... e abbiamo fatto prima anche dei Cinesi, Tedeschi, Francesi e Russi...😆
Hahaha!!! :D :D Ho notato!! Oggi ci hai dato dentro di brutto :p Devo dire che mi hai sorpreso grandemente perchè vedendoti sul forum mi aspettavo un tuo valido contributo, ma non pensavo a questi livelli e così velocemente. Davvero complimenti, mi hai anche dato una spinta in più e nuove motivazioni per continuare nella traduzione!!!! Ti ringrazio tantissimo per il tuo ENORME contributo. Pensavo in questi giorni di cambiare la traduzione di Task in "Attività" come avevi fin da subito suggerito, piuttoste che tenere la mia iniziale "Compiti". Cosa ne dici? Lo facciamo quest ultimo sforzo?
Ancora complimenti per davvero per il tuo contributo e aiuto!!!
Grazie Shev sei molto gentile. Fortunatamente ho una discreta conoscenza dell'inglese e questo mi ha consentito di fare relativamente presto. E comunque una grandissima parte del lavoro la avevate già svolta in precedenza tu e gli altri che hanno collaborato fin qui. Se vuoi possiamo cambiare Task in attività, ma come si deve fare? Partendo dalla prima pagina in avanti o esiste una funzione tipo " cerca e sostituisci'? Comunque io sono disponibile.
No no non bisogna cercarle pagina per pagina :o Purtroppo il 'cerca e sostituisci' non c'è, però c'è la funzione di ricerca. Se vedi in alto a destra troverai il campo di ricerca e li scrivi 'task' così ti restituirà tutte le frasi che contengono la parola task (purtroppo ti ritroverai anche i risultati con Tasker :( ). Ho notato che è possibile cambiare la traduzione di alcuni utenti, ma non di tutti e non so il perchè. Quindi bisognerà fare delle prove e vedere se sarà possibile cambiare per altri utenti che non siamo noi. In serata faccio la ricerca così poi ricontattiamo Pent e glielo diciamo che abbiamo finito!!! Così dal prossimo aggiornamento di Tasker potremo vedere il risultato del nostro duro lavoro :D :D:D:D:D
Ho notato la casella di ricerca, ma non mi restituisce risultati. (Dipenderà anche dal mio PC che è diventato di una lentezza esasperante). Sono contento del lavoro che abbiamo fatto, però sicuramente continuerò ad utilizzare Tasker in inglese perchè mi ci sono davvero abituato e con un'altra visualizzazione sicuramente non mi ci ritroverete più ( purtroppo sono un abitudinario, è un mio grande difetto).😞
Ti capisco. Anche io ormai sono abituato ad avere Tasker in inglese, ma dopo tutto quel lavoro un pò in italiano me lo voglio proprio godere :)
L'opzione di ricerca a me funziona bene, mi trova tutto anche se ci mette un pò a caricare (secondo me è il sito che è un pò macchinoso e pesante). Però ora posso veramente dire che la traduzione è terminata (almeno finchè Tasker non verrà aggiornato). Ho terminato con le sostituzioni ed ho contattato Pent per fargli vedere lo stato della traduzione. Spero che aggiorni al più presto, più che altro sono curioso di vedere il risultato.
Grazie ancora per l'aiuto!
C'è vulouto un pò di tempo ma alla fine ci siamo riusciti: abbiamo tradotto Tasker in italiano!!!
Qui gli autori:
io e Odysseos per più della metà;
arosio.Fabrizio per una buona quantità di traduzioni;
bapu, rein990, fabio53210 e lucap00 per il loro contributo.
Grazie a tutti, in particolare ad Odysseos che negli ultimi giorni ha fatto un lavoro impressionante e mi ha motivato a proseguire!!! Potrebbe sembrare che sia una cosa da poco tradurre Tasker, io inizialmente lo pensavo, ma non immaginavo che ci fossero così tante cose da tradurre. Non era da tradurre solo la UI, ma anche tutta la guida, i vari suggerimenti, gli errori ecc. Giusto per avere un'idea del lavoro svolto sono state tradotte 28.375 parole!!!
Probabilmente sarà da migliorare, perciò quando qualcuno trova qualcosa può scriverlo qua che cercheremo di fare i dovuti cambiamenti.
Bravi ragazzi e grazie ;-) ho già messo i thanks a tutti e due
Ciao Shev. Poi sono riuscito anche io a fare qualche sostituzione, però solo utilizzando il nuovo tool di traduzione del sito. Con quello vecchio niente da fare... Bene ora non resta che aspettare. Io ho diffuso la notizia anche ai ragazzi del gruppo Tasker Italia su Google+. Anche loro entusiasti. Bene, è stato un piacere collaborare con te e con gli altri ragazzi e spero di poter coinvolgere qualcuno di voi in un nuovo progetto. Infatti stavo pensando di tradurre in italiano i tutorial più interessanti di Ryoen e quelli sulla wiki di Tasker. Tu che ne pensi?
Salve ragazzi, purtroppo penso di aver creato un bel casino con tasker.
Tra le varie funzioni di task nella categoria call c'è call block e pensando che fosse riferito alle chiamate in entrata ho scritto * se ho avviato il task ora non mi permette di effettuare più telefonate a meno che non disattivi tasker! Come posso ripristinare la cosa? Grazie in anticipo!
Devi utilizzare l'azione Revert Call. In questo momento non posso controllare, ma sicuramente con Revert Call risolvi.
Infatti, risolto tutto usando call revert senza inserire alcun parametro. Devo stare più attento xD
Grazie mille!
Già che ci sono volevo chiedere un'altra info, volevo far sì che quando il mio G3 si collegasse al Blue&me della mia auto inviasse dall'altoparlante dell'auto la notifica vocale "Blue&me connesso"
Sono riuscito a fare qualcosa usando il plugin autovoice ma una volta connesso ed inviata la notifica non si disconnette più e resta il silenzio. Cosa sbaglio? Vi allego il semplice task creato
Allegato 127202
ciao, ho letto che è possibile con tasker creare uno script che se collegati a una rete wifi definita, disabilita il blocco schermo con PIN. Me lo confermate? Sapete se una cosa del genere funziona anche con Lollipop stock?
Ciao. Per la verità non mi riferivo ai video (concordo con te, sarebbe un lavoro ai limiti dell'impossibile). No, io intendevo tradure alcuni (non tutti, naturalmente, ma solo quelli più interessanti) degli articoli presenti sulla Wiki di Tasker e sulla Pocketables. Inoltre, mi piacerebbe anche tradurre qualche articolo sulle AutoApp, però al momento non avendo rootato il telefono non ne ho installata nessuna, per cui, riguardo alle AutoApps rimanderò ad un futuro prossimo.
Per chi avesse intenzione di passare a lollipop: i dati non si attivano/disattivano più :( Non è nemmeno un bug, ma Google ha volontariamente tolto questa possibilità. Ma perché???? Mah.
E secure setting non si installa più...speriamo in aggiornamenti