Probabilmente il cellulare conta per le singolarità.. , oltre che per quello che c'è installato(programmi, antivirus, virus, ecc ecc ecc) , mentre per i problemi diffusi é più probabile che sia un problema del programma..
Visualizzazione stampabile
Probabilmente il cellulare conta per le singolarità.. , oltre che per quello che c'è installato(programmi, antivirus, virus, ecc ecc ecc) , mentre per i problemi diffusi é più probabile che sia un problema del programma..[/QUOTE]
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi é piú un problema di programma, in questo caso un OS .. Il firmware non era ottimizzato per quel cellulare.. [emoji51] e per le cose diffuse (crash, blocchi, routing..) dipende dal programma sygic.. I cellulari credo siano responsabili quando il problema accade solo a Te o a quelli che hanno il medesimo cellulare..
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi é piú un problema di programma, in questo caso un OS .. Il firmware non era ottimizzato per quel cellulare.. [emoji51] e per le cose diffuse (crash, blocchi, routing..) dipende dal programma sygic.. I cellulari credo siano responsabili quando il problema accade solo a Te o a quelli che hanno il medesimo cellulare..[/QUOTE]
Aspetta un attimo gion65,fino a quella versione il Sygic a mio fratello funzionava perfettamente sul suo Honor U8860 e non ha mai capito il perché avesse quel problema e nessuno gli ha mai risposto.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
A me dava problemi con Kitkat, con Android 5.0 ed ora con Lollipop 5.1.
La versione che va meno in crash, nel mio caso, è la 15.5.9.
In alternativa vi consiglio di rimettere la 14.3.4 abbinata alle mappe di BeOnRoad (Openstreetmaps) oppure con le ultime Navteq.
Il routing è dignitoso, ricordatevi di usare anche l'opzione "percorso breve", talvolta i risultati sono molto diversi tra loro.
E' la versione più stabile in assoluto, veloce e meno dispersiva.
La cosa che mi stupisce molto, è che pur essendo molto datata funziona perfettamente anche con Lollipop 5.1
@mauro56, è più facile che le applicazioni funzionino con le versioni meno recenti di Android piuttosto che con le ultime.
Allora.. , abbiamo registrato con l'applicazione di sygic, le indicazioni stradali con le nostre voci (mia e della Moglie) e poi lo abbiamo provato.. UNO SPASSO!!! [emoji1] [emoji1] [emoji1] Ora visti i risultati abbiamo in mente di farne altre.. in dialetto piemontese.. Alticci.. ecc ecc. Beh un idea carina quella di sygic.. ! Gli metterò 5[emoji294] [emoji294] [emoji294] [emoji294] [emoji294] stelle meritatissime.. e il suggerimento di fare anche i civici e tutto quello che c'é nella voce tts...
In realtà non é nulla di nuovo: le voci custom imperversavano già nel 2006 sul vecchio Tomtom Go: ce n'era di ogni, quella sexy, quella con accento inglese o tetesko, ecc.
Ricordo di averne trovata una che trasformava il navigatore in un... Navigatore: "tra 150 metri, destra 90"; "Fate testacoda e ripartite a tutta velocità", e via dicendo.
Carine all'inizio, queste modifiche tendono a stufare abbastanza in fretta.
BTW, credo sia stato allora che ho iniziato a preferire la mappa con la strada evidenziata e senza voce guida...
Ciao!
Max