Beh allora tutto sommato costa meno TomTom che Route66. Se prendi TomTom per 3 anni lo paghi 45 € ovvero 15 € all'anno con traffico e autovelox e mappe aggiornatissime.
Route 66 costerebbe (con gli stessi servizi 14,99 traffico Europa + 14,99 € per autovelox Europa ovvero 30 € all'anno (20 € all'anno se si sceglie solo l'Italia)
Diciamo che Route 66 è più "democratico" nel senso che a chi non servono quei servizi evita di farglieli pagare lasciandogli il navigatore nudo e crudo.
Diciamo che ad ora se la giocano alla pari, poi su interfaccia e altro e questione di gusti. Continuerò a testarli entrambi. Sul routing son perfetti ed equivalenti.
MENU: TomTom è più semplice quasi scarno con icone belle grandi (non che Route66 sia complesso sia ben chiaro), forse però sulla ricerca ed immissione indirizzi Route è un po' avanti.
GRAFICA MAPPA: simili. Scarna quanto basta per non "appesantire" inutilmente la navigazione. però TomTom forse TROPPO scarna. Chi usa le mappe anche per andare a piedi preferirà Route66 che mostra TUTTI i POI sulla mappa. Comodo. (Notate bene: se i POI sono errati come posizione in TOmTOm lo saranno anche in Route66 visto che le mappe sono le stesse come o POI).
Non mi piace in TOmTom che i dati di navigazione si "alternino". Nel senso: se hai messo quella barra nera in alto perchè non sfruttarla tutta in larghezza? (ora in pratica in alto a sinistra si vede l'ora stimata di arrivo, in alto a destra o la distanza rimanente o il tempo rimanente o entrambi, si alternano dopo un tot di secondi...ma perchè? Hai tutto lo spazio per mettere tutto eventualmente!). Poi non capisco tanto l'utilità di quella specie di "barra laterale" ...magari potete illuminarmi...naturalmente so cosa è ma non capisco a cosa dovrebbe essere utile)
Route66 ha una logica simile (nell'angolo in basso a sinistra vedi la velocità o i km totali nell'angolo a destra l'ora di arrivo o il tempo. Solo che qui per cambiare dall'uno all'altro bisogna cliccare col dito.
Piuttosto @
gion65 tu che magari usi da tempo Route66 quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento delle mappe? Almeno 2 volte l'anno riescono a farli veramente?
Perchè per me l'ideale sarebbe Route66 con gli aggiornamenti di TomTom... ma forse chiedo troppo! :)