
Originariamente inviato da
salemt87
grandeee. grazie mille. a Londra ci vado mese prossimo, ma intanto mi porto avanti con quel che posso per trovarmi con meno impicci all'ultimo

ieri sera ne ho installati un po dopo aver letto i post da agosto, e ho provato a chiedere indicazioni per la mia città per vedere come si comporta
maps.me: non ricordo come l'ho scovato, ma l'ho installato e scaricato i circa 900mb di pacchetto italia. cavolo... sulla mappa mi segnala la chiesa, i medici e l'all-you-can-eat vicino casa e persino le fermate dei bus, oltre a tutti i civici. mi ha colpito questo fattore. oltre alla mappa con un bel po di POI, il programma fa pena. mancano opzioni e alternative di percorso, e non switcha con le mappe scure la sera. mi sa che lo scarto. peccato per la mappa
Navmii: non sembra male. ma è quasi privo di punti di interesse
here: beh gion65 me lo ha smontato velocemente
copilot: neanche lui sembra male. ha un po di POI e dei puntini neri qua e la sulla mappa che non so cosa siano. l'ho usata in vacanza l'anno scorso con la macchina e mi trovai abbastanza bene se non ricordo male.
sygic: lo vedo completo, ma non capisco se i POI sono un acquisto a parte o sono inclusi. non l'ho acnora installata però
route66: provo a scaricarla
OsmAnd: non mi ha colpito molto la grafica e il limite dei 10 download. ma se mi dite che merita, allora la metto a scaricare e lo provo
a parte il dubbio con osmand visto il limite dei 10 downlaod, avevo intenzione di tenermi il navigatore con cui mi trovavo meglio. per un futuro utilizzo insomma
ps. ho visto che navimii, maps.me e osmand utilizzano le mappe OpenStreetMap. ma ogni programma utilizza dei proprio POI non prendendoli da quste mappe quindi?
pps. li ho provati tutti senza la connessione a internet attiva.
un sentito grazie
