A proposito di numeri civici, hai una guida per come metterli???
Visualizzazione stampabile
UFFA
l'altro ieri ho installato WAZE e ieri e oggi l'ho provato e andava alla grande (a parte che si ostina a parlare in inglese e non so perche', ma a me andava anche bene lo stesso)
Oggi ho notato che c'era un aggiornamento nel market, l'ho installato , bellissimo specie in notturna , davvero , peccato che appena cerco di entrare nel menu 'naviga' per inserire un indirizzo crashi inesorabilmente. Se invece resto dove mi porta all'avvio dell'app, mostra regolarmente la mia posizione mentre mi sposto, ma navigare niente, crasha
Ho un THL W100 quadriprocessore , a voi l'aggiornamento di questo simpaticissimo navigatore va? Chissa' se e' Mtknoled che gli da fastidio, non saprei a cos'altro pensare, non e' rootato e non c'e' nulla di strano installato
Su dai, non te la prendere, anzi prendila sul ridere!
Se vai indietro di qualche pagina trovi il resoconto di una prova che io stesso ho fatto qualche tempo fa...
Come puoi leggere anche lì, quest'app ha, sì, un ottimo potenziale, ma -in perfetto stile Google :p - i problemi non mancano!
Ciao,
MAx
Ecco qui: Micro-Guida (sta tutta in un solo post) su come taggare i numeri civici con JOSM (credimi, con gli altri editor in-browser è un casino...)
Poi ci sono anche alcune app sul market che permettono di fare il tagging da cellulare. Per ora ho provato Keypad Mapper 3... ma non carica i dati su OSM, si limita a preparare un file che poi bisogna importare con JOSM... quindi, per ora, tanto vale. :(
Ciao e buona lettura,
Max
Ragazzi, riguardo a Waze, quale dei "Colori Mappa" secondo voi è il migliore?
Usate il predefinito?
Ciao, devo andare in Austria e Slovenia e mi serve un navigatore offline gratuito che funzioni anche li. Fino ad oggi ho utilizzato Google Maps che è ottimo per me solo che all'estero non avrò la connessione e quindi me ne serve uno offline. Ho scaricato Copiliot però le mappe gratis sono solo per l'italia. Poi ho scaricato Mapfactor ed ha le mappe anche per l'estero ma non so se sia affidabile. Ne conoscete qualche altro di navigatore buono sempre gratuito?
Tempo fa ho provato Mapfactor e mi dava indicazioni quantomeno fuorvianti (fra 500 metri, fate inversione a U... in autostrada!). Magari è migliorato, ma io proverei anche altro...
Ad esempio:
NavFree: un buon nqvigatore free, offline, con interfqccia semplice (io la chiamo "giocattolosa"). L'aspetto grafico è così così, ma il problema principale è l'aggiornamento delle mappe, uno all'anno è un po' poco, soprattutto se si pensa che la OpenStreetMap è in continua evoluzione...
Be-On-Road: Altro programma free. Offre la possibilità di acquistare mappe commerciali (Navteq), ma anche di usare mappe free (tra cui la sopra citata OSM).
L'interfaccia è pulita ed intuitiva, così come le indicazioni vocali, anche se dev0 ancora provarlo per bene... :)
Purtroppo non so ancora con quale frequenza siqno aggiornate le mappe free (quella che ho scaricato un mesetto fa risaliva allo scorso aprile), ma tra questo e NavFree tenderei a preferire questo (non fosse altro che per la visualizzazione 3d degli edifici).
OsmAnd: navigatore Open, disponibile sia in versione free (con alcune limitazioni sul numero di download possibili), sia in versione Plus (sbloccata, al costo di 6 euro).
Il programma è in via di svilippo, e certe funzioni possono essere un po' contorte da utilizzare all'inizio, non ha la visualizzazione 3d, ma possiede altre funzioni che lo rendono il progrqmma open col maggior potenziale disponibile.
Per maggiori info, puoi anche cercare la Guida Rapida che ho scritto, trovi il link nella mia firma, se la vedi... :) ).
Ciao, spero di esserti stato utile!
Max
Allora ho un problema (se così si può definire) con sygic e nello specifico riguarda tutte le immaginette del programma che si mescolano con le immagini mie personali e di conseguenza mi infestano l'album delle foto. Di conseguenza volevo sapere se esiste un modo per non mescolarle. Ho pensato di zipparle, ma poi il sygic le riscarica perché non le trova. Soluzioni??