Visualizzazione stampabile
-
Dunque ho provato a usare la funzione navigatore...Da casa mia verso casa della mia ragazza...di solito ci metto 25 min - 30 min
Waze mi da disponibili 3 itenerari di cui il più corto indica 66 min :o passando appunto per dei paesi che col tragitto non centrano molto...
Visto che ho letto..."Waze impara molto presto gli itenerari" come è possibile fargli imparare il "mio" tragitto in modo che risulti utile anche ad altri...Le strade ci sono tutte perchè l'ho usato più volte senza navigazione e le strade sono ok
-
Per fargli "imparare" gli itinerari devi.. guidare! Attiva il navigatore, scegli un percorso, poi segui il tuo tragitto, lasciando che si "adatti" ricalcolando il nuovo tragitto. Dopo qualche volta inizia ad adattarsi, (non aspettarti pero' che lo faccia troppo rapidamente).
Pero' se mi dici che ci metti 25 minuti e lui ti indica tragitti che sono almeno da 66 minuti, c'e' qualcosa che non e' chiara: o tu vai a 130 in tratti dove si dovrebbe andare a 50 all'ora, oppure qualche strada e' indicata come stradina secondaria (quindi la scarta) ed invece e' (o e' diventata) una strada a scorrimento veloce o a senso unico nel verso sbagliato... Controlla sulla mappa del sito il tragitto che TU fai e vedi le proprieta' delle strade che percorri.
Oppure non so, per dirtelo dovresti dirci esattamente un esempio di percorso (il tragitto che tu conosci, e quello proposto da Waze)!
-
Anche se vi dicessi i paesi non so quanti conoscano la zona...
Comunque negli itenerari fa vedere da che paesi passa e almeno 2 itinerari (quelli dA 77 min) su 3 sono senza senso ( probabilemte ci si arriva alla meta ma appunto ci si mette il doppio.
Il tragitto da 66 sarebbe anche fattibile ma nessuno che conosce la zona si sognerebbe di farlo
Rispettando tutti i limiti e andando anche volutametne piano secondo me più di 40 min non ci si impega...
Ammetto di non aver controllato che siano giuste tutte le strade, durante le guide ho solo controllato che ci fossero tutte; sicuramente mi impegnerò per fargli imparare il tragitto :):):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Anche se vi dicessi i paesi non so quanti conoscano la zona...
Comunque negli itenerari fa vedere da che paesi passa e almeno 2 itinerari (quelli dA 77 min) su 3 sono senza senso ( probabilemte ci si arriva alla meta ma appunto ci si mette il doppio.
Il tragitto da 66 sarebbe anche fattibile ma nessuno che conosce la zona si sognerebbe di farlo
Rispettando tutti i limiti e andando anche volutametne piano secondo me più di 40 min non ci si impega...
Ammetto di non aver controllato che siano giuste tutte le strade, durante le guide ho solo controllato che ci fossero tutte; sicuramente mi impegnerò per fargli imparare il tragitto :):):)
prova a verificare nelle "impostazioni" "preferenze tragitto" se hai impostato a ON preferisci strade con più punti, in quel caso i percorsi sono molto più lunghi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Scusate non capisco, cosa intendete con "non perfettamente allineata"??
Anche io ho (ovviamente) la versione Android, ma a me sembra che sia correttamente sulla strada. Qualche volta alla partenza ci mette un attimo per capire in che direzione sto andando, ma penso sia normale.
A proposito, mi chiedevo invece una cosa relativa al posizionamento: su Android il posizionamento puo' avvenire anche triangolando la posizione delle celle, esatto? Se e' cosi', ho l'impressione che Waze invece utilizzi esclusivamente il GPS integrato perche' se si perde temporaneamente il link con i satelliti (ad esempio se si percorre una galleria, o in un vicolo con palazzi alti) Waze mette il "mirino" (chiamo cosi' quel cerchio blu che mette dove ha perduto il contatto satellitare). Ma in questo caso visto che c'e' la posizione ottenibile via celle GSM/UMTS, perche' non usa quelle? Non sara' preciso come il GPS satellitare ma almeno potrebbe continuare a far vedere la posizione!
Tra l'altro potrebbero implementare una cosa che non fa nessun navigatore (almeno non di quelli che ho avuto modo di provare), sarebbe quella che chiamerei "navigazione inerziale". Provo a spiegare.
Se il navigatore perde temporaneamente la connessione GPS, per lui l'auto si "ferma": ma se nell'ultima lettura valida io sto percorrendo una strada ad una certa velocita', non potrebbe, almeno per qualche decina di secondi, considerare ancora valida l'ultima lettura e "proseguire" sulla stessa strada dove mi trovavo, ed alla stessa velocita' dell'ultima lettura? Nella stragrande maggioranza dei casi se si tratta di problemi temporanei (gallerie, ponti..) e' abbastanza probabile.
Tra l'altro se io ho un percorso impostato sarebbe ancora piu' avvantaggiato perche' potrebbe "sapere" che io devo girare per una certa strada e seguire quindi il percorso (seppur segnalando la mancanza di segnale), anche piu' precisamente! Per non parlare del caso (e a me e' successo!) in cui se si percorre un lungo tunnel il quale ha delle svolte sempre sotterranee, che avevi nel tragitto, mancando il segnale GPS il navigatore NON ti segnala dove girare!!!
A questo proposito, altra cosa che non ha Waze (almeno non mi sembra): poter specificare le gallerie! In questo modo il navigatore potrebbe automaticamente e rapidamente cercare alternative per la localizzazione...
Quando dico non perfettamente allineata intedo che l'icona è praticamente 2-300 metri a sx della strada, completamente fuori percorso, non prende nemmeno i punti e cerca sempre di ricalcolare la strada.
Il difetto lo fa solo con IDEOS sia con la ROM originale sia con la dronix 0.4.
Com Winmo su HTC Blackstone è perfetto e anche con Xandroid.
Gli altri programmi di navigazione non mi danno lo stesso problema.
:'( Help me
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrx132
prova a verificare nelle "impostazioni" "preferenze tragitto" se hai impostato a ON preferisci strade con più punti, in quel caso i percorsi sono molto più lunghi.
La preferenza del tragitto è strada più corta....i punti mi interessano ma fino li...strade con più punti è disabilitato
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
suggerisco di indicare nei pro di Copilot che é possibile interagire con ipunti di interesse, come chiamare un ristorante per sapere se é aperto o se ha posto. Inoltre Copilot é in grado di leggere i file POI realizzati poter Tom Tom.
Dimenticavo che è anche in grado di leggere le coordinate gps dalle foto fatte con footprint e usarle quindi come destinazione direttamente dal menu di impostazione della meta.
Inviato dal mio HTC Legend usando Androidiani App
scusa come si mettono i punti di interesse o autovelox in copilot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
La preferenza del tragitto è strada più corta....i punti mi interessano ma fino li...strade con più punti è disabilitato
Prova ad impostare in preferenza strade la più rapida, spesso la più corta richiede molto più tempo.A me alcune volte considerava strade sterrate e i tempi di percorrenza lievitavano.
-
Avete idea di cosa succede se faccio registra strada e percorro una strada che c'è già?
-
Niente, che deve succedere?;) Appena si accorge che ti trovi in una zona dove per lui non ci sono strade l'icona dell'auto diventa una specie di bulldozer e "costruisce" la strada.