Per un mese route66.. poi beonroad oppure anche meglio HERE.. e se ti piace smanettare sulle personalizzazioni estreme.. osmand.
Visualizzazione stampabile
be on road non ha la via del mio domicilio cominciamo bene...o_O
Prova here.. anche a me non ha entusiasmato beonroad.. però tanti ne parlano bene e io lo cito.., se no se vuoi un navigatore abbastanza convincente, fatti un giro con route66 e nella peggiore delle ipotesi, se a te ti convince.. ti ci fai il regalo di Natale e con 15 euro lo compri per la "vita" aggiornato 4 volte all'anno garantito solo per 2 anni.. (e questo mi fa un po' incavolare..). purtroppo non sono poi tanti i navigatori affidabili.. ma manco a pagamento.. per ora la classifica (Italia generale) secondo me è capitanata da tomtom, poi rout66,poi Copilot, here, navigon("gran navigatore, ma carte del 2008 pare.. e sembra che non aggiornino.. ), osmand (osmand in certi posti fa paura e in altri un po' fuori mano, non ha tutte le frazioni o civici, inoltre personalmente non ne amo troppo la grafica, mi pare piú un navigatore da tracking che da strada. ) , beonroad, 7ways,sygic.. e altri che nascono ogni giorno e che per anni saranno molto sperimentali .. Online waze é notevole.. !
Ne ho appena combinata una bella...
Stavo smanettando con le opzioni di OsmAnd per verificare una procedura da inserire nella nuova versione della Guida quando... senza volerlo mi sono trovato l'interfaccia in cirillico! :o
Per sbaglio avevo selezionato come lingua il Bielorusso... Per fortuna sono riuscito a ripristinare tutto senza reinstallare! :)
Onde evitare che questo spiacevole inconveniente possa succedere a qualcun altro, ho pensato di regalare alla community questo post. Titolo...
COME RIPRISTINARE L'INTERFACCIA IN ITALIANO SU OSMAND
1) Andate al menu principale, Se necessario, chiudeta l'app e riavviatela.
2) Selezionate l'opzione IMPOSTAZIONI (l'icona in basso a destra), quindi andate su Impostazioni Generali... che è la SECONDA a partire dall'alto:
3) Selezionate Lingua Interfaccia, ovvero la QUARTA opzione dall'alto.
4) A questo punto dovreste vedere evidenziata l'opzione che avete selezionato involontariamente... Scorrete la lista strisciando il dito verso il basso, fino a far apparire la PRIMA riga in assoluto, che corrisponde all'opzione "Sistema".
5) Selezionate la SECONDA riga a partire dall'alto... che corrisponde a "INGLESE": Esatto, proprio Inglese... Il motivo è semplice: è la lingua nativa dell'applicazione. Ben difficilmente una nuova traduzione verrà messa prima di lei!
6) Rientrate nella schermata di selezione (Che ora si chiamerà "Display Language"). Adesso dovrebbe essere facile reimpostare la nostra lingua... Non venitemi a dire che non sapete come si dice "Italiano" in Inglese! ;)
Ciao e... Occhio, quando toccate le opzioni! :)
MAx
A chi chiede quale navigatore offline free usare io rispondo senza dubbi: Copilot free Italia !!
È prodotto da una compagnia seria e leader nel mercato americano.
Per chi è interessato all'acquisto del premium informo che in questi giorni è in saldi.
CoPilot Premium Sat Nav Apps for Android, iPhone, iPad & Windows Phone 8
Introducendo tutte le novitÃ* di CoPilot per iPhone, iPad, Android e Windows Phone 8
Ciao e buon copilot!!
Copilot o tomtom? Me ne serve uno offline :-?
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Il mio consiglio é di provarli entrambi..
prova Nokia Here(o Here)
ne parlano bene