
Originariamente inviato da
Max1234ita
Inizio a risponderti dalla seconda: no, le mappe regionali sono solo un sottoinsieme di quella dell'intera Italia.
Sono più piccole e vengono aggiornate ancora più spesso (forse addirittura settimanalmente), ma se ne hai tante può essere un po' complicato gestirle, inoltre, se hai la versione Free, ti "costano" un download... A questo punto tanto vale scaricarti tutta l'italia ogni 6 mesi... E sei a posto per i prossimi 3-4 anni
Per quanto riguarda le voci: la preregistrata non è completa in quanto, grazie alla sintesi vocale, la tts riesce anche ad annunciare i nomi delle strade ed altre informazioni supplementari... Che però a me danno piuttosto fastidio.
Non sono tanto i nomi delle vie (che trovo invece utili) quanto l'insistenza con cui la robotica vocina mi comunica di aver "deviato dal percorso per xxx metri", oppure m'invita a "prepararsi a svoltare leggermente a sinistra tra 3000 metri" (che in autostrada, ai 120-130, equivalgono a poco più di 1 minuto, ma su una strada di collina può volerci quasi un'eternità ed un certo numero di curve e tornanti, prima di arrivare alla"leggera svolta").
Morale: come diceco qualche post fa (ed ho anche scritto nella Guida, forse) ho sempre preferito la voce preregistrata, peccato che ora sia peggiorata nettamente.
Chissà, magari un giorno mi deciderò a scrivere tutto questo sul forum ufficiale, chissà che non ne venga fuori qualcosa di utile
Max