Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ragazzi qualcuno mi puo' spiegare quando sygic calcola un percorso che pero' non è lo stesso che tu sei abituato a fare, come salvare il tuo tragitto e impostarlo come predefinito al posto di quello indicato da sygic??alla fine della corsa c'è un modo??
perchè io non sono riuscito a metterlo come percorso da fare predefinito. sygic nonostante cambio preferenze di navigazione (piu corto, piu veloce) mi indica sempre altri percorsi tranne quello che io faccio da sempre (parlo di un percorso non autostradale e senza pedaggi quindi URBANO)
fatemi sapere qualcuno che ne capisce ;)
Sygic oramai é sviluppato da troppi incompetenti .. Che nonostante sappiano già tutti questi problemi (salvataggi impossibili, percorsi allucinanti, aggiornamenti che peggiorano sempre di più la situazione) se ne fregano..!!! Gli ho mandato decine di email per spiegare i mille problemi, ma in 2 anni non é cambiato niente, anzi é peggiorato. Probabilmente qualcuno ha pagato il responsabile del progetto per farlo fallire.. e ci sta riuscendo!! Io l'ho disinstallato e l'ho fatto presente.. Se tutti facessero così, probabilmente farebbero qualcosa... Ma invece la gente continua ad usarlo e qualcuno é anche convinto (al peggio non c'è mai fine..) che sia un valido navigatore.. E mette feedback positivi.. , così possiamo dire addio ad un bel navigatore, che non sa quello che dovrebbe e fare..
Disintallatelo e segnalate il motivo, se volete fare qualcosa per risolvere i problemi. E scrivetelo nel feedback!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ragazzi qualcuno mi puo' spiegare quando sygic calcola un percorso che pero' non è lo stesso che tu sei abituato a fare, come salvare il tuo tragitto e impostarlo come predefinito al posto di quello indicato da sygic??alla fine della corsa c'è un modo??
perchè io non sono riuscito a metterlo come percorso da fare predefinito. sygic nonostante cambio preferenze di navigazione (piu corto, piu veloce) mi indica sempre altri percorsi tranne quello che io faccio da sempre (parlo di un percorso non autostradale e senza pedaggi quindi URBANO)
fatemi sapere qualcuno che ne capisce ;)
L'unico modo per costringere Sygic a fare il percorso che vuoi tu è quello di mettere delle tappe intermedie, una volta impostato il percorso puoi salvarlo tra i preferiti. Dalla schermata con la mappa tap sull'icona (I) in basso a destra, poi tap sulla stella in alto a destra e inserisci il nome del percorso. Poi lo troverai tra i preferiti.
Per il resto sono d'accordo con gion65, Sygic ha sempre avuto diversi problemi ma negli ultimi aggiornamenti invece di risolvere i vecchi problemi se ne sono aggiunti altri e quel che è peggio il routing è totalmente inaffidabile, va bene su percorsi semplici in cui non ci sono alternative, ma se il percorso consente molte alternative è facile che ti suggerisca una delle peggiori possibili, certo arrivi lo stesso a destinazione ma magari hai fatto 88Km invece di 62 e la differenza tutta in autostrada a pedaggio. Ho già scritto a Sygic diverse volte ma non serve nulla, problemi segnalati nel 2013 sono ancora presenti. Appena mi capita vado a modificare la valutazione sul play store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Sygic oramai é sviluppato da troppi incompetenti .. Che nonostante sappiano già tutti questi problemi (salvataggi impossibili, percorsi allucinanti, aggiornamenti che peggiorano sempre di più la situazione) se ne fregano..!!! Gli ho mandato decine di email per spiegare i mille problemi, ma in 2 anni non é cambiato niente, anzi é peggiorato. Probabilmente qualcuno ha pagato il responsabile del progetto per farlo fallire.. e ci sta riuscendo!! Io l'ho disinstallato e l'ho fatto presente.. Se tutti facessero così, probabilmente farebbero qualcosa... Ma invece la gente continua ad usarlo e qualcuno é anche convinto (al peggio non c'è mai fine..) che sia un valido navigatore.. E mette feedback positivi.. , così possiamo dire addio ad un bel navigatore, che non sa quello che dovrebbe e fare..
Disintallatelo e segnalate il motivo, se volete fare qualcosa per risolvere i problemi. E scrivetelo nel feedback!!!!!!!!!!!!!!!!
Guarda, è sufficiente che se ne sia andato il programmatore che si occupava della parte di routing (metti caso che abbia trovato chi lo paga meglio...).
Se il lavoro è in mano ad una sola persona, quando questa viene a mancare è inevitabile che succedano cose del genere... Non è facile per nessuno prendere in mano il codice scritto da altri e portarlo avanti senza fare troppi danni (a dirla tutta, a volte per me non è facile nemmeno riprendere ciò che ho scritto io stesso, magari un paio d'anni prima! :) )
Se poi il "successore" è un consulente, magari giovinetto, "fresco di studi" e con poca esperienza (ma MOLTO meno costoso del precedente), la catastrofe è assicurata... e temo sia questo il caso.
Nell'ambiente dello sviluppo c'è questo detto: "Se pensi che assumere un programmatore esperto sia troppo costoso, aspetta di vedere quanto ti costerà assumerne uno senza esperienza!"
Riguardo ai feedback: è sacrosanto darli negativi se l'app non ci soddisfa ma ricordiamoci una cosa: è inutile e dannoso scrivere nel commento che l'app fa schifo e poi assegnare 5 stelle solo perchè la recensione compaia al top della schermata di ricerca. In questo modo la visibilità è effimera, mentre le metriche, calcolate in base al numero di stelle assegnate, fanno gongolare di soddisfazione gli autori...
Meglio essere coerenti col proprio pensiero, quindi: vista la situazione le medie non tarderanno ad abbassarsi da sole!
Oltre al giudizio dell'utente sul programma, poi, sarebbe anche bene taggare come utile/non utile/spam anche i commenti di chi ci ha preceduto (beh, alcuni, almeno). Personalmente, mi arrabbio troppo quando leggo le recensioni e trovo commenti tipo "Ciao Peppe", "Forza [NomeSquadra]", "ok", o roba simile... a 'sto punto è meglio lasciare il campo vuoto!
Ciao,
MAx
-
Concordo e quoto quanto avete scritto sopra ragazzi...pensavo di essere io la pecora nera ma mi accorgo che la qualità che premiava Sygic é venuta a mancare con le ultime release...
Lo acquistai un anno fa passando ad Android... Lo acquistai per Symbian..ma ad oggi trovo molto piú efficente, anche se graficamente peggiore, Be on road..
-
Ma allora riparti da dove più o meno funzionava... invece di continuare a peggiorare le cose.. già da vedere, ora, é orrido.. almeno fallo funzionare..!! comunque adesso nemmeno quello vecchio calcola bene i percorsi.. io avevo rimesso il vecchio(anche quello fornito da loro ) Ma i percorsi sono i medesimi.. asssssssuuuurdiiiiiiii!!!!! ma non poco... !!!! mi ha mandato tra le macerie di frazioni, su una strada larga come un furgone.. Invece di qualunque altra alternativa.. Qualunque navigatore anche scarso come 7ways, mi dava percorsi migliori.. Ma per piacere!!!! probabilmente un aggiornamento della mappa ha prodotto il casino.. (magari quello che se ne é andato, per ringraziare ha fatto una modifica alla mappa e ora.. vai trovarla... :D ) Ok.. siamo nel campo delle ipotesi assurde, ma loro sono nel campo dei percorsi assurdi...!!
scrivete nel feedback : Percorsi Assurdi!! inutile!! disinstallato! e naturalmente 1 stella. ma prima di disinstallare, dal market scrivetegli una mail, uguale al feedback.
Buongiorno.. il vostro (e purtroppo anche mio) sygic propone percorsi assurdi, così é inutile, lo disinstallo! "grazie".. PS cambiate lavoro per cortesia.. io non sono Onassis!!
-
Accidenti....siete proprio arrabbiati.... :-)
Va beh... Abbiamo buttato un pò di eurini... Facciamo finta di averli spesi per un paio di scarpe che ora sono da buttare.
Per ora io vado con be on road e route66 (fino ai primi di dicembre ma poi lo acquisto sicuramente... Anche questo acquistato a suo tempo anche per symbian...mai tradito!).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ma allora riparti da dove più o meno funzionava... invece di continuare a peggiorare le cose.. già da vedere, ora, é orrido.. almeno fallo funzionare..!! comunque adesso nemmeno quello vecchio calcola bene i percorsi.. io avevo rimesso il vecchio(anche quello fornito da loro ) Ma i percorsi sono i medesimi.. asssssssuuuurdiiiiiiii!!!!! ma non poco... !!!! mi ha mandato tra le macerie di frazioni, su una strada larga come un furgone.. Invece di qualunque altra alternativa.
rotfl rotfl rotfl
Purtroppo non è sempre così facile tornare indietro...
Prova a rileggere il mio post di una quindicina di giorni fa circa il "forking" del codice...
Ogni volta che si fa una modifica in un programma non è così scontato "tornare indietro" ad uno stato "esattamente identico" a quello precedente, specialmente se passano mesi prima di accorgersi di un errore!
Ci sono, è vero, appositi strumenti di versioning, (SubVersion, giusto per citarne uno), grazie ai quali è possibile ripristinare uno stato precedente (sempre ammesso che nel frattempo si sia provveduto a salvare sul server i contributi parziali)... Nel bene e nel male, ovviamente!
Ma chi accetterebbe di ricominciare tutto daccapo buttando alle ortiche settimane di lavoro sulle nuove feature?
Un programmatore, forse... Ma il suo manager NO! Equivarrebbe a ritirare il prodotto dal mercato, e la concorrenza incalza.
Ecco allora che si cerca di salvare capra e cavoli, si torna indietro "un po'", confidando (a volte i miracoli accadono, a volte...) di riuscire ad implementare su quel vecchio ramo le funzioni che sono arrivate in seguito... E così si vengono a generare le incongruenze più disparate!
Fosse fantascienza , potremmo parlare di universi paralleli e paradossi spazio-temporali, ma la triste realtà è altra: mentre gli sviluppatori perdono giorni, notti e weekend, arrabattandosi tra codice e compilatori ("challenging task", chiamano tutto ciò ai livelli superiori), il tempo passa, lo stress si accumula e più si è stressati peggio si lavora...
E nel frattempo gli utenti, nel loro piccolo, s'inca...strano :)
Ciao,
Max
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ma allora riparti da dove più o meno funzionava... invece di continuare a peggiorare le cose.. già da vedere, ora, é orrido.. almeno fallo funzionare..!! comunque adesso nemmeno quello vecchio calcola bene i percorsi.. io avevo rimesso il vecchio(anche quello fornito da loro ) Ma i percorsi sono i medesimi.. asssssssuuuurdiiiiiiii!!!!! ma non poco... !!!! mi ha mandato tra le macerie di frazioni, su una strada larga come un furgone.. Invece di qualunque altra alternativa.. Qualunque navigatore anche scarso come 7ways, mi dava percorsi migliori.. Ma per piacere!!!! probabilmente un aggiornamento della mappa ha prodotto il casino.. (magari quello che se ne é andato, per ringraziare ha fatto una modifica alla mappa e ora.. vai trovarla... :D ) Ok.. siamo nel campo delle ipotesi assurde, ma loro sono nel campo dei percorsi assurdi...!!
scrivete nel feedback : Percorsi Assurdi!! inutile!! disinstallato! e naturalmente 1 stella. ma prima di disinstallare, dal market scrivetegli una mail, uguale al feedback.
Buongiorno.. il vostro (e purtroppo anche mio) sygic propone percorsi assurdi, così é inutile, lo disinstallo! "grazie".. PS cambiate lavoro per cortesia.. io non sono Onassis!!
-
Mamma mia. ma é cosí difficile fare un navigatore? tra l'altro già ce ne sono che vanno.. non é che si devono inventare qualcosa.. c'é da dire a loro favore che per ora non siamo nemmeno arrivati sulla luna.. e la strada é dritta. ; quindi la possibilità di fare viaggi articolati, effettivamente resta ancora un tabú per l'uomo.. sopratutto per quelli di Sygic.. ☺☺☺
-
Route 66... Ribadisco...ed andate dritto alla meta.. ;-)
Gran bel post Max1234ita!!! Bravo!
-
Ragazzi, mi potreste consigliare un navigatore offline???
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App