Visualizzazione stampabile
-
Per non perfettamente allineato io intendo che usando il navigatore di google mi sembra più preciso...ad esempio appena passo una strada trasversale waze ci mette un attimo in più rispetto a google nav per farmi vedere che l'ho passata...non so se mi sono spiegato roftl
Credo comunque sia l'app...con il tempo la sistemeranno...
Premesso comunque che non uso waze da navigatote perchè è assurdo...
Una volta gli ho fatto impostare da casa della mia ragazza a casa mia (circa 30 Km), vi assicuro che conosco tutte le strade possibili per arrivarci ma waze mi proponeva di fare un percorso molto più lungo e senza senso roftlroftl
Come navigatore a mio parere non ci siamo...per tutto il resto è ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
il navigatore di google mi sembra più preciso...ad esempio appena passo una strada trasversale waze ci mette un attimo in più rispetto a google nav per farmi vedere che l'ho passata...non so se mi sono spiegato roftl
Ora si..:) In parte si, ho visto anche io una cosa simile, ma a parte il fatto che e' poco rilevante (uso Waze tutti i giorni, soprattutto per il traffico, quindi non e' una opinione formata su poche prove..;-)) io penso (vedi il mio precedente post) che Waze non sfrutti appieno tutte le caratteristiche di Android e del telefono specifico, cosa che in vece (ovviamente) fa Google Maps per cui questo e' piu' preciso nel posizionamento. Forse perche' Waze essendo multipiattaforma (oltre ad Android c'e' per Symbian e iPhone) avranno difficolta' a "specializzarlo" per una piattaforma specifica, non so.
Pero' una cosa comune a molti navigatori e' il fatto che se stanno seguendo un percorso sono "duri d'orecchi", ossia se tu cambi strada loro imperterriti per un certo tempo continuano ostinatamente a far stare il segnalino della tua auto nella strada che avevano progettato...;-) Se questo e' quello che intendi dire, beh, non e' solo Waze che lo fa (ho usato in passato TomTom, Garmin, Sygic...).
Credo comunque sia l'app...con il tempo la sistemeranno...
Quote:
Premesso comunque che non uso waze da navigatote perchè è assurdo...
Una volta gli ho fatto impostare da casa della mia ragazza a casa mia (circa 30 Km), vi assicuro che conosco tutte le strade possibili per arrivarci ma waze mi proponeva di fare un percorso molto più lungo e senza senso
Ma senza senso... in che senso? :) perche' potrebbe anche dipendere dal fatto che la mappa in quella zona non e' corretta, magari una strada che tu fai e' marcata come strada a senso unico (al contrario) oppure come strada privata, o una svolta non consentita, o cose del genere. Te lo dico perche' a me e' capitato, sono andato sul sito, ho corretto la mappa e nel giro di un paio di giorni mi ha fatto il percorso giusto! Verifica bene dal sito il percorso che lui ti suggerisce e vedi in quale punto sembra "deviare" erroneamente, e se necessario applica le modifiche. Anche (soprattutto!) a questo serve lo spirito "wiki" di Waze!:D
Tra parentesi, ma tu hai provato ad impostare gli stessi punti di inizio e fine anche con altri navigatori e magari anche Google Maps? Confrontando i percorsi (sempre SE sono diversi;-)) forse puoi anche capire meglio.
C'e' anche un'altra cosa, a me era capitato che Waze si era "fissato" a farmi percorrere una strada privata e senza uscita (alla fine c'era un cancello!). Ho impostato sul sito che la strada era privata e l'ho anche impostata come non percorribile, ma niente! Su consiglio dell'area manager ho disinstallato e reinstallato Waze ed ha funzionato! Pare che Waze usa dei suoi file temporanei dove bufferizza alcune informazioni, ma se per qualche ragione si corrompono posso provocare effetti di questo tipo. Magari potevo provare a cancellare i file temporanei del programma, ma a me ha risolto con la reinstallazione, per cui magari anche nel tuo caso c'e' un problema di questo tipo, prova.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Ora si..:) In parte si, ho visto anche io una cosa simile, ma a parte il fatto che e' poco rilevante (uso Waze tutti i giorni, soprattutto per il traffico, quindi non e' una opinione formata su poche prove..;-)) io penso (vedi il mio precedente post) che Waze non sfrutti appieno tutte le caratteristiche di Android e del telefono specifico, cosa che in vece (ovviamente) fa Google Maps per cui questo e' piu' preciso nel posizionamento. Forse perche' Waze essendo multipiattaforma (oltre ad Android c'e' per Symbian e iPhone) avranno difficolta' a "specializzarlo" per una piattaforma specifica, non so.
Ho visto alcune immagini della versione per iphone e penso sia fatta decisamente meglio rispetto alla nostra...è anche vero che ho visto quella per symbian ed è peggiore della nostra...siamo una via di mezzo...col tempo visto la diffusione di Android penso la miglioreranno sempre di più
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Pero' una cosa comune a molti navigatori e' il fatto che se stanno seguendo un percorso sono "duri d'orecchi", ossia se tu cambi strada loro imperterriti per un certo tempo continuano ostinatamente a far stare il segnalino della tua auto nella strada che avevano progettato...;-) Se questo e' quello che intendi dire, beh, non e' solo Waze che lo fa (ho usato in passato TomTom, Garmin, Sygic...).
questa cosa l'ho notata anche io ma è per pochi sencondi...il ricalcolo avviene in tempi ragionevoli
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Ma senza senso... in che senso? :) perche' potrebbe anche dipendere dal fatto che la mappa in quella zona non e' corretta, magari una strada che tu fai e' marcata come strada a senso unico (al contrario) oppure come strada privata, o una svolta non consentita, o cose del genere. Te lo dico perche' a me e' capitato, sono andato sul sito, ho corretto la mappa e nel giro di un paio di giorni mi ha fatto il percorso giusto! Verifica bene dal sito il percorso che lui ti suggerisce e vedi in quale punto sembra "deviare" erroneamente, e se necessario applica le modifiche. Anche (soprattutto!) a questo serve lo spirito "wiki" di Waze!:D
Tra parentesi, ma tu hai provato ad impostare gli stessi punti di inizio e fine anche con altri navigatori e magari anche Google Maps? Confrontando i percorsi (sempre SE sono diversi;-)) forse puoi anche capire meglio.
Senza senso nel senso roftl che mi faceva passare da un paese che non centrava nulla...ti assicuro che il tragitto lo faccio da 3 anni e conosco bene tutti i paesi e quello proposto non centrava nulla...Sicurametne saranno mancate delle strade...la prova l'ho fatta appena comprato il desire (quindi 1 anno fa e sicuramente nel frattempo la mappatura sarà migliorata...riproverò appena possibile
Google maps invece mi fa fare la strada giusta che è quella che percorro di solito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Senza senso nel senso roftl che mi faceva passare da un paese che non centrava nulla...ti assicuro che il tragitto lo faccio da 3 anni e conosco bene tutti i paesi e quello proposto non centrava nulla...
Hehehe, intanto pero' partiamo dal presupporto che nella maggior parte dei casi un navigatore non potra' mai darti REALMENTE la migliore strada tra due punti, se la confronti con quella che percorre un essere umano in base alla sua esperienza!:) Considera che un navigatore dovrebbe avere non solo il traffico in tempo reale ma anche delle statistiche di percorrenza media delle strade, in base all'ora del giorno (una strada intasatissima alle 8 sara' liberissima alle 14), il giorno della settimana (un Lunedi e' diverso dalla Domenica) ed il mese (una Domenica sera d'estate, con il rientro dal mare ad esempio, e' diverso dalla stessa strada a Novembre). Somma a questo la precisione difficilmente del 100% delle mappe (anche quelle a pagamento) ed ecco fatto..
Tanto per convincerti ulteriormente nel prendere sempre "con le molle" qualsiasi navigatore, ti dico che la settimana scorsa Waze mi ha salvato da un ingorgo del GRA di Roma: avevo caricato Google Navigator con il layer del traffico e mi dava verde per gran parte della parte di raccordo che avrei dovuto percorrere, tranne un piccolo tratto arancio. Non mi sono fidato (perche', ripeto, io uso il navigatore come PENDOLARE qundi a me quello che serve e' l'informazione sul traffico, lavori, pericoli, autovelox, eccetera;)) ho caricato Waze e li' il raccordo era tutto ROSSO! Ci sono passato vicino ed era tutto bloccato, ho fatto un giro per saltarne una parte, poi l'ho dovuto prendere per forza per gli ultiimi 3-4 km, ed ero fermo, mentre Google si ostinava a dirmi che li' il tratto e' VERDE.
Per cui, io preferisco 100 volte Waze per queste cose, anche se qualche percorso non me lo da' proprio esattamente come lo farei io! :cool:
-
Sulla parte social di waze non ne discuto...come ho già detto precedentemente mi ha salvato da alcuni velox ma allo stato attuale mi sento siuro ad usarlo solo per tratti che comunque conosco...se devo andare in un luogo del tutto sconosciuto preferisco comunque usare google nav anche se c'è da sacrificare la parte social
-
Per i percorsi "puri" (ossia preparare il percorso da A a B) posso essere d'accordo con te, ma per il resto (ossia traffico in tempo reale e altre segnalazioni) non e' un aspetto "social", ossia non parliamo di chattare o scambiarsi opinioni politiche o sull'ultimo film ;) e' una questione di aggiornamento in tempo reale delle condizioni del traffico, che neanche Google ha (ancora), e che sono a volte essenziali per percorrere una strada magari un po' piu' linga, ma evitando gli ingorghi o incidenti!:cool::cool:
-
In effetti non capisco perchè questa cosa del traffico dagli utenti non viene implementato anche in google nav.
-
Di ritorno da una sessione di Waze :)
Ho alcune domande...
Questione punti: per uscire dallo stato di "bebè" ho dovuto guidae per 80 miglia e fin qui ok ma da quello che ho visto ora per passare allo stato successivo devo guardagnare 8100 punti o_O come li guadagno i punti?? sempre guidando??
Questione mappe: mentre mi stavo avvicinando al mio paese ho notato la scritta del mio paese in blu/viola e fin qui ok ma vicinissime anche altre scritte di paesi non proprio vicini...ho visto addirittura una scritta: Paese (di cui non ricordo il nome), Modena...direi che Modena è un pò troppo lontano da dove abito io.. roftl
Però subito dopo sono spariti e quindi non ho potuto indagare a fondo :O
Questione zoom: voi come lo mettere lo zoom della mappa...ho impostato secondo la velocità ma fa venire il mal di testa roftl
EDIT: ho provato a usare l'editor di mappe e almeno sono riuscito a inserire il nome di alcune strade...però nella modifica dei dettagli della strada non mi è chiaro che vuol dire "Livello" e "Segnala bloccaggio"....inoltre non sono riuscito a inserire un POI...mi fa selezionare l'area del POI e poi che devo fare???
Altra cosa come faccio a contattare l'area manager della zona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
per uscire dallo stato di "bebè" ho dovuto guidae per 80 miglia e fin qui ok ma da quello che ho visto ora per passare allo stato successivo devo guardagnare 8100 punti o_O come li guadagno i punti?? sempre guidando??
Non solo, anche guidando sui goodies stradali (una specie di "caramella" che dovresti vedere sulla mappa, se non l'hai disabilitato), percorrendo strade non frequentate da Wazers (sono quelle con una serie di puntini al centro, tipo Pac-Man, anzi quando guidi li' la tua auto diventa una specie di Pac-Man bianco che "mangia" i punti!;)), segnalando cose come ingorghi, rallentamenti, pericoli, ecc., e rispondendo alle segnalazioni di altri (es. per dire che l'incidente si e' risolto).
Quote:
Questione mappe: mentre mi stavo avvicinando al mio paese ho notato la scritta del mio paese in blu/viola e fin qui ok ma vicinissime anche altre scritte di paesi non proprio vicini...
VERO! Anche a me e' capitato! Sono nel litorale romano, e vicino a Torvaianica mi scrive "Laghetto, Guidonia" che e' una localita' a una sessantina di km!
Ma non e' un bug del navigatore ma delle mappe secondo me perche' ho visto la stessa cosa anche navigando sulla mappa del sito waze.com!
Volevo segnalarlo, ma non so a chi..;-))
Se qui in ascolto (si fa per dire) c'e' un area manager, se ci potesse consigliare su come segnalare questo bug...
Quote:
Questione zoom: voi come lo mettere lo zoom della mappa...ho impostato secondo la velocità ma fa venire il mal di testa roftl
Io l'ho disattivato perche' Waze lo uso non tanto come navigatore "puro" ma come "segnalatore di traffico" per cui a me interessa vedere abbastanza "lontano", diciamo almeno 3-4 zoom indietro rispetto al normale per poter vedere a qualche chilometro.
Se invece lo stai usando per un percorso, lo zoom automatico e' cosa buona perche' si ingrandisce soprattutto in occasione delle svolte, per permetterti di vederle meglio.
Per l'editor di mappe non so risponderti esaurientemente, aspettiamo un area manager;)
-
Grazie per tutte le risposte docdoc
Le caramelle sul percorso le vedevo ogni tanto ma è da un pò che non appaiono più...non so perchè
Una cosa abbastanza fastidiosa sul sito di waze è la non possbilità di scrivere agli altri utenti, vorrei scrivere ad un area manager di cui vedo solo il nick ma come gli scrivo??? :-[
Per i POI mi sai dire qualcosa?