Dalla versione 6.9 di Google Maps, rilasciata il 27 giugno: la voce del menu è "rendi disponibile offline".
Riguarda solo alcune aree e all'interno delle aree salvate non si può comunque usare il navigatore Google senza la connessione ad internet
Visualizzazione stampabile
ciao scusate se mi intrometto,sono nuovo ho appena acquistato un galaxy gt8150 e vorrei chiedervi se esiste un navigatore off line con mappe per i brasile (san Paolo e sua regione per la precisione) grazie a tutti per la risposta
Sygic. Finalmente il tanto desiderato aggiornamento dopo un anno. Ho visto che sono cambiate diverse cose compresa la possibilità di creare un percorso con partenza diversa da quella attuale. A tutti i possessori : aiutiamoci per le novità
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
qualcuno sa quando esce il tomtom x android?
grazie ti ringrazio molto, un'ultima domanda ho letto di Sygic nelle pagine precedenti, saresti così gentile da mandarmi un link sul sito dove poterlo trovare e comperare la mappa on line?
grazie ancora
Attenzione a Sygic. Spesso fanno offerte. Se non hai fretta consulta il sito ed aspetta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Scusate ma sygic pwrmette la navigazione off line giusto??quindi senza connessioni dati ma solo con il gps?!
Usa il tasto thanks se ti sono stato d'aiuto!!!!!
Certo, la connessione ad internet serve solo per dei servizi aggiuntivi ma non è necessaria per la navigazione
ciao a tutti,
mi intrometto nel TOPIC dei navigatori perchè ho un problema che non riesco a capire come risolvere.
ho un Sygic intallato un Galaxy Note che ho aggiornato una settimana fa ad ICS 4.0.4.
al termine dell'aggiornamento (via ODIN) ho installato nuovamente l'app di Sygic convinto che rilevasse automaticamente la mia utenza google per la convalida della licena.
Non lo fa.
Poco male, ho ancora il codice che mi era stato inviato via mail all'epoca dell'acquisto e procedo con la riattivazione.
il problema sta nel fatto che continua a dirmi che ho il sygic non attivo malgrado abbia inserito più volte il codice...
la domanda è: solo io ho questo problema?
adesso riprovo ancora una volta e vediamo che succede.
grazie per qualunque dritta possiate darmi.
ciao ciao
se non sbaglio sygic lo puoi istallare quante volte vuoi sui dispositivi che hai a patto che non sia contemporaneamente
cioè un dispositivo per volta, quindi se ti da problemi è perche molto probablmente prima di resettare il telefono via odin dovevi deattivare la licenza, andare di odin, poi riattivare la licenza col nuovo so
ora dovresti contattarli per spiegargli la situazione e risolvere
Io non ho il Sygic, cmq se funziona come Copilot la procedura è questa: occorre disattivare la licenza dal vecchio dispositivo e poi attivarla su quello nuovo, questo perchè si può usare su un solo dispositivo alla volta (dopo l'aggiornamento che hai fatto probabilmente viene considerato un nuovo dispositivo).
Con Copilot c'è un'opzione nel menu del navigatore per disattivare la licenza, con Sygic ci dovrebbe essere un altro sistema o eventualmente si può chiedere direttamente all'assistenza che lo facciano loro.
edit
guarda qui:
https://support.sygic.com/sygic/topi...from_gsfn=true
@Aspx
grazie per la dritta.
in realtà sono abbastanza sicura che quella che fa fede è l'utenza che hai utilizzato al momento della prima installazione.
quando hai inserito la user name e la password.
a sto punto provo a scrivergli e vediamo.
grazie mille
Aspx non avevo visto che avevi già risposto :)
Ciao a tutti ragazzi.
Ho bisogno di aiuto data la mia capraggine sull'argomento. Settimana prossima vado in ferie a Creta e, dovendo noleggiare un'auto, volevo usare il mio samsung galaxy gio come navigatore. Leggiucchiando il topic mi è parso di capire che attualmente il miglior navigatore offline sia CoPilot GPS. E sempre se ho ben capito la prima mappa è gratis. Quindi posso scaricare la mappa di Creta (o di tutta la Grecia) come prima opzione?
In alternativa avrei un piano B: ditemi voi se è fattibile. La mia scheda è Tim ed ho attivato Tim x smartphone estero. Con questa opzione ho a disposizione 20Mb giorno a 2 euro. Secondo voi usando Google Navigator riesco a stare nei 20Mb?
Grazie mille in anticipo:)
secondo me si ci riesci a restare sotto quella soglia
però se hai preoccupazioni alla fine se devi pagare 2 euro al giorno e conti di restarci molti giorni tanto vale che ti compri tutta la mappa europa che costa mi pare sulla 40 ina di euro (mi sembra che sia questa la cifra orientativa ma non ne sono certissimo eh)
per la questione copilot non l'ho mai usato non so darti indicazioni però sò che sygic per una settimana è gratis poi scegli se comprarlo o no!
prova quello magari se conti di restarci circa una settimana così non sborsi un capitale solo per qualche giorno in grecia tra navigatori e tariffe internet...
Acquistare le mappe lo avevo escluso dato che devo restarci solo 10 giorni. Vediamo se qualcuno con Copilot mi riesce a darmi una mano.
Comunque grazie ;)
@Aspx. Io ho acquistato Europa a 29.99 euro anzichè 49.99.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sul migliore o peggiore ciascuno ha i suoi gusti, cmq sì, con Copilot puoi usare la versione demo che ha diverse limitazioni ma cmq consente di navigare e di scaricarsi una mappa, poi come ha detto Aspx c'è Sygic che può essere usato gratuitamente, nella versione completa, per un periodo (che ora è di 2 settimane quindi per te andrebbe benone).
Con il navigatore Google se non lo usi tanto ed eviti la vista da satellite e street view secondo me potresti anche starci ma sei cmq a rischio di sforare se non fai attenzione, cmq tieni presente che la connessione ad internet gli serve nel momento di calcolare il percorso, quindi se quando parti sei in albergo puoi usare il wifi (se ce l'ha ovviamente), se quando sei partito non c'è più la connessione cmq funziona lo stesso sempre che abbia scaricato abbastanza dati all'inizio
c'è sempre il pericolo però che se sbaglia strada e deve ricalcolare non ha la connessione poi
quindi ogni cosa ha i suoi pro e contro
sta a te stabilire la migliore
secondo me optare per sygic gratis, addirittura per 2 settimane non più per una, come dice chefare è ottimo
poi vedi tu ;)
Ho aggiornato il Navigatore SYGIC alla versione 12.1.0, ho notato con piacere alcune migliorie, ma allo stesso tempo ho l'inconveniente che durante la "navigazione libera", cioè senza aver alcun percorso impostato, la mappa è molto scattosa a velocità elevate, ovvero quando sono in autostrada. Mentre se ho impostato un percorso l'effetto si nota di meno, ma comunque c'è! Volevo sapere se altri avevano notato quest'inconveniente e se c'è qualche modo per risolverlo.
Grazie ;)
io all'occorrenza avevo valutato l'ipotesi di approfittare dei 30gg di prova del Route 66:
ROUTE 66, pioniere nella navigazione personale - Prodotti
:)
Scusate su galaxy note utilizzando le mappe di default o il navigatore google preistallato nei terminali android, come si attiva google street view, logicamente ho gia' provveduto a scaricare la funzione..,
grazie..
Da Google maps: vai sulla mappa, tieni premuto con il dito in un punto. Si aprirà una nuvoletta con indicato quel che c'è in quel punto.
Tocchi la nuvoletta, vedrai varie opzioni (mappa, indocazioni, chiama e street view), tocchi su "street view" e poi usi pegman (l'omino) per spostarti.
Nel menu di Maps c'è anche l'opzione "bussola", se la attivi ruotando il telefono farai ruotare street view intorno a te, come se fossi li.
Dal navigatore invece ti viene proposto street view quando arrivi a destinazione per mostrare l'arrivo, oppure puoi attivarlo in modo che ad ogni svolta ti mostri l'immagine (una volta avviata la navigazione dal menu scegli "elenco indicazioni", tocchi sulla prima indicazione e poi sull'icona di street view che ti comparirà sulla schermata del navigatore. In questa modalità in ogni punto in cui devi svoltare ti viene mostrata la foto)
Prego :)
Beh in navigazione è possibile solo nella modalità che ti ho descritto (modalità "elenco indicazioni", si tocca su una indicazione e poi si tocca l'icona di street view per attivarlo), in alternativa alla modalità normale: anzichè mostrare la mappa viene mostrata una fotografia del punto successivo in cui svoltare con l'indicazione della strada da seguire, appena passato viene mostrata la foto della svolta successiva e via dicendo... naturalmente occorre avere la connessione internet sempre attiva e cmq tutto sommato credo sia più pratica la modalità normale
Grazie mille ancora !!!
Qualcuno che usa sygic è riuscito ad aggiungere dei poi x i autovelox?
...
a proposito, qualcuno l'ha mai provato?
http://www.66.com/route66/?act=1&cid=IT
Map factor non lo conosce nessuno? É offline e gratuito. le mappe non sono aggionatissime però non é male .
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
ciao a tutti sono nuovo vorrei un consiglio su un navigatore off line per milestone dovrei andare in thailandia precisamente a phuket sapete dirmi quale è il migliore per le mappe?
spero di fare cosa gradita segnalando che se avete avuto problemi con Sygic dopo l'aggiornamento all'ultima versione vi riporto questo link:
https://support.sygic.com/sygic/topi...pdate_to_v12_1
nel forum ufficiale ci sono un elenco di problemi che potreste aver riscontrato e le relative soluzioni.
Spero possa essere utile a voi come lo è stato per me.
ciao a tutti