Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Esiste un'alternativa a Mapfactor per la visualizzazione di mappe offline, e che sia completamente free? (Non come Navfree quindi)
Vuoi solo visualizzare mappe oppure ti serve anche la navigazione? Nel primo caso puoi provare Orux, Locus. Se vuoi anche le indicazioni turn-by-turn, puoi provare Beonroad...
Oppure c'è Osmand, che è Free (as in freedom :) ) e prevede sia una formula gratuita (con numero di download limitati) sia una Plus, a pagamento (circa 6 euro, una tantum): è sia un (ottimo) visualizzatore di mappe OSM sia un (discreto) navigatore turn-by-turn.
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Vuoi solo visualizzare mappe oppure ti serve anche la navigazione? Nel primo caso puoi provare Orux, Locus. Se vuoi anche le indicazioni turn-by-turn, puoi provare Beonroad...
Oppure c'è Osmand, che è Free (as in freedom :) ) e prevede sia una formula gratuita (con numero di download limitati) sia una Plus, a pagamento (circa 6 euro, una tantum): è sia un (ottimo) visualizzatore di mappe OSM sia un (discreto) navigatore turn-by-turn.
Ciao,
Max
Non mi interessa la navigazione online, ma solo visualizzare sulla mappa esclusivamente in modalità offline alcuni punti di interesse (come gli a.velox).
Mapfactor andava benissimo ma l'ultima versione mi ha "distrutto" il tablet rendendolo non più avviabile, e ho dovuto riflasharlo, probabilmente non era perfettamente compatibile.
Navfree è gratuito ma quei punti di interesse sono a pagamento. In pratica me ne serve uno che sia come Mapfactor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos1098
Salve ragazzi vorrei prima di tutto augurare a tutti un buon anno. Passo alla domanda sapete come installare i poi sul sygic?
Non è proprio semplice, devi preparare uno o piu' file csv, poi convertirli in rupi con il programa fornito da Sygic e infine copiarli nella cartella di Sygic. Ogni csv puo' contenere poi solo per una nazione.
Ci sono comunque almeno un paio di mancanze:
- non ci sono avvisi
- per cercarli devi prima impostare la città (se sono piu' lontani di valore prefissato non vengono elencati), se non ti ricordi o non sai la città piu' vicina hai perso.
Qui c'è la procedura:
Import of external custom POIs to Sygic ? Sygic Support
Per la gestione di poi personalizzati Copilot è di gran lunga migliore.
-
Per poi io intendevo soprattutto gli autovelox se ne cerco su internet se ne trovano gia creati
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos1098
Per poi io intendevo soprattutto gli autovelox se ne cerco su internet se ne trovano gia creati
Sygic non supporta l'importazione di autovelox altrimenti come vende i suoi servizi ? Comunque nulla vieta di usare un programma esterno, io mi trovo bene con CamSam e ho provato anche SpeedTrap quest'ultimo probabilmente fa al caso tuo perchè non ha un database suo ma è necessario importare gli autovelox da file esterni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Sygic non supporta l'importazione di autovelox altrimenti come vende i suoi servizi ? Comunque nulla vieta di usare un programma esterno, io mi trovo bene con CamSam e ho provato anche SpeedTrap quest'ultimo probabilmente fa al caso tuo perchè non ha un database suo ma è necessario importare gli autovelox da file esterni.
Forse va bene pure per l'utente Rockson a cui non serviva la navigazione ma solo la mappa con tutti i punti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Forse va bene pure per l'utente Rockson a cui non serviva la navigazione ma solo la mappa con tutti i punti.
Non ricordo se SpeedTrap fa vedere una mappa, io per vedere le mappe, i punti in cui voglio andare o le tracce che voglio seguire uso osmand+. I poi li converto in file gpx e li copio nella cartella di osmand, da osmand è possibile selezionare le tracce gpx. Se contiene punti singoli li puoi vedere sulla mappa e usarli come destinazione o tappa di un percorso.
Non credo pero' sia un sistema generalizzabile per gli autovelox o quantità massicce di poi.
-
qualcuno utilizza back country navigator o alpine quest ?non capisco come funzionino
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Non ricordo se SpeedTrap fa vedere una mappa, io per vedere le mappe, i punti in cui voglio andare o le tracce che voglio seguire uso osmand+. I poi li converto in file gpx e li copio nella cartella di osmand, da osmand è possibile selezionare le tracce gpx. Se contiene punti singoli li puoi vedere sulla mappa e usarli come destinazione o tappa di un percorso.
Non credo pero' sia un sistema generalizzabile per gli autovelox o quantità massicce di poi.
Riguardo ad Osmand: Per i PDI sicuramente, per le quantità non so cosa tu intenda per "massicce" ma non dovrebbero esserci problemi.
Per gli autovelox, invece, il discorso è un po'diverso: perchè un velox compaia come tale non basta un PDI nel database ma occorre anche che venga dichiarata una relazione di "enforcement" sulla strada interessata.
In pratica, se vuoi aggiungere un autovelox che venga annunciato in navigazione, o sei mappatore o lo diventi... Non che sia una cosa particolarmente complessa farlo, è solo x dire che non è così immediato.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Non ricordo se SpeedTrap fa vedere una mappa, io per vedere le mappe, i punti in cui voglio andare o le tracce che voglio seguire uso osmand+. I poi li converto in file gpx e li copio nella cartella di osmand, da osmand è possibile selezionare le tracce gpx. Se contiene punti singoli li puoi vedere sulla mappa e usarli come destinazione o tappa di un percorso.
Non credo pero' sia un sistema generalizzabile per gli autovelox o quantità massicce di poi.
Si ce l'ha ma solo nella versione pro. A tal proposito vorrei dire a tutti (se c'è qualcuno che la usa) che ho fatto dei profili di Tasker (la mia app preferita :)) per fare l'aggiornamento automatico utilizzando un account dropbox (ma si può fare anche con altri servizi cloud). Se a qualcuno interessa o ne ha necessità mi può mandare un messaggio.
Quote:
Originariamente inviato da
kratos1098
So che non si potrebbe dire ma se si gira su internet c'e qualche soluzione con il sygic. In pratica si trovano dei poi personalizzati che in teoria dovrebbe e dico dovrebbe visionare i poi (tra cui i velox) e avvisarli
Qui si fa riferimento solo a cose legali, le cose illegali è meglio evitarle.
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
In pratica, se vuoi aggiungere un autovelox che venga annunciato in navigazione, o sei mappatore o lo diventi... Non che sia una cosa particolarmente complessa farlo, è solo x dire che non è così immediato.
Max
Io invece li posso aggiungere direttamente dal mio lg g watch r :p