Ragazzi qualcuno sa dirmi qual è la migliore app navigatore in commercio?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi qualcuno sa dirmi qual è la migliore app navigatore in commercio?
ciao a tutti !!
ho sentito parlare di questo WAZE ..qualcuno saprebbe indicarmi se si tratta di un "buonin" navigatore?
a me non interessa gestire il traffico , mi interessa che funzioni come un vero e proprio navigatore (cioè mi indichi la strada vista "difronte" e vi sia l audio) :-[
avete presente come era il vecchio google maps?.. il problema è proprio questo:
io prima usavo google maps e mi trovavo benissimo..
ma dopo aver fatto l aggiornamento è un disastro : ora usando la connessione internet in auto non mi fa vedere la strada come un vero e proprio navigatore...ma mi fa vedere la mappa come fosse dall'alto!! ...non mi trovo più! :'
o forse questo problema ha a che fare con l aggiornamento?
qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie
grazie !
io con waze ho il problema che parla metà in italiano e metà in inglese.... provato su 3 cellulari :(
GPS maps & nav è il non plus ultra imho. Al costo di 1€. Non so perché qui venga snobbato
Ho acquistato TomTom Italia più l'opzione per gli Autovelox però quest'ultima funziona solo online, c'è la possibilità di utilizzarla offline?
E in alternativa è meglio Radardroid Pro o Speed Trap Pro?
Grazie.
Certo che TomTom se le inventa proprio tutte pur di non vendere :) Adesso quella funzione c'è solo online? Questa mi mancava. Per la tua domanda: Ho provato tutte e due (in free), ma ho optato per la seconda perché mi piaceva di più la (non)-interfaccia. Il database di radardroid per l'italia è quello di poigps quindi il database non dovrebbe cambiare di molto però almeno lo aggiorni quando vuoi. Poi Speed Trap ha più supporto con altre app, la puoi facilmente aprire anche con la voce da Google Now e poi dettaglio non irrilevante costa quasi 7 volte meno :)
Ciao a tutti, ho fatto qualche search ma non ho trovato nulla.
Sto usando waze su N9500 e ho problemi con l'audio, nel senso che funziona a scatti.Qualcuno sa cosa potrebbe essere e come risolvere il problema?Non credo sia un problema del telefono,altrimenti avrei problemi audio anche con qualsiasi altra applicazione e ciò non accade.
Grazie
Salve a tutti,
ho una domanda che coi navigatori c'entra poco. Cerco da giorni un'applicazione di semplice cartografia stradale. Le mie necessità sono:
- download e consultazione offline delle mappe;
- ricerca offline degli indirizzi;
- possibilità di salvare le mappe su sd;
- UI decente.
(e magari consumo umano di batteria?)
Sembra strano ma dopo giorni di ricerca non ho ancora trovato un'app che rispetti tutti i punti (l'ultimo, per esempio, esclude totalmente Osmand, che per cercare un indirizzo ci vogliono dieci minuti..). Avete qualche suggerimento?
In sostanza ne faccio uso solo quando mi muovo a piedi, e mi serve poter consultare offline mappe e indirizzi. Navigazione turn by turn, POI, traffico, mi sono del tutto indifferenti. Magari andrebbe bene anche qualcosa dedicata al trekking..?
Qualcuno ha esperienza simile? Ringrazio in anticipo.
Non credo che nessuno snobbi nulla qui, semplicemente ognuno ha fatto il suo personale percorso di selezione ed alla fine ha trovato la soluzione che più gli aggrada.
Se ti trovi bene con quel prodotto perchè non provi a parlarcene tu? Magari sarebbe utile anche a qualcun altro che, in cerca del "navigatore perfetto" non ha la minima idea di dove sbattere le corna... :)
Max
Quanto al consumo di batteria la vedo difficile, il ricevitore gps è uno dei principali mangiacorrente all'interno dei nostri device...
Per il resto, io non mi trovo male con Osmand (non è poi COSÌ difficile cercare indirizzi, ed in certi casi, grazie alla ricerca incrementale, funziona anche meglio di programmi ben più blasonati).
Programmi per il trekking non ne conosco direttamente, forse potresti provare con Locus (dovrebbe essere disponibile sia free che a pagamento)...
Se lo provi, facci sapere com'è andata! :)
Max
Mi sono trovato benissimo a Praga con il Sygic Mappe Europa, essendo Offline mi ha aiutato praticamente dappertutto, ha le voci in italiano, la batteria che sfrutta è quella che normalmente viene richiesta dal GPS rotfl , sono soddisfatto.
Io ho acquistato sygic poco tempo fà,ho compratola licenza per tutto il mondo visto che c'erano gli sconti al 40% mi pare ....ho speso circa 40 euro.Solo che adesso ho un problema serio.Il telefono è un huawei g615.Finchè usavo la versione gratuita tutto ok,assieme alle mappe dei paesi si potevano scaricare pure le voci,che in italiano erano due.Ma adesso che ho la versione a pagamento(quella gratuita durava un periodo limitato) quando lo uso la guida vocale non si attiva.Come faccio?Se vado in impostazioni,poi"notifiche e suoni"poi"guida vocale" ho dure voci:1-guida vocale e 2-numeri della via.Entrambe sono spuntate e quindi attive.Ma quando lo uso la guida vocale non c'e',come mai?Quando ho comprato la licenza le guide vocali non dovevano essere già comprese?La mia versione di sygic è 14.0.2.Se vado in impostazioni poi "gestione mappe" trovo le mappe da scaricare ma di voci da scaricare non so proprio dove andare.Come faccio a risolvere sto problema?Oltretutto sul sito sygic c'e' l'assietnza solo via email e pure in inglese mi pare.Potrei mandare email ma se avevano un call center in italiano era meglio.Please aiutatemi!!!
L'unica cosa che vedo e' che nello store è possibile acquistare le "celebrity voices"cioe' guide vocali di personaggi celebri tipo i simpsons ,ma dovrei spendere altri 5 euro.A me basterebbe la guida vocale gratuita già compresa.Ma come mai non funziona?
Allora, io ho questa versione di Sygic
Allegato 109381
Per le voci puoi provare come descritto in questa immagine da me, se non va, disinstalla sygic e fai una nuova istallazione pulita..
http://i.imgur.com/5aTe0Rx.png
Ok,grazie mille gentilissimo.Come dicevo la guida vocale nelle impostazioni era già spuntata,era tutto ok.Ma non sapevo che dovevo andare nelle preferenze regionali per scaricare altre voci,mi è stato utile.Ci sono andato,c'è la voce "danielle"predefinita e cliccandoci sopra funziona,la voce viene riprodotta perfettamente.Ho scaricato pure un'altra voce"Silvana" giusto per avere un'alternativa.Dopo quando esco vedo se il navigatore mi dà sta guida vocale,se no provo a reinstallare il tutto.Comunque era tutto ok,con guida vocale spuntata doveva funzionare già da prima,chissà come è successo :'(
Adesso sembra funzionare...dopo aver smanettato nelle preferenze regionali.Grazie mille dell'aiuto,davvero!!In teoria era tutto ok ma adesso funziona,finalmente!!
Salve, è da un bel pò che non smanetto con il mio navigatore copilot free, e l'ultima volta che l'ho usato la mappa non si muoveva centrandosi al display, quindi la freccetta rossa, se non spostavo io manualmente la mappa, usciva dalla schermo. Penso che sia un'impostazione, ma non ho trovato nulla che risolvesse. Forse nella versione free non si muove? Ma non è segnalato, a mia memoria, tra le differenze con la versione a pagamento.
Grazie per l'attenzione e a chi mi risolverà questo problemino.
;););)
Salve
intanto grazie dell'attenzione e dell'ospitalita'. spero che qualcuno veramente esperto possa aiutarmi. a luglio saro' in croazia e la girero in lungo e largo. a tale proposito ho assoluto bisogno di un navigatore satellitare. ho provato a vedere a destra e a manca ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione definitiva. ho scaricato ieri sul mio cellulare navitel ma al momento della richiesta delle mappe mi usciva l indicazione ricezione dati in corso ma dopo un po spariva senza che nulla accada. insomma prima che finisca le energie chiedo gentilmente quale sia la soluzione migliore (anche a pagamento ovviamente) tom tom incluso.
attendo vostre gentili risposte
grazie
Se cerchi un navigatore commerciale, alla fine dipende da quanto sei disposto a spendere. Tomtom è lo standard, ma anche il più costoso sulla piazza. A seguire Sygic e Copilot (i prezzi aggiornati li trovi sicuramente sullo Store, però prova a leggere qualche pagina indietro in queto thread, alcuni hanno delle promozioni in corso e se acquisti presentando l'apposito coupon puoi avere anche sensibili riduzioni di prezzo).
Come alternative free, invece, posso proporti:
- Se cerchi un navigatore "tranquillo" e non troppo difficile da usare: BeOnRoad con mappe OSM, gratis; in alternativa, puoi anche optare per una licenza a pagamento, con mappe by Tomtom.
- Se sei un po' smanettone: OsmAnd. Ti avviso, però, che è un programma su cui ci sono opinioni controverse: alcuni utenti - tra cui il sottoscritto :) - lo ritengono il programma con le maggiori potenzialità (di sicuro è quello con le mappe aggiornate più frequentemente) , altri invece lo odiano per la sua interfaccia non proprio lineare... e su questo, posso confermare, non hanno tutti i torti, anche se con le versioni più recenti gli sviluppatori hanno iniziato a semplificare un po' alcune operazioni.
Ciao,
Max
io ti consiglio beonroad se lo vuoi gratuito, ma devi accettare i compromessi della mappa osm (tipo inversioni su statali e superstrade a scorrimento veloce)
sygic se sei disposto a pagare rotfl
grazie Max
ho scaricato sygic e la relativa mappa croata in prova per 7 giorni. in effetti le localita vengono riportate tutte paesini compresi che non è poco
ora scarico l italia per provarlo su strada e vedere come funziona, sperando che poi in croazia funzioni allo stesso modo
ciao e grazie ancora
Sygic il migliore :)
Domenica ho usato BeOnRoad per recarmi in un luogo nelle prealpi venete (per chi lo conosce, Pianezze di Valdobbiadene) il cui percorso d'arrivo conoscevo al 90%. A parte il fatto che nel tratto finale, 10 km di strada in salita, quello che non conoscevo, ha voluto a tutti i costi farmi fare un percorso molto più tortuoso di quello che mi aveva proposto Google Maps, la cosa che mi ha deluso e reso perplesso è che in due occasioni in precedenza voleva farmi uscire da un tratto di superstrada per poi farmici rientrare immediatamente dallo stesso svincolo...
Appena rilasciato aggiornamento google maps con le seguenti novità:
• La navigazione passo-passo adesso mostra la distanza, l'ora di di arrivo e l'accesso rapido ai percorsi alternativi
• Salva e gestisci le mappe offline in un elenco personalizzato per utilizzarle quando sei in viaggio o se la connessione è lenta
• Accedi per visualizzare il tuo elenco di "Luoghi da recensire" dai luoghi che hai salvato o cercato di recente
Qualcuno l'ha già provato? perché la possibilità di utilizzare di porzioni di mappe offline (cosa vecchia) è stata messa nelle novità? ora permette anche di calcolare i percorsi offline? :)
Nella versione 6 c'era, nella 7 è stata tolta e adesso con la 8 è tornata. Non è certo diventato un navigatore offline, risparmi banda durante il viaggio, ma non è che la cosa cambia più di tanto. Diciamo che chi cerca un nav offline, fa ancora meglio a non segliere Google Maps. Comunque un passettino avanti l'ha fatto.
Se girate solo in Italia consiglio Tutto città Nav, gratis provatelo e non ve ne pentirete (mappe TomTom pare )
No non e cosi, nella maschera d'avvio vi è la ricerca per indirizzo che è uguale come strada a Sygic e Maps, scaricalo e vedrai.
Ho saputo di quest'app tramite la newsletter di OsmAnd: pare che ne utilizzi parte del codice. Qualcuno l'ha già provata?
Max
Possiedo sygic europa, valido navigatore anche preciso, voce gradevole ed è a pagamento (Non me ne pento, anzi) poi uso Google Maps e raramente Waze infine Tutto citta nav, quest'ultimo e stata una gradevole novita si puo cercare il nome di una ditta, hotel ecc oppure la classica ricerca per indirizzo, si appoggia alle pagine gialle ed è gratis, la voce lascia un pò a desiderare, si spera migliori. Usa mappe TomTom aggiornate, prevede tre selezioni con relativi tempi e km di percorrenza.
devo scoprire le novità in casa google maps, scaricate Tutto Citta nav e provatelo
Possiedo sygic europa, valido navigatore anche preciso, voce gradevole ed è a pagamento (Non me ne pento, anzi) poi uso Google Maps e raramente Waze infine Tutto citta nav, quest'ultimo e stata una gradevole novita si puo cercare il nome di una ditta, hotel ecc oppure la classica ricerca per indirizzo, si appoggia alle pagine gialle ed è gratis, la voce lascia un pò a desiderare, si spera migliori. Usa mappe TomTom aggiornate, prevede tre selezioni con relativi tempi e km di percorrenza.
devo scoprire le novità in casa google maps, scaricate Tutto Citta nav e provatelo
Non mi ricordo più Osmand, l'ho provato ed e stata un gran delusione e fatta da una miriade di persone che devono mettere il nome delle vie perchè molte non sono inserite nel data base, la mia dove abito non esisteva ( Cornaredo 20.000 abitanti) e cosi in tanti paesi piccoli e grandi. devo essere sincero caricato e disinstallato in vari periodi ben 4 volte per quanto detto prima.