Sono stato in Olanda. ogni volta che avvio maps escono partenza e destinazione olandesi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sono stato in Olanda. ogni volta che avvio maps escono partenza e destinazione olandesi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ancora una domanda utilizzando contemporaneamente google maps e tomtom autovelox online si ha un consumo elevato GB disponibili. Ciao
Arrivata la versione 2.5 di Osmand per Android.
Diverse le novità:
- I punti di interesse ora sono interattivi. Con un tap sull'icona si aprono tutti i dettagli: orario di apertura, telefono, pagina facebook, tipo di cucina, ecc.
- Nuova ricerca potenziata, con tantissimi filtri. Ad es. si possono cercare i ristoranti che fanno cucina giapponese, o che fanno la pizza
- Nuovo stile di mappa topografico
- Migliorata la gestione della chiave "destination": il programma annuncia correttamente la direzione delle uscite autostradali (es. gira a destra su Genova)
- Migliorata la registrazione del viaggio
Con OsmAnd, se volessi avere anche gli avvisi degli autovelox, devo installare qualche altra app?
Se si, quale mi consigliate per un uso off-line?
Grassie
Io uso CamSam Plus (versione a pagamento); puoi provare con la versione Free che però supporta solo i velox fissi e (forse) i punti pericolosi; se poi ti piace passi all'altra.
Comunque, se dai un'occhiata a Pagina 1 di questo thread, trovi un po' di recensioni organizate per tipo di app ;-)
,
MAx
Ho scaricato TomTom autovelox ora ho due mappe una che vi accedo da google Maps e l'altra da TomTom autovelox, credo che sia la stessa solo che la seconda è elabborata da TomTom ? Ancora una domanda utilizzando le due applicazioni online quanti KB dati puo consumare. Ciao
Ho installato la nuova versione (era da un po' che non aggiornavo, avendo trovato un nightly che funzionava bene); in effetti mi sembra abbastanza migliorata ed usabile...
Non l'ho provato a fondo ma forse, finalmente, ci stiamo avvicinando ad un'interfaccia non troppo contorta.
Aspetto però di sentire i commenti degli utenti meno esperti!
Per quanto riguarda i navigatori, ho scovato una tabella che riassume le caratteristiche dei principali navigatori basati su OpenStreetMap: https://docs.google.com/spreadsheets...px-Vog/pubhtml
L'ha creata un utente della mailing list di OSM Italia che si chiama... Dan980.
Hmmm... questo nome mi sembra di averlo già sentito!
Semplice omonimia oppure sei proprio tu?
In ogni caso, @Anna, potrebbe essere utile mettere il link in evidenza in prima pagina?
Max
Niente omonimia, sono sempre io. Ho lo stesso username anche su Openstreetmap ;)
Per chi cerca un navigatore offline con mappe commerciali segnalo che da questa mattina Copilot è in offerta 50%
Copilot Italia 8.99€
https://play.google.com/store/apps/d...t.premiumeumaj
Copilot Europa 19.99€
https://play.google.com/store/apps/d...t.premiumeupan
A mio parere per meno di 9 euro è un affare considerando che hanno migliorato molti degli aspetti negativi del passato a cominciare dall'aggiornamento delle mappe annuale: con l'ultima versione le mappe si aggiornano direttamente dall'app (sto ricevendo in media 2 aggiornamenti/anno proprio come con TOMTOM) ! :)