Per Navigon con 85 euro hai diritto a 2 anni di aggiornamenti su tutte le mappe europee, esce 1 aggiornamento ogni 3 mesi
Link: NAVIGON FreshMaps | NAVIGON - a Garmin company.
Visualizzazione stampabile
Per Navigon con 85 euro hai diritto a 2 anni di aggiornamenti su tutte le mappe europee, esce 1 aggiornamento ogni 3 mesi
Link: NAVIGON FreshMaps | NAVIGON - a Garmin company.
Ciao a tutti ragazzi. Ho il navigon e le mappe italia ma non so come si installa sul mio Samsung Galaxy S1.. Qualcuno può darmi una mano? Grazie in anticipo.
Giorno a tutti ragazzi!
Uno degli strumenti del mio lavoro è il GPS! GPS inteso come gps vero e proprio! No navigatore, tracker o strumento di geocaching!!!!
Ho un Garmin 60CS ( https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=6447&ra=true ) che uso prevalentemente per prendere punti da scaricare poi su un software gis e lavorarci per georeferenziare ulteriori file o comunquesia identificare il più precisamente possibile un punto oppure un'area!
Dopo questa tediosa introduzione arrivo alla domanda......... :p
Quello che volevo sapere è......esiste un'app per trasformare i nostri splendidi Smartphone Android in un GPS in grado di registrare punti e tracce da poter poi scaricare sotto forma di shapefile??? O comunque sia in formato adatto a lavorare con un GIS?
Grazie a tutti in anticipo!!!!
8)
Hai provato a cercare già sul market? Mi ha trovato decine di applicazioni
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Si! Cercato e ricercato! Sono tutte applicazioni dedicate a qualcosa di specifico tipo hiking, geocachin o tracking..........., ma nulla di quello che serve a me!
Per questo ho chiesto!
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Forse ArcGIS di ESRI.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Guarda l'ho scaricato proprio ieri! ArcGis è proprio il software con cui lavoro e non mi ero accorto che avessero tirato fuori un versione per Android!!!Quote:
Andreamer
Forse ArcGIS di ESRI.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Oggi lo provo, ma da quello che ho visto è più un viewer che un qualcosa con cui interagire con i dati!!!!
Comunque lo testo e vi faccio sapere!
Grazie!!!
8)
Ma esiste un modo per far si che Copilot anche se non è in primo piano dia i comandi a voce?
Ad esempio sto guidando con il navigatore e il passeggero deve cercare un informazione, se apro il browser e quindi copilot non è in primo piano non "parla" più.
Perché?!
Vorrei prendere sygic come navigatore in quanto naviga offline e infatti mi ha scaricato ( sob) quasi 1 giga di mappe .
Domando: avete idea di dove mette queste mappe? non riesco a trovarle ne su telefono ne su external_sd
Vi sarei molto grata se potete aiutarmi....vorrei sperare non le piazza sul telefono dove c'è il s.o.
Grazie ( ho cercato in rete e nel forum ma nulla )
Scusami..è poco chiaro..
Hai acquistato sygic giusto?
Le mappe te le mette nella memoria esterna..non in quella dove s'installano i programmi..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Giusto, ho scaricato le mappe e volevo sapere dove erano, su ext_sd ( la cardina esterna da 16gb) non ci sono, presumo siano sulla scheda interna del telefono e, se qualcuno lo ha o lo usa, se era possibile metterle sulla ext-sd viste le dimensioni
Le mappe le mette sulla scheda SD all'interno della cartella Aura.
Ciao ragazzi, ho usato con soddisfazione diverse volte il navigatore di Android già installato: non ho trovato però nessuna funzione che avvisi della presenza di autovelox.
Nel caso non fosse prevista questa funzione è possibile installarla in qualche modo?
In alternativa mi suggerite un' app gratuita da usare come navigatore che preveda la funzione autovelox?
Grazie. :)
Forse qualche app di navigazione con un database della posizione degli autovelox può aiutarti, su google maps mi pare ci siano segnalati... ma ormai gli autovelox nelle strade sono già dichiarati con cartelli e avvisi almeno 100m prima dell'autovelox, non possono essere più nascosti, i dispositivi che avvisano mi sa che stanno pian piano sparendo...
Non li ho trovati, qualcuno ha idea di dove siano?
Sul discorso dei cartelli mi dispiace ma spesso non si vedono proprio, o si vedono troppo tardi...
Se non si vedono o sono troppo vicini, la multa è contestabile, basta fare delle foto ;)
su google maps io non li ho mai visti e l'ho usato diverse volte.
App alternative
coyote che dicono sia il migliore ma non provato,
radar droid che uso abitualmente non è male ma ti segnala anche quelli in strade adiacenti che non stai percorrendo e ovvio, spesso segnala ma non c'è in riferimento a quelli mobili. Ma in complesso ti dice limite, velocità che stai andando al massimo rallenti.
Guardando i cartelli spesso è tardi è vero in particolare quando ti puntano col laser appena li vedi ti han gia preso ...ho gia dato a riguardo.
Probabilmente poi questo coso ti suona ogni 2 minuti come un matto per segnalarti probabilmente autovelox che non ci sono in quel momento o che non ci sono più, per poi non segnalarti quelli nuovi o quelli mobili... ormai sono troppi, non è più come una volta che erano i soliti e si sapeva dove sono...
io ogni tanto uso radar droid! credo è la piu attendibile
Ho provato Navigon 3.6.0 sul mio Galaxy GT-S5570. E' perfetto e veloce. Unico neo è che all'avvio si collega a internet, quindi il navigatore è offline durante la navigazione (al netto dell'utilizzo di servizi aggiuntivi) ma necessita comunque di una connessione. Questa connessione l'ho tolta dal mio Smartphone perchè non la utilizzo mai e quindi in teoria (e anche in pratica) Navigon non posso più usarlo. Questo mi porterà ad acquistare un altro navigatore che sia veramente offline.
Per risolvere il problema della connessione del Navigon, scarichi dal market la app Permissions.
Questa app fa la lista delle app che hai sul telefono. Cerchi nella lista il Navigon e lo chlicchi. Ti apre la lista dei processi legati al Navigon. In una di queste c’è scritto qualcosa riguardo la licenza d’uso (license key o qualcosa del genere).
Togli il permesso a quel servizio e sei a posto.
La connessione infatti è un check della licenza. Il primo dopo l’installazione del Navigon va fatto (altrimenti il Navigatore non funziona), ma i successivi si possono disabilitare.
Sorry, sbagliato nome. La app è "Permissions Denied"
Azz... avevo dato per scontato che tu avessi il cell rootato.
Ok, allora senza il root non vedo come potresti risolvere.
Se invece ti va di fare il root (che secondo me è indispensabile), allora guarda in questo forum e troverai tantissime indicazioni in merito.
Dopodichè fai quello che ti ho scritto sopra e risolverai il tuo problema col Navigon (che tra parentesi secondo me è il migliore tra i vari navigatori disponibili al momento per android)
Salve a tutti, mi servirebbe un navigatore o tom tom per il mio i9000 che sia gratuito e off-line.
Ce ne sono nel market? Mi consigliate alcuni nomi? Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Navfree , lo trovi sul market
Ho provato Sygic ma pena! mi fa fare strade assurde senza senso che allungato di parecchi chilometi non è possibile mettere una via che no te la trova.
Ho provato Navfree ed il tragitto è molto più sensato, solo che è come se abitavo nei campi, la mia strada non c'era (ha più di 20 anni quella strada) ma visto che ha le mappe open con dei tool partendo con 0 di conoscenza l'ho fatta io e gia che c'ero ho messo molte vie del mio paese, ho usato questi 3 tool
----josm-tested.jar wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:FAQ (che ha la possibilità di usare lo sfondo delle mappe di bing, in questo modo si possono tracciare linee per la strada in modo preciso)
----openstreetmap.org interfaccia nel browser
----mapzen.cloudmade.com/editor tool molto pratico per dare il nome alle vie, aggiungere edifici parchi ecc.
Mi sono divertito un po.
(EDIT) come faccio a modificare una strada e mettere una rotonda?
Dopo un po di spam cerco un navigatore temporaneo che sia offline.
Ma funziona offline?? cioè mi da indicazioni stradali anche senza connettere una linea dati???
Si quei 2 programmi citati necessitano di solo gps e nessuna connessione dati (ovviamente se puoi usarla la puoi attivare)
Grazie! :)
Ciao a tutti ! volevo riprendere il famoso annuncio che Tomtom ha fatto prima dell'estate dando per certo lo sviluppo di un navigatore per android, da tutti molto attesso anche perchè ad oggi non ha effettivamente rivali ed i navigatori offline attualmente disponibili non sono minimamente comparabili con la precisione di tomtom nel calcolo dei percorsi e nelle velocità di ricalcolo.
in Tomtom non ha rilasciato alcunchè ed il 2011 è finito lasciandoci a bocca asciutta.. perchè secondo voi? Fare un annuncio di questo genere secondo me ha influito pesantemente sui fatturati delle software house che producono altri navigatori per Android perchè tanti utenti hanno deciso di attendere il loro navigatore preferito ma senza una risposta? lo trovate un comportamento corretto??
Salve ragazzi sapete se esistono tool programmi o metodi per aggiungere poi e autovelox a Navigon 4.0?
Si debbono acquistare partendo dal menù dell'applicazione.
qualcuno di voi ha provato il nuovo copilot??????
personalmente io non sono soddisfatto dei navigatori di android....
HO INSTALLATO NAVFREE...
gratis e offilne
non ho ancora avuto modo di verificare... vi farò sapere
ma navfree non è totalmente offline...per la ricerca della destinazione mi ha chiesto la connessione dati...confermate anche voi?