Upp
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Temo di essere un CapitanOvvio, ma..
Nessuno ha provato il navigatore MapFactor Navigator? E' gratis, offline, ha autovelox, motalità notturna etc... Per adesso dal market sto scaricando la versione beta, ma i presupposti sono buoni.
Qualcuno lo conosce o l'ha già provato?
C'è il commento di un utilizzatore qualche post più indietro.
In ogni caso è un navigatore basato su Open Street Maps, vale a dire che le strade sono segnalate dagli utenti (non usa una cartografia Teleatlas o Navteq come gli altri navigatori), per cui... ci possono essere zone in cui le strade sono segnalate solo parzialmente, ad esempio la via dove ho casa io attualmente non esiste su MapFactor, e neppure alcune delle vie vicine, cosa che riduce l'affidabilità del navigatore
Non ho a portata di mano l'ultima versione (la 12),in Sygic 11 occorre andare in Impostazioni > Notifiche e suonerie e impostare i suoni e le distanze, e sempre nello stesso menu in Avanzato > Suoni sempre attivi ...non sono però sicuro che funzioni anche a display spento.
Se ti basta la segnalazione degli autovelox, senza usare un navigatore, potresti anche provare applicazioni come "Radardroid" e "autovelox.it"
Grazie! domani guardo un po' quello vai! Ti faccio sapere come mi trovo ;)
Inviato dal mio YP-G70 usando Androidiani App
Perché sono dal cel asd
Do sempre i Rep+ :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Androidiani App
Si anche a me sembrava non scadesse, ma se vai sulle opzioni e clicchi sulle mappe o sugli autovelox vedrai che accanto alla lista cè un iconcina minuscola che indica i giorni rimasti (è quai illeggibile sul mio tablet da 10.1", penso che su un cellulare sia invisibile).
Qui una schermata (è quella durante lo scaricamento della mappa ma una volta scaricata l'icona indica la scadenza)
Allegato 20813
Ufficialmente il mio scade tra 5 gg.
Credo che dopo non si possa più utilizzare.
P.S.Comunque la modalità di realtà aumentata mi è piaciuta molto!
Allegato 20811
purtroppo è scritto pure sul sito in fondo a questa pagina: 30gg di prova gratuita
Allegato 20814
:)
Ragazzi io uso sygic, su internet ci sono dei pack di Poi compresi autovelox e tutor, facili da istallare.Mi trovo benissimo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io dopo aver provato sygic, navigon e copilot ritengo il migliore per lo smartphone il Navigon: Facile e veloce. Il copilot lo metto al secondo posto ed il sygic al terzo. Più in lá faro le mie considerazioni piú approfondite (li ho provati anche all'estero). Il sygic lo ritengo ottimo per le personalizzazioni ma molto macchinoso e lento.....
Inviato dal mio GT-I9100
su vari dispositivi ho installato sempre Mapdroyd, offline gratuito ed eccellente...
adesso ho il mio primo telefono con Android 4 e Mapdroyd è incompatibile... :(
soluzioni gratuite? :)
Ciao a tutti,
mi servirebbe un aiuto: è possibile passare i luoghi salvati in una mappa di Google Maps ad un navigatore Navigon su android (su smartphone HTC Wildfire S). Domani parto per le vacanze e mi sarebbe molto utile, ma ci ho pensato solo all'ultimo momento...
Io ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato nulla di specifico, mi scuso in anticipo se ho sbagliato
Da google map seleziona il luogo che ti interessa poi dal menù a destra fai alre-> invia-> gps -> e selezioni navigon. Viene salvato in formato freshcontact che dovrebbe essere letto dal navigatore.
Non sò se si può esportare una lista tutta in una volta però.
volevo aggiornare quanto ho scritto sopra: MapDroyd non è incompatibile con ICS, lo era il terminale, ma il problema è stato aggirato :D
Salve, mi serve una mano per trovare un navigatore offline compatibile con i mio tablet cinese 7" android 4.3.0.
Ho provato diversi, ma mi compare un messaggio di non compatibilità quando cerco di installarli.
L'unico che sono riuscito ad installare è Route66 che però non funziona bene.
Un saluto a tutti ed un ringraziamento ea chi mi dà una mano.
P.S.
Sono stato in Scozia l'anno scorso ed in Irlanda due anni fà, Ebene, con il mio Nokia 5230 ho girato in lungo ed in largo, sempre offline e senza mai spendere nulla per traffico dati. Almeno ci fosse un navigatore adatto al mio tablet che abbia le stesse, pur non eccellenti qualità, ma ottima affidabilità.
[Guida] Come scaricare gli APK dal Play Store ed installare app non compatibili.
oppure molto più semplicemente, prova a scaricare l'applicazione che vuoi installare dal sito del produttore e non dal Google Play ;)
oppure... ti mando un pm :D
Io inizialmente ho installato gratis dal market il Navfree, navigatore offline che necessita di connessione internet per la pianificazione dei percorsi. Essendo gratis, le mappe hanno una qualità discreta, a volte incompleta. Poi ho acquistato il Navigon, costa caro, secondo me ancora non ai livelli di TomTom ma fa il suo lavoro alla grande... Un mio amico ha installato sygic sopra uno smartphone cinese e funziona bene... Per vedere se gira sul tuo tablet, scarica sygic dal google play, è gratis per qualche giorno e poi bisogna acquistarlo (se non sbaglio).
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
Prova osmand dal play. Gratis e Offline
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ci sta anche mapfactor navigator.. non e super completo e ancora in beta però e' gratis offline e funziona!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
premetto che non li ho mai provati, ma tutti questi navigatori che si basano sulla cartografia di OpenStreetMap non sono tutti uguali?
grazie
:)
Quote:
Originariamente inviato da DLG
Sono più o meno tutte uguali, secondo me allo stato attuale, questi navigatori Free non possono essere utilizzati perché tante strade non sono ancora riportate...
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
ma se non si utilizzano non ci saranno mai quelle strade che ora non ci sono. perchè è proprio l'utilizzo di questi strumenti da parte di una comunità sempre più estesa che permetterà una copertura sempre più ampia. è il concetto che sta alla base di OpenStreetMap un progetto su base collaborativa.
OpenStreetMap - Wikipedia
quello che mi chiedevo e su quali basi sceglierne uno piuttosto che un altro, dato che il punto di partenza cartografico è sempre lo stesso.
:)
Scusate se è già stato chiesto, ma mi sono perso tra i post :o
Sto cercando un navigatore che non mi faccia perdere sui monti, insomma uno che lavora anche off road e che poi mi riporti a casa invertendo la rotta e facendomi riseguire il percorso appena fatto al contrario!
Esiste qualcosa di simile gratis?
Grazie a tutti! ;)
Galaxy S2 - Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da yoda
esiste in giro qualche applicazione che permette ad un tablet android di funzionare come un dispositivo vivavoce bluetooth. mi spiego meglio: chi ha un tablet difficilmente lo usa per telefonare anche se con alcuni samsung è possibile telefonare direttamente dalla sim. ma. quasi tutti lo usano come navigatore ed in auto sarebbe utilissimo collegarlo al cellulare come se fosse un dispositivo bluetooth vivavocw cosi quando si riceve una chiamata sul cellulare il display del tablet visualizza il chiamante recuperandolo dalla rubrica contatti google e da la possibilitá di rispondere in vivavoce utilizzando ilsistema audio mic del tablet.
Inviato dal mio GT-P6800 usando Androidiani App
Nessuna ma provo a inserire un post semplicemente ed il sistema 9 volte su 10 non me lo fa fare
Inviato dal mio GT-P6800 usando Androidiani App
non so se l'hai già fatto ma forse è meglio, prima di adottare la tua come LA soluzione, aprire una discussione o dare un'occhiata qui.
:)
Purtroppo, ho provato tutti i navigatori chi gli amici del forum hanno indicato, gratis e a pagamento, ma ogni volta compare questo messaggio non appena clicco sull'icona dell'app "Questa applicazione non è compatibile con il tuo Unknown Fj_vortex” Ormai sono bollato come un incompatibile.
È semplice perché il tuo device non è ufficialmente riconosciuto diciamo così
La soluzione è relativamente facile
O editi il file build.prop con un editor qualsiasi se hai root magari lo fai figurare come un galaxy s2 così risolvi tutti i problemi di incompatibilità, però poi dopo devi cancellare la cache e i dati del Play Store e riavviare il dispositivo
Oppure c'è proprio una patch che puoi applicare ora non ricordo il nome ma risolve tutti i problemi di compatibilità anche questa
Oppure ti affidi a un market alternativo tipo aptoide
Oppure cambi dispositivo
:-D
Inviato dal mio Acer Iconia Tab A510 con Tapatalk 2™
Grazie, mi interessa la patch, se ti viene in mente magari me lo linki.
Come si fà a cancellare i dati della cache di Play Store?
Bisogna aprire un'altro account?
E se uno ha due dispositivi, uno "compatibile" e l'altro no, ogni dispositivo deve avere il proprio account?
Per cancellare i dati e la cache basta che vai in impostazioni / application / vai nella scheda tutti e selezioni il Play Store li c'è scritto cancella dati e cache
Puoi abbinare al tuo account quanti dispositivi vuoi non è affatto un problema, anzi così deve essere...
Inviato dal mio Acer Iconia Tab A510 con Tapatalk 2™