Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=Odysseos;6490410]
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
non so se è un bug risaputo oppure no.... ma mai creare un loop con tasker, soprattutto se è un loop di alarm vocale. ti fa uscire matto. haha
Ho provato a fare un task che allo scattare della sveglia mi venisse ripetuto continuamente che c'era un qualcosa da fare.....
nonostante abbia eliminato task e profilo ha continuato a dire sveglia fin tanto che non ho spento il cell.[/QUOTE
]
Probabilmente hai usato una azione tipo Play Media (per esempio per mandare in esecuzione una suoneria). Se non inserisci la corrispondente azione Stop Play ( o qualcosa simile, ora non ricordo la dicitura esatta), il file audio viene riprodotto in loop, fino a quando non riavvii il cellulare.
alarm say "sveglia"
goto action 1
haha
-
[QUOTE=AlFaver;6490419]
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
alarm say "sveglia"
goto action 1
haha
Bhe, considera che un vantaggio c'é, sei per forza costretto ad alzarti [emoji3]
-
[QUOTE=AlFaver;6490419]
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
alarm say "sveglia"
goto action 1
haha
Potresti fare una cosa tipo:
1) Alarm say sveglia
2)Wait 5 sec
3) goto 1 if %qtime < 30
Inn questo modo ti dice sveglia ogni 5 secondi per un periodo massimo di 30 sec.
-
[QUOTE=Odysseos;6490425]
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Bhe, considera che un vantaggio c'é, sei per forza costretto ad alzarti [emoji3]
si ma cosi il cell mi dura due giorni... aln erzo è fuori dalla finestra haha.
comunque era solo una prova, mai più haha
grazie comunque per il consiglio sul tempo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
1) e 2) No non credo o forse tramite qualche trucco con il root ma non saprei
3) si, se hai il root lo puoi fare tramite secure settings, altrimenti tramite autoinput.
grazie ora provo a vedere come funzionano secure settings o autoinput, mai provati, non so manco come siano fatti
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
1 Si, scarica gravity box e/o gesture navigation
2 Lo stesso puoi abilitare da gravity box la funzione "display esteso" e assegnare ad un tasto la funzione di abilitarla disabilitarla. Oppure sempre da xposed installer scarica il modulo force immersive mode e da li scegli le app che vuoi vedere a schermo intero.
3 Questo è facilissimo basta usare secure settings in Task e cliccare su GPS, in profili basta mettere applicazioni >maps
no, hai letto male, mi spiace ;)
ho detto su lollipop, e su lollipop xposed non esiste purtroppo
-
1 allegato(i)
Segnalo un bug (probabile errore di traduzione)
Allegato 132559
Ci sono 2 "dividi variabile"
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Segnalo un bug (probabile errore di traduzione)
Allegato 132559
Ci sono 2 "dividi variabile"
si confermo l'errore di traduzione, io l'ho in inglese e non ci sono doppioni [emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Segnalo un bug (probabile errore di traduzione)
Allegato 132559
Ci sono 2 "dividi variabile"
Grazie per la segnalazione, ho già provveduto alla modifica. Purtroppo ce ne sono anche altri di errorini :( quando ne trovate continuate a segnalare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Grazie per la segnalazione, ho già provveduto alla modifica. Purtroppo ce ne sono anche altri di errorini :( quando ne trovate continuate a segnalare!
Quelli che avevo trovato io:
1) Lo stato "chiama" dovrebbe essere "chiamata" sarebbe State->Call in inglese
2) Mi sembra che play sound o play ringtone non ricordo bene, era stato tradotto con riproduci canzone o qualcosa del genere
-
Ciao ragazzi, vorrei fare un profilo di tasker che mi dica il nome di colui che mi sta chiamando quando ho le cuffie inserite, ma ho bisogno di una mano perché non so proprio da dove cominciare. Ho letto su alcuni forum (in inglese) che ci potrebbe essere il problema che nel momento in cui mi chiama una persona che non ho tra i contatti, incomincia a leggere l'intero numero in termini "matematici" (miliardi, milioni, ecc.). Magari la mia richiesta è stata già discussa in questo tread, ma non penso di fare una ricerca nelle sue 360 pagine di commenti, e su internet ho trovato solo "guide" su forum in inglese e purtroppo i termini specifici non riesco a comprenderli molto bene. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, ciao :)
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Ciao ragazzi, vorrei fare un profilo di tasker che mi dica il nome di colui che mi sta chiamando quando ho le cuffie inserite, ma ho bisogno di una mano perché non so proprio da dove cominciare. Ho letto su alcuni forum (in inglese) che ci potrebbe essere il problema che nel momento in cui mi chiama una persona che non ho tra i contatti, incomincia a leggere l'intero numero in termini "matematici" (miliardi, milioni, ecc.). Magari la mia richiesta è stata già discussa in questo tread, ma non penso di fare una ricerca nelle sue 360 pagine di commenti, e su internet ho trovato solo "guide" su forum in inglese e purtroppo i termini specifici non riesco a comprenderli molto bene. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, ciao :)
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Immagino che tu vorrai farti dire numero per numero giusto? Allora penso che con un'azione variable split potresti creare un array e metterci dentro i singoli numeri, poi cicli sull'array e metti un'azione Say con il singolo numero. Non è impossibile, ma non è nemmeno immediato da fare. Ti devi sbattere un pò con le variabili e con gli array.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Grazie per la segnalazione, ho già provveduto alla modifica. Purtroppo ce ne sono anche altri di errorini :( quando ne trovate continuate a segnalare!
Grazie a voi per tutto quello che avete fatto è che state facendo per la comunità ;)
Ne ho trovato un altro
Allegato 132580
"Aggiungi esci attivitá" non è bellissimo... Meglio "Aggiungi attivitá di uscita" oppure se non si visualizza bene si potrebbe mettere un "+" per sostituire la parola "Aggiungi", l'importante è che si capisca...
Anche "Seleziona una Attivitá" non si visualizza bene... Si potrebbe semplicemente mettere "Seleziona Attivitá" o "Scegli Attivitá" con 3 caratteri in meno;)
Anche i pulsanti di attivazione/disattivazione dei profili sono belli ma con la traduzione in italiano diventano lunghissimi e portano via spazio alla colonna del profilo.... Se si lascia on/off penso che sia comprensibile ugualmente.... Oppure 0/1 (0=disattivato 1=attivato), il linguaggio matematico è universale e non ha bisogno di traduzione (magari poi lo adotteranno per tutte le lingue:rolleyes: ) :D
Ciao e grazie ancora:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
[quote name="FranDes" post=6491485]Ciao ragazzi, vorrei fare un profilo di tasker che mi dica il nome di colui che mi sta chiamando quando ho le cuffie inserite, ma ho bisogno di una mano perché non so proprio da dove cominciare. Ho letto su alcuni forum (in inglese) che ci potrebbe essere il problema che nel momento in cui mi chiama una persona che non ho tra i contatti, incomincia a leggere l'intero numero in termini "matematici" (miliardi, milioni, ecc.). Magari la mia richiesta è stata già discussa in questo tread, ma non penso di fare una ricerca nelle sue 360 pagine di commenti, e su internet ho trovato solo "guide" su forum in inglese e purtroppo i termini specifici non riesco a comprenderli molto bene. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, ciao :)
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Immagino che tu vorrai farti dire numero per numero giusto? Allora penso che con un'azione variable split potresti creare un array e metterci dentro i singoli numeri, poi cicli sull'array e metti un'azione Say con il singolo numero. Non è impossibile, ma non è nemmeno immediato da fare. Ti devi sbattere un pò con le variabili e con gli array.[/QUOTE]
A me interessa principalmente che mi dica il nome del chiamante; il fatto dei numeri non è di fondamentale importanza, magari si potrebbe fare un bypass in modo che mi dica solo i nomi di coloro che ho in rubrica, escludendo i numeri di coloro che invece non ho in rubrica, ma ripeto non ho la benché minima idea di dove incominciare.
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Grazie a voi per tutto quello che avete fatto è che state facendo per la comunità ;)
Ne ho trovato un altro
Allegato 132580
"Aggiungi esci attivitá" non è bellissimo... Meglio "Aggiungi attivitá di uscita" oppure se non si visualizza bene si potrebbe mettere un "+" per sostituire la parola "Aggiungi", l'importante è che si capisca...
Anche "Seleziona una Attivitá" non si visualizza bene... Si potrebbe semplicemente mettere "Seleziona Attivitá" o "Scegli Attivitá" con 3 caratteri in meno;)
Anche i pulsanti di attivazione/disattivazione dei profili sono belli ma con la traduzione in italiano diventano lunghissimi e portano via spazio alla colonna del profilo.... Se si lascia on/off penso che sia comprensibile ugualmente.... Oppure 0/1 (0=disattivato 1=attivato), il linguaggio matematico è universale e non ha bisogno di traduzione (magari poi lo adotteranno per tutte le lingue:rolleyes: ) :D
Ciao e grazie ancora:)
Ma posso fare una domanda stupida?
Tasker o quanto meno la traduzione l'ha fatta qualcuno del forum qua presente? [emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
A me interessa principalmente che mi dica il nome del chiamante; il fatto dei numeri non è di fondamentale importanza, magari si potrebbe fare un bypass in modo che mi dica solo i nomi di coloro che ho in rubrica, escludendo i numeri di coloro che invece non ho in rubrica, ma ripeto non ho la benché minima idea di dove incominciare.
La butto lì poi lo puoi sviluppare piano piano, ma la puoi usare come base di partenza: fai un profilo con State->Call->Incoming, crei il task e ci metti come azione Say e nel campo testo metti %CNAME. Una volta fatto questo tieni premuto sul profilo e ne aggiungi un altro in AND, cioè aggiungiamo Headset plug. In questo modo il task scatta solo se stai ricevendo la chiamata E le cuffie sono inserite. Adesso arriva la parte più difficile: la variabile %CNAME può assumere il valore '?' se ti sta chiamando un numero privato oppure contine il numero se non ce l'hai in rubrica. Per evitare questi casi potresti editare il task Say che hai fatto prima, alla fine della schermata cè la sezione 'If'. Qui puoi aggiungere un paio di condizioni e cioé:
- %CNAME != %CNUM
- %CNAME != ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
[quote name="FranDes" post=6491571]A me interessa principalmente che mi dica il nome del chiamante; il fatto dei numeri non è di fondamentale importanza, magari si potrebbe fare un bypass in modo che mi dica solo i nomi di coloro che ho in rubrica, escludendo i numeri di coloro che invece non ho in rubrica, ma ripeto non ho la benché minima idea di dove incominciare.
La butto lì poi lo puoi sviluppare piano piano, ma la puoi usare come base di partenza: fai un profilo con State->Call->Incoming, crei il task e ci metti come azione Say e nel campo testo metti %CNAME. Una volta fatto questo tieni premuto sul profilo e ne aggiungi un altro in AND, cioè aggiungiamo Headset plug. In questo modo il task scatta solo se stai ricevendo la chiamata E le cuffie sono inserite. Adesso arriva la parte più difficile: la variabile %CNAME può assumere il valore '?' se ti sta chiamando un numero privato oppure contine il numero se non ce l'hai in rubrica. Per evitare questi casi potresti editare il task Say che hai fatto prima, alla fine della schermata cè la sezione 'If'. Qui puoi aggiungere un paio di condizioni e cioé:
- %CNAME != %CNUM
- %CNAME != ?[/QUOTE]
Grazie mille. Appena ho 10 minuti liberi ci provo e poi faccio sapere come va :D
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ma posso fare una domanda stupida?
Tasker o quanto meno la traduzione l'ha fatta qualcuno del forum qua presente? [emoji15]
Leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6301241
-
Farsi dire il nome del chiamante quando si hanno le cuffie o l'auricolare bluethoot collegato Purtroppo penso sia una cosa complicata da fare, ho fatto anche io una richiesta un pó di post fá, ma il fatto che non abbia avuto nessuna risposta dai nostri amici (sempre disponibili) mi fá capire che la cosa non é molto facile e quindi dopo aver fatto una miriade di prove ho lasciato perdere.
Vorrei suggerire al nostro moderatore se fosse possibile creare nel forum una sezione dedicata a tasker con delle sottosezioni dedicate ai vari argomenti tipo Domotica,bluethoot ecc . Questo tread effettivamente é diventato troppo lungo in termini di pagine e sono trattati una marea di argomenti/profili dedicati a tasker in questo modo effettivamente diventa molto difficile trovare le informazioni che si cercano e quindi a volte magari si rifanno domande che sono giá state fatte e trattate molti post precedenti,capisco che non é una cosa facile ma sembra che tasker ci stia prendendo un bel pó e magari la cosa non era prevista, ringrazio comunque tutti i nostri amici che comunque si prodigano sempre nel darci consigli per le impostazioni e l'uso di questa splendida applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Aaaah me l'ero persa.....
grazie :)))
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Grazie mille. Appena ho 10 minuti liberi ci provo e poi faccio sapere come va :D
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Una cosa importantissima che mi sono dimenticato altrimenti non funziona nulla in questo caso: NON impostare l'opzione request audio focus nell'azione Say.
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Farsi dire il nome del chiamante quando si hanno le cuffie o l'auricolare bluethoot collegato Purtroppo penso sia una cosa complicata da fare, ho fatto anche io una richiesta un pó di post fá, ma il fatto che non abbia avuto nessuna risposta dai nostri amici (sempre disponibili) mi fá capire che la cosa non é molto facile e quindi dopo aver fatto una miriade di prove ho lasciato perdere.
Vorrei suggerire al nostro moderatore se fosse possibile creare nel forum una sezione dedicata a tasker con delle sottosezioni dedicate ai vari argomenti tipo Domotica,bluethoot ecc . Questo tread effettivamente é diventato troppo lungo in termini di pagine e sono trattati una marea di argomenti/profili dedicati a tasker in questo modo effettivamente diventa molto difficile trovare le informazioni che si cercano e quindi a volte magari si rifanno domande che sono giá state fatte e trattate molti post precedenti,capisco che non é una cosa facile ma sembra che tasker ci stia prendendo un bel pó e magari la cosa non era prevista, ringrazio comunque tutti i nostri amici che comunque si prodigano sempre nel darci consigli per le impostazioni e l'uso di questa splendida applicazione.
Magari è sfuggito a qualcuno, ci sono tanti post. Non mi sembra una cosa impossibile da fare. Ho suggerito all'altro utente una base di partenza, si può complicare a piacere, ma penso che piò o meno dovrebbe essere quella. Ad esempio si possono mettere delle azioni per abbassare la suoneria ed alzarla dopo ecc ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Farsi dire il nome del chiamante quando si hanno le cuffie o l'auricolare bluethoot collegato Purtroppo penso sia una cosa complicata da fare, ho fatto anche io una richiesta un pó di post fá, ma il fatto che non abbia avuto nessuna risposta dai nostri amici (sempre disponibili) mi fá capire che la cosa non é molto facile e quindi dopo aver fatto una miriade di prove ho lasciato perdere.
Vorrei suggerire al nostro moderatore se fosse possibile creare nel forum una sezione dedicata a tasker con delle sottosezioni dedicate ai vari argomenti tipo Domotica,bluethoot ecc . Questo tread effettivamente é diventato troppo lungo in termini di pagine e sono trattati una marea di argomenti/profili dedicati a tasker in questo modo effettivamente diventa molto difficile trovare le informazioni che si cercano e quindi a volte magari si rifanno domande che sono giá state fatte e trattate molti post precedenti,capisco che non é una cosa facile ma sembra che tasker ci stia prendendo un bel pó e magari la cosa non era prevista, ringrazio comunque tutti i nostri amici che comunque si prodigano sempre nel darci consigli per le impostazioni e l'uso di questa splendida applicazione.
Mi sembra un'ottima idea..... Se lo Staff è d'accordo lascerei organizzare la sezione a shev100 e Odysseos che sono senza ombra di dubbio i più preparati e competenti in materia (senza togliere nulla a gli altri utenti)....
Segnalo ai vertici e vediamo se è possibile....
Anzi facciamo le cose fatte bene..... Prima sentiamo se sono d'accordo shev100 e Odysseos, se per loro va bene si potrebbe prima organizzare la sezione qui a grandi linee e poi si fará la richiesta nel thread giusto con i suggerimenti più adatti... Ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Magari è sfuggito a qualcuno, ci sono tanti post. Non mi sembra una cosa impossibile da fare. Ho suggerito all'altro utente una base di partenza, si può complicare a piacere, ma penso che piò o meno dovrebbe essere quella. Ad esempio si possono mettere delle azioni per abbassare la suoneria ed alzarla dopo ecc ecc.
Ciao Franco94, la mia non era assolutissimamente una critica, ci mancherebbe altro,come ho detto in precedenza tutti voi che aiutate siete strepitosi e ripeto avete una pazienza encomiabile,il fatto di non avere avuto nessuna risposta mi aveva fatto pensare che era una cosa di non facile attuazione e per me é finita lí senza pensare minimante ad altro.
Ho visto il tuo consiglio adesso provo a vedere se riesco ad attivarlo e a farlo funzionare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
La butto lì poi lo puoi sviluppare piano piano, ma la puoi usare come base di partenza: fai un profilo con State->Call->Incoming, crei il task e ci metti come azione Say e nel campo testo metti %CNAME. Una volta fatto questo tieni premuto sul profilo e ne aggiungi un altro in AND, cioè aggiungiamo Headset plug. In questo modo il task scatta solo se stai ricevendo la chiamata E le cuffie sono inserite. Adesso arriva la parte più difficile: la variabile %CNAME può assumere il valore '?' se ti sta chiamando un numero privato oppure contine il numero se non ce l'hai in rubrica. Per evitare questi casi potresti editare il task Say che hai fatto prima, alla fine della schermata cè la sezione 'If'. Qui puoi aggiungere un paio di condizioni e cioé:
- %CNAME != %CNUM
- %CNAME != ?
Bravo Franco, ottima soluzione. Se mi consenti, io aggiungerei anche un loop con un Goto che torna all'azione Say ogni tot secondi per un periodo limitato. Per capirci, una cosa del tipo:
Profilo 1 Chiamata in arrivo
Stato --> Telefono ---> Incoming Call
+
Stato--->Hardware-->Headset plugged Any
Task che dice il nome
Variable set %Suona to 1
.......
Azione Say %CNAME
Wait 3 sec
Goto Azione Say if %qtime < 20 and %Suona matches 1
Variable Clear %Suona
Profilo 2
Stato -- Phone -- Phone Outhook
Task
Variable set %Suona to 0
o qualcosa del genere...
-
Ho provato a seguire le indicazioni di Odysseos per configurare il profilo che mi dica il nome chiamante con le cuffie inserite, funziona perfettamente , solo una cosa il nome chiamante lo dice solo una volta e poi continua con gli avvisi classici, si potrebbe far ripetere il nome per tutti gli squilli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Ho provato a seguire le indicazioni di Odysseos per configurare il profilo che mi dica il nome chiamante con le cuffie inserite, funziona perfettamente , solo una cosa il nome chiamante lo dice solo una volta e poi continua con gli avvisi classici, si potrebbe far ripetere il nome per tutti gli squilli?
Controlla nell'azione Say su che stream è impostata la voce. Se è impostato su Media cambia e metti Alarm o Notification.
-
Ciao ragazzi, innanzitutto volevo fare ad odysseos i miei complimenti dato che ho visto 4 suoi video su YouTube e ho intenzione di vederli tutti. Volevo chiedere come fare un profilo con l'opzione if. Ad esempio allo spegnimento dello schermo imposto connessioni Off solo se passano 30 secondi dallo spegnimento . Come potrei fare?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Niente ho provato a cambiare mettendo "notification" e non lo dice nemmeno una volta con "alarm" lo dice solo una volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Niente ho provato a cambiare mettendo "notification" e non lo dice nemmeno una volta con "alarm" lo dice solo una volta.
Ciao ho provato anche io e funziona. Di seguito ti metto delle immaagini per farti vedere come ho configurato il tutto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d7a8f4beae.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3ab2129026.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...16ee1b601e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...901031c164.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b66c6972ef.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2ae839e41a.jpg
Le prime due sono i profili. La teerza e la quarta mostrano la configurazione dell'azione Say.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ciao ragazzi, innanzitutto volevo fare ad odysseos i miei complimenti dato che ho visto 4 suoi video su YouTube e ho intenzione di vederli tutti. Volevo chiedere come fare un profilo con l'opzione if. Ad esempio allo spegnimento dello schermo imposto connessioni Off solo se passano 30 secondi dallo spegnimento . Come potrei fare?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Fai qualcosa del genere:
Profilo ---Evento--Display--Display Off
Task
Net--Wifi--Set off if %qtime>30
Stop
Cioè quando si verifica l'evento display off mette wifi su off se è passato un tempo maggiore di 30 sec. L'ultima azione Stop forza lo stop del task
-
Grazie odysseos ma la variabile come la imposto? A mano o c'è un'opzione particolare da scegliere?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Grazie odysseos ma la variabile come la imposto? A mano o c'è un'opzione particolare da scegliere?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Ciao. La variabile %qtime (scritta tutto in minuscolo) è una variabile incorporata di Tasker, quindi non devi impostarle, è già pronta all'uso [emoji1] In pratica %qtime indica da quanto tempo (in secondi) il task è in esecuzione.
-
Si ma in selezione variabile allora cosa devo cliccare?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Si ma in selezione variabile allora cosa devo cliccare?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
No, la devi scrivere a mano, non c' è nella lista...
-
Ok chiaro.. E in eq devo scegliere uguale e poi dopo scrivere 30?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Niente da fare non ci riesco, mi dice il nome solo una volta, comunque meglio che niente. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Niente da fare non ci riesco, mi dice il nome solo una volta, comunque meglio che niente. :)
Esporta ilbtuo task e incollalo qui, diamo uno sguatdo
-
Ecco ho fatto : ho scelto uguale 30, ma perché mi esce quella linea rossa? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_NX8d6.jpg
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ok chiaro.. E in eq devo scegliere uguale e poi dopo scrivere 30?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Alora devi fare così:
a sinistra scriivi il nome della variabile poi clicchi sul quadratino centrale e dalla lista scegli più grande di e a destra scrivi 30.
Devi avere questo:
%qtime>30
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
La linea rossa significa che la condizione non è vera, cioè %qtime non è (ancora) 30. Quuesto è normale, il conteggio dei secondi parte da quando si avvia il task cioè da quando si verifica la condizione del profilo. Nel momento in cui i
sarannpo passati 30 seec. la linea diventerà di colore verde. Insomma, così come hai fatto va bene
-
Ok perfetto. Un'altra cosa, io ho impostato un popup pulsanti attività che quando inserisco le cuffie mi mostra le 3 attività da me scelte: apri lettori musicali, apri Viral pro, apri YouTube. Adesso io vorrei aggiungere un altro popup che si apra quando clicco su avvia lettori musicali. Come faccio?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App