Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ho tutto attivato, ho Secure Settings quindi dovrebbe funzionare. Proverò, e come disse Gesù se hai fede puoi muovere una montagna xD.
Comunque Tasker e Greenify chiedono di diventare amministratori del dispositivo. Devo concedergli il permesso? Cosa cambia?
Sia Tasker che Secure Settings che Greenify devono essere abilitati come amministratori di sistema per poter compiere determinate azioni (tipo eseguire degli script e così via). Abilitali pure tranquillamente, non corri nessun rischio, anzi è necessario per sfruttare appieno queste app.L'abilitazione va fatta nelle impostazioni di Sicurezza del telefono. Molto probabilmente ti apparirà un avviso relativo a Talkback, ma non è importante. Inoltre, dopo che avrai effettuato queste abilitazioni, molte impostazioni tipo Air Browse e Air View saranno disabilitate (se le avevi abilitate in precedenza). Niente paura, dovrai solo abilitarle di nuovo se ti interessa, sempre nelle Impostazioni del telefono. Ah un'ultima cosa importante : Tasker richiede anche che siano abilitati i servizi di accessibilità. Per cui devi andar nella categoria Accessibilità nelle impostazioni del tuo telefono e abilitarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
E se grennifyzzo Tasker? Dato che ho la versione Donate credo che comunque tasker continuerebbe a funzionare giusto?
No, perché greenify permette di lasciare attive le app che generano GCM, mentre tasker ha bisogno di essere attivo per poter avviare i task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La domanda è, a cosa serve il power saving a schermo spento per poi ripassare in modalità normale a schermo acceso se va già in deep sleep?
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Eccomi qui. Penso che sia necessario fare un pò di chiarezza. Inizialmente mi era sembrato di capire che ti interessasse un modo per attivare la modalità aereo, però qui si parla di mdalità risparmio energetico, che è una cosa diverso. Concordo con Th3d0ct0r che attivare la moalità risparmio energetico solo a schermo spento non serve a molto. In tutti i casi per far si che il tuo Exit task funzioni, devi per prima cosa disabilitare l'opzione Restore Settings nelle proprietà del proflo. per accedere alle proprietà devi fare un long click sul profilo e poi cliccare sullicona a forma i equalizzatore che appare nella barra in alto. Prova a vedere se in questo modo funziona come dovrebbe e dopo tienimi aggiornato, così vediamo insieme. A dopo.
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
No, si disabilta nel profilo che è collegato al task. Leggi il mio post sopra e segui le istruzioni per farlo.
non so perchè ma non funziona più quando blocco lo schermo non si attiva nemmeno più il risparmio energetico, va beh ci rinuncio non vuole proprio andare
-
Fai una cosa. Fai un long click sul task che ti dà problemi e poi fai click su esporta nelle clipboard. Poi incolla la clipboard qui, così diamo un'o sguardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
No, perché greenify permette di lasciare attive le app che generano GCM, mentre tasker ha bisogno di essere attivo per poter avviare i task.
Io pensavo che dato che i Task si attivano al verificarsi di un evento predefinito, nonostante la app sia grenifyzzata quando l'evento accade "si svegliasse". Non c'è nessun modo per fare ciò allora!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ho tutto attivato, ho Secure Settings quindi dovrebbe funzionare. Proverò, e come disse Gesù se hai fede puoi muovere una montagna xD.
Comunque Tasker e Greenify chiedono di diventare amministratori del dispositivo. Devo concedergli il permesso? Cosa cambia?
E' quello che stavo cercando di dirti prima. Devi dargli il permesso (stai tranquillo non succede nulla) nel menù Impostazioni del tuo telefono, sotto menù "Sicurezza".
-
Ragazzi, avete aggiornato Tasker all' ultima versione rilasciata oggi (4.6.2)? Sono stati corretti vari bug soprattutto relativi a Lollipop.
-
Quote:
Profilo: Risparmio Batteria (21)
Restore: no
Stato: Stato Display [ E':Spento ]
Avvio: Anonimo (22)
A1: Secure Settings [ Configurazione:Power Saving Mode (4.4+) - Enabled Pacchetto:com.intangibleobject.securesettings.plug in Nome:Secure Settings Timeout (Secondi):0 ]
Uscita: Anonimo (17)
A1: Secure Settings [ Configurazione:Power Saving Mode (4.4+) - Disabled Pacchetto:com.intangibleobject.securesettings.plug in Nome:Secure Settings Timeout (Secondi):5 ]
Ecco ho esportato il profilo
-
Ho fatto tuttooo. Comunque ho provato e Tasker funziona anche se greenifyzzato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
Ecco ho esportato il profilo
Il profilo è corretto. Per curiosità : hai per caso la beginner mode attiva? Verifica in Tasker sotto la voce di menù Preferenze. Se è attiva (con la casella flaggata), disattivala. Inoltre, Tasker e secure settings sono abilitati come amministratori dispositivo? Leggi i post precedenti riguardo a questo aspetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ho fatto tuttooo. Comunque ho provato e Tasker funziona anche se greenifyzzato..
Eh ma alla fine hai risolto o no? Funziona la modalità aereo o no? Ci vuoi tenere tutti sulle spine? :)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ragazzi, avete aggiornato Tasker all' ultima versione rilasciata oggi (4.6.2)? Sono stati corretti vari bug soprattutto relativi a Lollipop.
Ma funziona l'on/off dati mobili con secure settings? Serve il root?
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Il profilo è corretto. Per curiosità : hai per caso la beginner mode attiva? Verifica in Tasker sotto la voce di menù Preferenze. Se è attiva (con la casella flaggata), disattivala. Inoltre, Tasker e secure settings sono abilitati come amministratori dispositivo? Leggi i post precedenti riguardo a questo aspetto.
Ecco gli screen credo siano esatti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ho fatto tuttooo. Comunque ho provato e Tasker funziona anche se greenifyzzato..
Sicuro? Ora provo pure io, mi sembra strana come cosa.
-
HO kingroot ma adesso sto provando ad installare framaroot e supersu. Comunque proverò per un po e vi faccio sapere. Un'altra cosa che con tasker non mi funziona è il sensore di prossimità che con automateit funziona benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
Ecco gli screen credo siano esatti
Tutto corretto. Comunque ho provato anche io a realizzare il profilo impostandolo come hai detto tu sull'inserimento del jack cuffia, e funziona perfettamente. Naturalmente con Display Off è difficile verificareil funzionamento, perchè quando lo schermo è acceso la modalità si disattiva. Queste sono le schermate:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...39f31afa33.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c907db7273.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2131371623.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0303c212ea.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sicuro? Ora provo pure io, mi sembra strana come cosa.
Provato?? Fammi sapere xD
-
[QUOTE=franco94;6472985]Eh ma alla fine hai risolto o no? Funziona la modalità aereo o no? Ci vuoi tenere tutti sulle spine? :)
Ancora non ho provato, adesso sto facendo un sacco di cose con il cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La domanda è, a cosa serve il power saving a schermo spento per poi ripassare in modalità normale a schermo acceso se va già in deep sleep?
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Eccomi qui. Penso che sia necessario fare un pò di chiarezza. Inizialmente mi era sembrato di capire che ti interessasse un modo per attivare la modalità aereo, però qui si parla di mdalità risparmio energetico, che è una cosa diverso. Concordo con Th3d0ct0r che attivare la moalità risparmio energetico solo a schermo spento non serve a molto. In tutti i casi per far si che il tuo Exit task funzioni, devi per prima cosa disabilitare l'opzione Restore Settings nelle proprietà del proflo. per accedere alle proprietà devi fare un long click sul profilo e poi cliccare sullicona a forma i equalizzatore che appare nella barra in alto. Prova a vedere se in questo modo funziona come dovrebbe e dopo tienimi aggiornato, così vediamo insieme. A dopo.
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
se ci fai caso nell'exit task ho messo un timeout di 5 secondi proprio perdare il tempo di verifica, ma niente, non ci sono altri modi? ad esempio schermo bloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
se ci fai caso nell'exit task ho messo un timeout di 5 secondi proprio perdare il tempo di verifica, ma niente, non ci sono altri modi? ad esempio schermo bloccato
Funziona anche con Display off. Ho potuto verificare con un Run Log di Tasker, come puoi vedere nella immagine sotto. Tu che sistema operativo hai? Kit Kat, Lollipop o che altro? Inoltre hai una Rom stock, vero?
EDIT
Ho notato che pure inserendo un Wait di 6 secondi, il task non aspetta i 6 secondi, ma è pressoché immediato. Per verificare ho messo la schermata delle impostazioni relativa alla mod. risparmio in primo piano. Io una custodia S View che attiva lo schermo appena aperta
Così ho potuto vedere l'interruttore che da attivo passava a inattivo quasi immediatamente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6848f56c41.jpg
-
Scusa Odysseos, ma questo risparmio energetico cosa farebbe in pratica? Ad esempio abbassa luminosità schermo, disconnette wifi o altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Provato?? Fammi sapere xD
Niente, killa tutto
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Funziona anche con Display off. Ho potuto verificare con un Run Log di Tasker, come puoi vedere nella immagine sotto. Tu che sistema operativo hai? Kit Kat, Lollipop o che altro? Inoltre hai una Rom stock, vero?
EDIT
Ho notato che pure inserendo un Wait di 6 secondi, il task non aspetta i 6 secondi, ma è pressoché immediato. Per verificare ho messo la schermata delle impostazioni relativa alla mod. risparmio in primo piano. Io una custodia S View che attiva lo schermo appena aperta
Così ho potuto vedere l'interruttore che da attivo passava a inattivo quasi immediatamente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6848f56c41.jpg
Hai provato a mettere una operazione fittizia dopo la wait? Tipo, setta una variabile locale.
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Scusa Odysseos, ma questo risparmio energetico cosa farebbe in pratica? Ad esempio abbassa luminosità schermo, disconnette wifi o altro?
Dipende da che smartphone si ha, ogni produttore la implementa a modo suo
-
È lossibile bootare un os in una usb su android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Funziona anche con Display off. Ho potuto verificare con un Run Log di Tasker, come puoi vedere nella immagine sotto. Tu che sistema operativo hai? Kit Kat, Lollipop o che altro? Inoltre hai una Rom stock, vero?
EDIT
Ho notato che pure inserendo un Wait di 6 secondi, il task non aspetta i 6 secondi, ma è pressoché immediato. Per verificare ho messo la schermata delle impostazioni relativa alla mod. risparmio in primo piano. Io una custodia S View che attiva lo schermo appena aperta
Così ho potuto vedere l'interruttore che da attivo passava a inattivo quasi immediatamente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6848f56c41.jpg
Quindi funziona ? Ho constatato per ogni task ke il plugin funziona sia per attivare che per disattivare, premendo il pulsante play in basso a sinistra, la modalità si attiva ma senza notifiche ne icone sulla barra di stato anche con l'exit task funziona.Ora mi chiedo se sia un bug quello del timeout, se creo un nuovo profilo schermo attivo-->power saving off? Intanto aggiorno all'ultima versione ho kit kat cmq
-
Scusat el'intromissione a gambatesa, una info rapida:
il plugin Autonotification (interception) funziona con kitkat 4.4.2 ?
Sul sito dice che funioan con 4.3+
ma che significa quel + ?
Grazie ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stark8990
Quindi funziona ? Ho constatato per ogni task ke il plugin funziona sia per attivare che per disattivare, premendo il pulsante play in basso a sinistra, la modalità si attiva ma senza notifiche ne icone sulla barra di stato anche con l'exit task funziona.Ora mi chiedo se sia un bug quello del timeout, se creo un nuovo profilo schermo attivo-->power saving off? Intanto aggiorno all'ultima versione ho kit kat cmq
Potrebbe essere normale, magari il programma terzo che attiva la modalità non fa generare la notifica.
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Scusat el'intromissione a gambatesa, una info rapida:
il plugin Autonotification (interception) funziona con kitkat 4.4.2 ?
Sul sito dice che funioan con 4.3+
ma che significa quel + ?
Grazie ciao!
Il + sta per superiori, nel tuo caso 4.3+ significa Android 4.3 e superiori.
-
Domanda, esiste un widget per attivare o disattivare tasker e non dover aprire l app tutte le volte?
-
Puoi disabilitare Tasker facendo click sul tasto disabilita presente nella notifica permanente che trovi aprendo la tendina delle notifiche appunto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Puoi disabilitare Tasker facendo click sul tasto disabilita presente nella notifica permanente che trovi aprendo la tendina delle notifiche appunto.
Strano, io non lo vedo. Inoltre se lo vedessi, per riattivare dovrei aprire l app giusto?
-
Ciao e buona Epifania a tutti, vorrei un aiuto per creare un profilo che alla risposta di Una chiamata di un certo numero mi faccia partire la registrazione della chiamata,purtroppo ho fatto un pó di prove ma non riesco a venirne a capo.........Spero in qualche anima pia :) che mi possa dare qualche consiglio.
Grazie.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Scusa Odysseos, ma questo risparmio energetico cosa farebbe in pratica? Ad esempio abbassa luminosità schermo, disconnette wifi o altro?
Su i Samsung riduce la luminositá e anche l'uso della cpu ma si potrebberò ottenere risultati migliori con semplici comandi da run shell.....
Tipo questi:
-
Ragazzi ho abilitato i permessi esterni di tasker, ma ad ogni chiusura dell'app si disabilitano. Perché?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
[quote name="Odysseos" post=6474319]Puoi disabilitare Tasker facendo click sul tasto disabilita presente nella notifica permanente che trovi aprendo la tendina delle notifiche appunto.
Strano, io non lo vedo. Inoltre se lo vedessi, per riattivare dovrei aprire l app giusto?[/QUOTE]
In tasker vai in preferenze >monitor >Esegui azione pulsante di notifica e scegli quale Task attivare e disabilitare ;)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ciao e buona Epifania a tutti, vorrei un aiuto per creare un profilo che alla risposta di Una chiamata di un certo numero mi faccia partire la registrazione della chiamata,purtroppo ho fatto un pó di prove ma non riesco a venirne a capo.........Spero in qualche anima pia :) che mi possa dare qualche consiglio.
Grazie.
Lo puoi fre in qusto modo:
- Crea un profilo con Stato -->Telefono-->Chiamata--->Chiamata in arrivo. Qui scegli Chiamate in ingresso e nel campo numero sccrivi il numero che ti interessa inserendo il prefisso +39 (Vedi la figura sotto). Poi associ un task nel quale metti l'azione Registra audio della categoria Media. Nel campo File scrivi il nome del file che sarà registrato completo di estensione .mp4 Nel campo sorgente scegli Chiamata in arrivo e poi lascia tutto come è di default. Torna indietro al profilo ed aggiungi un Exit task in cui come azione inserisci Stop registrazione audio. Questo è tutto. Comunque devi fare un pò di prove per vedere in che modo funziona meglio, poichè la registrazione della voce del chiamant potrebbe risultare bassa. Probabilmente è opportuno attivaree il vivavoce per avere un volume più alto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fa40bf9b7e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...639f60faae.jpg
-
Odysseos c'è un modo per rispondere in automatico all'arrivo di un SMS? Ad esempio sono in auto, il messaggio viene letto e a questo punto vorrei un profilo Task che mi farebbe scegliere tra 2 opzioni :rispondere vocalmente o chiudere i messaggi. Si può fare qualcosa?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Odysseos c'è un modo per rispondere in automatico all'arrivo di un SMS? Ad esempio sono in auto, il messaggio viene letto e a questo punto vorrei un profilo Task che mi farebbe scegliere tra 2 opzioni: rispondere vocalmente o chiudere i messaggi. Si può fare qualcosa?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Odysseos c'è un modo per rispondere in automatico all'arrivo di un SMS? Ad esempio sono in auto, il messaggio viene letto e a questo punto vorrei un profilo Task che mi farebbe scegliere tra 2 opzioni :rispondere vocalmente o chiudere i messaggi. Si può fare qualcosa?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Con rispondere vocalmente intendi dire avviare una chiamata telefonica al mittente del SMS?
-
No; la mia tastiera è provvista di comando vocale quindi ricevuto il messaggio vorrei attivarlo per poter rispondere mentre guido senza prendere il cellulare. Così ho attivato il Task leggi messaggio e ho provato ad aprire il comando vocale della tastiera ma non ci riesco. Se apro la tastiera mi compare il menù impostazioni,mentre comandi vocali mi apre ricerca google. Quello che vorrei è ricevuto un messaggio lo legge ad alta voce e poi decidere se rispondere vocalmente o chiudere.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
No; la mia tastiera è provvista di comando vocale quindi ricevuto il messaggio vorrei attivarlo per poter rispondere mentre guido senza prendere il cellulare. Così ho attivato il Task leggi messaggio e ho provato ad aprire il comando vocale della tastiera ma non ci riesco. Se apro la tastiera mi compare il menù impostazioni,mentre comandi vocali mi apre ricerca google. Quello che vorrei è:ricevuto un messaggio lo legge ad alta voce e poi decido se rispondere vocalmente o chiudere.
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
No; la mia tastiera è provvista di comando vocale quindi ricevuto il messaggio vorrei attivarlo per poter rispondere mentre guido senza prendere il cellulare. Così ho attivato il Task leggi messaggio e ho provato ad aprire il comando vocale della tastiera ma non ci riesco. Se apro la tastiera mi compare il menù impostazioni,mentre comandi vocali mi apre ricerca google. Quello che vorrei è ricevuto un messaggio lo legge ad alta voce e poi decidere se rispondere vocalmente o chiudere.
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Il problema non mi sembra di facile soluzione. Premetto che io non uso il cellulare in auto, quindi non conosco le varie modalità di "interazione" tra cell e auto. Diciamo che se dovessi fare qualcosa del genere per il mio cellulare farei una cosa del tipo: 1) Creare un profilo che si attiva alla ricezione di un SMS. Questo avvia un task che per prima cosa legge il contenuto del messaggio. 2) Come seconda azione il task lancia un pop up con due bottoni: uno chiude tutto (però non so come far cancellare un sms). L'altro, invece avvia il comando Get Voice, per cui si apre Goggle now registri il messaggio vocale. Questa registrazione viene di default salvata in una variabile che si chiama %VOICE. Come azione successiva metti Send sms e come contenuto del messaggio metti il contenuto della variabile %VOICE.
Oppure si potrebbe usare il plugin Autovoice che mi pare che tra le tante cose faccia anche qualcosa del genere, però io non l'ho mai utilizzato nè installato. Non so se tutto queesto può esserti stato in qualche modo di aiuto, però è tutto quello che mi viene in mente. [emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Strano, io non lo vedo. Inoltre se lo vedessi, per riattivare dovrei aprire l app giusto?
In tasker vai in preferenze >monitor >Esegui azione pulsante di notifica e scegli quale Task attivare e disabilitare ;)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Sbaglio o così ho solo le varie attività di cui si compone un task e non il task completo? Perché mi ero fatto creare da ody il task per attivare internet se apro ad esempio il browser e chiuderlo quando esco, però a volte mi servirebbe disattivare momentaneamente quel task e poi riattivare tutto possibilmente da un widget o roba simile. Mi sono spiegato in modo decente? XD