Visualizzazione stampabile
-
Salve a todos giovanotti,ho un dubbio...ho installato sygic,con mappe italiane...tutto fruibile,ma all'atto di staccare il cell dalla carica,dopo circa 2 ore e mezza,controllo il consumo batteria,e mi trovo che sygic ha consumato più dello schermo acceso (si e no un paio di minuti acceso)e tutto il resto.Non è stato da me aperto,ne lasciato in background,e se vado ad aprire il processo,non mi da ne tempo di attivazione ne altro,quindi sembra non sia attivo,anche se consuma batteria...lo fa anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexnapoli86
Salve a todos giovanotti,ho un dubbio...ho installato sygic,con mappe italiane...tutto fruibile,ma all'atto di staccare il cell dalla carica,dopo circa 2 ore e mezza,controllo il consumo batteria,e mi trovo che sygic ha consumato più dello schermo acceso (si e no un paio di minuti acceso)e tutto il resto.Non è stato da me aperto,ne lasciato in background,e se vado ad aprire il processo,non mi da ne tempo di attivazione ne altro,quindi sembra non sia attivo,anche se consuma batteria...lo fa anche a voi?
Ne ho sentito parlare di questo problema ma che io sappia affliggeva le versioni non più recentissime, nell'ultima la cosa credo sia stata risolta.
Nella mia versione (ultima regolarmente acquistata dal market) non accade.
Qualche utente che lamentava il problema sosteneva che rimanesse attivo qualcosa in background pur non avendo il sygic tra le applicazioni attive, risolveva spegnendo e riaccendendo il terminale.
Altro non so dirti.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abominable Snow Tux
Si, la durata della licenza è a vita.
I pacchetti aggiuntivi... c'è il meteo che è gratuito.
L'aggiornamento delle mappe mi sembra sia gratuito.
Ok, magari come tutti rimarrà gratuito fin quando supportato dalla casa. Certo non sarebbe carino dover pagare le mappe ogni anno......
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilfascinodelmale
Ok, magari come tutti rimarrà gratuito fin quando supportato dalla casa. Certo non sarebbe carino dover pagare le mappe ogni anno......
A meno che non ti procuri l'app in altri modi.:-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abominable Snow Tux
A meno che non ti procuri l'app in altri modi.:-X
Preferirei acquistarla dai canali ufficiali per diversi motivi tra cui:
- sono dell'idea che un buon prodotto debba essere pagato il giusto a compenso del lavoro svolto e per un futuro e duraturo sviluppo;
- non mi va di smanettare più di tanto e girare tra app farlocche con il rischio di beccare malware o altro;
- quando esce un aggiornamento è subito disponibile sul market ed è gratuito;
Poi magari nel tempo mi ricredo ma ora lo farei solo per prova per quei prodotti in cui i fatidici 7 gg non sono a disposizione.;)
Grazie, ciao.
-
Salve ragazzi, ho un problema. Sono passato a cyanogenmod e ho installato le gapps ma il navigatore non c'è... se volessi re installarlo come faccio? Sul google play non lo trovo... aiuto, mi serve urgente x domattina...
Grazie!
-
Buongiorno, sono molto indeciso tra 2 navigatori. Chiedo a voi che magari qualcuno li ha provati o li usa tutt'ora:
- https://play.google.com/store/apps/d...LmV1LmZ1bGwiXQ..
- https://play.google.com/store/apps/d...291dF9ldTQwIl0.
La cosa che mi interessa di più è sapere se l'aggiornamento mappe si paga o no e se il servizio autovelox funziona veramente. Grazie mille, attendo i vostri consigli :)
-
io con navigon mi trovo bene solo che le mappe le aggiornano con un pò di ritardo
funziona tutto
poi autovelox e chi più ne ha più ne metta
la grafica è carina
copilot non l'ho mai provato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
Navigon è carino e facile da usare copilot non è altrettanto carino e intuitivo ma un tantino più affidabile in navigazione.
Le mappe le aggiornano quattro volte all'anno e gli aggiornamenti non si pagano...ciao
-
no so se sia giusto o meno parlarne nella sezione navigatori....ma avette letto la news di goggle maps...in poco tempo si potranno avere mappe e navigazione offline...questo comporterà al chiusura (per inutilità ) di tt gli altri navigatori...voi avete altre notizie in merito ??...credo che un navigatore di google offline sarebbe assolutamente perfetto...