ho scaricato l'italia solamente ed era 463,6 mb
Visualizzazione stampabile
ho scaricato l'italia solamente ed era 463,6 mb
Ho provato Copilot (versione free con una mappa, quella dell'Italia), intanto che aspettavo di sapere quanti Giga pesa la mappa di Sygic (grazie Luisyfer).
Devo dire che non mi sono trovato molto bene. Mi è sembrato difficile impostare la visualizzazione desiderata e noioso dover premere un tasto per ricalcolare il percorso quando lo si sbaglia. Secondo me il ricalcolo deve partire in automatico.
Inoltre la visualizzazione notturna l'ho trovata un po' confusionale.
A questo punto proverò Sygic.
Me la passato un mio amico il file e io sapendo che si paga impegnata sygc gli ho chiesto ma scade il sygc e lui mi ha detti di no e mi fido del mio amico
dal mio galaxy s3
allora perché a me é costato 19 euro?.... forse gli stavi simpatico.... non dare informazioni scorrette... sygic é a pagamento... mi scuso per il post vuoto sopra.. non ho idea di come sia successo..
Inviato dal mio I9300 JB 4.1.1
Io non capisco se il Sygic lo avete provato davvero o lo avete messo sul cellulare solo per giocare ...
ha notevoli difetti!! provo ad elencarne qualcuno magari qualche utente lo salvo dalla spesa:
- il tragitto non è sempre il migliore sotto il profilo "più veloce" ad esempio, a volte non considera le strade a scorrimento veloce (tipo varianti ecc..);
- se cambi strada perché la conosci, non effettua il ricalcolo velocemente ma cerca per un notevole periodo di tempo di riportarti sulla strada programmata in precedenza;
- la segnalazione degli autovelox è penosa (anche nella 12.1.3 dove dicevano che l'avrebbero migliorata) avvisa in funzione del raggio di competenza e non solo se sul percorso (come faceva il TT) ... settando avviso entro mt. 500 ad esempio tutti gli autovelox nel raggio di 500 metri sono allertati anche se sono su strade diverse da quella percorsa;
- la versione 12.1.3 mostra la posizione che è di circa mt. 25 avanti oltre la posizione reale, a volte si va a cercare una strada in cui girare dopo che è passata.
L'unica cosa veramente carina è la grafica!
Il TT su win era tutta un'altra cosa ... speriamo che lo sistemano presto anche su Android (la versione di ora non è ancora all'altezza).