Visualizzazione stampabile
-
Parlando di Sygic con un responsabile delle pagine gialle, mi ha detto che sygic ha delle preferenze verso gli esercizi commerciali e quindi strade con negozi piuttosto di strade che tagliano fuori i centri paese.. Ecco perché fin'ora mi ha mai fatto fare dei giri inutili e lunghi... [emoji36]
Ma almeno ha un senso.... [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Parlando di Sygic con un responsabile delle pagine gialle, mi ha detto che sygic ha delle preferenze verso gli esercizi commerciali e quindi strade con negozi piuttosto di strade che tagliano fuori i centri paese.. Ecco perché fin'ora mi ha mai fatto fare dei giri inutili e lunghi... [emoji36]
Ma almeno ha un senso.... [emoji16]
o_Oo_Oo_Oo_O
... Che abbiano "forkato" il codice di tuttoCittà Nav?
Questo potrebbe spiegare diverse cose.... :p
(però un navigatore serio dovrebbe permetterti di decidere cosa vuoi o non vuoi evitare... IMHO!)
MAx
-
ragazzi mi sapete dire come funziona camsam? quando appare il limite massimo ad esempio 80 significa che in quel tratto c'è un autovelox e che non si devono superare gli 80 ma quella freccia gialla sopra il segnale che significa? e le stanghette verdi o grigie che diventano rosse?
mi appare anche un segnale giallo SC lampeggiante che significa?
poi volevo sapere che differenza c'è tra tuttocittà nav e tuttocittà map
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ragazzi mi sapete dire come funziona camsam? quando appare il limite massimo ad esempio 80 significa che in quel tratto c'è un autovelox e che non si devono superare gli 80 ma quella freccia gialla sopra il segnale che significa? e le stanghette verdi o grigie che diventano rosse?
mi appare anche un segnale giallo SC lampeggiante che significa?
poi volevo sapere che differenza c'è tra tuttocittà nav e tuttocittà map
grazie
Il database di CamSam è fondato sulle segnalazioni degli utenti: gli autovelox fissi vengono aggiornati di rado mentre i mobili ogni 5 minuti (se la modalità online è attiva).
Camsam ha 3 aree d'intervento, basate sulla distanza:
- Preallarme (da 1000 a 500 metri circa ): 1 beep, 1 barra colorata
- Allarme giallo (da 500 metri a 200 metri circa): 2 beep, 2 barre rosse
- Allarme rosso (sotto i 200 metri, circa) 3 beep, tutte le barre rosse
In alternativa ai beep, la voce ti annuncia le distanze (che comunque sono approssimative e possono variare a seconda della tua velocità)
Il limite che viene visualizzato è quello segnalato dall'utente a suo tempo: se nel mentre quel tratto di strada è passato dai 70 ai 90 Km/h, vedrai comunque visualizzati i 70.
Questo perché CamSam NON si basa su alcun tipo di mappa per segnalare le postazioni (puoi però richiamare una schermata in cui ti viene visualizzata la posizione del velox su GMaps) e quindi non ha accesso ai dai relativi al tratto di strada in questione.
SC lampeggiante? Credo possa significare "Speed Camera"! :)
Per altre info, puoi provare a scaricare la la Guida ad OsmAnd: uno dei paragrafi dell'appendice è dedicato proprio a CamSam. Trovi il link in firma ;)
Ciao!
Max
-
ma la modalità online serve solo per scaricare una volta gli aggiornamenti dei mobili? cioè se io tipo aggiorno con la modalità online attivata con il wifi da casa poi esco di casa e parto e metto mod.online off per non consumare traffico dati...avro' cmq gli aggiornamenti di quel giorno disponibili per il viaggio giusto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ma la modalità online serve solo per scaricare una volta gli aggiornamenti dei mobili? cioè se io tipo aggiorno con la modalità online attivata con il wifi da casa poi esco di casa e parto e metto mod.online off per non consumare traffico dati...avro' cmq gli aggiornamenti di quel giorno disponibili per il viaggio giusto??
Esatto. Il discorso della modalità online è valido solo se hai la versione Plus (a pagamento), dal momento che è l'unica a supportare gli autovelox mobili.
In ogni caso, non preoccuparti più di tanto, perchè i dati scambiati col server sono, di solito, davvero pochi.
Come ho potuto sperimentare personalmente, in un viaggio di 2 ore Camsam Pro ha consumato poco meno di 1.5 megabyte (compreso il download iniziale per aggiornare i fissi): in effetti il programma controlla solo se sul database ci sono aggiornamenti (trasmettendo solo pochi byte) e ben di rado scarica le nuove informazioni.
Di fatto il consumo dati è irrisorio... diventa un problema solo se ti trovi in roaming! :)
Se poi non t'interessano le postazioni mobili, puoi semplicemente usare la versione Free, così non devi nemmeno porti il problema della connessione ;)
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Esatto. Il discorso della modalità online è valido solo se hai la versione Plus (a pagamento), dal momento che è l'unica a supportare gli autovelox mobili.
In ogni caso, non preoccuparti più di tanto, perchè i dati scambiati col server sono, di solito, davvero pochi.
Come ho potuto sperimentare personalmente, in un viaggio di 2 ore Camsam Pro ha consumato poco meno di 1.5 megabyte (compreso il download iniziale per aggiornare i fissi): in effetti il programma controlla solo se sul database ci sono aggiornamenti (trasmettendo solo pochi byte) e ben di rado scarica le nuove informazioni.
Di fatto il consumo dati è irrisorio... diventa un problema solo se ti trovi in roaming! :)
Se poi non t'interessano le postazioni mobili, puoi semplicemente usare la versione Free, così non devi nemmeno porti il problema della connessione ;)
MAx
ok quindi se lo si aggiorna via wifi e poi si disattiva l'online per qualche giorno i mobili non è che cambiano molto in cosi' tanto tempo.
ma durante l'uso con sygic l'app appare in primo piano quando deve segnalare qualcosa? non vorrei mi si interrompesse ogni 5 secondi il sygic...
io ho la versione plus (che differenza c'è con la pro?) quindi che vede anche i mobili
mi chiedevo all'estero (francia svizzera austria) questa app va disattivata e/o disinstallata oppure chissene tanto non ti verranno mai a beccare che hai questa app in uso?? voi come vi regolate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ok quindi se lo si aggiorna via wifi e poi si disattiva l'online per qualche giorno i mobili non è che cambiano molto in cosi' tanto tempo.
ma durante l'uso con sygic l'app appare in primo piano quando deve segnalare qualcosa? non vorrei mi si interrompesse ogni 5 secondi il sygic...
io ho la versione plus (che differenza c'è con la pro?) quindi che vede anche i mobili
mi chiedevo all'estero (francia svizzera austria) questa app va disattivata e/o disinstallata oppure chissene tanto non ti verranno mai a beccare che hai questa app in uso?? voi come vi regolate?
I FISSI non cambiano molto nel tempo. Poi si sa, esiste sempre la possibilità di scaricare il DB ora e tra 10 miuti un utente riporta l'attivazione di una nuova postazione... Ma a grandi linee è così.
Durante l'uso, Camsam può funzionare in background e limitarsi a bippare mentre, ad esempio, il navifatore fa il suo lavoro.
Opzionalmente, poi, puoi configurarla tu per rimanere sempre visibile oppure per mostrare un piccolo widget (sempre oppure durante gli avvisi) ma solo nella versione Plus.
Per quanto riguarda l'estero: per la modalità online considera che i download sarebbero in roaming e controlla che tariffe pratica il tuo operatore (non sono sempre vantaggiose... anzi). Per quanto riguarda l'app, CONTROLLA PRIMA DELLA PARTENZA: in certi paesi (ad esempio la Svizzera) è illegale utilizzare strumenti in grado di localizzare ed avvertire della presenza di punti di controllo e/o appostamenti della polizia.
Nella sopra citata Confederazione Elvetica, i trasgressori si vedono confiscare detti strumenti (nella fattispecie: il telefono e/o il navigatore che riporta i PDI incriminati)...
Non so, poi, cosa ne avvenga effettivamente, se vengano rivenduti al mercato nero, restituiti dietro (congruo) pagamento di multa oppure immediatamente distrutti sul posto (ed i cocci sono tuoi). Qualcuno può confermare esperienze del genere?
Max
-
ovviamente all'estero non lo aggiorno se non sotto wifi proprio per il roaming costoso. pero' mi chiedevo come ti beccano con l'applicazione nel telefono. se fanno un fermo lo vedono. se lo metti sul cruscotto puo' essere ma se lo tieni nascosto quando ti beccano!?!?
piuttosto sai perchè il sygic mi da velocità massime tutte sballate? ho la versione 14.6.8 quindi non proprio vecchissima pero' le strade che faccio sono quelle.
è una cosa comune quella dei limiti errati del sygic ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
ovviamente all'estero non lo aggiorno se non sotto wifi proprio per il roaming costoso. pero' mi chiedevo come ti beccano con l'applicazione nel telefono. se fanno un fermo lo vedono. se lo metti sul cruscotto puo' essere ma se lo tieni nascosto quando ti beccano!?!?
piuttosto sai perchè il sygic mi da velocità massime tutte sballate? ho la versione 14.6.8 quindi non proprio vecchissima pero' le strade che faccio sono quelle.
è una cosa comune quella dei limiti errati del sygic ??
In italia é una cosa comune che tutti i navigatori abbiano limiti sbagliati, visto che in Italia abbiamo limiti diversi dal resto del mondo.. Comunque mi pareva che sygic desse 2 velocità, delle quali una giusta.. Però io ho la vecchia versione di Sygic..
-
Ciao ragazzi....
ieri ero in terza corsia....Waze attivo....a 100mt dallo svincolo mi dice di uscire....
:O:O:O
Dico io....avvisare un pò prima no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazycry
In realtà io ho lo stesso problema da quando sono passaTa a Wind.
Inizialmente non si apriva Waze (schermata nera), opi dopo averlo disinstallato e reinstallato, dopo aver fatto la login diretta senza passare da FB ha preso a funzionare... anche se prima di poter utilizzare il programma dovevo sempre entrare e uscire dall'applicazione un paio di volte. Poi ieri ha smesso di funzionare nel senso che quando apro Waze non carica e dopo un po' di schermata nera mi segnala che c'è qualcosa che non va e o chiudo o invio un rapporto. Disinstllato e reinstallato un paio di volte stesso problema...
qualcuno ha problemi simili ed è riuscito a risolverli senza cambiare operatore?
Errore di apertura di tapatalk... Mannaggia!!!! Scusate!!!! [emoji15]
-
Aggiunto in prima pagina
Tutor Tracker
PLAY STORE
Segnalatore tratti con sistema di rilevazione velocità media TUTOR
COSTO VERSIONE BASE: Gratis
COSTO VERSIONE PLUS: 2.00 euro
NOTE: Pubblicità e acquisti in app.
http://static.iphoneitalia.com/wp-co...orTracker1.jpg
Si tratta di un applicazione che ti calcola la velocità puntuale e la media oraria.
Ha un database di punti di rilevazione delle tratte tutor e automaticamente resetta e riparte col calcolo delle medie.
Da anche il suggerimento delle velocità da tenere per riportare la media che si è raggiunto al valore di sicurezza.
Ci sono tre limiti da settare e a questi sono abbinati degli avvisi acustici di superamento.
-
Volevo sapere se esiste una app per consultare lo stradario? Tipo OpenStreetMap ma ovviamente da consultare offline anche quando il telefono non prende
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
[B]
funziona offline?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
funziona offline?
Sinceramente non lo so... Credo di si ma l'ho provato solo con rete dati
Non so se per sapere i punti dei rilevatori ha bisogno della rete
-
In settimana ho utilizzato ancora Radardroid Lite mi ha meravigliato per: semplicità, efficienza, efficacia, funzionalità, precisione, e chi più ne ha più ne metta!!
Se non sbaglio nell'ultimo aggiornamento hanno aggiunto anche gli incroci, le immissioni e le uscite pericolose, dove giustamente bisogna rallentare; il tutto sempre offline !!
Ottimo direi !!
Di conseguenza era inutile avere ancora Camsam, peraltro quasi muto, e l'ho disinstallato !!
Consiglio davvero a tutti di provare e utilizzare Radardroid Lite !!
Ciaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
In settimana ho utilizzato ancora Radardroid Lite mi ha meravigliato per: semplicità, efficienza, efficacia, funzionalità, precisione, e chi più ne ha più ne metta!!
Se non sbaglio nell'ultimo aggiornamento hanno aggiunto anche gli incroci, le immissioni e le uscite pericolose, dove giustamente bisogna rallentare; il tutto sempre offline !!
Ottimo direi !!
Di conseguenza era inutile avere ancora Camsam, peraltro quasi muto, e l'ho disinstallato !!
Consiglio davvero a tutti di provare e utilizzare Radardroid Lite !!
Ciaoooo
Si può integrare con qualche navigatore?
-
A me servirebbe uno stradario tipo OpenStreetMap da consultare però sul cell offline.
Che voi sappiate c'è qualcosa che può fare al caso mio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Consiglio davvero a tutti di provare e utilizzare Radardroid Lite !!
Ciaoooo
perchè cos'ha che non va camsam plus, perchè dici muto?
a me sembra ottimo.
ad ogni modo differenze con camsam sostanziali ce ne sono?
senno' uno vale l'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Radardroid Lite
App free per indicazione Autovelox
App semplice ed intuitiva, avvisi sonori e visivi forti e chiari.
Funziona anche offline mostrando l'area in cui ci muoviamo e gli autovelox nel raggio di azione impostato.
Funziona in backgroud totale, nel senso che si spegne anche il display del device e continua a funzionare nonostante lo skill-app di clean-master.
Siccome non si aggiorna quotidianamente è evidente che gli avvisi degli autovelox mobili non sono aggiornati e quindi nelle impostazioni di default sono disattivati, altrimenti suona in continuazione, ma a compensazione, o meglio come importante caratteristica si possono salvare le proprie posizioni ritenute pericolose in un database separato da quello del'app.
Buon viaggio
Ciao volevo chiederti se Radardroid funziona anche in autostrada e quindi se segnala i Tutor e le varie postazioni fisse di semplici autovelox ( sempre in autostrada ).
P.S.La stessa domanda te la faccio per Camsam visto che lo hai usato .
-
Quote:
Originariamente inviato da
amendola
Ciao volevo chiederti se Radardroid funziona anche in autostrada e quindi se segnala i Tutor e le varie postazioni fisse di semplici autovelox ( sempre in autostrada ).
P.S.La stessa domanda te la faccio per Camsam visto che lo hai usato .
io ancora devo capire perchè se c'è il tutor in autostrada mettono anche gli autovelox fissi :O
-
premesso che io ho la versione a pagamento......
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Si può integrare con qualche navigatore?
cosa intendi di preciso?
Quote:
Originariamente inviato da
soria
perchè cos'ha che non va camsam plus, perchè dici muto?
a me sembra ottimo.
ad ogni modo differenze con camsam sostanziali ce ne sono?
senno' uno vale l'altro
camsam ha un volume di notifiche inferiore a quanto sembra.
radardroid può attivarsi in autonomia al collegamento al bt dell'auto o addirittura riconosce la velocità della macchina e si attiva
Quote:
Originariamente inviato da
amendola
Ciao volevo chiederti se Radardroid funziona anche in autostrada e quindi se segnala i Tutor e le varie postazioni fisse di semplici autovelox ( sempre in autostrada ).
P.S.La stessa domanda te la faccio per Camsam visto che lo hai usato .
si, li segnala come autovelox se non sbaglio
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...9300f5badd.jpg
-
Posso usarlo mentre navigo con Osmand oppure Here, senza che mi nasconda la navigazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
[B][COLOR="#FF0000"]
radardroid può attivarsi in autonomia al collegamento al bt dell'auto o addirittura riconosce la velocità della macchina e si attiva
se hai una macchina "moderna" ok ma per altre è un po' inutile.
cmq lo provero' ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
se hai una macchina "moderna" ok ma per altre è un po' inutile.
cmq lo provero' ;)
Macchina moderna?
Mica serve una macchina moderna per marciare... Riconosce il movimento e si attiva, per me che faccio 60/70 mila km anno tutt'altro che inutile.
Le funzioni sino inutili per chi non ne ha bisogno, tutte le funzioni
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
Posso usarlo mentre navigo con Osmand oppure Here, senza che mi nasconda la navigazione?
@mauro56
Lavora in background e appare un popup con gli avvisi. Cliccandoci scompare
Navighi tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Macchina moderna?
Mica serve una macchina moderna per marciare...
per marciare no, ma non tutti hanno la macchina col bluetooth integrato :-$
-
La mia macchina è moderna ma non ha comunque il blutooth. Ho risolto con 35€ comprando in Amazzonia l'ottimo Kinivio BT450!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
per marciare no, ma non tutti hanno la macchina col bluetooth integrato :-$
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
La mia macchina è moderna ma non ha comunque il blutooth. Ho risolto con 35€ comprando in Amazzonia l'ottimo Kinivio BT450!!!!!!!!!
vi spiego meglio ...
oltre alla funzione di avvio tramite accoppiamento bt esiste anche un altra funzione in radardroid che rilevando il movimento dell'auto (probabilmente tramite rilevamento della velocità) avvia l'applicazione.
anche se non avete il bt settando questa opzione l'applicazione si avvia durante la marcia, a me ad esempio si attiva anche quando sono in macchina di colleghi o amici
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
vi spiego meglio ...
oltre alla funzione di avvio tramite accoppiamento bt esiste anche un altra funzione in radardroid che rilevando il movimento dell'auto (probabilmente tramite rilevamento della velocità) avvia l'applicazione.
anche se non avete il bt settando questa opzione l'applicazione si avvia durante la marcia, a me ad esempio si attiva anche quando sono in macchina di colleghi o amici
adesso ho capito. pero' a me non piace si avviino in automatico applicazioni a mia insaputa ;)
-
Ragazzi, mi fa piacere ache a molti interessi Radardroid.
Ah, mi scuso di rispondere con un pò di ritardo, ma solo ora ho letto le domande che mi avete fatto, cercherò di rispondere a tutte.
Camsam, ho la versione freee ed il volume è basso!
Radardroid Lite (free) si segnala anche i tutor, il volume è alto, consuma poca batteria in quanto spegne il display dopo un pò se non ha nulla da segnalare, infine, ma non di minor importanza, anzi, segnala sul dispaly anche il raggio di azione e la posizione degli autovelox che segnala.
Insomma un'app davvero completa !!
Provatela e fatemi sapere, sono sicuro che difficilmente ne resterete delusi.
Ciaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
per marciare no, ma non tutti hanno la macchina col bluetooth integrato :-$
Per fortuna... [emoji6] (DATI.. GPS.. ONDE RADIO.. FUCOSHIMA.. CERNOBYL.. ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC..) almeno il Bluetooth.. Spento.... Fanno male ragazzi tutte ste cose, ve lo giuro sulla mia vita!!!!!! .. Siate parsimoniosi... [emoji6]
-
Hanno aggiornato le mappe TomTom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ragazzi, mi fa piacere ache a molti interessi Radardroid.
Ah, mi scuso di rispondere con un pò di ritardo, ma solo ora ho letto le domande che mi avete fatto, cercherò di rispondere a tutte.
Camsam, ho la versione freee ed il volume è basso!
Radardroid Lite (free) si segnala anche i tutor, il volume è alto, consuma poca batteria in quanto spegne il display dopo un pò se non ha nulla da segnalare, infine, ma non di minor importanza, anzi, segnala sul dispaly anche il raggio di azione e la posizione degli autovelox che segnala.
Insomma un'app davvero completa !!
Provatela e fatemi sapere, sono sicuro che difficilmente ne resterete delusi.
Ciaoooo
Però non segnala solo quelli lungo il percorso o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ragazzi, mi fa piacere ache a molti interessi Radardroid.
Ah, mi scuso di rispondere con un pò di ritardo, ma solo ora ho letto le domande che mi avete fatto, cercherò di rispondere a tutte.
Camsam, ho la versione freee ed il volume è basso!
Radardroid Lite (free) si segnala anche i tutor, il volume è alto, consuma poca batteria in quanto spegne il display dopo un pò se non ha nulla da segnalare, infine, ma non di minor importanza, anzi, segnala sul dispaly anche il raggio di azione e la posizione degli autovelox che segnala.
Insomma un'app davvero completa !!
Provatela e fatemi sapere, sono sicuro che difficilmente ne resterete delusi.
Ciaoooo
Mi puoi o, ci puoi suggerire le impostazioni migliori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
vi spiego meglio ...
oltre alla funzione di avvio tramite accoppiamento bt esiste anche un altra funzione in radardroid che rilevando il movimento dell'auto (probabilmente tramite rilevamento della velocità) avvia l'applicazione.
anche se non avete il bt settando questa opzione l'applicazione si avvia durante la marcia, a me ad esempio si attiva anche quando sono in macchina di colleghi o amici
Ma nessuno usa un auricolare bt in macchina? Non servono cose strane, con 20 euro viaggiate più sicuri, senza toccare il telefono.
@Anna
Ho provato la funzionalità di avvio automatica, ma almeno da quello che ho visto, richiede che i servizi di localizzazione siano attivati e mi consumano troppa batteria. Inoltre si attiva anche se vado in autobus. Preferisco il controllo vocale, più sicuro e decisamente più comodo in macchina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Hanno aggiornato le mappe TomTom.
Grazie. Immagino però lo sappiano i possessori.. Si viene avvisati direttamente dall'applicazione.. [emoji6]
PS per il Bluetooth, se si possono usare altoparlanti o fili forse é meglio, per la salute... Per questo forse non hanno tutta sta diffusione.. la gente sta cominciando a farsi furba... nel dubbio é meglio la prudenza, se poi non fa cambiare piú di tanto le situazioni.. E penso lo farebbero anche con il GPS e i dati se potessero.. [emoji16] fine PS..
Comunque piú uso il tomtom piú mi rendo conto che a percorsi non lo batte nessuno.. Purtroppo..... [emoji36]
-
Riguardo route66 vorrei acquistare la mappa Europa, è consigliabile? Perché vedo che ci sono altre mappe con stati singoli, sono per caso più dettagliati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Grazie. Immagino però lo sappiano i possessori.. Si viene avvisati direttamente dall'applicazione.. [emoji6]
PS per il Bluetooth, se si possono usare altoparlanti o fili forse é meglio, per la salute... Per questo forse non hanno tutta sta diffusione.. la gente sta cominciando a farsi furba... nel dubbio é meglio la prudenza, se poi non fa cambiare piú di tanto le situazioni.. E penso lo farebbero anche con il GPS e i dati se potessero.. [emoji16] fine PS..
Comunque piú uso il tomtom piú mi rendo conto che a percorsi non lo batte nessuno.. Purtroppo..... [emoji36]
Sono d'accordo, anche se il bt non dovrebbe essere così dannoso come la rete cellelure che ti frigge il cervello, il bt è una rete a bassa potenza dal raggio limitato. Comunque uno può pure decidere di far avviare l'app quando inserisce le cuffie se preferisce. Sicuramente meglio di prendere in mano il telefono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Grazie. Immagino però lo sappiano i possessori.. Si viene avvisati direttamente dall'applicazione.. [emoji6]
PS per il Bluetooth, se si possono usare altoparlanti o fili forse é meglio, per la salute... Per questo forse non hanno tutta sta diffusione.. la gente sta cominciando a farsi furba... nel dubbio é meglio la prudenza, se poi non fa cambiare piú di tanto le situazioni.. E penso lo farebbero anche con il GPS e i dati se potessero.. [emoji16] fine PS..
Comunque piú uso il tomtom piú mi rendo conto che a percorsi non lo batte nessuno.. Purtroppo..... [emoji36]
Sì, ma si viene avvisati solo quando si accede all'applicazione, cosa che in genere uno fa mentre sta per mettersi alla guida e ormai è tardi per scaricare l'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Per fortuna... [emoji6] (DATI.. GPS.. ONDE RADIO.. FUCOSHIMA.. CERNOBYL.. ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC..) almeno il Bluetooth.. Spento.... Fanno male ragazzi tutte ste cose, ve lo giuro sulla mia vita!!!!!! .. Siate parsimoniosi... [emoji6]
io lo so benissimo ;)
già il cellulare in macchina è dannosissimo...purtroppo:'(