A volte i programm(ator)i sono stupidi... Hanno già i settaggi ma occorre ribadirli! :P
Ciao,
Max
Visualizzazione stampabile
Salve, è da un bel pò che non smanetto con il mio navigatore copilot free, e l'ultima volta che l'ho usato la mappa non si muoveva centrandosi al display, quindi la freccetta rossa, se non spostavo io manualmente la mappa, usciva dalla schermo. Penso che sia un'impostazione, ma non ho trovato nulla che risolvesse. Forse nella versione free non si muove? Ma non è segnalato, a mia memoria, tra le differenze con la versione a pagamento.
Grazie per l'attenzione e a chi mi risolverà questo problemino.
;););)
Salve
intanto grazie dell'attenzione e dell'ospitalita'. spero che qualcuno veramente esperto possa aiutarmi. a luglio saro' in croazia e la girero in lungo e largo. a tale proposito ho assoluto bisogno di un navigatore satellitare. ho provato a vedere a destra e a manca ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione definitiva. ho scaricato ieri sul mio cellulare navitel ma al momento della richiesta delle mappe mi usciva l indicazione ricezione dati in corso ma dopo un po spariva senza che nulla accada. insomma prima che finisca le energie chiedo gentilmente quale sia la soluzione migliore (anche a pagamento ovviamente) tom tom incluso.
attendo vostre gentili risposte
grazie
Se cerchi un navigatore commerciale, alla fine dipende da quanto sei disposto a spendere. Tomtom è lo standard, ma anche il più costoso sulla piazza. A seguire Sygic e Copilot (i prezzi aggiornati li trovi sicuramente sullo Store, però prova a leggere qualche pagina indietro in queto thread, alcuni hanno delle promozioni in corso e se acquisti presentando l'apposito coupon puoi avere anche sensibili riduzioni di prezzo).
Come alternative free, invece, posso proporti:
- Se cerchi un navigatore "tranquillo" e non troppo difficile da usare: BeOnRoad con mappe OSM, gratis; in alternativa, puoi anche optare per una licenza a pagamento, con mappe by Tomtom.
- Se sei un po' smanettone: OsmAnd. Ti avviso, però, che è un programma su cui ci sono opinioni controverse: alcuni utenti - tra cui il sottoscritto :) - lo ritengono il programma con le maggiori potenzialità (di sicuro è quello con le mappe aggiornate più frequentemente) , altri invece lo odiano per la sua interfaccia non proprio lineare... e su questo, posso confermare, non hanno tutti i torti, anche se con le versioni più recenti gli sviluppatori hanno iniziato a semplificare un po' alcune operazioni.
Ciao,
Max
io ti consiglio beonroad se lo vuoi gratuito, ma devi accettare i compromessi della mappa osm (tipo inversioni su statali e superstrade a scorrimento veloce)
sygic se sei disposto a pagare rotfl
grazie Max
ho scaricato sygic e la relativa mappa croata in prova per 7 giorni. in effetti le localita vengono riportate tutte paesini compresi che non è poco
ora scarico l italia per provarlo su strada e vedere come funziona, sperando che poi in croazia funzioni allo stesso modo
ciao e grazie ancora
Sygic il migliore :)
Domenica ho usato BeOnRoad per recarmi in un luogo nelle prealpi venete (per chi lo conosce, Pianezze di Valdobbiadene) il cui percorso d'arrivo conoscevo al 90%. A parte il fatto che nel tratto finale, 10 km di strada in salita, quello che non conoscevo, ha voluto a tutti i costi farmi fare un percorso molto più tortuoso di quello che mi aveva proposto Google Maps, la cosa che mi ha deluso e reso perplesso è che in due occasioni in precedenza voleva farmi uscire da un tratto di superstrada per poi farmici rientrare immediatamente dallo stesso svincolo...