Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccio45
SOLUZIONE:
Visto che Sygic non l'ho ancora scaricato e leggendo sulla pagina del Google Play relativa (
LINK) che è in prova gratuita per 14 giorni voi cosa ne pensate se me lo scarico qualche giorno prima della partenza, me lo testo gratuitamente con comodo e poi decido che fare?
Chi l'ha provato mi sa dire se posso scaricarmi Italia e Grecia da usare offline anche in prova?
Sygic l'ho attivato oggi ma ti fà scaricare solo una mappa per la prova di 14 gg, io ho scaricato gran bretagna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Sygic l'ho attivato oggi ma ti fà scaricare solo una mappa per la prova di 14 gg, io ho scaricato gran bretagna.
Buona a sapersi! Allora direi che lo scarico prima di partire ma scarico solo la Grecia così sono coperto. Grazie 1000!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccio45
...
- Route66 l'ho scaricato più di un mese fa (mappa Italia + mappa Grecia) ma sapevo che dura un mese anche se non capisco in cosa sono limitato dopo i 30 giorni
...
- Route66 dopo 30gg ti fuonziona ancora?!
Quote:
Originariamente inviato da
Maccio45
Buona a sapersi! Allora direi che lo scarico prima di partire ma scarico solo la Grecia così sono coperto. Grazie 1000!
- Sygic non l'ho provato ma tempo fa ho curiosato sul sito e ricordavo bene, perchè ora ho ricontrollato, e: la Grecia come mappa singola non c'è, è presente nelle mappe di Europa, Europa Est ed Europa/Russia non so se come trial ti diano la possibilità di scaricare una delle tre opzioni Europa...mmmmmm... la soluzione potrebbe essere di installarlo in Grecia dove dovrebbe scaricarti EU Est e quando torni pensi al da farsi.
axilot ha scaricato la Gran Bretagna perchè c’è la mappa.
la pag delle mappe disponibili:
Sygic | Sygic GPS Navigation for Android
:)
-
oltre a quello consigliato da casaprocida di gratuito ci sarebbe pure questo, di cui, immagino, si sia già parlato in queste pagine:
https://play.google.com/store/apps/d....OSM.ALL&hl=it
(navigazione offline-ricerca indirizzi online)
:)
-
non so perché ma le cose gratuite non mi ispirano molto...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
non so perché ma le cose gratuite non mi ispirano molto...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
in che senso?
perchè non sono precise e complete?
-
Quote:
Originariamente inviato da DLG
Quote:
Originariamente inviato da Maccio45
...
- Route66 l'ho scaricato più di un mese fa (mappa Italia + mappa Grecia) ma sapevo che dura un mese anche se non capisco in cosa sono limitato dopo i 30 giorni
...
- Route66 dopo 30gg ti fuonziona ancora?!
- Sygic non l'ho provato ma tempo fa ho curiosato sul sito e ricordavo bene, perchè ora ho ricontrollato, e: la Grecia come mappa singola non c'è, è presente nelle mappe di Europa, Europa Est ed Europa/Russia non so se come trial ti diano la possibilità di scaricare una delle tre opzioni Europa...mmmmmm... la soluzione potrebbe essere di installarlo in Grecia dove dovrebbe scaricarti EU Est e quando torni pensi al da farsi.
axilot ha scaricato la Gran Bretagna perchè c’è la mappa.
la pag delle mappe disponibili:
Sygic | Sygic GPS Navigation for Android
:)
Route dopo il periodo di prova non funziona più la navigazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
salve a tutti io non riesco a capire come scaricare la versione di prova del navigon per favore rispondetemi il prima possibile su come fare!!
-
Ma nessuno parla dell'Igo: non va bene come navigatore?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
samsungisbetter
salve a tutti io non riesco a capire come scaricare la versione di prova del navigon per favore rispondetemi il prima possibile su come fare!!
se non riesci a capirlo è perchè molto probabilmente c'era, se mai c'è stata, e ora non c'è più una versione Navigon Trial.
una telefonata allunga la vita:
NAVIGON - a Garmin company.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pelvix
Ma nessuno parla dell'Igo: non va bene come navigatore?
Inviato dal mio XT910 usando
Androidiani App
intendi?: iGO
se è quello e tu lo conosci, parlacene tu...
io sapevo che era solo per iPhone.
:)
-
Ragazzi ciao!
Una domanda su Maps di Google: adesso che si possono salvare porzioni di mappe da usare offline, la navigazione è identica a prima?
Cioè nel momento in cui non c'è rete lui va a beccarsi i dati dalle mappe salvate...oppure bisogna iniziare la navigazione accedendo prima alla mappa offline?
GRAZIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
intendi?: iGO
se è quello e tu lo conosci, parlacene tu...
io sapevo che era solo per iPhone.
:)
Lo conosco solo per nome..
Ora c'è anche per andrid..
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
-
iGO lo usavo su Symbian e per me era il migliore.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
- Route66 dopo 30gg ti fuonziona ancora?!
- Sygic non l'ho provato ma tempo fa ho curiosato sul sito e ricordavo bene, perchè ora ho ricontrollato, e: la Grecia come mappa singola non c'è, è presente nelle mappe di Europa, Europa Est ed Europa/Russia non so se come trial ti diano la possibilità di scaricare una delle tre opzioni Europa...mmmmmm... la soluzione potrebbe essere di installarlo in Grecia dove
dovrebbe scaricarti EU Est e quando torni pensi al da farsi.
axilot ha scaricato la Gran Bretagna perchè c’è la mappa.
la pag delle mappe disponibili:
Sygic | Sygic GPS Navigation for Android
:)
Hai ragione,se faccio partire la navigazione con Route66 mi propone le licenze da acquistare.
Con Sygic non posso scaricare la mappa greca lá, con timxsmartphone estero al max ho 20mb al giorno,spenderei un capitale per tirare giú l'intera mappa...
Google Maps,se mi dovessi collegare,secondo voi me li brucia subito i 20 mb giornalieri?
Considerando che sono su un'isola diversa ogni giorno ma che magari devo fare solo da un punto A ad un punto B e ritorno (max 50km + altri 50 del ritorno).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccio45
Con Sygic non posso scaricare la mappa greca lá, con timxsmartphone estero al max ho 20mb al giorno,spenderei un capitale per tirare giú l'intera mappa...
Google Maps,se mi dovessi collegare,secondo voi me li brucia subito i 20 mb giornalieri?
Considerando che sono su un'isola diversa ogni giorno ma che magari devo fare solo da un punto A ad un punto B e ritorno (max 50km + altri 50 del ritorno).
- è ovvio che la soluzione che ti proponevo, sempre se è fattibile (nel senso che Sygic magari localizzando l'origine del tuo account italiano non ti faccia procedere allo scarico o all'installazione dalla Grecia), conprendeva il presupposto di appoggiarsi ad un WiFi.
- non ne son sicuro ma temo di si! immagino che sia facile bruciare 20mega con la navigazione ma come faceva notare Fidelio81 ora ti puoi scaricare da Google le mappe (intendo scaricarle dall'Italia in WiFi), per poi consultarle offline ma non ho ancora provato se poi le si può utilizzare anche per navigare con solo il GPS.
:)
-
installato sygic su samsung GS.. installazione del programma e download delle mappe tutto ok, ma quando esco per la prima volta il programma si blocca restando in "sto salvando" e devo terminarlo. al secondo avvio si nota che non ha salvato nessuna mappa.
riprovo il download ma è la stessa storia: bloccato all'uscita e nessuna mappa salvata.
disinstallato.
alternative?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fidelio81
Ragazzi ciao!
Una domanda su Maps di Google: adesso che si possono salvare porzioni di mappe da usare offline, la navigazione è identica a prima?
Cioè nel momento in cui non c'è rete lui va a beccarsi i dati dalle mappe salvate...oppure bisogna iniziare la navigazione accedendo prima alla mappa offline?
GRAZIE!
Non ho fatto prove approfondite ma mi pare che la navigazione non ci azzecchi nulla con le mappe salvate: anche se salvi una porzione di mappa serve la connessione ad Internet nel momento in cui calcola il percorso, se poi durante il tragitto va via la connessione vengono utilizzati i dati che si è scaricato inizialmente (non quelli della mappa salvata). Infatti se esci dal percorso calcolato, ma non di molto, riesce a ricalcolarlo, ma se esci di parecchio non visualizza più le strade e non riesce a ricalcolare... anche se per quell'area avevi salvato la mappa offline
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Partirò anche io, le prossime due settimane starò in Grecia.
Ho installato e configurato OSMAND
https://play.google.com/store/search?q=OSMAND+&c=apps tutto gratis. Dieci minuti per scaricare e mettere mappe ITalia e Grecia.
Provato su un piccolo percorso mettendo il cell in modalità aereo e funziona correttamente.
Speriamo bene.
Il problema è che, se non sbaglio, utilizza le mappe OSM, create dagli utenti, per cui la copertura non è sempre completa, ad esempio se provi a navigare verso casa mia... non mi troverai mai perché manca la strada e anche alcune di quelle vicine
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
- è ovvio che la soluzione che ti proponevo, sempre se è fattibile (nel senso che Sygic magari localizzando l'origine del tuo account italiano non ti faccia procedere allo scarico o all'installazione dalla Grecia), conprendeva il presupposto di appoggiarsi ad un WiFi.
- non ne son sicuro ma temo di si! immagino che sia facile bruciare 20mega con la navigazione ma come faceva notare Fidelio81 ora ti puoi scaricare da Google le mappe (intendo scaricarle dall'Italia in WiFi), per poi consultarle offline ma non ho ancora provato se poi le si può utilizzare anche per navigare con solo il GPS.
:)
La mappa della Gecia, con la versione trial di Sygic, si può scaricare, si può anche farlo in Italia eventualmente, prima di partire
Le porzioni di mappa che si possono scaricare con Google Maps al momento NON sono utilizzabili per navigare offline
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gaiden
installato sygic su samsung GS.. installazione del programma e download delle mappe tutto ok, ma quando esco per la prima volta il programma si blocca restando in "sto salvando" e devo terminarlo. al secondo avvio si nota che non ha salvato nessuna mappa.
riprovo il download ma è la stessa storia: bloccato all'uscita e nessuna mappa salvata.
disinstallato.
alternative?
A me era capitato la prima volta che si bloccasse su "sto salvando", in seguito ha funzionato correttamente: potresti magari provare a disinstallare, cancellare la cartella dal telefono e reinstallare tutto.
Le alternative sono le solite già citate nei post precedenti: Copilot, Navigon, Route66, ecc.
-
ho installato copilot.
tutto perfetto, peccato che il navigatore costi 20€.
avevo capito che fosse gratis anche quello...(che è la cosa che più mi interessa visto che sono capace di perdermi anche dentro casa mia..)
-
Se non hanno cambiato si può usare gratuitamente la versione limitata (con sola vista 2D e senza ricalcolo automatico del percorso), la versione completa sì, è a pagamento
-
mmm.. dovrei vedere come si impostano queste caratteristiche. appena esco ci provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
La mappa della Gecia, con la versione trial di Sygic, si può scaricare, si può anche farlo in Italia eventualmente, prima di partire
Le porzioni di mappa che si possono scaricare con Google Maps al momento NON sono utilizzabili per navigare offline
Spero che ci sia la Grecia in Sygic trial così sono a posto.
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Non ho fatto prove approfondite ma mi pare che la navigazione non ci azzecchi nulla con le mappe salvate: anche se salvi una porzione di mappa serve la connessione ad Internet nel momento in cui calcola il percorso, se poi durante il tragitto va via la connessione vengono utilizzati i dati che si è scaricato inizialmente (non quelli della mappa salvata). Infatti se esci dal percorso calcolato, ma non di molto, riesce a ricalcolarlo, ma se esci di parecchio non visualizza più le strade e non riesce a ricalcolare... anche se per quell'area avevi salvato la mappa offline
Ieri ho fatto qualche prova. Ho scaricato porzioni di isola greca e mi dice il peso da scaricare...e fin qui ok, porzione di isola scaricata (3-4mb circa).
Se allargo lo zoom a tutta l'isola però mi dice "Parte dell'area non verrà salvata"...ma me la fa scaricare lo stesso.
Cosa significa che "Parte dell'area non verrà salvata"...che quando lo utilizzerò c'è il rischio che non trovi parti dell'isola e quindi non posso navigare offline?
Farò anche il test di bloccare l'accesso alla rete e provare il navigatore di Google offline così vi dico se funziona oppure no.
-
La mappa della Grecia c'è e si può scaricare, non so se abbia un dettaglio decente ma c'è.
"Parte dell'area non verrà salvata" significa che all'interno dell'area che hai selezionato per alcune zone non ci saranno le strade.
Con il navigatore Google NON PUOI NAVIGARE OFFLINE a prescindere, sia che salvi la mappa sia che non la salvi. Il salvataggio di aree di mappa serve solo per un uso tipo stradario, almeno per come è concepito attualmente, magari in futuro decideranno di abilitare anche la navigazione.
Allo stato se usi il navigatore Google ti serve una connessione almeno inizialmente, quando viene calcolato il percorso. Se in seguito dovessi perdere la connessione, durante il tragitto, continua a funzionare ugualmente se all'inizio aveva scaricato dati a sufficienza.
Per fare la prova offline abilita la modalità aereo sul telefono (ovviamente PRIMA di calcolare il percorso) così verifichi
-
Grazie x la risposta su Maps!
In effetti sospettavo fosse così...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Navigatore Sygic
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non mi pare di aver trovato risposta.
Desideravo sapere, se a qualcuno è capitato col navigatore di cui sopra: io inserisco un indirizzo per navigare, mi fa digitare il civico della via di destinazione ma nn me lo prende.
A qualcuno è capitata una cosa simile??
E poi: credo di aver scaricato una versione trial: ma poi scade? C'è una versione definitiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobbytherock
...
Desideravo sapere, se a qualcuno è capitato col navigatore di cui sopra:
...
"di cui sopra:" ???
temo che tu abbia sbagliato discussione, questa è quella generica navigatori.
o inserisci a quale navigatore ti riferisci oppure la vedo difficile!
:)
-
Thomas tu che hai il vibrant i percorsi te li calcola tranquillamente o ci mette le ore?
(O per chiunque abbia il vibrant ovviamente!)
Il post a cui mi riferisco ha più di un anno ma spero sia ancora valido.
Il mio vibrant per quanto riguarda il fix non ha problemi ma i satelliti per la navigazione proprio non ne trova..non riesco a far funzionare il navigatore di google con nessuna rom...Suggerimenti?
Ho anche provato a scaricare i diversi programmi per i satelliti ecc ma niente di niente non ne vuole davvero sapere,sono disperato!
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
"di cui sopra:" ???
temo che tu abbia sbagliato discussione, questa è quella generica navigatori.
o inserisci a quale navigatore ti riferisci oppure la vedo difficile!
:)
Hai ragione, ho copiato il messaggio da altro topic con errore: parlavo del Sygic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
La mappa della Grecia c'è e si può scaricare, non so se abbia un dettaglio decente ma c'è.
"Parte dell'area non verrà salvata" significa che all'interno dell'area che hai selezionato per alcune zone non ci saranno le strade.
Con il navigatore Google NON PUOI NAVIGARE OFFLINE a prescindere, sia che salvi la mappa sia che non la salvi. Il salvataggio di aree di mappa serve solo per un uso tipo stradario, almeno per come è concepito attualmente, magari in futuro decideranno di abilitare anche la navigazione.
Allo stato se usi il navigatore Google ti serve una connessione almeno inizialmente, quando viene calcolato il percorso. Se in seguito dovessi perdere la connessione, durante il tragitto, continua a funzionare ugualmente se all'inizio aveva scaricato dati a sufficienza.
Per fare la prova offline abilita la modalità aereo sul telefono (ovviamente PRIMA di calcolare il percorso) così verifichi
E anche tu hai la tua bella ragione, senza star a disabilitare qua e là tra i menù!
Ah e quindi le mappe offline servono come solo stradario e basta...io pensavo anche come navigatore o per lo meno calcolo percorso.
Infatti se metto modalità aereo + gps attivo e tento di fare un percorso usando due punti che imposto dalla mappa offline rimane fisso su "Elaborazione percorso" senza darmi risultati.
Quindi anche l'opzione di usare Google Maps offline naufraga...
Rimane quindi solo Sygic con mappa grecia alla fine. Sperem...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobbytherock
Navigatore Sygic
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non mi pare di aver trovato risposta.
Desideravo sapere, se a qualcuno è capitato col navigatore di cui sopra: io inserisco un indirizzo per navigare, mi fa digitare il civico della via di destinazione ma nn me lo prende.
A qualcuno è capitata una cosa simile??
E poi: credo di aver scaricato una versione trial: ma poi scade? C'è una versione definitiva?
Nelle impostazioni di Sygic (in "regionale") prova a cambiare il tipo di tastiera: di default c'è il segno di spunta su "utilizza tastiera nativa" (vale a dire, quella predefinita del telefono), se lo togli utilizzerà la sua tastiera che funziona meglio.
La versione trial dura 14 giorni, ti avverte dei giorni rimasti quando lo avvii.
La versione completa (senza scadenza) è a pagamento, naturalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Nelle impostazioni di Sygic (in "regionale") prova a cambiare il tipo di tastiera: di default c'è il segno di spunta su "utilizza tastiera nativa" (vale a dire, quella predefinita del telefono), se lo togli utilizzerà la sua tastiera che funziona meglio.
La versione trial dura 14 giorni, ti avverte dei giorni rimasti quando lo avvii.
La versione completa (senza scadenza) è a pagamento, naturalmente
Sei un genio! rotfl
L'unica cosa che non vedo sono i giorni di trial, lo avvio e non mi dice nulla e nonostante io possa inserire il codice di attivazione, non mi da limiti di utilizzo, almeno così pare...
Approfitto anche del fatto che sembri capire il funzionamento di questo navigatore, io ho impostato la destinazione "casa", ma è un indirizzo sbagliato.... e nn riesco a modificarlo... Sai mica come fare?
-
Ciao Ragazzi vorrei un consiglio per un navigatore, completo con connessione 3g e se non è possibile anche da usare offline.
Voi che ne avete provati tanti sapreste darmi un consiglio in base alle ultime uscite?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvio87
Ciao Ragazzi vorrei un consiglio per un navigatore, completo con connessione 3g e se non è possibile anche da usare offline.
Voi che ne avete provati tanti sapreste darmi un consiglio in base alle ultime uscite?
Grazie
Guarda, io mi sto trovando benissimo con il Sygic, di cui sto parlando. Devi avere abbastanza memoria libera perchè fa scaricare tutta la mappa del paese che vuoi, l'Italia è circa 1 gb ma una volta scaricata vai solo col gps. Il programma in teoria è trial ma per adesso me lo fa usare full senza codice. Puoi provarlo, lo trovi ovunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvio87
Ciao Ragazzi vorrei un consiglio per un navigatore, completo con connessione 3g e se non è possibile anche da usare offline.
...
che strano di solito si preferisce il contrario, navigare offline senza la connessione dati 3G (hai una flat?)
in 3G che io sappia ci sono:
- Waze e Google Maps
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
che strano di solito si preferisce il contrario, navigare offline senza la connessione dati 3G (hai una flat?)
in 3G che io sappia ci sono:
- Waze e Google Maps
Solo perché le mappe sono più aggiornate . Si comunque ho una sim aziendale della 3 con Internet 2gb al mese .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobbytherock
Guarda, io mi sto trovando benissimo con il Sygic, di cui sto parlando. Devi avere abbastanza memoria libera perchè fa scaricare tutta la mappa del paese che vuoi, l'Italia è circa 1 gb ma una volta scaricata vai solo col gps. Il programma in teoria è trial ma per adesso me lo fa usare full senza codice. Puoi provarlo, lo trovi ovunque.
Si lo conosco , l'ho usato per un periodo di tempo.
Ho visto che ha tutto quello che mi serve.
Vedo che ha anche una buona reputazione.
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulvio87
Solo perché le mappe sono più aggiornate . Si comunque ho una sim aziendale della 3 con Internet 2gb al mese .
non credo che sia una regola o forse il caso che ti sto per dire è un'eccezione che confermerebbe la tua di ipotesi.
l'estate scorsa ero in giro per il veneto e la sera in albergo consultavo Google Maps dal computer per cercare gli indirizzi e organizzarmi i giri del giorno dopo e mi cadde l'occhio sulla data delle mappe: 2009. me lo ricordo perchè sino ad allora credevo, ingenuamente, che fossero aggiornate con frequenza dal satellite e non mi aspettavo di certo che fossero di due anni prima.
:)