Visualizzazione stampabile
-
Scusate, io ho installato sygic tempo fa ma anche dopo averlo fatto mi è sempre funzionato e dopo 14gg funzionava lo stesso..allore perchè si dice che dopo un tot non funziona più ma ci vuole la licenza??
-
ce l'hai fatta!
non è che si dice, passati i 14gg ti dovrebbero invitare all'acquisto della licenza per poter continuare ad usufruire del navigatore.
probabilmente hai fortunatamente usufruito di un bug... e hai vinto un Sygic! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dev
Scusate, io ho installato sygic tempo fa ma anche dopo averlo fatto mi è sempre funzionato e dopo 14gg funzionava lo stesso..allore perchè si dice che dopo un tot non funziona più ma ci vuole la licenza??
La versione attualmente presente sul Play Store è la 12, che si può appunto utilizzare gratuitamente per 14 giorni.
Se hai installato tempo fa probabilmente hai una versione precedente (la versione 11.xx), o cr...ata o entrambe le cose :)
-
Ma la stessa cosa a un mio amico però..ormai è da mesi che ce l'ho e funziona..non è che è perchè non l'ho mai attivato sul sito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
non credo che sia una regola o forse il caso che ti sto per dire è un'eccezione che confermerebbe la tua di ipotesi.
l'estate scorsa ero in giro per il veneto e la sera in albergo consultavo Google Maps dal computer per cercare gli indirizzi e organizzarmi i giri del giorno dopo e mi cadde l'occhio sulla data delle mappe: 2009. me lo ricordo perchè sino ad allora credevo, ingenuamente, che fossero aggiornate con frequenza dal satellite e non mi aspettavo di certo che fossero di due anni prima.
:)
Posso confermartelo anch'io, le mappe di Google Maps vengono aggiornate periodicamente ma non a intervalli frequenti, credo per questioni di licenze, mentre molti sono convinti che, dal momento che sono online, siano sempre aggiornatissime, cosa non vera
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dev
Ma la stessa cosa a un mio amico però..ormai è da mesi che ce l'ho e funziona..non è che è perchè non l'ho mai attivato sul sito?
Se ce l'hai da mesi è la versione 11, non quella che c'è attualmente sul Play store che ha il limite dei 14 giorni.
E' possibile che sulla versione vecchia non ci sia più il controllo (oppure è stata installata al di fuori del Play Store, la versione 11 si "rimedia" facilmente)
-
Quindi dici che siA un caso? non è mai successo che mi avvisi che tra giorni possa scadere e chiedermi licenze..l' unica cosa che ho fatto è stato di scaricarlo con ovviamente tutte le mappe ma però non l'ho mai aggiornato..
-
Beh ma l'hai installato dal Play Store (l'Android Market) o tramite apk?
Cmq non è la versione attuale, che ha quel limite dei 14 giorni, quindi se la tua versione funziona illimitatamente... buon per te :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dev
Dal play store..
@chefare
... bè! per forza play store, se fosse stato un apk non c'era il problema dei 14gg
ma quello che davvero non capisco è perchè con questa botta di culo apri una discussione (poi chiusa dal mod) titolandola: Aiuto sygic please... perchè aiuto?... de che?
:)
p.s. la conosci la storia di quello che gridava: al lupo! al lupo! rotfl
-
Alcune autorizzazione che richiede Sigic mi lasciano perplesso...
Opinioni?
SERVIZI CHE PREVEDONO UN COSTO
CHIAMATA DIRETTA N. TELEFONO
Consente all'applicazione di chiamare numeri di telefono senza il tuo intervento. Le applicazioni dannose potrebbero addebitare chiamate inaspettate. Tieni presente che l'applicazione non può chiamare numeri di emergenza.
INVIO SMS
Consente all'applicazione di inviare messaggi SMS. Le applicazioni dannose potrebbero comportare addebiti inviando messaggi senza la tua conferma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxwell74s
Alcune autorizzazione che richiede Sigic mi lasciano perplesso...
...
tempo fa, mi son posto la stessa domanda più per curiosità che per timore, dato che questa autorizzazione non è nascosta tra le altre ma è la prima della lista e che stiamo parlando di app tra le più scaricate dal market. tra l'altro Sygic non è l'unica, c'è anche CoPilot, GoLauncher etc. etc. tra queste c'è anche Route66 a cui ho scritto una mail e mi hanno risposto così:
Egregio Signore,
Per i vari punti d'interesse disponibili sulla mappa noi offriamo informazioni dettagliate, incluso il recapito telefonico. L'applicazione di navigazione contiene l'opzione di effettuare una chiamata telefonica diretta al numero di quel punto d'interesse. E' a questa opzione che si riferisce quella autorizzazione.
Il programma di navigazione non utilizzerà mai la Sua scheda SIM in modo automatico.
;)
-
...ragazzi, quale navigatore mi consigliate?
HO un Splus, e vorrei un buon navigatore...
Grazie a tutti...
-
Ok grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Aggiornameto per ora ho installato
sull ideos:
Copilot gps mappa gran bretagna (ho provato a caricare anche sygic ma ormai era a corto di memoria)
sul susmung tab2 10.1: (certo sullo schermo da 10.1 del tablet le mappe fanno un altro effetto a sfogliarle!)
-sygic per 14 gg con mappa gran bretagna - sta scaricando ora la mappa
-route 66 con mappa italia + gran bretagna - ci ho giocato un pò e l'interfaccia è un po scarna ma gradevole mi sembra valido solo che ci ha messo una vita a scaricare le mappe, devo ancora testarlo bene su strada
-mapfactor - mappa italia+ gran bretagna - sembra valido anche questo , per test approfonditi mi riservo di utilizzarlo su strada come per route 66
Al ritorno dalla ferie farò una recensione più dettagliata.
Allora sono tornato dalla scozia,
Ho usato per lo più sygic che si è rivelato ottimo, riconosceva anche il codice postale che viene utilizzato in uk al posto dell indirizzo, in più segnalava correttamente gli autovelox fissi.
In alcuni casi visto che sono andato in alcuni b&b che non avevano nemmeno il nome della via sono ricorso al navigatore integrato nel mio ideos sfruttando la tariffa all estero come a casa di 3 ( 10 cent ad inizio connessione e poi tariffa italiana .io ho un 3gb mese). Per contro usandolo in modalità offline oltre a poter scaricare solo piccole porzioni di mappa ha difficoltà nella ricerca dell indirizzo.
Mapfactor invece ha delle mappe poco dettagliate e ha difficoltà di ricerca degli indirizzi ancora del vecchio tipo paese->città->via. Bocciato
Route 66 ha mappe più dettagliate di mapfactor, un buon sistema di ricerca e simpatica la funzione di realtà aumentata che mostra le svolte sulla strada ripresa dalla fotocamera posteriore. Per contro la voce è solo in inglese ed il programma è troppo pesante per il mio ideos e gira bene solo sul tablet.
Copilot live invece è quasi inutile perchè è come avere una cartina con segnata la posizione attuale e nulla più.
Riassumendo
Google navigator: promosso online, bocciato offline
Copilot live : bocciato ma se non avete nemmeno una cartina stradale meglio di niente.
Sygic: promosso (ma scade dopo 14 gg)
Mapfactor : bocciato
Route 66: promosso con riserva (indicazioni in lingua inglese ma menu in italiano, e poi dura 30 gg)
Navfree: bocciato necessita della connessione per calcolare il percorso anche se ha le mappe offline.
-
Ragazzi, una domanda: il navigatore integrato in Android (ho un Xperia U) mi piace molto, l'unica cosa è che pur avendo scaricato le mappe per l'utilizzo offline non riesco a utilizzare il navigatore senza connessione.
E' una "feature" oppure sbaglio qualcosa io? Riesco a vedere la mappa (dettagliatissima) ma non a ottenere indicazioni o a cercare un indirizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Copilot live invece è quasi inutile perchè è come avere una cartina con segnata la posizione attuale e nulla più.
Ti riferisci alla versione gratuita, quella con visuale 2D e senza il ricalcolo automatico del percorso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Ragazzi, una domanda: il navigatore integrato in Android (ho un Xperia U) mi piace molto, l'unica cosa è che pur avendo scaricato le mappe per l'utilizzo offline non riesco a utilizzare il navigatore senza connessione.
E' una "feature" oppure sbaglio qualcosa io? Riesco a vedere la mappa (dettagliatissima) ma non a ottenere indicazioni o a cercare un indirizzo.
Se il navigatore integrato è quello di Google richiede NECESSARIAMENTE la connessione per calcolare il percorso (una volta calcolato il percorso funziona anche senza la connessione), le mappe offline attualmente non sono utilizzabili con il navigatore ma semplicemente come "carta stradale"
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Se il navigatore integrato è quello di Google richiede NECESSARIAMENTE la connessione per calcolare il percorso (una volta calcolato il percorso funziona anche senza la connessione), le mappe offline attualmente non sono utilizzabili con il navigatore ma semplicemente come "carta stradale"
Chiarissimo, grazie mille. Però non funziona nemmeno la ricerca di un indirizzo, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Ti riferisci alla versione gratuita, quella con visuale 2D e senza il ricalcolo automatico del percorso?
Si intendevo la versione gratuita mi sono dimenticato di specificarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Chiarissimo, grazie mille. Però non funziona nemmeno la ricerca di un indirizzo, vero?
Infatti, per come sono attualmente non è possibile né la ricerca né la navigazione a meno di essere connessi, cosa che ne riduce l'utilità.
C'è solo di buono che viene comunque visualizzata la propria posizione GPS sulla mappa, per cui si riesce a capire dove ci si trova e in quale direzione andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Allora sono tornato dalla scozia,
...
Riassumendo
Google navigator: promosso online, bocciato offline
Copilot live : bocciato ma se non avete nemmeno una cartina stradale meglio di niente.
Sygic: promosso (ma scade dopo 14 gg)
Mapfactor : bocciato
Route 66: promosso con riserva (indicazioni in lingua inglese ma menu in italiano, e poi dura 30 gg)
Navfree: bocciato necessita della connessione per calcolare il percorso anche se ha le mappe offline.
gran bel test... grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Si intendevo la versione gratuita mi sono dimenticato di specificarlo.
Ah OK, te l'ho chiesto perché detto così sembrava che Copilot non funzionasse quando si tratta di limitazioni della sola versione gratuita :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Ah OK, te l'ho chiesto perché detto così sembrava che Copilot non funzionasse quando si tratta di limitazioni della sola versione gratuita :)
Ma una buona app che funzioni bene offline e che magari abbia gli autovelox? Gratuita soprattutto... A sto punto tengo il Nokia5230 in auto solo per usarlo come navigatore :D
-
navigatori offline
qualcuno mi sa indicare un navigatore decente che possa funzionare anche offline e dove possa caricare percorsi gpx o altro formato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleali
qualcuno mi sa indicare un navigatore decente che possa funzionare anche offline e dove possa caricare percorsi gpx o altro formato?
A me interesserebbe farlo su Sygic, che è totalmente off-line e con cui mi trovo bene
-
Salve a tutti, non uccidetemi se l'argomento e' gia' stato trattato...
qualcuno di voi ha provato Osmand offline?
io l'ho da pochissimo, l'ho provato alcune volte e non sembra malaccio, e' solo molto difficoltoso impostare la navigazione verso un punto, ma po imi sembra egregio,
volevo sapere il vostro parere,
ciao a tutti e grazie!
-
Se posso esprimere il mio parere i migliori sono Sygic e iGO...
Sygic ha un unico problema è lento ad attaccare il gps e quindi a trovare la posizione all'inizio...per il resto è buono soprattutto se aggiungi autovelox e altri poi come ho fatto io..
iGo invece è quasi perfetto fino ad ora non mi ha mai fatto sbagliare strada solo che nei piccoli paesi a volte non conosce i numeri civici...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
Se posso esprimere il mio parere i migliori sono Sygic e iGO...
Sygic ha un unico problema è lento ad attaccare il gps e quindi a trovare la posizione all'inizio...per il resto è buono soprattutto se aggiungi autovelox e altri poi come ho fatto io..
iGo invece è quasi perfetto fino ad ora non mi ha mai fatto sbagliare strada solo che nei piccoli paesi a volte non conosce i numeri civici...
- ma iGo non è solo per iPhone?
- per il fix dei satelliti io ho risolto con un app free GPS Test con l'xperia sole era snervante l'attesa del gps e spesso non riusciva proprio ad agganciare. tanto che, anche se non sempre funzionava, ero costretto a spegnere e riaccendere il tel. invece con questa app fixa il segnale in pochi secondi/minuti. per giocare ho provato anche a collegarmi con lo spazio tra le mura domestiche e... funziona!
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
Se posso esprimere il mio parere i migliori sono Sygic e iGO...
Sygic ha un unico problema è lento ad attaccare il gps e quindi a trovare la posizione all'inizio...per il resto è buono soprattutto se aggiungi autovelox e altri poi come ho fatto io..
iGo invece è quasi perfetto fino ad ora non mi ha mai fatto sbagliare strada solo che nei piccoli paesi a volte non conosce i numeri civici...
Come siamo messi con le mappe?
Si trovano facilmente su tutte le zone del pianeta?
Sono aggiornate?
-
Io uso solo la mappa Italia e quella che ho è aggiornata al 2012 e gli autovelox e i poi a luglio 2012 quindi credo che meglio non si trova niente...E comunque Igo non è solo per Iphone...Io ho un SGS+ e gira moolto bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
iGo invece è quasi perfetto fino ad ora non mi ha mai fatto sbagliare strada solo che nei piccoli paesi a volte non conosce i numeri civici...
Beh in realtà il riconoscimento dei numeri civici non dipende dalla bontà del navigatore ma dal fatto che siano presenti o meno sulla mappa utilizzata (quindi fornitore della mappa e aggiornamento)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Ma una buona app che funzioni bene offline e che magari abbia gli autovelox? Gratuita soprattutto... A sto punto tengo il Nokia5230 in auto solo per usarlo come navigatore :D
Eh... gratuito, offline e che funzioni bene sono cose difficili da coniugare insieme :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
...
E comunque Igo non è solo per Iphone...Io ho un SGS+ e gira moolto bene
ehi! mica ti stavo mettendo in dubbio!
... tempo fa lo cercai su "gugle" e sul Play e non lo trovai così come non ho trovato nessuna traccia di riferimenti ad Android sul sito... tutto qui.
iGO primo app | iGO My way
posteresti il link di iGo per android?
grazie.
:)
-
Ho Sygic, e vorrei utilizzarlo solo per la segnalazione degli autovelox, senza navigazione (lasciandolo in backroind e display spento), in modo che sioni solo in prossimità del velox: come devo settarlo?
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
ehi! mica ti stavo mettendo in dubbio!
... tempo fa lo cercai su "gugle" e sul Play e non lo trovai così come non ho trovato nessuna traccia di riferimenti ad Android sul sito... tutto qui.
iGO primo app | iGO My way
posteresti il link di iGo per android?
grazie.
:)
Adesso ci ho fatto caso ma sullo store non c'è...Io l'ho preso da un altro sito quindi non credo posso postare il link...Ditemi voi cosa fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
Adesso ci ho fatto caso ma sullo store non c'è...Io l'ho preso da un altro sito quindi non credo posso postare il link...Ditemi voi cosa fare
ben per questo ho scritto quel che ho scritto ;)
se il market in cui l'hai preso è legale, quindi hai una regolare licenza dell'app... puoi postare tranquillamente.
qui è vietato linkare o fare riferimento solo ai siti di warez (e quindi anche ad app crackate) tutto il resto è possibilissimo.
ma se iGO non è sul market e non c'è l'app android sul sito... temo di conoscere già la tua risposta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
Adesso ci ho fatto caso ma sullo store non c'è...Io l'ho preso da un altro sito quindi non credo posso postare il link...Ditemi voi cosa fare
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
ben per questo ho scritto quel che ho scritto ;)
se il market in cui l'hai preso è legale, quindi hai una regolare licenza dell'app... puoi postare tranquillamente.
qui è vietato linkare o fare riferimento solo ai siti di warez (e quindi anche ad app crackate) tutto il resto è possibilissimo.
ma se iGO non è sul market e non c'è l'app android sul sito... temo di conoscere già la tua risposta. :)
Mi risulta che quello per iphone sia pagamento e sul sito non risulta essere presente quella per Android. Traete voi le conclusioni.;)
Inviato dal mio Camillino GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Scusate avete ragione non è una versione ufficiale quindi niente post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine201191
Scusate avete ragione non è una versione ufficiale quindi niente post...
Igo era preinstallato su alcuni dispositivi Android e ne sono state ricavate le versioni che si trovano "in giro", ma non è mai stato ufficialmente in vendita, per Android, come applicazione a se stante