Navigatore Google offline
Allora: leggo sempre piu spesso in giro che il navigatore di google è utilizzabile anche offline, anche se con delle limitazioni ecc. ecc.
La mia domanda è come? non l'ho ancora capito e nessuno sembra dirlo.
voi ne sapete nulla?
Navigatore GPS Offline: quale e come?
Salve, avevo un Nokia con il Mappe che anche offline mi dava una mappa sufficiente anche in percorsi fuoristrada.
Per uso stradale e motoalpinistico, con un raggio di almeno 40Km.
Ora, preso un HTC WildfireS, ho il Google che offline fa una quindicina di km e non più dall'ultimo collegamento online, OruxMaps che carica delle mappe le quali se faccio lo zoom passa da una mappa all'altra e non ci capisco più niente, GPSies che se offline ha una risoluzione limitata.
Sicuramente non so come caricare una mappa dettagliata da usare offline.
Ora, per avere qualcosa OFFLINE tipo il Mappe di Nokia, che devo fare? E come?
E se faccio una gita in altra regione, devo ogni volta cercare una mappa?!?
Qualche consiglio, prima di tornare al Symbian...
Grazie a tutti
Giorgio
Costo aggiornamento mappe navigatore
Devo installare un software di navigazione offline su un Samsung Galaxy GT-S5570. Sono ancora molto indeciso tra Sygic, Copilot e Navigon perchè sto valutando alcune cose: 1) velocità sul mio dispositivo 2) grafica 3) frequenza aggiornamento mappe 4) costo di acquisto 5) costo aggiornamento mappe.
Dei primi quattro punti nei forum più o meno se ne parla, ma del quinto punto non se ne parla mai. Si sa quanto costano questi aggiornamenti?