CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 142 di 267 primaprima ... 4292132140141142143144152192242 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,411 a 1,420 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1411
    Androidiano L'avatar di Kazzenger


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    153

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 66 volte in 52 Posts
    Predefinito

    @kripto79, scusa, ho fatto confusione tra i vari navigatori
    tomtom: come scrivevo qualche pagina fa, ora è diventato un mini-finanziamento android, con licenze a tempo o a chilometraggio. L'indice di gradimento sullo Store di Google è in discesa libera.
    La vecchia versione 1.4 non ha questi limiti ma l'aggiornamento delle mappe verrà sospeso dal 31/10/2015, con buona pace di chi l'ha acquistato ai tempi.
    L'ho usato di recente ed è abbastanza affidabile, veloce, tralasciando il fatto che di recente mi ha fatto fare un giro losco e non conoscendo la zona l'ho scoperto solo da pochi giorni.
    @Max1234ita: come sempre conosci Osmand come le tue tasche
    Provvedo con l'aggiornamento parziale della mappa.
    Per ovviare a queste politiche inspiegabili, si potrebbero creare due cartelle distinte per le mappe di Osmand, da usare al bisogno rinominandole di volta in volta. Un pò macchinoso ma almeno non si rinuncia alla ricerca su scala nazionale o agli aggiornamenti.

  2.  
  3. #1412
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    Max1234ita come sempre conosci Osmand come le tue tasche
    Provvedo con l'aggiornamento parziale della mappa.
    Sai com'è... lo uso spesso!
    Più che altro, come scrissi anche tempo fa, in una certa Guida , non m'interessa conoscere tutte le funzioni a menadito, mi basta conoscere UN MODO per fare ciò che mi serve, non necessariamente il migliore

    Per ovviare a queste politiche inspiegabili, si potrebbero creare due cartelle distinte per le mappe di Osmand, da usare al bisogno rinominandole di volta in volta. Un pò macchinoso ma almeno non si rinuncia alla ricerca su scala nazionale o agli aggiornamenti.
    Scusa non ho capito.... dov'è che vorresti creare le cartelle? Dentro OsmAnd non è possibile, perchè devi decidere tu, di volta in volta, quale mappa attivare e quale usare per la ricerca. Puoi anche tenere contemporaneamente le mappe regionali e quella Full, con la differenza che così la CPU del dispositivo lavora il doppio (perchè il routing lo calcola su tutte le mappe attive al momento).

    Cercherò di procurarmi quei 12 Giga di DDR3... poi vediamo che succede

    Ciao,
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  4. #1413
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gianpaolo64 Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda le mappe Teleatlas è stata acquisita da TomTom, Navteq è stata acquisita da Nokia ed è diventata Here. Entrambi le concedono il licenza ad altri, ad esempio Sygic usa le TomTom mentre Copilot le Here.
    Le mappe di Google sembrano derivare dalle Here/Navteq ma sono gestite direttamente da Google e molto piu' aggiornate.
    Le mappe di Google son figlie sia di Navteq che di TeleAtlas. Nel senso che Google ha comprato e compra mappe dagli uni e dagli altri (dipende da convenienza economica e anche da miglior copertura di Navteq o TeleAtlas in determinate zone). Poi penso ci mettano anche del loro. Così so ed ho letto qua e la.

    La cosa comoda di TeleAtlas è la possibilità per noi utenti con Mapshare di "segnalare" eventuali correzioni (anche se non si possiede Tomtom) chiunque può registrarsi (tanto poi quelle stesse mappe finiscono in diversi software o navigatori). Certo è un po' come "gratis" per Tomtom ma immagino sia impossibile anche per queste società stare dietro (soprattutto in Italia) al gusto schizofrenico dei nostri assessori alla viabilità di cambiare sensi unici come se cambiassero mutande Io quando posso do una mano... non so se sia possibile (se lo fosse qualcuno mi aggiorni) segnalare le stesse correzioni per le mappe Navteq
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  5. #1414
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    217
    Smartphone
    Huawei G7

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 70 volte in 63 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kripto79 Visualizza il messaggio
    La cosa comoda di TeleAtlas è la possibilità per noi utenti con Mapshare di "segnalare" eventuali correzioni (anche se non si possiede Tomtom) chiunque può registrarsi (tanto poi quelle stesse mappe finiscono in diversi software o navigatori). Certo è un po' come "gratis" per Tomtom ma immagino sia impossibile anche per queste società stare dietro (soprattutto in Italia) al gusto schizofrenico dei nostri assessori alla viabilità di cambiare sensi unici come se cambiassero mutande Io quando posso do una mano... non so se sia possibile (se lo fosse qualcuno mi aggiorni) segnalare le stesse correzioni per le mappe Navteq
    Qualche mese fa ho provato a cercare sul sito di Here se c'era la possibilità di segnalare correzioni visto che nella mia zona di errori e strade mancanti ce ne sono in quantità ma non ho trovato nulla.

  6. #1415
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    @kripto79, scusa, ho fatto confusione tra i vari navigatori
    tomtom: come scrivevo qualche pagina fa, ora è diventato un mini-finanziamento android, con licenze a tempo o a chilometraggio. L'indice di gradimento sullo Store di Google è in discesa libera.
    La vecchia versione 1.4 non ha questi limiti ma l'aggiornamento delle mappe verrà sospeso dal 31/10/2015, con buona pace di chi l'ha acquistato ai tempi.
    L'ho usato di recente ed è abbastanza affidabile, veloce, tralasciando il fatto che di recente mi ha fatto fare un giro losco e non conoscendo la zona l'ho scoperto solo da pochi giorni.
    L'ho installato oggi versione prova. Sinceramente tra tutti quelli provati fono ad ora è quello che (perlomeno in tratti da me conosciuti) fornisce il routing più sensato. Sui costi non ho capito bene...nel senso che ho visto circa 20 € per un anno o 45 € per 3 anni (quindi circa 15 € l'anno), ma non ho capito se il costo vale per UNA mappa o per QUALSIASI mappa voglia scaricarmi.
    Inoltre non capisco se posso importare dei POI esterni o Autovelox (mi sembra sia abbastanza carente) magari mi sbaglio.

    Potrebbe sembrare non economico ma ti assicuro che il Sygic alla fine costa di più se ci pensi (vero ha licenza a vita...salvo non ci ripensino anche loro ) tuttavia mi pare che il TomTom nel costo abbia incluso anche il Live Traffic (nel Sygic sempre per esemplificare costa se non erro 10 € l'anno...). Non parliamo poi di Navigon che costa 40 € ma ha le mappe di fine '800...almeno qui nella mia zona.

    Sul discorso recensioni nel Playstore...insomma bisognerebbe prendersi la briga di leggerle attentamente (un po come su Tripadvisor per i ristoranti). nel senso che TomTom ha una caterva di 1 stella soprattutto nell'ultimo periodo causa passaggio a Lollipo o peggio Marshmallow che ha creato non pochi problemi all'app (ma anche a tante altre app nello store). Il problema è che poi molti non "rivedono" la valutazione una volta corretti gli errori certo concordo sul fatto che app a pagamento dovrebbero risolvere gli errori in brevissimo tempo questo sia chiaro

    Mi manca ora solo il Route 66 di cui parlano in pochissimi, ma che pare sia unn ottimo navigatore un po' snobbato (soprattutto qui in Italia...in forum stranieri è abbastanza diffuso). Pare abbia la stessa precisione di routing del TomTom (oltre che adottare le stesse mappe). Chiedo a voi se avete qualche info in più...comunque lo proverò visto che hanno una prova di ben 30 giorni su tutti i loro servizi!
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  7. #1416
    Androidiano L'avatar di Kazzenger


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    153

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 66 volte in 52 Posts
    Predefinito

    @kripto79, le recensioni le ho lette e non solo sul play store, oltre al passaggio a Lollipop o Marshmallow ci sono grossi problemi nel recuperare la licenza già acquistata perchè stanno cercando di prevenire il crack della nuova versione (spero di non contravvenire al regolamento del forum). I poi sono uno dei grossi problemi irrisolti da parecchi mesi.
    @Max1234ita: intendo dire di rinominare la mappa Italy_europe.obf in Italy_europe.obf_orig riavviare Osmand e fargli caricare l'altra/le altre, o viceversa, una alla volta a seconda delle necessità. Eh sì, indubbiamente ti converrà inserire una memoria esterna, visto le dimensioni dei files

  8. #1417
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    @kripto79, le recensioni le ho lette e non solo sul play store, oltre al passaggio a Lollipop o Marshmallow ci sono grossi problemi nel recuperare la licenza già acquistata perchè stanno cercando di prevenire il crack della nuova versione (spero di non contravvenire al regolamento del forum). I poi sono uno dei grossi problemi irrisolti da parecchi mesi.
    Si ho visto...lotta persa in partenza. Nessun sistema è inviolabile, inoltre secondo me fanno più danni (economici per loro) a fornire versioni che non funzionano bene per clienti PAGANTI rispetto a quelli eventualmente persi per chi pirata il software (che poi conosco moltissime persone che poi COMPRANO le app...certo se mi dai versioni di prova ridicole e monche....fai come Route 66 appunto che ti da UN MESE FULL per provare!).

    Aldilà di questo...provato oggi TomTom...cosa NON MI PIACE:

    - segnale instabile da fermo (tipo quando sei fermo ad un semaforo, ad un incrocio) la freccia inizia ad impazzire a spostarsi da sola...si risistema solo una volta ripartiti...
    - mi sembra sempre un po "in ritardo" rispetto alla strada. Ok lo scarto del GPS ma ho notato che quasi sempre io sono all'incrocio e la freccia è ben dietro!
    - potevano sprecarsi di più nel fornire più informazioni di viaggio: puoi invece solo scegliere se vuoi vedere O quanti km mancano O quanto tempo manca...l'uno e l'altro no? Magari però son stato veloce io nelle impostazioni
    - POI ne ha pochissimi e come temevo da quel che mi dici non si possono importare da database esterni...mi domando a questo punto anche i database Autovelox chissà come sarà, quanto è aggiornato e via dicendo...

    Mi piace invece l'ETA (tempo arrivo stimato) abbastanza realistico e la semplicità dei menù.

    Non mi rimane che provare Route 66 poi valutare chi tra i due affiancherà (o sostituirà) Sygic.
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  9. #1418
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    Max1234ita: intendo dire di rinominare la mappa Italy_europe.obf in Italy_europe.obf_orig riavviare Osmand e fargli caricare l'altra/le altre, o viceversa, una alla volta a seconda delle necessità. Eh sì, indubbiamente ti converrà inserire una memoria esterna, visto le dimensioni dei files


    Puoi fare di meglio... ad esempio rinominare Italy_europe.obf in Italy_europe_orig.obf (nota la disposizione di "orig e dell'estensione .obf), dopodiché potrai scegliere la mappa preferita SENZA dover riavviare OsmAnd: ti sarà sufficiente andare nella lista dei pacchetti installati, premere a lungo su quello che vuoi e selezionare "attiva" o "disattiva" alla bisogna

    Però non so cosa potrebbe succedere se disattivi una mappa per su cui hai calcolato un itinerario per utilizzarne un'altra, non escludo che la navigazione possa venire annullata (non ho mai provato, però).

    Memoria esterna? No no, quella ne ho da vendere!
    I 12 giga che mi mancano sono di RAM per il mio PC, per provare a compilare in maniera decente quei dannati file grezzi .pbf forniti da Openstreet!. Il problema più grosso non è tanto il prezzo, quanto arrivare al mio negozio di fiducia in un orario in cui è aperto!
    Ma ci riuscirò, prima o poi...


    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  10. #1419
    Androidiano L'avatar di Kazzenger


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    153

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 66 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Puoi fare di meglio... ad esempio rinominare Italy_europe.obf in Italy_europe_orig.obf (nota la disposizione di "orig e dell'estensione .obf), dopodiché potrai scegliere la mappa preferita SENZA dover riavviare OsmAnd: ti sarà sufficiente andare nella lista dei pacchetti installati, premere a lungo su quello che vuoi e selezionare "attiva" o "disattiva" alla bisogna

    Però non so cosa potrebbe succedere se disattivi una mappa per su cui hai calcolato un itinerario per utilizzarne un'altra, non escludo che la navigazione possa venire annullata (non ho mai provato, però).

    Memoria esterna? No no, quella ne ho da vendere!
    I 12 giga che mi mancano sono di RAM per il mio PC, per provare a compilare in maniera decente quei dannati file grezzi .pbf forniti da Openstreet!. Il problema più grosso non è tanto il prezzo, quanto arrivare al mio negozio di fiducia in un orario in cui è aperto!
    Ma ci riuscirò, prima o poi...


    MAx
    Ah, non pensavo che l'operazione si potesse fare "a caldo". Io comunque dò per scontato che l'applicazione vada chiusa completamente prima di cambiare la mappa, altrimenti in effetti i risultati potrebbero essere imprevedibili
    In bocca al lupo per la tua ram.
    P.S.: volevo fare un'offerta al team di Osmand ma si può passare solo da Bit Coin o dal Play Store (che ho disattivato).
    @kripto79: la freccina impazzita ogni tanto me la fa anche Sygic, non so se dipenda dalla ricerca del segnale o magari da qualche altra funzione integrata tipo bussola. Potrei sbagliare ma forse influisce anche l'inclinazione del telefono.

    Riguardo ai percorsi calcolati dai navigatori a pagamento, io scherzando dico sempre che fanno in modo da farti consumare più benzina possibile per poi farti passare davanti al maggior numero possibile di distributori O__O
    Ovviamente dietro compenso.

  11. #1420
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    Ah, non pensavo che l'operazione si potesse fare "a caldo". Io comunque dò per scontato che l'applicazione vada chiusa completamente prima di cambiare la mappa, altrimenti in effetti i risultati potrebbero essere imprevedibili
    In bocca al lupo per la tua ram.
    P.S.: volevo fare un'offerta al team di Osmand ma si può passare solo da Bit Coin o dal Play Store (che ho disattivato).
    @kripto79: la freccina impazzita ogni tanto me la fa anche Sygic, non so se dipenda dalla ricerca del segnale o magari da qualche altra funzione integrata tipo bussola. Potrei sbagliare ma forse influisce anche l'inclinazione del telefono.

    Riguardo ai percorsi calcolati dai navigatori a pagamento, io scherzando dico sempre che fanno in modo da farti consumare più benzina possibile per poi farti passare davanti al maggior numero possibile di distributori O__O
    Ovviamente dietro compenso.

    Confermo che il "cambio" si può fare a caldo dal menu di gestione delle mappe: io stesso lo faccio, di tanto in tanto.

    Per il contributo al team di sviluppo, puoi comprare Osmand+ da un altro store, ad esempio Amazon (ma non so se sia disponibile per l'Italia), altrimenti puoi sempre riattivare Play Store, fare l'acquisto e disattivarlo non appena va a buon fine (immagino tu abbia permessi di root ed abbia congelato l'app con un apposito tool, tipo Titanium Backup).


    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

Pagina 142 di 267 primaprima ... 4292132140141142143144152192242 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy