Sull'S4 di certo la Cyano non la tocco...ma sull'S5? il problema mi rimane...non volevo dopo 3 gg mettergli già su mano con rom modificate...
Visualizzazione stampabile
Già... Ma potrebbe aver ragione Gianpaolo, non sempre gli sviluppatori sono così "danarosi" da poter provare le loro app su tutti i modelli di cellulare e tablet: non sarebbe nemmeno la prima volta che si verificano problemi relativi solo ad alcuni modelli di un determinato brand (samsung, in questo caso).
Forse dovresti davvero segnalare il problema agli autori, non escludo che possa venire risolto con un aggiornamento.
È il bello ed il brutto dell'essere Androidiani: sei utente e tester allo stesso tempo.
C'è chi ama prendere parte allo sviluppo/miglioramento dei propri programmi preferiti e chi invece trova tutto ciò una scocciatura.
Nel secondo caso, forse un iCoso è nel vostro futuro... Ma siamo davvero sicuri che l'altra Parrocchia sia "meglio"? :)
Ciao,
Max
Cortesemente...evitiamo i post consecutivi?
È vietato dal regolamento.
Editate/modificate il post precedente ed eventualmente usate il multiquote.
Grazie
In pratica con l'ultimo aggiornamento a kitkat non si prendono più tutti i satelliti, ma solo alcuni, i glonass non vengono più agganciati. Questo può causare un abbassamento della precisione del gps e/o perdita di segnale. Chi ha già aggiornato con l'ultimo fw tedesco (e in Italia solo vodafone) dice che adesso è tutto ok, io non ho provato perché per i no brand ancora deve uscire.
Chiedo scusa, non ricapiterà.
Grazie per la info.
Ho appena fatto dei test, non so se attendibili o meno, ad ogni modo con l'app GPS DATA alcuni satelliti Glonass mi vengono fixati.
Ho cercato anche nelle impostazioni Hardware di Sygic ma non c'è nulla a parte il fatto abilitare/disabilitare il gps interno e vedere i satelliti fixati.
Scrivigli tramite il form di supporto sul sito di Sygic, l'ho usato diverse volte e con calma rispondono. Poi sul risolvere i problemi, dipende.... ancora non hanno risolto un bug che ho segnalato a luglio dello scorso anno e che mi hanno confermato essere effetivamente un problema.
Un commento sullo store potrebbe funzionare ma non è il modo migloore, di solito gli autori "rispondono" solo se è particolarmente negativo.
Il modo migliore per riportare un bug è contattare gli autori direttamente. Prova, innanzitutto, a vedere se nei menu dell'app c'è il classico pulsante "About", o un'opzione simile che permetta di mandare una mail all'indirizzo giusto.
In alternativa, solitamente sullo Store basta toccare il nome dello sviluppatore e, come minimo ti compare una pagina riassuntiva con i link principali, di posta e non.
Come comportarsi: va da sè che insulti e lagnanze varie non sono il miglior modo per iniziare un rapporto collaborativo...
Di solito si riporta una descrizione del problema, corredata, se possibile dalla procedura che segui per riprodurlo in modo sistematico (se il problema è sistematico, puoi star certo che un programmatore con un minimo d'esperienza riuscirà ad individuarlo), se serve, uno screenshot non guasta (dipende dal tipo di anomalia, però, e non è detto che sia sempre possibile catturarlo).
Non dimenticare di aggiungere marca e modello del dispositivo che usi, nonché la versione di Android (la versione di rom potrebbe essere utile in un secondo tempo, a meno che il difetto non sia strettamente correlato ad essa).
Il tutto, se possibile, va fatto in Inglese. Non è necessario scrivere come Shakespeare o Wilde, basta che sia comprensibile: per quanto sgrammaticato sarà sempre migliore del risultato di una traduzione automatica.
Fatto ciò, invia, ed aspettati che qualcuno dello Sviluppo ti contatti per maggiori chiarimenti;
Quando il bug venisse risolto, di solito è buona norma inviare un messaggio allo sviluppatore per confermare che il suo intervento è andato a buon fine (ringraziare, mi raccomando...), se invece il problema persiste, la corrispondenza andrà avanti ... A volte ci vuole un po' di pazienza! :)
Max
Salve a tutti, sabato scorso per caso ho scoperto una cosa, probabile che abbia scoperto l'acqua calda, ma non si sa mai che possa essere d'aiuto a qualcuno.
Ho installato l'app prezzi benzina e senza saperlo me lo sono ritrovato come un semplice e pratico navigatore, molto chiaro, non ho impostato destinazione ma mi è risultato talmente chiaro che mi ha aiutato molto, ero in una città a me nuova, a differenza di copilot che mi ha deluso un pò per la lentezza e mi ha fatto pure sbagliare strada facendomi infilare in stradine che non portavano a nulla, perdendo 20 minuti, vabbè può capitare non lo condanno ancora. Ah dimenticavo tutto off.line, anche se avevo visitato la zona in precedenza con connessione.
Per caso c'è qualcuno che lo sfrutto meglio prezzi benzina a mo di navigatore? per quanto riguarda lo scopo principale l'ho trovata ottima.
Ciaooo
L'app di cui parli non l'ho ancora provata, però ho installato Prezzi Benzina Autovelox & ZTL: Non sembra male, però... c'è qualche "però".
Inizialmente aveva un problema con la rilevazione della velocita istantanea (tachimetro sempre a 0, poi "oscillante" tra 0 e la velocità rilevata.. ogni 5-10 secondi. So che hanno rilasciato un update che dovrebbe aver risolto, ma quando l'ho provato dopo l'aggiornamento non c'era verso di agganciare un satellite che fosse uno.
Problema di ricezione? Forse. sta di fatto che non riuscivo ad usarlo, riproverò nei prossimi giorni.
In più la mappa utilizzata è quella di Google, rigorosamente online, il che non mi piace molto, ma tant'è.
Insomma, un'app con buone potenzialità che però risente ancora di qualche problema di stabilità: per ora non la consiglio né sconsiglio.
Ciao,
MAx
io ho approfittato dello sconto offerto da sygic e mi sono portato a casa l'intera europa a 30 euro. secondo me ne vale la pena, dopotutto mi sono sempre trovato bene con sygic. A mio modesto avviso tra lui e google maps il tom tom e solo un lontano ricordo......
ciao ragazzi, ho regalato ai miei genitori un tablet asus memoPad8 ( android 4.2)
uno degli utilizzi che ne faranno è anche usarlo come navigatore gps stradale nei loro tour europei
Il tablet in questione non ha la connessione 3g internet, quindi bisogna installare un navigatore e metetre su la mappa nella memoria del tablet
Volevo avere un consiglio su quale app navigatore decente gli posso installare, che preveda l'acquisto anche di una mappa stradale europa
( non vorrei fare brutta figura, basta che funzioni bene..fa niente se costa molto)
grazie ;-)
ps: sygic con 30 euro danno il software per navigare e tutta l'europa stradale?? ( si può aggiornare gratis poi la mappa? )
Quello di Google è buono ma sostanzialmente necessità di connessione. TomTom è costoso e forse è diventato freemium (paghi quando lo usi, non lo puoi più comprare) sygic è valido, scarichi la cartina e funziona anche senza internet. Ha cartine TomTom molto valide ma è un filo complesso nei menu. Basta prenderci la mano
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Si, una volta comprata la nazione gli aggiornamenti Sygic sono gratuiti a vita
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Anch'io giro l'Europa per ferie. Alla fine uso solo TomTom e Sygic
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Cortesemente puoi evitare di fare post consecutivi? Addirittura 3! È vietato dal regolamento. Edita / modifica sempre il post precedente. Ed eventualmente usa il multiquote. Grazie
So che in questo specifico caso il costo non è un problema, però non è detto che "costoso" sia necessariamente "migliore"...
Se sei disposto ad eseminare anche soluzioni alternative, puoi anche provare uno di questi:
- Aponia GPS Navigation: mappe tomtom di buona qualità, interfaccia abbastanza "easy"(c'è il commento di un utente che si lamenta perchè ha dovuto attivare 10 volte il layout numerico della sua tastiera... ignoralo: è colpa sua, si ostina a tenersi la tastiera stock quando una buona keyboard alternativa costerebbe meno del navigatore! :p )
- Be On Road: Il "fratellino" Free del precedente: usa solo mappe OSM, l'interfaccia è praticamente la medesima. Per quanto riguarda le mappe OSM, i pareri sono molto controversi, la realtà è che la "copertura" è un po' disomogenea: ci sono parti praticamente non mappate ed altre con dettagli che rasentano la precisione maniacale (anche superiore a quelle commerciali)...
Nessuno dei due offre una mappa completa dell'Europa, per cui dovrai provvedere a scaricare individualmente tutte le parti che ti servono.
Magari provali tu in prima persona, prima di proporli a terze parti! ;)
Ciao,
MAx
Scusate per i multi post. Cmq io credo che se ne ha problemi di spesa può "permettersi" i marchi blasonati. Il problema è che forse TomTom non è più acquistabile in stock ma freemium..
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
ma è sparito il mio messaggio scritto ieri sera????
ragazzi vi ringrazio epr gli aiuti, penso che gli compro sygic ;-)
ciao
Con l'offerta Sygic, ho preso le mappe Europa & Russia a 20€...
Ciao a tutti io vorrei sapere se e possibile salvare oppure spostare cartella con i percorsi e le mete preferite sygic,o si deve fare tutto da capo io come autista ne ho parecchi.....naturalmente sempre da un android aun altro android ringrazio tutti e mi scuso se magari e già stata fatta la domanda,io ho girato un po ma non trovo ninte
Hmmm. Probabilmente nessuna. Ma ci vorrebbe un utente che ha modo di accedere ad entrambe le versioni della mappa (l' europa stand-alone e quella 9n versione "bundle").
Mi dà l'impressione di una mossa commerciale rivolta soprattutto al mercato russo, comunque.
Buongiorno! Io ho scaricato (praticamente il giorno stesso in cui è uscita la notizia) il navigatore tomtom, ora dovrebbe essere passato il primo mese di utilizzo e vedo che non mi si aggiungono i 75 chilometri del secondo mese. Sono da richiedere in qualche modo? Se si tratta di un accreditamento automatico, devo aver fatto qualcosa di particolare per ottenere l'accredito? Grazie!
E' la stessa cosa che ho chiesto io qualche giorno fa...comunque tu quanti km gratuiti hai ora? In teoria dovrebbero essere 175 dell'installazione+75 del secondo mese = 250km, o sbaglio? Oppure i km vengono accreditati solo se se ne sono consumati nel mese precedente?
Segnalo l'uscita di una nuova versione (o meglio di un restyling mi pare) di Be-on-road, con nuove mappe aggiornate.
Comunque alla fine ho ceduto anch'io alla tentazione e sono passato al lato oscuro della forza acquistando l'offerta Sygic Europa+Russia a 20€.
E' nella home di Sygic, Sygic | Bringing life to maps
Prolungata fino al 2 luglio.
EDIT:
Segnalo anche la comparsa di quest'altro navigatore gratis, che però mi pare richieda la connessione dati attiva per funzionare:
App MICHELIN Navigation | La App con Mappe e Info sul Traffico
io ho sygic ma non so come si attiva l' HUD
mi compare una schermata nela con un numero e dei kilometri ma senza la freccia etch.... è diverso dalla versione che c'èra prima!
E cosa c'entra con il thread??
E' già il secondo post in 2 thread diversi e errati.
Ti era stato detto di chiedere in sezione s3:
https://www.androidiani.com/forum/sa...y-s3-gt-i9300/
Cortesemente..sei pregato di non postare nel primo thread che incontri...ma usa le sezioni corrette scorrendo la home page.
Passa in sezione benvenuto e presentati al forum:
https://www.androidiani.com/forum/benvenuto/
Cancello OT.
Non trovo in navfree una voce per importare i preferiti da altri navigatori. Ho diversi kml dal precedente navigatore che volevo portare nel nuovo. Grazie per ogni aiuto
Funziona così:
i 175 km che sono stati offerti gratis si erodono per primi ma quelli che non consumi vengono riaccreditati il mese successivo. Quindi tu avendo percorso nelle scorse settimane 20km hai ancora 155Km di bonus comulabile mese per mese
75Km che vengono erosi quando finisce il bonus di 175Km però a differenza di questo i km non cosumati il mese precedente vengono perduti per cui finiti gli extra gli utenti avranno 75km gratis al mese
Nel tuo caso
155 Km + bonus
75 Km = mensile non comulabile
230 Km in totale da spendere nel mese corrente
Per coloro che nelle pagine precedenti insistevano sul fatto che tomtom non avrebbe più aggiornato la versione a pagamento, proprio in questi giorni è stato deciso di rimetterla in vendita anche in Italia a riprova del fatto che avevo ragione io: le due versioni saranno entrambe supportate e aggiornate ;)
Sto cercando un navigatore che consenta di rinominare i preferiti dando un nome significativo. Invece di "milano via della spiga 18" potere scrivere "prada negozio a milano"
Strana domanda, credevo che questa funzione fosse un must per tutti i navigatori... Che senso ha creare un preferito se poi non posso modificarlo? :o
Evidentemente sono abituato troppo bene... :)
Comunque, per tornare "a bomba", ho appena verificato: OsmAnd lo fa.
Ciao,
Max
Edit: anche Be On Road, ma forse ha una gestione un po' più contorta (andavo di fretta e non ho passato molto tempo a varcare tra le opzioni, però mi lascia creare dei PDI,e modificarli in seguito.
75 Km al mese, non cumulabili? È davvero così? Avevo capito il contrario...
In questo caso non mi sembra più un offerta così vantaggiosa, anche ammettendo di viaggiare solo saltuariamente non ci vuole poi molto a fare 230 Km tra andata e ritorno...
Max
Io uso waze. Ho anche sygic, avevo comprato qualche anno fa la licenza x l'Italia: il problema è che sygic non mi trova il percorso più veloce, mi fa passare per i centri abitati quando esistono strade più veloci e a volte non ricalcola i percorsi. È un problema del navigatore o sono io che lo imposto male?