È così. Credo che funzionino anche per i video e la musica. Io li ho usati solo per le immagini. Ne copi e incolli uno nelle cartelle che non vuoi fare comparire ed il gioco è fatto.![]()
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Scusate qualcuno ha feedback su tomtom?
Inoltre, i navigatori di cui parlate si integrano con il BT della radio ( sono utilizzati gli speaker della macchina) ?
Thanks
Per le telefonate funziona correttamente (e ci mancherebbe altro, e' nato per quello).
Per il navigatore dipende da come viene "emessa" la voce dal software e dal telefono... se p.es. viene trattata come streaming audio, basta impostare il BT dell'auto sullo streaming audio BT per ascoltare il navigatore.
Ho provato be on road.. non è male.. abbastanza intuitivo.. bella la voce di simone.. fa gli stessi identici errorini di osmand... ma a volte rimane in ritardo con l'indicazione e la da a incrocio superato... devi tenere d'occhio la mappa...
Troppo rischioso!! E a questo punto non sò quanto pissa valere la pena di prendere mappe piú precise e che costano, se poi ti da un indicazione in ritardo.. me lo ha fatto 2 volte in 3,5 km... un pó tanto... :screwy:
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Capito.
Ma qualcuno ha mai provato la versione a pagamento della TomTom o sygic?
Ho installato anch'io be on road e non ho notato il problema che dici anche se erano solo 18+18 km che si e' sorbito senza alcun intoppo- per ora lamento solo la mancanza di indicazione 'eta' (tempo od ora all'arrivo), che se c'e' e' ben nascosta, per il resto sono positivamente stupito (e in genere 'giro' con un Garmin dedicato, non su smartphone cioe', che e' sempre andato benissimo). App ben fatta e cartografia libera la qualita' della quale sta crescendo ed appare gia' quasi come le 'vere'. Oggi ha trovato tutto, ma tutto (non i velox, vabbe'). Non so se in altre aree sia altrettanto completa.
EDIT: ho trovato (era di pestilenziale semplicita') come sostituire l'inutile ora corrente con l'ora di arrivo o il tempo mancante all'arrivo (ETA insomma) , astava cliccarci sopra, ahime', devo dire che il sistema si presenta abbastanza completo, purtroppo non usa la tastiera di sistema Android ma ne ha una sua, dalle interessanti caratteristiche (solo i tasti che permettono l'inserimento di indirizzi a lui noti ad esempio sono illuminati ed attivi, fornendo feedback immediato sulla presenza nel database di una citta' o via, prima ancora di inserirla). Carina la grafica e la visione 3D che permette, corrette per quel poco che ho visto le indicazioni fornite, cartografia OpenStreetMap apparentemente completa nell'area del veneziano (ma e' una confronto difficile, per ora c'era tutto) ma a pagamento si possono avere le carte Navteq, il meglio. Sygic fornisce mappe proprietarie (TeleAtlas?) ad un prezzo percettibilmente inferiore, direi 20% ad occhio. Certo che con le mappe open il risparmio e' tanto (sonio libere, e non si debbono pagare quindi). Un grosso vantaggio per be on road rispetto alla nutrita concorrenza. A piu' avanti per altri particolari.
Ultima modifica di dunaii; 03-09-13 alle 00:12