AFAIK con maps puoi mettere in cache la mappa, che poi non dovra' piu' scaricare da internet, ma per il calcolo del percorso e' sempre necessaria la connessione.
AFAIK con maps puoi mettere in cache la mappa, che poi non dovra' piu' scaricare da internet, ma per il calcolo del percorso e' sempre necessaria la connessione.
Si! E' proprio quello!!!
Una volta ho provato con Route66, l'istallazione è andato a buon fine, ma quando ho provato a farlo funzionare, la freccetta, che simbilegga l'automobile si metteva a girare in torno come una trottola! Poi via via con altri navigatori tramite file APK, perché da Google Play, compariva la dicitura "il tuo dispositivo non è compatibile con questa applicazione", ma comunque non girano.
Se è un problema di saturazione o scarsa memoria, da dove lo evinco?
E come verifico gli spazi di RAM e di CPU?
Ciao.
Ultima modifica di broger; 03-10-13 alle 20:30 - Motivo: ho omesso una domanda.
Se le caratteristiche sono quelle che ho trovato io l'unico problema, come t'ho scritto, potrebbe essere una questione di spazio nello hard disk a meno che il problema non risieda nel GPS... Ci sono molte app gratuite, come GPS Test o Stato GPS che ti permettono di verificare se il tuo GPS funziona correttamente e in più aiutano il GPS stesso a fixare la posizione più in fretta. Prova un po'... spero possa risolvere.
P.s. mi sembra di ricordare che tu hai la versione 4.0.3 mentre io ho la 4.0.4 (in attesa che Huawei si degni di aggiornarci il terminale...) su cui ho installato il TomTom che funziona a palla, motivo per il quale chiedo agli esperti... non è possibile che la responsabile di queste mancate compatibilità sia la versione di ICS?
Da quella pagina non si riesce a capire se questo tablet supporti o no una SD esterna (dannate pubblicità cinesi). Se sì, puoi provare a "scambiare" le memorie interna ed esterna, in modo da avere più spazio a disposizione (per sapere come, prova a chiedere nel forum di SOS Android o del Modding).
Per le info sullo spazio libero, puoi vedere nel menu Impostazioni, altrimenti puoi provare a scaricarti la versione free di Android Assistant... che aiuta un sacco!
E poi scusa... se vai sul play store dal tablet (cioè con la app Play Store), non dovrebbero proporti solo i programmi compatibili col tuo modello? Entri e digiti "GPS Navigator"...
Ma a questo punto mi viene quasi il dubbio che possa essere uno di quei sistemi Android-non-Android, che hanno customizzazioni particolari per cui la maggior parte delle app "normali" non gira...
Max
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
A quanto pare il tuo problema pare essere molto diffuso, probabilmente l'integrazione della hardware-Software non funziona al meglio... è il rischio che si corre con apparecchi "di una certa provenienza
Comunque, io ho trovato una questa pagina web in cui si parla (guarda caso) proprio di problemi nel far funzionare il GPS con il tablet Ananda: ho visto che ci sono in giro tuoi interventi in merito anche su altri forum, spero di non aver beccato proprio uno di quelli!
...e il link? Ciccia... punta ad un forum concorrente. Però te l'ho mandato in privato
Ciao,
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
ci riprovo riformulando la domanda:
come si inseriscono gli indirizzi in rubrica per fare in modo che Tomtom li riconosca?
es:
via Palmiro Togliatti, 100, Roma
Via Palmiro Togliatti 100, Roma
Via Palmiro Togliatti 100, Roma, RM, 00100
Roma, Via Palmiro Togliatti, 100
scrivendoli così la risposta è sempre: "l'indirizzo è errato. Vuoi cambiarlo?"
ho cercato sul manuale ed in rete ma non ho trovato la soluzione.
grazie.
edit:
Google Maps ed Earth lo riconoscono correttamente. È forse un bug di TT?
Ultima modifica di DLG; 04-10-13 alle 13:55
DLG (05-10-13)
Premetto che non ho Tomtom sul cellulare, ma sono stato utilizzatore di un navigatore Tomtom fino ad un paio d'anni fa.
Per i PND, Tomtom fornisce (forniva, almeno) il programma per PC Tomtom Home, con cui è (era) possibile fare diverse cose (non escludo la possibilità di importare/sincronizzare la rubrica).
Per caso per i dispositivi Android esiste una possibilità del genere?
Se sì, potresti provare a creare un indirizzo su PC e poi importarlo tramite programma, così puoi vedere come vanno compilati i campi...
Ciao,
Max
PS.... e naturalmente, se scopri come si fa, facci sapere, che siamo curiosi amche noi!![]()
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
DLG (05-10-13)
Ciao Max.
Purtroppo, quando vado su Google Play e digito "GPS NAVIGATOR" mi fa vedere due o tre navigatori: MAP FACTOR, SYGIC, TELENAV GPS, CO PILOT, NAV FREE, ecc.., ma quando li seleziono per l'istallazione, compare un avviso: "nessun dispositivo idoneo per l'istallazione dell'app". Vorrei precisare che questo avviene quando accedo a google play dal pc dell'ufficio, da dove è possibile scaricare le app da remoto e quando arrivo a casa li trovo già installati (chiaramente per quelli che si istallano!), mentre quando ci vado direttamente dal tablet, non me li fa proprio vedere i navigatori!
Comunque, supporta l'SD esterna e ci ho messo una 32 GB.
Grazi per la dritta sullo scambio di memoria, ci proverò, ma francamente credo che questo tablet sia incompatibile con qualsiasi navigatore.
Aggiungo che ho fatto delle prove con GPS Test, e fuori casa, su 13 satelliti visibili ne prendo 8 con valori che arrivano a 42.
In casa, prende uno solo, con valore scarso.
Ciao,
Broger,