Visualizzazione stampabile
-
ho provato Genius.. carino, minimalista, scritte piccole,leggero, e ha le stesse mappe con le stesse strade mancanti.. (circa del 2005..) del navigon.. che a sua volta, quando lo apri(navigon..) in basso compare la scritta HERE.. che però ha mappe piú recenti, infatti li le strade ci sono.. Ma che fa sta gente.. ? invece di farsi concorrenza, si sponsorizzano... ?!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
ho provato Genius.. carino, minimalista, scritte piccole,leggero, e ha le stesse mappe con le stesse strade mancanti.. (circa del 2005..) del navigon.. che a sua volta, quando lo apri(navigon..) in basso compare la scritta HERE.. che però ha mappe piú recenti, infatti li le strade ci sono.. Ma che fa sta gente.. ? invece di farsi concorrenza, si sponsorizzano... ?!! :)
Ho idea che ci siano più utilizzatori di mappe che fornitori... Il riuso è inevitabile.
E poi un database cartografico, una volta che ce l'hai in casa, è una risorsa. Che fai, lo butti perchè nel frattempo hai avuto a disposizione la versione più aggiornata oppure provi a rifil-ehm-cederlo a qualcuno che cerca un prodotto magari non nuovissimo ma affidabile? :)
Ciao,
Max
-
Qualcuno ha provato Navigon Italy di Garmin? Nello store non ci sono valutazioni positive....
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Qualcuno ha provato Navigon Italy di Garmin? Nello store non ci sono valutazioni positive....
per 40 euro è difficile che qualcuno del forum lo acquisti per testarlo viste tutte le recensioni non proprio positivissime :)
Io personalmente lo proverei solo se lo mettessero in offerta a 5 euro o meno :)
-
io l'ho provato.. ha degli ottimi calcoli e ricalcoli percorsi, mappe vecchiotte, preciso piacevole, fluido, facilissimo da impostare, menú velocissimo, forse potrebbe essere la scelta giusta, se avesse mappe recenti.., la grafica mappa a tratti é molto bella e a tratti essenzialina .. le informazioni sono solo della via successiva o transitante, ma non insieme.. , bella la voce, ma costa una fucilata e pure gli acquisti in app.. , velox decentemente aggiornati, traffico mai visto.. diciamo che se avesse mappe aggiornate e comprese di traffico e velox 40 euro andrebbero forse anche bene.. con licenza decennale! ma non é cosí..
-
Come mai una azienda come Garmin non aggiorna le mappe??
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Come mai una azienda come Garmin non aggiorna le mappe??
oppure non lo ha fatto bene.. ma mi pare che anche da altre parti abbiano problemi..
-
Ho sempre utilizzato Sygic, ora ero curiosa di provare questo OsmAnd + di cui tanto si parla... Appena aperto localizzo la posizione in cui mi trovo e vedo che il nome della via è sbagliato, nel senso che dopo un semaforo cambia nome mentre OsmAnd mantiene il nome del pezzo di strada precedente. Mah! Si possono segnalare gli errori?
-
Insomma, a prove fatte ed opinioni comprovate, sembra che il miglior compromesso tra fluidità, grafica, aggiornamenti mappe, calcolo percorso, sia il buon CoPilot... e, a mio avviso, tra quelli free Be on Road. Devono solo sistemare il problema del numero civico.
-
a conti fatti, (SECONDO MMIA..) il migliore é tomtom seguito da rout66.. e free il meglio sembra HERE...