CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: aleachi99 con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 45
Discussione:

Consiglio semplice app foglio elettronico offline

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Ok, ma quindi, per fare in modo che il file non vada mai online, posso eliminare il file che è in drive e usare solo la versione nel dispositivo? Funziona?
    Mentre sto scrivendo sto provando a rifare il foglio ma purtroppo non ricordo più i vari comandi (in questo momento sono bloccato su come crare una tabella e, come sempre, le istruzioni online, non funzionano (a suo tempo, quando imparai, vedevo i tutorial su youtube)) in modo da poter fare anche prove e tentativi...

    Modifica
    ma che genio sono stato all'epoca, non esiste da nessuna parte un video o spiegazione su come creare tabella senza i saparatori celle all'interno... eppure le avevo fatte... mi complimento con me stesso (e mo, ovviamente, non ci riesco )
    Ultima modifica di supermassiveblack; 14-05-24 alle 23:44

  2.  
  3. #22
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Ma... avendo il file xlsx (che sarebbe quello che avevo esportato da Google Fogli), come faccio a riavere il documento in Google Fogli?
    Mo c'ho il problema contrario, non riesco a sincronizzarlo più in Drive (per aprirlo al computer e aggiustare ciò che ha incasinato AndrOpen)
    Non è che sono confuso, vorrei fare tutte le prove per riuscire a continuare a usare Google Fogli, ma senza sincronizzazione... praticamente far tornare tutto com'era, per proseguire in un'altra direzione.
    Quindi, partendo dal file xlxs, scelgo di aprirlo in Google Fogli, lo apre... ma poi non lo sincronizza in automatico in Google Drive... che sarebbe il risultato che volevo... solo che, come ho detto, vorrei prima aprirlo su browser (come sempre facevo) per sistemarlo e poi disattivare la sincronizzazione automatica (come è adesso, anche se non so come ho fatto).

  4. #23
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,504 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    Su browser apri i file che hai su Drive, ovviamente.

    I file in locale li apri con l'app

  5. #24
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Su browser apri i file che hai su Drive, ovviamente.

    I file in locale li apri con l'app
    Si però prima, quando aprivo il foglio sul telefono, chiudendolo poi, sempre sincronizzava automaticamente su Drive. Anzi, io penso che lavorasse proprio direttamente su cloud perchè, quando ero in garage, nemmeno riusciva ad aprire il foglio. Adesso ho scoperto, come hai detto, che basta eliminare il file su Drive per fare in modo che non sincronizzi e rimanga solo in locale...

    Adesso devo fare delle modifiche a quel file, sia per aggiungere dei calcoli ma soprattutto per riparare i danni fatti da AndrOpen.
    Da telefono in locale sono riuscito ad aggiungere i 2 calcoli in più, sistemato le dimensioni di alcune scritte (AndrOpen me le aveva ingigandite facendole uscire fuori dai bordi) ma l'ultimo danno da riparare non riesco a sistemarlo da locale... si tratta dei marcatori decimali e migliaia (punti e virgole): da quando ho aperto e salvato il file su AndrOpen, mi ha invertito punti e virgole di tutti i numeri.
    Quando imparai excel ricordo che da browser sul computer conoscevo l'impostazione e infatti impostai il punto come separatore migliaia (di default non separa le migliaia) ma, da telefono mi sembra di potere dire con certezza che l'impostazione manchi. Fatto cose come diminuire l'arrotondamento decimale a 3 cifre, ma non ad invertire punti e virgole.

    Da qui la necessità di ritornare a sincronizzare su Drive. Quindi, ho preso il file xlxs sul telefono (quello messo in Documents e non il suo collegamento, era là che sbagliavo ) l'ho condiviso su Drive, aperto il browser, trovato il file, l'ho aperto su pc... il problema mo è andare a beccare la famosa impostazione dei decimali e migliaia
    Se avete suggerimenti per accelerarmi la cosa...

    Una volta fatto anche questo mi basterà eliminare ogni traccia del file da Drive e tornerà a funzionare solo in locale, senza cloud e quindi dovrò verificare se la data si aggiorna in automatico

    Modifica 1:
    mamma che casino fatta la modifica da pc, apro il file sul telefono... tutto tornato come prima
    Ho anche avuto il sospetto non avesse sincronizzato il file da pc (in cloud), quindi ho salvato il file in locale (sul pc), preso il file e portato (tramite chiavetta usb) sul telefono.
    Quello dei punti e le virgole sembra non sia un problema di impostazione delle singole relative celle ma di visualizzazione da parte del software... però non trovo l'impostazione

    Modifica 2:
    confermo, punti è virgole, in questo caso non è un problema di formato celle, ma neppure di impostazione di visualizzazione della app... semplicemente, è la conversione in xlxs (formato di microsoft Excel) che fa visualizzare in automatico migliaia e decimali "all'inglese", cioè punti e virgole invertiti.
    Sul telefono avevo cambiato il formato delle celle ma poi tornavo a visualizzare tutto come prima. Ho convertito l' xlxs in formato di Google Fogli e automaticamente i punti e le virgole sono tornati al loro posto.

    Mo il prossimo passo è riuscire a lavorare in locale (senza sincronizzazione su Drive) sul file in formato di Google Fogli (e non xlxs).
    Già provato ad esportare su telefono il file in formato ODS ma poi, per aprirlo, deve comunque caricarlo su Drive.
    Devo dire che andando in Drive sul telefono le didascalie spiegano l'opposto di ciò che dice Pumaro.
    Adesso in Drive vedo la scheda "il mio drive" con all'interno il file. Poi c'è la scheda "computer" che è vuota. La didascalia dice "nessuna cartella si sta sincronizzando con Drive, utilizza Drive Computer per sincronizzare le cartelle sul tuo computer con Drive e accedervi da qualsiasi dispositivo".
    Faccio delle prove...
    Ultima modifica di supermassiveblack; 15-05-24 alle 13:35

  6. #25
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Mmha non capisco. Stamattina (15 maggio) ho impostato il comando =OGGI() e mi ha subito mostrato la data (15/05/2024).
    Adesso, subito prima della mezzanotte, ho messo il telefono in Airplane e, dopo mezzanotte, la data non si è aggiornata... ma nemmeno rimettendo il telefono online!...niente, la data non si aggiorna.

    Per la questione della sincronizzazione invece, sembra che l'unico modo per evitare l'uso di Drive è avere nel telefono il file del foglio... ma quel file deve necessariamente essere in formato xlxs (che però mi mostra virgole e punti invertiti (all'inglese))... se provo a mettere nel telefono il file in formato ODS, per poterci lavorare deve per forza sincronizzarlo su Drive.

    Quindi, adesso, lasciando stare il file nel telefono, sto facendo praticamente di nuovo tramite Drive (anche se solo in "il mio Drive" e niente in "computer") ma, come detto sopra, anche online non aggiorna la data... bo

  7. #26
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,504 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    ... ma scrivi la funzione OGGI, o la funzione TODAY ?
    Su Google Fogli, quando selezioni la funzione dall'elenco mi tornano quelle in inglese.
    Magari accetta quelle in italiano, ma per farne la traduzione devi essere online, o altro

    Per punti e virgole, su Excel per pc c'e' l'opzione dedicata: automatica ovvero in base alle impostazioni di sistema o manuale
    Verifica come e' settata ... poi non ti so dire come appare con Google Fogli.

  8. #27
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    ... ma scrivi la funzione OGGI, o la funzione TODAY ?
    Su Google Fogli, quando selezioni la funzione dall'elenco mi tornano quelle in inglese.
    Magari accetta quelle in italiano, ma per farne la traduzione devi essere online, o altro

    Per punti e virgole, su Excel per pc c'e' l'opzione dedicata: automatica ovvero in base alle impostazioni di sistema o manuale
    Verifica come e' settata ... poi non ti so dire come appare con Google Fogli.
    Sempre scritto =OGGI() e ha sempre funzionato. Alla fine poi stamattina alle 10 ha aggiornato la data (ma il telefono era online dalle 8)... per fare la prova se funziona offline purtroppo non posso tenere il telefono offline tante ore.
    Se scrivo =TODAY() funziona ma poi, quando seleziono la cella, mi ritrovo scritto =OGGI()

    Per i punti e le virgole come avevo detto ho trovato l'impostazione sia su telefono che da browser (PC) ma, su foglio in formato xlxs (ma sempre in Google Fogli), anche se imposto punti e virgole all'italiana, se chiudo e poi riapro il foglio me li ritrovo tutti invertiti. Tutto il contrario con il foglio nel formato normale di Google Sheets (che non so qual è), qualunque impostazione uso, mi mostra sempre punti e virgole all'italiana.

    Comunque, sto trovando problemi a tornare come all'origine (cioè con tutto sincronizzato in tempo reale e il file sia in "il mio Drive" che in "computer"). Se apro il foglio, tutto in ordine (a parte il problema data), posso fare modifiche, me le salva (a parte i punti e le virgole ma come dicevo col formato di google Fogli, è sempre all'italiana)... ma non in tempo reale... cioè mi salva il foglio solamente in "il mio Drive" ma non riesco a trovare il modo di salvarlo anche in "computer" (sempre all'interno di Drive), che dovrebbe essere il modo per sincronizzare in tempo reale, come dice la didascalia.
    Quindi, ho aperto Google Fogli da browser (PC), aperto il famoso foglio (che ovviamente ho trovato in "il mio Drive"), poi l'ho chiuso (perchè lo salvasse, credo, in "il mio computer") ma niente...

    Modifica:
    Confermo che, allo stato di cose appena descritte, al contrario di come ho detto, la sincronizzazione avviene in tempo reale: se ho il foglio aperto su browser e telefono contemporamneamente, il foglio si aggiorna immediatamente, anche modificando una sola cifra, anche senza chiudere.

    Comunque, ho provato a creare un foglio completamente nuovo da pc (completamente diverso dal precedente). Per la data non posso ancora sapere, però anche in questo caso ho visto che non mi crea niente in "computer" di Drive. Il foglio è solo in "il mio Drive".
    Non capisco cosa voglia dire la didascalia in "computer":
    "Nessuna cartella si sta sincronizzando con Drive. Utilizza Drive per computer per sincronizzare le cartelle sul tuo computer con Drive e per accedervi da qualsiasi dispositivo"

    Se riuscissi a capire questa didascalia, riuscirei a capire anche se e come usare il foglio in locale sul telefono senza sincronizzazione.
    Ultima modifica di supermassiveblack; 16-05-24 alle 23:52

  9. #28
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,504 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    La didascalia significa quello che c'e' scritto ... che nel pc non hai una cartella sincronizzata in Drive (utilizzando l'apposita applicazione Drive per pc)

  10. #29
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Come detto:
    Aprendo Fogli di Google trovi due schede: "File di Drive" e "File del Dispositivo"
    I primi sono presenti in Drive, ma anche se sei offline li puoi aprire ed editare. Quando torni online si sincronizzano.
    I secondi sono presenti e salvati solo nel dispositivo, li puoi aprire e modificare offline.
    aaaaaaaaah, in Google Fogli, io avevo capito in Drive!!!
    Ma, aprendo Google Fogli, a me apre un foglio nuovo, dove trovi le 2 schede?
    Sono andato nella home di Google Fogli, trovo tutti i fogli da me creati, quelli di proprietà di tutti o di proprietà solo mia (dove non riesco a impostare i fogli come proprietà solo mia, forse così non sincronizzerebbe più), ma non trovo le 2 schede
    Ultima modifica di supermassiveblack; 17-05-24 alle 14:49

  11. #30
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,504 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    .... meglio tardi che mai !

    Ho provato con un altro telefono, ed effettivamente le schede non ci sono.
    Trafficando un po' sono riuscito a farle saltar fuori, ... ma e' una semplice comodita'

    Ho preso un file xlsx e l'ho messo in una cartella extra, nella root, che ho creato per i miei file.
    Quando apri Google Fogli, ti appare la schermata con i File recenti ... in alto cerca il file, una volta aperto, ti dovrebbero apparire le due schede "File di Drive" e "File del Dispositivo"

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy