Visualizzazione stampabile
-
copilot 8 vs 9 nn ha il numero civico di casa mia...c'è da sempre sigic se non sbaglio c'è l'ha....poi mi è capitato che sygic in una prova nel paese della mia ragazza mi faceva fare strade assurde se non inesistenti.....ora proverò navigon.....rimpiango sempre piu iGO MyWay sul vecchio WM 6.1/6.5...... quello che provai tempo fa su android non era confrontabile nemmeno al tomtom di 10anni fa....
-
navigon ha rilasciato le mappe a dicembre
parlo delle navteq q4 2011
io ho quelle e nella mia zona va benissimo
poi non so provalo anche tu
-
infatti copilot ha la navteq e sygic teleatlas, è normale che in uno ci siano cose che nell'altro non ci sono. inoltre le mappe tarocche, che tu stai usando, disponibili per copilot sono vecchie.
igo lo usavo anch'io su windows mobile 6. era velocissimo nel calcolo del percorso, molto fluido, con una buona grafica e molte opzioni per configurarlo, ma come calcolo dei percorsi di solito faceva abbastanza schifo sinceramente in confronto al tomtom che usavo all'epoca.
navigon ha le stesse mappe di copilot, se c'è il tuo numero di casa è perché la versione della mappa che hai scaricato è più recente.
navigon in generale è migliore rispetto a sygic come calcolo dei percorsi ma un navigatore perfetto non eiste
-
infatti....sembra che uno sia migliore nella grafica (è una cosa soggettiva), un altro sia migliore nel calcolo ( soggettiva al fino ad un certo punto) ed altri siano piu completi cartograficamente (questo dipende dalle zone alcuni sono piu completi in alcune zone altri in altre).
Complessivamente sento parlare che il migliore forse è navigon....ma io mi trovo abbastanza bene con copilot mi vien voglia di averli tutti cosi a seconda delle mie esigenze uso il navigatore "giusto" :D
-
Io ho testato iGo My Way 8.4.3.179971 e devo dire che va molto bene con le mappe aggiornate della NavTeq, anche se è un porting per Android direttamente dalla versione Windows Mobile.
Per quanto concerne il Sygic GPS NAVIGATOR, che al momento per Android è alla versione 11.2.3 ritengo sia uno dei migliori navigatori off line sul mercato.
Le mappe fornite dalla Teleatlas, sono piuttosto complete e dalla mia esperienza col Mobile Maps 10 fin dai tempi della versione 7.70 McGuider sono meglio delle Navteq.
Le mappe con l'indicazione 'mappe di TomTom' sono solo uno specchietto per le allodole.
Le mappe della TeleAtlas per quanto zeppe di informazioni, vanno adattate al formato richiesto dal GPS NAVIGATOR che è uno standard comunque diverso da quello richiesto dal TomTom (ossia non tutte le informazioni vengono prese in considerazioni, che potrebbero essere considerate, invece da un altro navigatore che usa la stessa mappa).
Al momento la Sygic ha in via di sviluppo una revisione dell'algoritmo di calcolo del percorso e altre funzioni (tra cui la versione con POI di terzi anche per la piattaforma Symbian).
Evidentemente si sono accorti, che anche se le mappe fornite dalla TA rispettavano il formato richiesto, qualcosa non andava nel loro algoritmo (basta vedere il supporto agli utenti sul loro sito).
Verso la fine di Febbraio (secondo voci Sygic) dovrebbe uscire una versione riveduta (nell'algoritmo del calcolo del percorso) e corretta (da piccoli bug - tipici dello stile Sygic) del Sygic GPS Navigator, e se rispetteranno gli impegni presi con gli utenti del loro forum, il navigatore terrà testa a tutti.
Il TomTom ha fatto la sua storia, a mio avviso, e se non vuole restare solo nella leggenda è tempo di sfornare una versione evoluta (grafica compresa) per i telefoni cellulari, Android in primis.
A mio avviso, oggi è inconcepibile che un navigatore non si integri completamente con le funzioni tipiche di un cellulare, quali ad esempio inviare SMS di una posizione GPS (come può' essere una richiesta di aiuto) in modo che il telefono ricevente carichi automaticamente la posizione ricevuta e lanci in automatico il navigatore verso tale posizione. Cosa che è in grado di fare la versione 8.06 del Mobile Maps 10.
Così come lo fa l Sygic Gps Navigator (lista utenti) senza parlare della funzione evoluta sui comandi vocali verso la destinazione.
-
faccio un up al mio problema, un navigatore con mappe del giappone offline ?
-
La toponomastica Giapponese, per quanto riguarda gli indirizzi è molto, ma molto particolare.
Solo le vie principali hanno un indirizzo, il resto è diviso in blocchi e sub-blocchi.
Quindi ti ci vorrebbe, come dire, un navigatore dedicato con mappe specifiche.
Io penso che abbia problemi pure un giapponese a trovare un indirizzo.
-
ho notato che sygic produce due prodotti il sygic gps navigation ed il sygic Vousher Edition qualcuno mi sa spiegare le differenze??
Mi scuso per la domanda banale...ho fatto le mie "ricerche" per chi lo volesse sapere la voucher è una versione "gratuita" che forniscono in omaggio con l'acquisto di alcuni smartphone.
-
no.............................
-
no......................
Quote:
Originariamente inviato da
sdimaio
esiste un navigatore che si integri con la rubrica di android...od un programma per far si che parlino.
ora sia dalla rubrica che dal calendario, se metto un indirizzo questo me lo mostra su google map ma sarebbe molto più comodo se venisse direttamente importato nel navigatore satellitare così da indicarti la strada per raggiungerlo!
voi avete trovato qualcosa???
ciao e grazie!
-
Salve a tutti. Volevo chiedere, si potrebbe mettere un qualsiasi dialetto sul navigatore sygic per galaxy s2?
-
quale navigatore mi consigliate??
so che c'è sygic, navigon, copilot... quello di google non è che mi piaccia molto...
preferirei uno con le mappe come quelle del tomtom che mi pare siano le teleatlas, perchè con le altre nella mia zona non sono molto aggiornate...
solo sygic quindi per me sarebbe la soluzione? l'unico con mappe teleatlas?
e invece waze non ho ben capito come funzioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da Zappy
quale navigatore mi consigliate??
so che c'è sygic, navigon, copilot... quello di google non è che mi piaccia molto...
preferirei uno con le mappe come quelle del tomtom che mi pare siano le teleatlas, perchè con le altre nella mia zona non sono molto aggiornate...
solo sygic quindi per me sarebbe la soluzione? l'unico con mappe teleatlas?
e invece waze non ho ben capito come funzioni...
Praticamente waze è online nn scarichi mappe e ne niente
Quando agganci il segnale capisce dove sei e ti scarica in diretta la mappa di quella zona
Ovviamente consigliato solo se hai abbonamento
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Salve a tutti ho scaricato dal market il sygic, ma nn riesco a trovare il file mlm qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony69
Salve a tutti ho scaricato dal market il sygic, ma nn riesco a trovare il file mlm qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille
Che intendi per Sygic? La Sygic ha prodotto il Mobile Maps 9 e 10 e ciascuna in varie versioni e infine il GPS NAVIGATION pure questo in varie versioni! Sii specifico!
-
Ciao a tutti, ho aggiornato Navigon all'ultima versione ma, sin dalle versioni > 4.0 (esclusa), non funzionano più le previsioni meteo alla destinazione. Avete anche voi riscontrato il bug?
Ma poi, Navigon Fresh è una bufala? Qualcuno ha notizie degli aggiornamenti autovelox (pacchetto sicurezza e relax) o delle mappe?
PS Questo è il mio primo post rotfl , Ciao a TUTTI!
-
Sygic 11.2.2 non funziona con android 2.3.6, c'è qualcuno che sa come risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luk82
Sygic 11.2.2 non funziona con android 2.3.6, c'è qualcuno che sa come risolvere il problema?
Questo navigatore non ha bisogno di un file mlm da trovare...
Quando lo installi, crea il suo file non in modo automatico e trasparente all'utente. Cosi come scarica tutti i file di cui necessita. Mappe comprese.
Devi però scaricare almeno la versione 11.2.3, anche se è consigliabile l'ultima 11.2.5
-
Confermo che il 11.2.5. Funziona con il 2.3.6.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
grazie, proverò sicuramente
-
ragazzi avrei una questione
solitamente navigon mi ha sempre aiutato egregiamente e in questo topic più volte mi sono prodigato a parlarne bene
solo che ieri mi ha rimasto un pò scosso
mi spiego subito
c'è lo sciopero voevo evitare autostrade per andare liscio e evitare traffico
purtroppo non potevo collegarmi al 3g al momento, e nn aveva informazioni sul traffico
quindi volevo impostare manualmente in modo che mi facesse andare per vie secondarie
ma nn ci sono riuscito
ho dovuto a malincuore cacciare dalla borsa il mio buon vecchio omnia con tomtom e impostare "evita le autostrade"
può mai essere che navigon non abbia una funzione simile in mancanza di connessione e informazioni sul traffico ti obbliga a seguire quei pochi percorsi che dice lui?
se qualcuno mi può chiarire questa cosa mi farebbe un favore enorme :D
-
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
-
Quote:
Originariamente inviato da
Katia_star
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
NON E' gratuito... la mappa dell'Italia costa 19 euro (a Natale era in promozione a 9.99). Io lo uso sul Galaxy S e posso dirti che l'ho scelto tra i vari navigatori che ho provato perché è totalmente off-line, lo trovo molto affidabile e ricalcola i percorsi molto velocemente. Poi, si sa, tutto è molto soggettivo, alcuni dei navigatori di cui ho sentito parlare bene (come Navigon) non li ho provati :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Katia_star
Raga non ho ancora ben capito se Sygic: GPS Navigation è totalmente gratuito.
Qualcuno lo usa? E come si trova? Non vorrei scaricare 1 giga di roba per poi cancellare il tutto dopo qualche minuto.
Graziee
pochi navigatori off line sono gratuiti,anzi praticamente nessuno
il piu economico è copilot,meno di 30 euro per l'italia,avendoli usati un po tutti posso dire che copilot va piu che bene
sufficientemente affidabile e leggero
se poi lo si giudica in un rapporto costo/prestazioni, tra i navigatori off line è imbattibile
-
Provate Route66 oppure navfree
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
...per la ricerca delle destinazioni navfree chiede la connessione...non è totalmente offline :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aspx
ragazzi avrei una questione
solitamente navigon mi ha sempre aiutato egregiamente e in questo topic più volte mi sono prodigato a parlarne bene
solo che ieri mi ha rimasto un pò scosso
mi spiego subito
c'è lo sciopero voevo evitare autostrade per andare liscio e evitare traffico
purtroppo non potevo collegarmi al 3g al momento, e nn aveva informazioni sul traffico
quindi volevo impostare manualmente in modo che mi facesse andare per vie secondarie
ma nn ci sono riuscito
ho dovuto a malincuore cacciare dalla borsa il mio buon vecchio omnia con tomtom e impostare "evita le autostrade"
può mai essere che navigon non abbia una funzione simile in mancanza di connessione e informazioni sul traffico ti obbliga a seguire quei pochi percorsi che dice lui?
se qualcuno mi può chiarire questa cosa mi farebbe un favore enorme :D
nessuno conosce questa cosa? D:
-
riguardo all'uscita di tomtom per android si sa ancora niente?
-
@Katia. IL Sygic come hanno detto gli altri è a pagamento ma è offline ed abbastanza preciso. vedi sul sito ufficiale se ci sono ancora le promozioni natalizie (io ho preso Europa a 30 euro). Tutti hanno difetti! Il difetto maggiore di Sygic, secondo me, è quello che è complicato preparare un percorso da ... a ... quando il punto di partenza non è il luogo dove ci si trova in quel momento. Del resto lo puoi provare prima di spendere soldi con consigli dati da altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
@Katia. IL Sygic come hanno detto gli altri è a pagamento ma è offline ed abbastanza preciso. vedi sul sito ufficiale se ci sono ancora le promozioni natalizie (io ho preso Europa a 30 euro). Tutti hanno difetti! Il difetto maggiore di Sygic, secondo me, è quello che è complicato preparare un percorso da ... a ... quando il punto di partenza non è il luogo dove ci si trova in quel momento. Del resto lo puoi provare prima di spendere soldi con consigli dati da altri.
concordo in pieno! il sygic non è male ma è veramente troppo incasinato pianificare i percorsi
-
Ragazzi sarebbe possibile aggiornare il post in prima pagina mettendo anche OSMAnd?
A pagamento: NO (anche se sul market ci sono due versioni, una free e una a pagamento per supportare lo sviluppo)
Offline: Sì
Offre le mappe Open Street Map vettoriali per la navigazione offline con la ricerca ed il calcolo del percorso.
Grafica migliorabile
-
Io attualmente uso IGO8 e copilot8 su un hauwei sonic, IGO8 e quello che va meglio e si possono mettere sia le teleatlas che le navteq Ho provato Sygic (Comperato) ma sinceramente non è all'altezza dei primi due, va in crash spesso e fa fare giri assurdi.
Mi sono letto tutti i post
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco1980
Ciao a tutti, ho aggiornato Navigon all'ultima versione ma, sin dalle versioni > 4.0 (esclusa), non funzionano più le previsioni meteo alla destinazione. Avete anche voi riscontrato il bug?
Ma poi, Navigon Fresh è una bufala? Qualcuno ha notizie degli aggiornamenti autovelox (pacchetto sicurezza e relax) o delle mappe?
PS Questo è il mio primo post rotfl , Ciao a TUTTI!
Ciao a tutti, nessun feedback?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
nessuno sa niente riguardo all'uscita di tomtom per android?
-
Ho comprato da poco il software Navigon europa. Tutto bene, tramite per il prezzo proibitivo dei poi aggiuntivi. Avrei bisogno solo degli autovelox e dei rifornimenti gpl in europa. si possono aggiungere in maniera free. Come ad es. tramite poigps. Oppure tramite sistemi più economici.
Mi spiegate x favore come fare? E in che carella metterli? Grazie.
-
Consiglio molto Il Sygic Mc guider! Molto buono come navigatore!
-
Mi informo, ma oramai rimango su Navigon.
Risposta alla mia domanda riguArdo i poi?]
-
sygic non funziona su Ideos con cyanogen mod 7.2 (android 2.3.7)
-
@ninokiller:
Che significa "mc guider"? E' qualcosa di diverso da Aura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
errelisi
@ninokiller:
Che significa "mc guider"? E' qualcosa di diverso da Aura?
Uso Sygic e mi sono posto la stessa domanda... cosa è mc guider????