Era un po' che non lo aprivo... Potresti avere ragione, anche a me sembrava assurdo.. Forse fa un check ogni tot giorni.
Visualizzazione stampabile
Perchè, cos'hanno le cpu Mediatek, la lebbra forse? :P
Diciamo che se quei cellulari riescono a far funzionare un qualsivoglia programma di navigazione, E riesci ad installare l'apk da uno store ufficiale (intendo dire Google, Amazon ecc, non "Cosoide", che fa installare di tutto a cani & porci :) ) allora ci sono buone probabilità che funzioni anche con quelle cpu.
Ma ora mi hai incuriosito, e da androidiano "Gniubbo & Niorante" :P chiedo davvero: ma che hanno di male le CPU Mediatek?
Max
Diciamo che in questi cell il GPS non è tra le sue parti migliori.... Specie nel mio Cubot GT99 :-(
Alle volte si vede scritto nei forum che le CPU Mediatek sono meno performanti dal punto di vista del gps ma in realtà non è puramente quello il problema. Non è il modulo GPS a non funzionare ma su tali cellulari alle volte viene montata un'antenna GPS penosa. Esempio mlais mx69t pro GPS ottimo gps Zopo zp998 GPS penoso. Entrambi mt6592
Vero... Solo che (sul mio) per sistemarlo...il lavoro è arduo e ho paura di far danni :(
Allora in questo caso Gps Status & Tollbox non può che aiutare! :)
In pratica accelera l'aggancio forzando lo scaricamento degli almanacchi tramite rete dati… se poi è il cell che non è in grado di mantenere l'aggancio perchè perde il segnale dall'1 al 2, temo sia un altro discorso…
Max
mi posteresti qualche immagine del menu e durante la navigazione?
vorrei confrontare la grafica con la versione 14.3 che ho io per decidere se aggiornare
vai dal menu -> impostazioni -> mappa
e dicci che versione ti riporta
(può essere che versioni non proprio "originali" non rilevino l'aggiornamento delle mappe)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...790516c976.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c765b747d9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e480423f58.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f8b47becab.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7b39dae9ad.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...83a34fc814.jpg
Il mio Sygic è originalissimo, l'ho acquistato a luglio con la promozione Europa+ Russia a 20€, ma non ho quella voce del menù:
se vado in Impostazioni-> Gestione Mappe mi mostra solo l'elenco delle mappe, e posso disinstallarle o installarle, ma non mi dice nulla della versione
Allegato 123877
Invece in Info su Sygic trovo questo:
Allegato 123878
versione mappa 9.00, ma non so bene cosa significhi.
Ho anche contattato il supporto di Sygic, ma ad oggi non mi hanno risposto.
Fra l'altro noto che, pur avendo a suo tempo acquistato Europa+Russia, ora mi lascia scaricare anche le mappe del resto del mondo...boh.
Allora, mi hanno finalmente risposto da Sygic: per controllare la versione delle mappe installate, bisogna usare un file manager e andare nella cartella Sygic\Maps. Per ogni mappa c'è una cartella con nome, ad esempio per quella italiana, ita.ta.2014.04.
I numeri 2014.04 rappresentano la versione delle mappe, che mi hanno confermato essere l'ultima. Il prossimo aggiornamento delle mappe è previsto per fine anno, se tutto va bene (loro testuali parole).
Forse dipende dal cellulare.. Io ho un antico note2.. con troppe cose.. , ma gli altri navigatori e ne ho 4.. :o
prendono il GPS subito.. Sygic per ora no.. (ma vedo che c'è un aggiornamento e lo avevo segnalato il problema.. Vedremo.. )
Comunque la vecchia grafica era migliore.. Bastava stringere un pò i cartelli delle velocità e la barra laterale.. e anche aggiungere il meteo.. ( cosa che navigon ha..) ed era bellissimo.. oltretutto funzionava benone..
Non capisco sta rincorsa al Tom Tom style.. Mah... 👎
Mi piaceva la barra laterale.. In orizzontale era un mare di notizie.. (se ti interessavano.. e da leggere ad auto ferma!!!)
Ci avessero messo il meteo della destinazione, i velox, i segnali e l'altitudine in quella barra laterale, avrebbero fatto un capolavoro....
Occasione sprecata! :(
Per fortuna ho un backup.. 🙌
Ok, con un po' di fatica l'ho trovata, ecco alcuni screenshot:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e54deacc45.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a3a62dd996.jpg
Per ora sono bloccato a casa per varie questioni, e comunque uso molto poco l'auto durante la settimana, forse potrò postare qualche screenshot durante il finesettimana
ciao a tutti cerco un consiglio, anzi due!
ho 2 smartphone sui cui voglio installare 2 navigatori offline.
si tratta di "alcatel 991d" rootato e di samsung s5570i (con root) sui cui vi è la rom del samsung next mini turbo...
mi interessano 2 navigatori gps, anche diversi tra loro, che facciano i gps senza fronzoli strani...
chi mi aiuta?
grazie a tutti e attendo risposta ciao!
Immagino che tu li cerchi anche free...
Non hai specificato che OS hai sui 2 cell, immagino sia Gingerbread.
In questo caso puoi provare:
- BE-ON-ROAD 6.5 mega di pacchetto (installato è un po' di più), le mappe, però, le puoi mettere sulla SD esterna (occhio che te lo chiede solo quando lo installi, poi non si cambia più)contro, richiede un po' di apprendimento iniziale...
- Mapfactor. Pacchetto variabile a seconda del dispositivo (così dicono sullo store), meglio se prima di cliccare Installa vai a leggere cosa dice in fondo alla pagina
- Come alternativa potresti anche pensare a OsmAnd: il pacchetto pesa, è vero, 25 mega, ma puoi risparmiare spazio sulla SD esterna scegliendo pacchetti di mappe "solo strade", oppure, se lo usi in Italia, scaricare solo le regioni che t'interessano. Per
Qualunque prodotto tu decida di installare, però, ti consiglio di accompagnarlo al Santo Patrono dei Navigatori: GPS Status & Toolbox. Mai 2 megabyte furono spesi meglio! :)
Ciao,
Max
ciao se sono free è meglio...ma non è fondamentale....;) possono anche essere a pagamento...no problem...
io ho sull'alcatel android versione firmware del 991 2.3.6; kernel: 2.6.35.7; versione banda base: 6573; numero build: gingerbread;
e sul samsung: versione android: 2.3.6; versione banda base: s5570ixxkl4; vers. kernel: 2.6.35.7; versione build: gingerbread.ixxkl4
grazie x l'aito che mi date...e darete......
Ho anche io il mitico Note 2 e come te Sygic mi ha sempre dato noie col GPS, ore per attaccarsi, lo perde di continuo (in città specialmente dove deve essere reattivo al massimo è drmmatico) e spesso la propria posizione "ruota". Tieni conto che lo usavo in coppia con GPS toolbox. Sull'altro mio cellulare, un Motorola, mai dato problemi.
Sono dovuto quindi passare a Copilot e adesso sono soddisfattissimo, GPS istantaneo, ricerca veloce, maggior precisione e nettezza della ui. L'unica cosa in cui Sygic lo supera e la pura grafica di navigazione, ma il gioco non vale certo la candela.
Salve sono nuovo del forum e di android ho un samsung s4 mini, cercavo un navigatore gratis, prima di questo cell avevo un nokia con il symbian e usavo nokia maps, sul s4 c'è pre installato maps ma non mi piace molto....... nokia maps era molto meglio mappe 3d velocita efettiva con gps autovelox con le allerte quando si avvicinavano, voce di donna molto bella e chiara, c'è qualchcosa per android gratis di simile?
Grazie Antonio
Ragazzi... usavo la versione Nokia Here che girava nella rete, ma oggi che l'ho reinstallato mi dice che è scaduto... sapete aiutarmi ???
Ho un Cubot GT99
Fortunatamente in Android sono disponibili molti navigatori, sia free che non.
Se vuoi un navigatore free online (tipo GoogleMaps), prova a dare un'occhiata a Waze (che in realtà è Google pure lui).
Se invece lo cerchi offline la scelta si amplia: molti usano mappe generate dal progetto OpenStreetMap (OSM x gli amici :)); su queste pagine non è raro trovare riferimenti a Be-on-road, Mapfactor, GPS Navi & Maps, NavFree, ecc. (se vuoi la visuale 3d, ti suggerisco di provarli nell'ordine in cui li ho indicati... se li disinstalli, però, ricorda di controllare che abbiano rimosso anche la cartella con le mappe!).
Tra i navigatori con mappe OSM c'è anche OsmAnd: ha un sacco di funzioni che altri non hanno, ma per contro la sua interfaccia è un po' diversa da come uno si aspetterebbe e richiede un po' di apprendimento prima di poterlo sfruttare appieno; in più (scelta degli sviluppatori, ma ti assicuro che non è assolutamente un limite) non ha la visuale 3D che invece mi par di capire tu stia cercando.
Ci sono anche un sacco di programmi con mappe proprietarie/commerciali: il già citato Here Maps (uscito per Android una decina di giorni fa) e Tuttocittà Nav, ad esempio, più alcuni programmi distribuiti con la formula "Freemium" (installi gratis la versione base, poi puoi comprare i pacchetti che t'interessano): Copilot (in versione Free non parla), Tomtom (servizi di base, servizio "Traffico" gratuito per un tot di Km al mese), solo x citarne un paio.
Infine i commerciali: Tomtom su tutti (anche come prezzo...), a seguire Sygic, Copilot versione commerciale, Navigon, WisePilot e tantissimi altri: ti basta digitare "GPS Navigation", sul Play Store, e non saprai nemmeno da dove iniziare a leggere...
Questa una panoramica di massima: a te l'onere/onore di leggerti le pagine precedenti (non serve partire dalla prima: ne bastano 10-15 ;) ): in breve potri farti un'idea un po' più dettagliata delle principali caratteristiche di ognuno.
Ricorda solo 2 cose, che ripeto speso su queste pagine:
1) "Il navigatore perfetto non esiste". Ti toccherà provarne qualcuno, finché non troverai quello che ti soddisfa di più.
2) Qualunque programma tu decida di adottare, non dimenticare di accompagnarlo a GPS Status & Toolbox, che per gli Androidiani è una vera e propria manna dal Cielo! :)
Ciao... e naturalmente benvenuto sul Forum.
MAx
Tra i Free
Ho provato a vedere se, inserendo in un appuntamento nel calendario di Google l'indirizzo del luogo dove devo recarmi, tappandoci poi sopra mi aprisse automaticamente il navigatore prescelto con l'indirizzo preimpostato in modo da avviare subito la navigazione. Preciso che l'indirizzo mi era stato preimpostato da Google quando ho programmato l'appuntamento, si tratta di un luogo pubblico (un ospedale).
Risultati:
-Maps, Waze, BE-ON-ROAD mi propongono l'indirizzo corretto;
- Osmand+ dopo un bel po' di tempo mi propone una lista di indirizzi, nessuno dei quali è corretto;
-Tomtom Go mi dice che è impossibile trovare l'indirizzo;
-Sygic si apre semplicemente senza fare nulla...
rotfl Bella figura Sygic & Tomtom!... :p
La cosa di Osmand invece m'incuriosisce... Potrebbe valere la pena segnalarla agli sviluppatori; prima però bisognerebbe capire se non si tratti di un errore nella mappa.
La versione di Beonroad che usi è quella free (mappe OSM) oppure la Premium con mappe Tomtom?
Se usi le mappe OSM è sicuramente un problema da segnalare... che almeno si sappia che c'è :) altrimenti bisogna andare a vedere cosa c'è mappato... e come viene ricercato.
Ciao,
Max
Grazie a quelli che mi hanno risposto oggi ne ho provato tre:
WAZE (provato poco) ma non mi piace tanto l'impostazione
HERE MAPS bè era quello a cui ero abituato e a me piaceva molto anche perchè ti da la velocità reale e ti segnala anche i limiti di velocità e gli autovelox fissi della strada che stai percorrendo e se li superi suona, l'unico problema che sento piano (anche perchè c'è il porta cell sulla macchina e quindi il dietro del telefono è coperto ) e non sono riuscito a trovare come si alza il volume.
MAPS devo dire che forse è il più preciso.... non ti indica la velocità...pazienza ma quello che non mi piace è la voce di donna con un accento forse straniero oltretutto sbaglia tutti gli accenti delle vie italiane a volte si fa fatica anche a capirli , si puo cambiare la voce? qui l'audio è abbastanza forte o perlomeno normale
Ahahah.... La Rumena Ubriaca ha colpito ancora! rotflrotfl
Rassegnati, questo è il meglio che ti possono dare Mamma Samsung e Zia Google... :p
Se vuoi provare a migliorare le cose, puoi installare IVONA: è un motore text-to-speech gratuito, lo trovi sullo store.
In realtà in italia si dovrebbe chiamare Ivano... Dal momento che la voce è maschile. Però io l'ho provato e non è poi tanto male, l'importante è che si capisca! :)
Max
Almeno non fosse ubriaca !!!!:cool: