Te lo metto io allora!! [emoji12][emoji12][emoji12]
Visualizzazione stampabile
Te lo metto io allora!! [emoji12][emoji12][emoji12]
Beh.. Credo che ne abbiamo parlato ampiamente ma un ripasso non fà mai male.. In rout66 abbiamo un grande routing e mappe un pochino datate, diciamo un anno indietro a tomtom circa..
Magicheart che ora é di rout66 ha un buon routing e mappe assolutamente inservibili in parecchie località.. (per esempio non esiste candelo (dove esiste un centro medioevale intatto e grandissimo, forse il piú grande di Italia.. Sabato scorso era sul programma kilimangiaro) una grande cittadina..
Navigon ha un buon routing ma mappe vecchie di almeno 5 anni.. e non rispondono nemmeno alle richieste di aggiornamento mappe..
Scusate i post consecutivi ma ho visto solo adesso la domanda di Mauro.. Starò piú attento PROMESSO!!! [emoji4]
non c'è problema, va bene così. mi siete tutti molto utili.....
Oggi sygic dopo 2 km si é bloccato, in un rettilineo lungo 14 km.. Ho dovuto riavviando.. Poi é andato sino alla fine.. Prima di questo aggiornamento non aveva mai fatto così [emoji36]
Quale versione hai installato? Per caso usi la tastiera Swiftkey?
Io ultimamente ho provato alcune versioni precedenti, a spostare le mappe sulla memoria interna, a rimettere le Teleatlas, ma nulla da fare.
La 15.6.6 è la peggiore in assoluto, e se non ricordo male anche la 15.6.5.
Le altre versioni vanno in crash all'avvio, mentre si inserisce l'indirizzo. Potrebbe essere lento ad aprire le mappe, ho notato che a volte va in crash se si inserisce la destinazione subito dopo l'avvio. Oppure potrebbe anche trattarsi di un'incompatilibità con la Swiftkey, avevo un problema simile con Copilot.
Adesso ho rimesso la 15.5.9 e le mappe Navteq sulla memoria esterna. Lo uso con cautela, ovvero aspetto un pochino di tempo prima di inserire la destinazione, insomma, cerco di non farlo arrabbiare :unamused:
Devo dire che il routing è migliorato rispetto a prima, tranne qualche piccola eccezione.
P.S.: nessun feedback dal servizio clienti dopo la mail che avevo inviato
Salve a tutti,a me l'ultima versione del Sygic 15.6.6 va perfettamente,inoltre ho anche installato Navigon Europe,Copilot EU e GMaps che é l'unico che si chiude appena clicco su StreetView.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao, ho un problema con Sygic (regolarmente acquistato) su Galaxy S5 (Lollipop) : durante la guida ogni tanto crusha e mi appare il messaggio "Sygic è stato arrestato", e mi tocca farlo ripartire, sta diventando snervante sta cosa.....
Ho provato anche a fare un ripristino dello smartphone, cancellando anche le mappe che si trovano sulla SD (ma non ho pensato a cancellare anche le cartelle), ma il problema si è ripresentato.....
Qualche consiglio?
Grazie!
Ecco, allora Swiftkey non c'entra.
@Kevinli, purtroppo non abbiamo soluzioni, l'unica è bombardare il servizio clienti di Sygic dettagliando il più possibile i problemi.
Magari se vedono un pò di casistiche ne vengono a capo. Magari anche no O__O
Ho letto di provare a disinstallarlo rimuovendole mappe ed ogni cartella sia dal telefono che dalla sd e poi reinstallare ..... Proverò, ma visto che il problema lo hanno in tanti immagino che questa strada sia già stata tentata....
Io credo, come diceva Max.. , che toccando il routing qualcosa é andato in conflitto.. ecco perché per anni, nonostante le segnalazioni, non lo avevano toccato.. [emoji6]
Si lo faccio a casa tramite wifi, tanto peggio di così.... Tentar non nuoce....
Purtroppo con certi software spesso tentar nuoce... con sygic c'é sempre qualche probabilità in piú.. [emoji1] È anche per questo che ero passato a tomtom, che poi si é rivelato anche piú incasinato di sygic.. Infatti spesso non si apriva nemmeno.. Quindi ho installato rout66 che per ora é quello più affidabile di tutti..
@gion65 Occhio ai doppi post ;)
Ragazzi.. Guardate che cosa sfiziosa ha fatto sygic.. Da provare!!! [emoji7] http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...caffdf95c0.jpg
Salve ragazzi,non so se a voi é arrivato ma c'é la nuova versione 15.6.7,provate a vedere un pò se avete ancora gli stessi errori della versione precedente
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Non uso Sygic, ma visti i precedenti non so se sarei così entusiasta dell'aggiornamento ed ansioso di farlo...
Forse a questo punto é meglio adottare la politica "dei firmware": si aspetta un paio di giorni prima di installare, intanto si tengono sotto osservazione i commenti sullo Store e sui forum. Se sono positivi si fa.... Altrimenti si decide.
Se non altro si a sa a cosa si va incontro...
Altro suggerimento: chi ha i permessi di root sul proprio cellulare può provare Titanium Backup, che permette di salvare una copia di sicurezza delle app (da farsi PRIMA dell'aggiornamento) ; se poi qualcosa non va si può sempre ripristinare una versione precedente ;)
Max
Ma usate l'App "HERE". Mappe offline e mai un problema. Peraltro tutto gratuito dal Play Store.
Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
Waze sta testando con i beta tester la nuova versione
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_X6mSl.jpg
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Davvero....diventasse anche offline, serebbe bello.
Allora ragazzi tornando al discorso Sygic,ho recuperato un vecchio post di mio fratello che potete leggere quisecondo la mia modesta opinione tutto dipende da telefono a telefono e versione di android installata.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Probabilmente il cellulare conta per le singolarità.. , oltre che per quello che c'è installato(programmi, antivirus, virus, ecc ecc ecc) , mentre per i problemi diffusi é più probabile che sia un problema del programma..[/QUOTE]
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi é piú un problema di programma, in questo caso un OS .. Il firmware non era ottimizzato per quel cellulare.. [emoji51] e per le cose diffuse (crash, blocchi, routing..) dipende dal programma sygic.. I cellulari credo siano responsabili quando il problema accade solo a Te o a quelli che hanno il medesimo cellulare..
Un attimo gion65 ti spigo meglio la faccenda,all'epoca io avevo e ho tutt'ora LG L3 con 2.3.6 e mio fratello Huawei Honor U8860 con 4.0.3 stock,da me la versione citata nel post funzionava perfettamente a lui no,allora ha fatto un downgrade alla 2.3.6 pure lui e il suddetto problema era scomparso funzionava benissimo,poi ha provato con una custom rom 4.1.2 fino a 5.0.1 e il Sygic é sempre andato benissimo,solo con la 4.0.3 stock aveva qusto problema,per questo ho scritto così nel post precedente,spero di essere stata chiara.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi é piú un problema di programma, in questo caso un OS .. Il firmware non era ottimizzato per quel cellulare.. [emoji51] e per le cose diffuse (crash, blocchi, routing..) dipende dal programma sygic.. I cellulari credo siano responsabili quando il problema accade solo a Te o a quelli che hanno il medesimo cellulare..[/QUOTE]
Aspetta un attimo gion65,fino a quella versione il Sygic a mio fratello funzionava perfettamente sul suo Honor U8860 e non ha mai capito il perché avesse quel problema e nessuno gli ha mai risposto.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
A me dava problemi con Kitkat, con Android 5.0 ed ora con Lollipop 5.1.
La versione che va meno in crash, nel mio caso, è la 15.5.9.
In alternativa vi consiglio di rimettere la 14.3.4 abbinata alle mappe di BeOnRoad (Openstreetmaps) oppure con le ultime Navteq.
Il routing è dignitoso, ricordatevi di usare anche l'opzione "percorso breve", talvolta i risultati sono molto diversi tra loro.
E' la versione più stabile in assoluto, veloce e meno dispersiva.
La cosa che mi stupisce molto, è che pur essendo molto datata funziona perfettamente anche con Lollipop 5.1
@mauro56, è più facile che le applicazioni funzionino con le versioni meno recenti di Android piuttosto che con le ultime.
Allora.. , abbiamo registrato con l'applicazione di sygic, le indicazioni stradali con le nostre voci (mia e della Moglie) e poi lo abbiamo provato.. UNO SPASSO!!! [emoji1] [emoji1] [emoji1] Ora visti i risultati abbiamo in mente di farne altre.. in dialetto piemontese.. Alticci.. ecc ecc. Beh un idea carina quella di sygic.. ! Gli metterò 5[emoji294] [emoji294] [emoji294] [emoji294] [emoji294] stelle meritatissime.. e il suggerimento di fare anche i civici e tutto quello che c'é nella voce tts...
In realtà non é nulla di nuovo: le voci custom imperversavano già nel 2006 sul vecchio Tomtom Go: ce n'era di ogni, quella sexy, quella con accento inglese o tetesko, ecc.
Ricordo di averne trovata una che trasformava il navigatore in un... Navigatore: "tra 150 metri, destra 90"; "Fate testacoda e ripartite a tutta velocità", e via dicendo.
Carine all'inizio, queste modifiche tendono a stufare abbastanza in fretta.
BTW, credo sia stato allora che ho iniziato a preferire la mappa con la strada evidenziata e senza voce guida...
Ciao!
Max